|
|
Risultati da 4.921 a 4.935 di 10018
Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
-
03-03-2010, 17:52 #4921
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 507
Originariamente scritto da Andre360
-
03-03-2010, 17:55 #4922
ecco bravo..
sono un po occupato a dante's inferno ma una partitina la faccio volentieri
OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015
-
03-03-2010, 19:29 #4923
Originariamente scritto da hgraph
Conoscendo mio fratello sta trovando tutte le scuse immaginabili per giustificare l'idea di cambiarsi la tv...scommetto che se qualcuno gli fà un'offerta cedeHI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
03-03-2010, 19:42 #4924
ragazzi una domanda...ma per calibrare bisogna assolutamente prendere una sonda da almeno 800 euro o si può arrivare a risultati decenti con una sonda tipo la spyder3pro?
mi piacerebbe imparare...(si può partire da zero o ci vogliono troppe basi teoriche?)OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015
-
03-03-2010, 20:09 #4925
I Kuro 9G hanno un rivestimento antiriflesso purpureo applicato sull'esterno che tende a ingannare le sonde più economiche (inclusa la EyeOne LT). Per ottenere un buon risultato, D-Nice consiglia almeno un Chroma5.
Se vuoi prendere la Spyder 3, ti consiglio la versione enhanced di SpectraCAL, che va decisamente meglio della versione "liscia" (col beneficio aggiunto di avere il software CalMAN).
Sulle basi teoriche, per cominciare basta la guida "for dummies" linkata in prima pagina... le ossa te le fai sul campoVideo: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
03-03-2010, 20:15 #4926
diciamo che allora bisogna avere dei bei soldini da investire per prendere una sonda...
se si va sotto si una certa cifra si rischia di buttare via i soldi...no?
mi sa che la mia voglia di testare sul campo sia nata ma purtroppo morta immediatamente per mancanza di dinero...
200 euro li avrei anche spesi... ma come i soldi che avete speso voi non ce la farei maiOLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015
-
03-03-2010, 20:32 #4927
Mi sembra che l'importatore italiano di SpectraCAL consenta l'acquisto rateizzato dei bundle CalMAN + sonda. Diciamo che è più economico comprare subito la sonda che vorresti, piuttosto che comprarla dopo averne presa una diversa
Ciò detto, diversi utenti su questo forum hanno usato e usano con soddisfazione le proprie sonde sul Kuro senza aver speso una barca di soldi. Dipende sempre da quanto sei pignolo sul risultato!Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
03-03-2010, 20:43 #4928
Sempre molto gentile!
Secondo te la meno peggio? Con una spesa non troppo elevata? Tipo max 200 euro?
E qui chiudo con l'argomento sonda se no vengo bannato a vita ehheOLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015
-
04-03-2010, 10:11 #4929
ziggy e doraimon: avevo il sospetto che fosse un problema del caro doraimon (altro che MB)...caro doraimon se vuoi datti uno sguardo in giro ma al momento nel comparto tv i pioneer 9G sono tuttora il meglio poi se aspiri ad un costosissimo quanto pieno di difetti samsung beh buon divertimento
non fare pazzie
se proprio vuoi per la tua saletta qualcosa di diverso (di aggiuntivo) prenditi un vpr ma tieniti il kuro...
altri: l'input lag del kuro lessi in passato che è comunque basso ma con alcuni giochi di corsa o del tipo KZ2 o MW2 è conveniente usare anche controllo gioco on. Ovviamente se avete le isf sbloccate e calibrate io userei quelle per avere un'immagine più perfetta possibile dando un'importanza secondaria all'input lag.
ciaotv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
04-03-2010, 13:12 #4930
Mio fratello già proviene da ben 2 Samsung LED B7000...per il vpr la vedo un pò difficile ma per un 3D chissà.
Quando uscirà un LED local dimming che si avvicina al Kuro un pensierino ce lo faccio anch'io.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
04-03-2010, 13:45 #4931
lasciate perdere i costosissimi led (che non si avvicineranno al kuro vedrai) e aspettate un anno e mezzo forse due e avrete grandissime sorprese imho (chi ha detto oled ?
)
ciaotv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
04-03-2010, 15:21 #4932
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 133
Un anno e mezzo forse due, potrebbe essere anche troppo
-
04-03-2010, 15:27 #4933
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
io non prenderei per oro colato quello che dice d-nice sul rivestimento purpureo del tv che inganna la eyeone LT... stiamo parlando di deviazioni accettabili, che sono comunque un errore implicito nella sensibilità limitata di eyeone LT/spyder economiche
ovvio che con la chroma5 non hai problemi, ma il costo di questa sonda non è giustificato a mio modo di vedere... con quei soldi ti compri direttamente il calibratore personaleTV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
04-03-2010, 17:45 #4934
Essendo passato da una sonda (EyeOne LT) a l'altra (Chroma5) ti posso garantire che gli scostamenti non sono per nulla banali.
A conferma di ciò guarda le mie calibrazioni del KRP con stessa fonte e ambiente postate nel thread KRP setting
Pag 21 Post 314 EyeOne LT
Pag 36 Post 537 Chroma5
Guarda i valori Gamma e RGB level e decidi tu se sono accettabili.
A questo punto se guardiamo i costi 80\120 euro x un EyeOne LT (a parte la pratica nella calibrazione) a più senso sbloccare le ISF e ricopiare i setting altrui e decidere quali sono di nostro gradimento.
Oppure pagare 250\300 a un calibratore professionista x una calibrazione ISF certificata col rischio però di doverla rifare se si cambia un componente della Catena Video (esempio lettore BD)
Il costo della Chroma 5 lo già ammortizato in parte se tieni conto che ho calibrato LCD LG (che ha i banchi ISF anche lui) che ho in sala, il Proiettore e il KRP della saletta HT che ho calibrato entrambi 2 volte avendo cambiato il lettore BD.
Ci sarebbero poi anche i costi di mantenimento x l'aggiornamento della licenza CalMan (Annuale) e la ricalibrazione della sonda da effettuare ogni 12\18 mesi (tra l'altro nella prossima ricalibrazione che farò alla Chroma5 verra aggiunta la possibilità di leggere i nuovi Display LCD LED) ma x questo ci hanno pensato e ci penseranno alcuni AMICI del Forum e nonUltima modifica di Fedayn69; 04-03-2010 alle 20:26
Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection
-
04-03-2010, 17:51 #4935
Originariamente scritto da plip
diciamo che non volevo essere troppo ottimista
ciaotv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).