|
|
Risultati da 5.146 a 5.160 di 10018
Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
-
15-03-2010, 17:17 #5146
Veditele sul Pana le partite, anche quelle in sd si vedono meglio delle HD sul Pio e su qualsiasi altro tv FHD.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
15-03-2010, 17:21 #5147
Hgraph leggi il mio post sopra al tuo
Nel Samsung lo noti solo se hai il DNR attivo altrimenti ZERO assoluto di MB (e te lo dimostrerò dal vivo)!
Sui film non arriva al Kuro senza dubbio perchè il nero non è cos' profondo e quindi perde in contrasto.Ultima modifica di Doraimon; 27-04-2010 alle 14:13
-
15-03-2010, 17:23 #5148
in sd si vedono bene anche sul kuro ma meglio sul mio sony triniton crt 32" ma quì si parla di un futuro che va - molto lentamente - verso l'HD per cui
sacrificare un tv per i segnali sd è imho da folli.
inoltre sappiate che ormai è se non prossimo almeno abbastanza vicina l'entrata in scena entro il 2012 o 2011 addirittura degli oled...per cui
ciao
ps a me mi sembra che tu voglia comunque prenderti anche quel tv (come suggerito da tu fratello ziggy) e allora prendilo ma tieniti il kuro e poi butti giù qualche muro per farcelo entrare. Poi se proprio non lo vuoi il kuro beh pensa agli amicitv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
15-03-2010, 17:25 #5149
Ma io non parlo dell'SD ma dell'HD....è lì che si nota di più il MB.
Quelle in SD le vedo sempre sul PANA e sembrano in HD eheheh.
-
15-03-2010, 17:28 #5150
anche sul pana (a 600hz immagino il v10 o g10) non sono daccordo (lo possiede un mio caro amico) imho il kuro si vede meglio (e il pana introduce molti artefatti causa pessimo deinterlacer sui segnali dtt o sd)
ciaotv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
15-03-2010, 17:29 #5151
Io parlo del mio Pana 42PA50 in SD (non è nemmeno HD ready) che ho in salotto
Si vede come un CRT! Lo sacrificherei solo per il SAM B850 che sò che và bene.
-
15-03-2010, 17:31 #5152
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
Salve Doraimon, occhio a vendere il Kuro, io ho appena preso il 5090H, venivo dal Panasonic G10.
Ti riassumo la situazione partite:
per il calcio ero leggermente preoccupato per il cambio, in realtà col G10 quando la palla veniva lanciata subiva un effetto di tripla immagine, con il Pioneer il movimento è molto molto più fluido (offre una reale sensazione di moto).
Utilizzo Sky Hd, un DVDO EDGE, nel Pioneer la modalità attivazione che rende meglio secondo il mio modestissimo parere è la 2, sia la 1 che la 3 mi sembravano perdere in fluidità.
Considera anche che se passerai a qualsiasi altro tipo di tv forse otterrai qualcosa in più sul calcio (pochissimo se ci sarà effettiva differenza) ma perderai tutta la magia che il Pioneer ti sa offrire in tutte le altre situazioni, Film in primis, non parliamo poi del Nero, prima di fare l'acquisto ho letto molte cose e vari pareri, molti dicevano che il pannello è poco luminoso e tende ad affogare le bassissime luci, niente di più sbagliato, in basso quello che si vede con il 5090H nemmeno mi sogno di vederlo con il Panasonic (che ho ancora), la luminosità (altro dubbio che avevo) è decisamente maggiore nel Pioneer che nel Panasonic, nelle calibrazioni da Test Merighi e Avchd v.1.3 sono dovuto ampiamente rientrare con il Contrasto del Dvdo che invece utilizzavo per aiutare il Panasonic, nel Dvdo sono passato da +15/20 a 0, nel Pioneer utilizzo 32 mentre nel Pana per avere la medesima potenza luminosa utilizzavo 40, più il supporto dell'Edge ed ancora non saturavo le alte luci (la scala dei dvd test la attesto sul 242/245 ancora visibile), per entrambi modalità film, sempre e solo film.
L'idea di fondo che ho in questo momento è: quando riusciranno a fare altrettanto le altre case, il fatto che Pioneer abbia chiuso i battenti in ambito Tv allo stato attuale delle cose è un grosso problema per chi cerca di appagare la vista nei momenti di relax televisivo.Ultima modifica di mikigio; 15-03-2010 alle 19:52
-
15-03-2010, 17:32 #5153
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 13
Da ieri sera ho anche io un nuovo Kuro , grazie alla calibrazione ISF eseguita dal gentilissimo ev666il
-
15-03-2010, 17:34 #5154
doraimon quindi vedi che ci troviamo
tieniti un kuro e vatti a fare una visita oculistica magari c'andiamo assieme visto che anch'io porto gli occhiali
ciao e senti i suggerimenti di mikigiotv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
15-03-2010, 17:37 #5155
Che la MA2 sia la migliore MA con il calcio non ci piove....il probema è abbinargli il resto delle impostazioni.
Tralasciando l'effetto della palla in movimento (che effettivamente sul KURO mi piace quando si muove solo la palla e non la telecamera) quello che mi dà fastidio è che tutto il resto (giocatori e campo) quando la telecamera si muove rapidamente si sfoca per una frazione di sencondo per poi tornare nitido ed è in quel momento che il mio cervello và in TILT!!!
Proverò anche io con il DVDO VP30 se migliora qualcosa.
Sui film non si discute è il TOP come contrasto e profondità del nero.
PS: non esiste un processore esterno che possa sopperire alla mancanza del subshield a 600hz?Ultima modifica di Doraimon; 15-03-2010 alle 17:44
-
15-03-2010, 17:42 #5156
boh a me non da fastidio quelle poche volte che lo recepisco (mentre non sopporto gli scatti che vedo su altri tv) e comunque è provato
che l'effetto sfocatura (non è realmente mb quindi) è dovuto alle telecamere sky come già esposto sia da aletta su questo thread che da altri (tanti anche non possessori di kuro) sul thread sky hd
ciaotv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
15-03-2010, 17:45 #5157
scusate doppio post
tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
15-03-2010, 17:50 #5158
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
Ok, ma qui entriamo nel soggettivo, ad esempio a mè non piace l'immagine troppo statica e a microscatti (che è quel che succede), prefersico la leggera sfocatura della telecamera che esegue un movimento veloce, se ci fai caso anche noi se muoviamo la testa velocemente sfochiamo le immagini per ristabilire le cose una volta che lo sguardo raggiunge un nuovo stato di quiete (questa è la natura).
Altro aspetto appagante di questa tv è la gestione pressochè ottimale del colore, contrasti, pubblico negli spalti, sembra veramente di vivere l'atmosfera stadio, questa sensazione non la percepivo col G10 anche se comunque offriva un grande impatto rispetto al mio vecchio CRT da 37".
Diciamo che a livello di impatto legato ai giocatori mi pare lo stesso, in certi momenti sembra di averli in casa ma l'atmosfera (difficile da spiegare la sensazione, e poi già lo possiedi quindi puoi capire benissimo cosa vorrei dire) offerta dal Pioneer è ancora più coinvolgente.
Davvero pensaci bene, benissimo, potresti pentirtene.
-
15-03-2010, 17:51 #5159
Io noto che con alcune partite il problema è quasi del tutto assente e con altre invece è più evidente.
Sul Samsung B850 invece io il MB non lo vedo mai!Ultima modifica di Doraimon; 27-04-2010 alle 14:15
-
15-03-2010, 18:00 #5160
che dirti doraimon dalle recensioni strumentali che mi è capitato di leggere samsung sarebbe da 6,5/7 mentre pioneer 9 per materiale a scorrimento orizzontale ma se a te piace di più quello che vedi con il samsung (sarò felice di confermare al più presto le tue impressioni comunque
) usa quello per lo sport e ricorda comunque che il pioneer è pensato per dare il meglio come tv per vedere film e materiale cinematografico pur avendo (questo non lo dico io ma le recensioni e le misure strumentali) una elettronica da urlo anche per segnali sd e satellite hd o meno (upscala e interlaccia meglio di tutti)
ciao a dopotv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).