Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 273 di 668 PrimaPrima ... 173223263269270271272273274275276277283323373 ... UltimaUltima
Risultati da 4.081 a 4.095 di 10018
  1. #4081
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Foglizzo (TO)
    Messaggi
    378

    In effetti Ducan ha fatto un'ottima ed acuta osservazione sulla questione del bianco..il problema nasce dal fatto che è l'occhio umano a vedere un bianco più brillante se virato leggermente al blu..anche nella pittura si usa un sistema simile per ingannare l'occhio (ed anche nella tinteggiatura si usa lo stesso sistema..bisogna ricalibrare tutto, pareti quadri ecc.. ) non ricordo per filo e per segno com'era la storia..ma mi pare si trattasse di due questioni concomitanti, ovvero la frequenza di luce rifratta da colore più freddo e quella che riesce a percepire e filtrare l'occhio..
    The Dark Theater by Audio & Video Solutions Monitor: ................. - Pre-Amplificatore: Onkyo Pr-Sc5509 - Finale: Sunfire The Grand Cinema Seven Signature - BluRay: Oppo BDP-103D Darbee Edition - Casse: B&W HTM2 Diamond; 2 B&W 802 Diamond; 4 B&W DS3 - Subwoofer: 2 Sunfire HRS-12 - Cavi: Audioquest - GB&L - HiViLux - Belden...L'evoluzione continua..

  2. #4082
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Citazione Originariamente scritto da Duncan
    in genere il bianco è percepito più bianco alla prima impressione se tende al blu, quindi da una sensazione più fredda appunto, mentre se portato a valori più corretti è percepito giallo
    Puntualissima la scelta del verbo "percepire". Si può verificare il comportamento dell'occhio umano in relazione al bianco anche con il BREAK-IN DVD, che visualizza schermate a saturazione crescente dei tre primari seguite da schermate completamente bianche. A me è capitato lavorando al computer mentre il DVD andava. Naturalmente, pur essendo concentrato altrove, con la coda dell'occhio notavo ugualmente i colori susseguirsi sul pannello. La schermata bianca immediatamente successiva a una schermata rossa 100%, però, era percepita come blu! Infatti, mi girai di scatto incuriosito dal fatto che ci fosse una schermata blu 100% subito dopo quella rossa. Infatti, era bianca

    Lo stesso discorso vale al contrario: dopo la schermata blu 100%, quella bianca sembra rossastra-arancione (sempre con la coda dell'occhio).

    In conclusione, l'unico modo per essere sicuri che il bianco a schermo sia effettivamente bianco (a prescindere da come l'occhio possa essere ingannato) è attenersi al riferimento cinematografico D65 stabilito dalla CIE.
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  3. #4083
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    543
    Infatti l'unica, come scritto varie volte, è tarare lo schermo e decidere se quella visione piace o meno, altrimenti sistemare ad occhio diventa semplicemente la ricerca di un immagine che piace, ma all 99% distante da quello che in realtà bisognerebbe vedere.

    Inoltre leggo molti che appena provano la AV Film di Homer dicono che sembra in bianco e nero, ma siamo sicuri che invece il settaggio precedente non fosse un po' troppo caricato sui colori? Nella realtà i colori che ci hanno abituato a vedere nella pubblicità, riviste patinate ed altro son molto distanti dal vero a cui ci riporta una visione calibrata. Legittimo che non possa paicere, ma dopo aver valutato attentamente pro e contro.
    Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000

  4. #4084
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Non sò se può servire a veronica ma io ho visto 2 foto identiche 1 relativa ad un'immagine presa dal Philips 9500 ed 1 invece presa dal Denon 2010....ebbene l'unica differenza che ho notato è che quella del Denon 2010 virava leggermente al blu mentre quella del Philips al giallo.
    Non è che di default il Denon è impostato con un bianco tendente al blu e che quindi ti fà sembrara inguardabile la AV Film di Homer con film tendenzialmente freddi?
    Ultima modifica di Doraimon; 22-12-2009 alle 15:13

  5. #4085
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    A titolo informativo io adesso stò usando la PS3 collegata all'Onkyo 906 per sfruttare il processore grafico REON ed ho "scoperto" che con i BR non posso più selezionare Pure Cinema su AVANZAMENTO, pena leggero tentennamento del quadro con la telecamera in movimento, ma devo metterlo su STANDARD ed ottengo così un'immagine perfetta e stabile anche in movimento.
    Inoltre utilizzando la ISF NIGHT del REON abbinata alla AV FILM di HOMER ho ottenuto anche un miglioramento dei colori che ora sembrano meno sbiaditi (ma non sono assolutamente saturi)....insomma è davvero un bel vedere e sono stracontento .

    PS: stò utilizzando questa abbinata (ISF Night+AV FILM di HOMER) con tutti i programmi (TV generica, Films, telefilm e Sport) e con immensa soddisfazione.

    Ho finalmente trovato un pò di pace accantonando lo "stress da setting" heheheheh.
    Ultima modifica di Doraimon; 22-12-2009 alle 15:36

  6. #4086
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Il setting di Homer è strumentalmente corretto: su questo non ci piove !!!
    Poi, ciascuno, a seconda della propria catena video può apportare leggerissime modifiche per adattare l’impostazione al suo contesto ambientale di visione (es.: si può agire lievemente sul comando colore o sulla luminosità…. in ogni caso di qualche punto).
    Cambiamenti sostanziali per gusto personale direi proprio… NO ….. altrimenti si snatura la caratteristica strumentale della taratura.
    Altro conto è l’impostazione occhiometrica: lì il gusto personale è padrone incontrastato e ciascuno può ritenere valido il suo setting (Veronica – Aletta, ecc.) proprio perché soddisfa il suo modo di vedere .
    Oggi pomeriggio incuriosito dai colori guardavo Twilight e mi sono soffermato a considerare certi particolari della pellicola (neri, colori, dettagli ecc.); poi ho lasciato perdere in quanto questo genere di film non incontra il mio gradimento finchè poco fa ho lette le considerazioni di Veronica:

    “…il film, per chi non lo sa, ha per precisa scelta del regista una fotografia luminosa ma fredda…..appena ho selezionato questa Av Film, il quadro visivo che mi sono trovata davanti era sconfortante….dopo 20 minuti , ho preso il telecomando, ho selezionato la mia Av Utente e... all'improvviso sul mio viso e sul pannello del mio amato gioiellino è riapparso un bel sorriso”

    e da ciò esprimo il mio parere:
    qualunque setting non definirebbe al max le scene azzurrognole di quel film, con quel colore tendente ad una sorta di bluastro (azzurrognolo), un azzurrognolo opprimente e volutamente tetro; luminoso e cupo nello stesso tempo. Colori indistinti. Colori della carnagione indefinibili (azzurri cadaverici), tinte indecifrabili. Colori inverosimili e intenzionalmente innaturali ma prescelti dal regista come base di cromatura del film tantè che in New Moon (il film successivo) la tinta, da parte della produzione, è stata cambiata (adesso mi risulta sul dorato). Scene, colori, luci, immagini volutamente nate di proposito.
    Un setting ricco di rosso probabilmente restituisce meglio certi colori alterando però il progetto di esecuzione del film. Il film, si vede benissimo, è basato su precise scelte tipologiche e sicuramente Il blu/azzurro è una dominante che incuriosisce e forse infastidisce.

  7. #4087
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    @Veronica,
    non ho provato il tuo setting sul film in questione perché suppongo che le tue impostazioni rispondano bene al tuo gradimento (mi fà piacere per tè) , tuttavia ho voluto provarlo (finalmente) per scrupolo su una pellicola più “solare”, specificatamente con il film “Quantum of Solace”, e ……..in particolare, devo dire scherzosamente che, per la scena ambientata in Italia a Talomone (incontro con Giancarlo Giannini) … mi sono munito di pesanti occhialoni da sole per proteggermi dal sole “rosso imbrunito”…..mi sembrava di essere sulla spiaggia di tale località e veder passare tutti i villeggianti infiammati, nella pelle, da un caldissimo color “rosso bruciato” .
    Probabilmente, quel rosso, ti porta a gradire di più la tua visione filmica, a mio avviso non conforme ai dettami dei films, specie poi in modalità Utente.
    E’ chiaro che in questo caso anche il mio è un giudizio soggettivo, quindi opinabile.
    In conclusione come scrive Ev666il
    “ l'unico modo per essere sicuri che il bianco a schermo sia effettivamente bianco (a prescindere da come l'occhio possa essere ingannato) è attenersi al riferimento cinematografico D65 stabilito dalla CIE.”
    Ultima modifica di aletta01; 22-12-2009 alle 15:33

  8. #4088
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Naples
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    In conclusione come scrive Ev666il
    “ l'unico modo per essere sicuri che il bianco a schermo sia effettivamente bianco (a prescindere da come l'occhio possa essere ingannato) è attenersi al riferimento cinematografico D65 stabilito dalla CIE.”
    E la AV Film di Homer, come ho potuto constatare anche io strumentalmente, si attiene a quel riferimento.

  9. #4089
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    @Homer

    Ma la PS3 ce l'hai sempre settata su RGB Limitata e Superbianco disattivato?

  10. #4090
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Ho finalmente trovato un pò di pace accantonando lo "stress da setting" heheheheh.
    Ti sei arreso !!! ehh!!

  11. #4091
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Assolutamente, solo che ora davvero mi piace molto in tutte le salse e per questo devo ringraziare l'Onkyone ed il suo processore video che nel mio caso fà davvero la differenza (soprattutto con l'SD)

  12. #4092
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Naples
    Messaggi
    115
    @Doraimon

    Nelle prove che abbiamo fatto la PS3 era settata su RGB Limitata e Superbianco disattivato

  13. #4093
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Ok, quindi è come ce l'ho impostata io adesso .

    @Homer
    anche tu ha l'Onkyo 876 con Reon....hai provato ad utilizzarlo con il Pioneer?

  14. #4094
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    2

    collegamento in rete

    Ciao. Sono nuovo del forum. Avrei bisogno di un aiuto per connettere il mio PDP-LX6090H alla rete di casa.
    Ho già impostato un IP sul televisore e ho verificato che la rete lo vede.
    In rete vi sono anche altri PC. Come faccio (ad esempio) a visualizzare sul televisore una cartella di fotografie salvata su un PC di rete? Grazie

  15. #4095
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    543

    sul PC devi avere un programma che faccia da server DLNA, Windows media player mi pare possa farlo, ma non son sicuro.
    Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000


Pagina 273 di 668 PrimaPrima ... 173223263269270271272273274275276277283323373 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •