Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 63 di 112 PrimaPrima ... 135359606162636465666773 ... UltimaUltima
Risultati da 931 a 945 di 1676

Discussione: [Samsung] PS50A756

  1. #931
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    142

    a dire il vero non noto questa differenza che citi; io le bande le vedo sempre nere (nel senso che anche avvicinandomi, i pixel sono veramente neri). mentre nelle altre scene "nere" i pixel hanno una nebbiolina colorata, se osservati da vicini. non so come potrei spiegare diversamente la cosa...andrebbe mostrata, credo.

  2. #932
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    487
    Citazione Originariamente scritto da tecnoworld
    a dire il vero non noto questa differenza che citi; io le bande le vedo sempre nere (nel senso che anche avvicinandomi, i pixel sono veramente neri). mentre nelle altre scene "nere" i pixel hanno una nebbiolina colorata, se osservati da vicini. non so come potrei spiegare diversamente la cosa...andrebbe mostrata, credo.
    scusate, ma ad una distanza di visione? E' li che dovremmo valutare il tutto non a 30 cm...a me nelle scene scure sembra nero e come. Sarà la fortuna di non capire le cose , ma a me sembra nero

  3. #933
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    142
    è chiaro che il discorso dei 30cm è un paradosso che uso per far capire la differenza tra le due tonalità di grigi (dato che il nero non dovrebbe avere tonalità, in quanto non colore). un grigio scurissimo, molto prossimo al nero, che è quello delle bande, ed un grigio comunque molto scuro, ma meno del precedente, nelle scene "nere" dei film. questo grigio meno scuro è dovuto appunto alla nebbiolina colorata dei pixel, che da una distanza normale (2 metri e passa) non si nota e fa appunto sembrare meno scuro il nero di quelle situazioni. provate a farci caso.

  4. #934
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    402
    zio cane adesso vi faccio delle foto con lo schermo al buio e con scene scurissime

  5. #935
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    se leggete i miei primi post vedrete che avevo già esposto la questione del nero/grigione.

    Dipende dall'occhio il nero nero oppure nero grigione.

    Il max nero che la tv riesce a riprodurre è quello che si nota quando cambiamo canale (o anche subito dopo l'accensione) e non vi è nessun canale pertanto rimane con la schermata nera per un pò: questo è il max nero (grigione).

    Il grigione sembra essere nero quando ci sono scene luminose perchè l'occhio nota la differenza tra il luminoso ed il nero facendoci percepire il grigione come nero, in realtà si tratta di ingannare l'occhio.

    Se mettiamo il televideo, dove le scritte sono molto luminose, lo sfondo sembra nero in realtà è sempre il max nero (grigione) che riesce a riprodurre che però inganna l'occhio.

    Nelle scene in cui la maggior parte delle immagini sono scure allora l'occhio nota il grigione e più è scura la scena più si ritorna al grigione.

    Stesso discorso è se illuminiamo un pò la stanza, l'iride si chiude, adattandosi all'ambiete più luminoso ed il grigione sembra più nero mentre di sera, tutto al buio, il grigione emerge nel suo splendore

    Anche il pio è cosi anche se molto meno però sapendo dove cercare e guardare ho notato lo stesso discorso (magari ad avercelo però).

  6. #936
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    anche con il nuovo firmwarwe noto gli scatti di luminosità ed inotlre ieri guardando un concerto dei subsonica ho finalmente capito il problema che lamentava star platinum (che fine ha fatto??).

    La tv quando la scena è totalmente buia, per mostrare un nero nero spegne i pixel, come se la tv fosse spenta, e dato che mi trovavo a guardare immagini al limite del buio (concerto appena iniziato e luci spente) la tv passava di continuo a spegnere e riaccendere lo schermo fino a quando l'immagine non ha superato la soglia di luminosità che fa si che la tv la percepisca non più come immagine tutta nera.

  7. #937
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    487
    Citazione Originariamente scritto da tecnoworld
    è chiaro che il discorso dei 30cm è un paradosso che uso per far capire la differenza tra le due tonalità di grigi (dato che il nero non dovrebbe avere tonalità, in quanto non colore). un grigio scurissimo, molto prossimo al nero, che è quello delle bande, ed un grigio comunque molto scuro, ma meno del precedente, nelle scene "nere" dei film. questo grigio meno scuro è dovuto appunto alla nebbiolina colorata dei pixel, che da una distanza normale (2 metri e passa) non si nota e fa appunto sembrare meno scuro il nero di quelle situazioni. provate a farci caso.

    era un modo per dire che io non percepisco neppure la differenza sui 30 cm Domandina firmware...ma capita anche a voi che aggiornando il firmware non si ripristinalo le opzioni di fabbrica? A me viene da pensare che l'aggiornamento non sia andato a buon fine...pur avendolo completato correttamente, ed essendosi spento il plasma alla fine.
    Unico modo per capire se ho aggiornato o meno è entrare nel menu di servizio. Ma mi scoccio a re impostare le impostazioni. idee?

  8. #938
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    anche a me non si resetta ma si spegne e riaccende.

  9. #939
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    487
    Citazione Originariamente scritto da duramadre
    anche a me non si resetta ma si spegne e riaccende.
    a me non si riaccende...forse avendo la serie 6 è differente..ma dico può essere che per verificare la release del firmware nella serie 6devo per forza entrare nel menu di servizio con tutte le conseguenze che sappiamo??mah!

    p.s. avete capito se il nuovo firmware datato fine novembre è uguale o diverso dall'ultimo upgradato??
    http://www.samsung.com/it/support/do...ia_cd=02010200

  10. #940
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    402
    Citazione Originariamente scritto da ariandax
    a me non si riaccende...forse avendo la serie 6 è differente..ma dico può essere che per verificare la release del firmware nella serie 6devo per forza entrare nel menu di servizio con tutte le conseguenze che sappiamo??mah!

    p.s. avete capito se il nuovo firmware datato fine novembre è uguale o diverso dall'ultimo upgradato??
    http://www.samsung.com/it/support/do...ia_cd=02010200
    si ma facciamo conto che la versione del firmware della serie 6 è la versione 1019 contro la 1010 della serie 7...

    diamo tempo alla samsung di aggiustare il firmware e di rilasciarne uno migliore, se non mi sbaglio con l'ultimo firmware la serie 6 è migliorata tantissimo

  11. #941
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    che migliorie ha apportato alla serie 6? non è ot ma è per capire come possono migliorare la serie 7

  12. #942
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    402
    Citazione Originariamente scritto da duramadre
    che migliorie ha apportato alla serie 6? non è ot ma è per capire come possono migliorare la serie 7
    http://www.avforums.com/forums/plasm...50a656-23.html

    però non capisco perchè essendo dell'lcd, l'hanno messo nel 3d del plasma...

    ah, dicono che sia lo stesso identico upgrade, sia per lcd che per il plasma
    Ultima modifica di Hana88; 29-12-2008 alle 15:51

  13. #943
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    io spero migliorino il nero e gli scattini della luminosità....e se agiscono pure sul blending non è male....

  14. #944
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    402
    ahahaha stavo notando che, aumentando o diminuendo le impostazioni della tv, il nero rimane IDENTICO in qualunque situazione...

    cioè anche se metto contrasto,gamma e luminosità a minimo, il nero rimane sempre grigiastro

    e io che mi stavo dannando per cercare delle impostazioni in cui il nero poteva essere PIù nero

  15. #945
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431

    prove già fatte....il nero è grigione....poi se si vuole aumentare bisogna illuminare un pò l'ambiente....

    o provare a smanettare nel menu segreto...


Pagina 63 di 112 PrimaPrima ... 135359606162636465666773 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •