Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 579 di 668 PrimaPrima ... 79479529569575576577578579580581582583589629 ... UltimaUltima
Risultati da 8.671 a 8.685 di 10018
  1. #8671
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.571

    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    Guarda che 0 IRE non vuol dire nero infinito! Vuol dire semplicemente visualizzare il pattern 0% White della Gray Scale.
    Si ... devi ancora studiare
    Infatti a 0 ire quanto fa il tuo Krp di luminanza?
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  2. #8672
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839
    Trovalo in questa screenshot ...

    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  3. #8673
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839
    Passando alle cose serie, Diego per verificare il Black lag controlla con sonda il pattern Near Black del disco GCD.
    Ultima modifica di Zimbalo; 27-02-2014 alle 17:25
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  4. #8674
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.571
    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    Se non sono un'asinello è 0,0017529 e pure le virgole ti mette mannaggia...... Maledetto
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  5. #8675
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839
    Risposta esatta!
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  6. #8676
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.571
    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    Passando alle cose serie, Diego per verificare il Black lag controlla con sonda il pattern Near Black del disco GCD.
    Stasera provo...
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  7. #8677
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.943
    Dario è perfetto il tuo KRP...tanta sana invidia

    Aletta non hai visto le faccine che ridono? Veemenza?...ma dai
    Sei tu che continui a decantare le lodi del tuo pannello che come dici avrà circa 30000 ore e io/noi siamo curiosi di capire come accidenti faccia ad essere sempre così in ottima forma per così dire. Praticamente tutti hanno avuto questi problemi anche con poche ore quindi stento a credere a quello che dici, tutto li e siccome continui a dirlo...e falla una foto
    La mia sala Cinema: Entra

  8. #8678
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.943
    Queste invece sono due foto (a mano libera...) del pannello dopo reset:



    La mia sala Cinema: Entra

  9. #8679
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    67
    Il miglioramento è veramente notevole.

  10. #8680
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Caspita che differenza, Pioneer aveva previsto anche quello che sarebbe potuto succedere dopo diversi anni.
    Tanto di cappello e ...simply the best .
    Ultima modifica di f_carone; 27-02-2014 alle 18:59
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  11. #8681
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Dario è perfetto il tuo KRP...tanta sana invidia

    Aletta non hai visto le faccine che ridono? Veemenza?...ma dai
    Sei tu che continui a decantare le lodi del tuo pannello che come dici avrà circa 30000 ore e io/noi siamo curiosi di capire
    Ecco adesso ti porgi in modo diverso .... rispetto al fatto che nel tuo precedente post parlavi addirittura di vergogna !!! qui non si tratta di decantare le lodi (o poi non credo eventualmente essere il solo rispetto all'eccezionalità di questo pannello) quanto piuttosto cercare di essere obiettivi rispetto al prodotto che ti ritrovi in cas, ad ogni modo mi ero ripromesso di non postare nulla ma considerato che sei peggio di S. Tommaso .. ti accontento ...... spiegandoti che nella realtà quel minimo di rossiccio di cui tanto si parla lo si percepisce ma non certo con quelle tipologie delle precedenti immagini postate ....



    da smartphone Note3

  12. #8682
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    L'unica cosa che mi dispiace è quella di non poter fornire dati sul livello del nero e su altre funzioni d primaria importanza ma non sono provvisto di strumenti ....

    Lo ribadisco è un pannello che rimane acceso per quindici ore al giorno circa e mai posso lamentare alcun chè .... se proprio devo trovare il classico pelo nell'uovo lamento del leggerissimo Motion Blur solo e soltanto nelle partite di calcio del campionato italiano (in quelle estere stranamente NO !! ) ed ultimamente noto che le scritte scorrevoli su nastro rosso (in modo occasionale e discontinuo) del TG Sky24HD si presentano "spettinate" (anzi vi invito ad osservarle giusto per capire se dipende da Sky).

  13. #8683
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.943
    Direi che il livello del nero è molto buono, non ti puoi certo lamentare, sarai stato fortunato, boh! In quelle condizioni non lo farei di certo il reset...cosa hai usato per la foto il desktop del lettore Blu Ray Pioneer?
    La mia sala Cinema: Entra

  14. #8684
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.943
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Caspita che differenza, Pioneer aveva previsto anche quello che sarebbe potuto succedere dopo diversi anni.
    E mica tanto...tutti sti sbattimenti perché hanno cannato qualcosa riguardo all'invecchiamento del pannello
    La mia sala Cinema: Entra

  15. #8685
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.571

    A mio parere le foto fatte al buio pesto con fotocamere da cellulari non sono attendibili e non rispecchiano la realtà vista con i nostri occhi, al BUIO COMPLETO non potete dirmi che non vedete il pannello che guardando le foto sembra completamente spento. Anche se un pannello avesse la minima tinta rossa con foto fatte in questo modo non si riuscirebbe a percepire e, un pannello che fa di minima luminanza 0.002 ad occhio si vede (Prova gia fatta con sonda dal sottoscritto).Comunque a parte le chiacchere se per Aletta il suo Kuro è ancora a livelli accettabili bene per lui e un futuro se aumenterà la febbre rossa di medici c'è ne sono, ripeto ancora una volta che se la tinta rossa è ancora sopportabile e non invadente lasciate perdere il reset, nel mio caso iniziava a comparire leggera nella parte destra e il livello del nero si era alzato verso il grigiastro. Amante della visione di cinema al buio ed essendo moooolto pignolo questi due fenomeni mi davano fastidio e restituendomi un'immagine bella ma non prorio da Kuro Plasma, Adesso è tutta un'altra storia la tinta rossa è un brutto ricordo e i neri sono fenomenali restituendoti un'immagine molto contrastata e regolare, penso che anche Prunc e riuscito a percepire questa qualità che addirittura il suo Kuro aveva 14.000 ore e forse neanche da nuova era cosi
    Ultima modifica di Diego77; 28-02-2014 alle 09:41
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.


Pagina 579 di 668 PrimaPrima ... 79479529569575576577578579580581582583589629 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •