|
|
Risultati da 4.771 a 4.785 di 10018
Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
-
26-02-2010, 23:52 #4771
Ragazzi leggo che proprio non fate trovar pace ai Vostri Kuro...io è un periodo che guardo meno la tv e mi dedico di più agli ascolti hi-fi e mi rendo conto che anche lì il fine tuning è ancora più difficile.
Però sapete cosa succede?..succede che se uno ci si fissa troppo alla ricerca dell'iper-perfezione viene a perdere il gusto della visione o dell' ascolto, è come se il cervello si bloccasse facendoci vedere o sentire solo difetti. Bene erano una 10ina di giorni che non vedevo un film e ieri riaccendendoi il Kuro mi ha dato le stesse emozioni della prima volta, quelle emozioni che erano andate scemando quando mi impuntavo sulla calibrazione ad hoc a tutti i costi. Stesse sensazioni per l'ascolto hi-fi..ora anche qui devo evitare di raggiungere il punto di non ritorno che porta poi inevitabilmente alla vendita di un prodotto.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
27-02-2010, 01:33 #4772
A differenza della calibrazione di ev666il qui il Gamma e impostato a 2.35 e le candele a schermo 137
La sorgente e la stessa Oppo BDP83
http://www.mediafire.com/file/3nhz0z...P500A-Oppo.pdfUltima modifica di Fedayn69; 27-02-2010 alle 01:49
Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection
-
27-02-2010, 08:05 #4773
Ev, più che complimenti, un plauso.
-
27-02-2010, 09:06 #4774
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 133
Aletta: ma figurati, nessun malinteso, ti dirò di più, personalmente ritengo le tue considerazioni centrate almeno quanto le calibrazioni di homer, Fedayn, Ev e company... Per considerazioni intendo ad esempio, e spero di non far drizzare i capelli a nessuno, quelle sulla modalità standard per la tv generalista e mi spiego. Se è fine ultimo della calibrazione mostrarmi l'immagine così come è senza inutili aggiunte è anche vero che ad essere ottimisti il 50% di quello che si vede in tv è alquanto scarsetto. Il rischio è di vedere con una certa precisione i difetti... Quindi forse è meglio una modalità meno precisa ma più piacente che maschera un pochino (come il trucco per le signore). Ok, ora sono sicuro che i capelli dritti a qualcuno sono venuti
.Fine della parentesi. Personalmente Ziggy ti quoto...
EV e Fedayn i grafici postati sono davvero spettacular... Ciao a tutti
-
27-02-2010, 09:07 #4775
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Sesto Fiorentino, Firenze
- Messaggi
- 543
@ Fedayn69
Complimenti anche a te!Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000
-
27-02-2010, 09:08 #4776
La cosa che vorrei far notare a tutti e che se si confrontano i valori xy dei colori dei due PDF (ev666il e Fedayn69) i risultati sono praticamente identici
Questo a dimostrazione dell'attendibilità delle Sonde usate EyeOne Pro (ev666il) Chroma5 (Fedayn69)Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection
-
27-02-2010, 10:18 #4777
Fedayn
Ev
adesso (penso di interpretare anche il pensiero altrui) potete postare a titolo di modello/riferimento/guida il setting determinato!!??
grazie.
-
27-02-2010, 11:29 #4778
aletta01, plip: ringrazio anche voi per i complimenti!!
aletta01: i miei settings saranno presto disponibili su ControlCAL in un comodo PDF. In ogni caso, così a memoria, i valori "sensibili" sono:
Contrasto: 35
Luminosità: 0
Colore: +1
Spazio Colore: 2
HighBlue: +7
LowBlue: -1
Tutto il resto spento oppure a zero. Definizione/Modalità aumenta a vostro gusto, tanto non impattano minimamente linearità e colorimetria. Naturalmente, si tratta di setting ISF.
Fedayn69: anche te però, postarmi un RGB Level Tracking così lineare dopo che mi sono lamentato del mio... allora vuoi sfidarmi!Mi tocca riprender fuori la sonda, mannaggia... Ma per adesso ti faccio i complimenti per l'impeccabile lavoro e rispondo al tuo PM
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
27-02-2010, 11:56 #4779
EV, Fedayn, Homer ...... sarebbe possibile determinare un setting considerando SPAZIO COLORE 1 anzichè 2.
Chiedo questo perchè nelle mie millemiglia prove di tarature "occhiometriche" mi sono arciconvinto che (partendo) con Spazio Colore 1 i colori hanno maggiore riflessi di lucentezza, migliore brillantezza e ricchezze di colori e sfumature, rispetto al 2. Sicuramente un valore aggiunto non trascurabile !!
Aspetto qualcuno che con le sue dimostrazioni mi contraddica e mi convinca del contrario.Ultima modifica di aletta01; 27-02-2010 alle 12:01
-
27-02-2010, 12:18 #4780
Purtroppo non ho a mano grafici con Spazio Colore 1 e, in questo momento, mi risulterebbe complicato produrli (non avendo un portatile, devo continuamente spostare il macmini dall'appartamento alla sala HT ogni volta che voglio usare la sonda sul Kuro). Tuttavia, puoi vedere tu stesso nella recensione di E. Frattaroli le dimensioni spropositate del gamut in questione. Ti posso garantire, da prove strumentali fatte sul 5090H di un altro forumer, che impostando Colore -6 il gamut rimane enorme: desaturarlo fino a fargli raggiungere il riferimento significherebbe impoverirne la luminanza al punto da tale da renderlo completamente slavato.
Altro discorso se invece si desidera semplicemente un gamut ampio e ultrasaturo. Attenzione, però, che così facendo si rinunciano a tutti i dettagli e le sfumature di colore sulle alte luci (lo si può verificare con appositi pattern presenti anche su AVS HD709).Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
27-02-2010, 13:12 #4781
Io uso proprio colore -6 (con spazio col. 1) e a mio avviso, panendo a confronto i miei due pannelli, trovo a paragone, le immagini più pulite e brillanti con la 1 rispetto alle immagini Spazio C. 2.
-
27-02-2010, 13:22 #4782
Scusate raga,ma voi utilizzate sui vostri kuro il "full1" o il "dot by dot"??
Differenze di visione tra le 2 modalita'? a me sembrano identiche.Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
27-02-2010, 14:08 #4783
ev666il e fedayn69 grandi grafici peccato solo che i vostri settings non siano per 5090h - se vorrete farlo in futuro rinnovo la richiesta e comuqnue attendo anche i vostri settings che vi hanno portato a quelle curve (anche se volendo alcuni sono ricavabili da esse).
@ steven: non sono assolutamente uguali il dot by dot fa la mappatura 1:1 mentre full restituisce l'immagine widescreen ma con overscan (anche se non moltissimo). infine (anche se personalmente lo tengo lo stesso a 2) per avere pieno e reale uso del dot by dot devi mettere l'orbiter a 1 e ricorda cvhe il dot by dot non si seleziona in automatico a differenza di full o wide ecc... ma devi selezionarlo manualmente quando possibile (ovvero segnali 1080p e altri segnali upscalati a 1080p)
ciaotv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
27-02-2010, 14:10 #4784
Con dot by dot mappi il pannello 1:1 con un segnale 1080 mentre con full avrai un overscan (segnale non visualizato) del 2,5%
Aletta hgrap: Appena posso compilo il PDF con tutti i paramentri del settingUltima modifica di Fedayn69; 27-02-2010 alle 14:23
Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection
-
27-02-2010, 14:40 #4785
Per correttezza nei confronti di Homer e Fedayn devo dire che ho avuto modo di gradire e apprezzare i loro post (impostazioni av Film) del recente passato, tuttavia avendo io la fortuna di provare i miei due Kuro messi a confronto (sapeste come balzano evidenti agli occhi le diversità delle immagini e quali le migliori) con tutte le impostazioni possibili e immaginabili alla fine sono "ritornato" sempre all'ovile: guardare la tv con la "mia impostazione" nata sotto le linee guide di E.F.
Poi, come scherzosamente scrive Homer con la complicità di quel "diavolaccio" di Hgraph:
"Aletta, padre putativo di S. Tommaso"
ritengo che il paragone delle impostazioni tra i due pannelli è molto significativo in presenza di setting tarati beni .....
per cui mi chiedo:
perchè lasciar guardare la TV al GAMMA e regolaz. strumentali varie e non al gradimento dei miei occhi ??
Scherzi a parte, attendo con ansiale Vs. impostazioni e considerazioni.
Ultima modifica di aletta01; 27-02-2010 alle 14:54