Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 581 di 668 PrimaPrima ... 81481531571577578579580581582583584585591631 ... UltimaUltima
Risultati da 8.701 a 8.715 di 10018
  1. #8701
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.926

    Allora, in realtà io ho provato a variare quei valori anche senza mantenere la "distanza" originaria e non è cambiato nulla o successo qualcosa. Ho riletto la guida di avsforum e li in effetti dicono quello che hai detto, mantenere la differenza fra S3 e S4. Con Dario se non sbaglio (Dario dove sei? ) abbiamo mantenuto la distanza fra S1 ed S4, ma anche fra S3...ossia io, ma penso tutti, avevo S1 a 135, S3 a 120 e S4 a 164, quindi una distanza di 15 fra S1 e S3, 44 fra S3 e S4 e 29 fra S1 e S4 e ho mantenuto queste distanze, alla fine ho impostato: S1 a 143, S3 a 128 e S4 a 172.
    Ultima modifica di prunc; 28-02-2014 alle 21:07
    La mia sala Cinema: Entra

  2. #8702
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Simone, è importante sottolineare per tutti gli interessati che il cavo seriale a 9 PIN che consente la comunicazione fra Kuro e PC deve essere un cavo "Straight through", cioè Diretto. Non è facile trovare questo cavo nei comuni punti vendita, perché di solito si trova quello "Null modem" che in questo caso non serve.

    Nel caso non riusciste a trovarlo in negozio, è sempre possibile farselo fare da qualcuno che abbia un saldatore a stagno: basta un cavo e due terminali Femmina (bastano un paio di Euro e 5 minuti di tempo).

    In pratica, basta collegare i PIN di un terminale con quelli dell'altro in maniera simmetrica, cioè creando appunto un cavo "Diretto".

    Un esempio (vedete come il filo rosso collega i PIN 2 dei due terminali, il filo verde collega i PIN 5, etc.)




    Mentre nel cavo Null modem i collegamenti non sono diretti (per esempio il filo blu collega il PIN 2 e il PIN 3, etc.):

    Ultima modifica di Zimbalo; 28-02-2014 alle 21:12
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  3. #8703
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Per quanto riguarda il settaggio di S 134, bisogna dire che non esistono regole generali, in quanto le diverse esperienze degli altri si riferiscono ovviamente a TV che probabilmente hanno un'usura diversa dal nostro e pertanto possono solo rappresentare un suggerimento, ma non è detto che sul nostro Kuro funzionino nella stessa maniera.
    E' invece importante rimanere nel range dei voltaggi minimi e massimi previsti per ciascuna voce e poi "trovare" la propria soluzione.
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  4. #8704
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.926
    Grazie Dario, aggiorno il post con le istruzioni per il cavo "Straight through".
    La mia sala Cinema: Entra

  5. #8705
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569
    Dario li trovi anche nei negozi, io l'ho trovato e deve essere pin to pin (9 pin).
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  6. #8706
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569
    Quoto Dario, non c'è una regola ben precisa visto che sono fonti da gente che smanetta e non ingenieri o tecnici.
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  7. #8707
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.926
    Allora che dite, possiamo evitare la parte "...e bisogna mantenere la stessa differenza di voltaggio fra S1 e S4, per esempio se il S1 è 135 e il S4 è a 164 bisogna mantenere la differenze fra i due di 29." ?
    La mia sala Cinema: Entra

  8. #8708
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569
    Non centra niente perchè io ho di FABBRICA S1 138 e S4 149 = 11
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  9. #8709
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569
    Se la regola vale se mai la distanza fra loro va da pannello a pannello esempio aumenti di 5 S1 aumenti anche S4 di cinque, ma è sempre una supposizione e non una certezza.
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  10. #8710
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.926
    Quindi secondo te non è il caso di mantenere, 11 nel tuo caso, di differenza? Comunque anche secondo me non c'entra niente, infatti abbiamo anche provato a non mantenerla e non è cambiato niente...
    La mia sala Cinema: Entra

  11. #8711
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569
    Infatti..... L'unico parametro sicuramente da aumentare sarà VOL SUS per i pixel magenta, dopo il reset il risultato che si otterà varia da pannello a pannello e principalmente dalle ore di lavoro che ha alle spalle, meno ore meno volt e viceversa. Per i pixel verdi hai visto anche tu che aggiustando S4 si riesce a trovare il compromesso giusto e si visualizzano solo avvicinadosi al pannello, che come ti dicevo forse riusciresti ad eliminarli del tutto ma dovresti aumentare tanto i volt perché nel tuo caso i pixel sono molto usurati.Come si comporta da l'ultimo setting? adesso devi solo godertela e lasciare che il pannello si assesti e la rampa voltaggi inizi a lavorare e vedrai che spariscono, in teoria verso le mille ore inizia.
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  12. #8712
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    67
    La settimana prossima prenderò i cavi e poi proverò a fare il reset.
    Sarò completamente nelle vostre mani.

  13. #8713
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    Citazione Originariamente scritto da Diego77 Visualizza messaggio
    Vi ricordo che siamo nel 2014 e si parla ancora di Kuro (apparte la tinta rossa) che come stando a recensioni e test di tv nel mercato attuale sarebbe già stato superato, sii ok nel 3D
    no no tranquillo nn solo in quello,ma dovresti averli a casa per capirlo =) e poi onestamente oramai si potrebbe volare un po' piu' basso,certe prestazioni sono state belle che raggiunte eh
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  14. #8714
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569
    Ecco immaginavo che arrivasse qualcuno a dirmi addirittura di volare basso.....
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  15. #8715
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    Diego desideravo chiederti rispetto alla foto che hai postato (mi piace la pulizia, il dettaglio, il colore ..) a quanto collochi il valore luminosità e il valore contrasto ??
    personalmente dalle mie prove oramai son convinto di non schiodarmi più dal +1 per la luminosità mentre mi rimane sempre il dubbio del contrasto (nel mio caso oscillo sempre tra tra 34 e 37 e non sò prendere mai una decisione totalmente definitiva) .. con gamma 2.

    Giusto per farti capire utilizzo anche qualche foto per rendermi conto (sai bene che l'unico strumento di cui mi avvalgo è il mio occhio) di piccoli indizi che possano fornirmi delle indicazioni .... come sotto ..



    .. tutta la parte nera sotto il collo è intrisa di sangue e con luminosità 0 noto perdere dettagli mentre con +1 recupero qualcosa (e penso non perdere nulla in tema di livello nero). Se poi volgo l'attenzione al volto si notano le 4 zone sottoposte ad attenta regolazione (il naso, la tempia, zona in prossimità dell'orecchio, l'orecchio) oltre alla spalla.

    In queste zone noto che al variare del contrasto aumenta o meno la percezione della giusta gradazione del colore del volto colpito dal sole e quei piccoli dettagli (specie sulla spalla) che altrimenti farei fatica a recepire ....

    che ne pensi ???


Pagina 581 di 668 PrimaPrima ... 81481531571577578579580581582583584585591631 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •