Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 61 di 166 PrimaPrima ... 115157585960616263646571111161 ... UltimaUltima
Risultati da 901 a 915 di 2479
  1. #901
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613

    @ NORDATA

    hai pienamente ragione e accetto il tuo richiamo,la mia era solamente una provocazione fatta in buona fede e di certo non volevo assolutamente offendere nessun utente,come hai detto te era e è solamente ironia dovuta a non risposta ricevuta,comunque nessun problema e spero che questo post di risposta dovuta sia nel rispetto del regolamento.
    ciao.
    retni
    Ultima modifica di retni; 21-01-2009 alle 18:40
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  2. #902
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    77
    si scusatemi sono stato troppo generico nel post di ieri ma fortunatamente ho risolto.

    una nuova domanda ; con sky hd quale impostazione è la migliore?

    ultima domanda : ma anche a voi con le partite di calcio nelle azioni veloci sembra che squadretta un po??

    scusatemi e grazie del vostro aiuto
    Ultima modifica di dariovale84; 21-01-2009 alle 20:01

  3. #903
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Pioneer e Sky su mia richiesta consigliano Originale.
    Personalmente uso 1080i.

    Sei il primo possessore di Pioneer, per quel che ho letto, che lamenta l'incoveniente degli squadrettamenti.
    In ogni caso, tranquillo, dipende da Sky.

  4. #904
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    77
    si sicuramente dipende da sky, ma me lo fa solo nelle partite e nelle azioni veloci...non è uno squadrettamento ma diciamo piu un tremolio dell immagine...

    scusami che intendi per originale?

  5. #905
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Bisogna impostare il decoder Sky su "originale", entri nel menu', vai nelle impostazioni TV/alta definizione/originale, in questo modo il decoder lascia invariato il segnale in uscita, sd 576i, hd 1080i.

    Ciao,
    Simone.
    La mia sala Cinema: Entra

  6. #906
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Originale (HDMI) SD 576p HD 1080i x avere il 576i in SD devi collegare la Scart.
    All'inizio i decoder HD uscivano a 576i anche sull'HDMI ma poi con un aggiornamento SKY a pensato bene che era meglio eliminarlo visto che era una cosa positiva x gli utenti
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  7. #907
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    77
    Quindi mi state dicendo che fino a oggi ( 3 gg) ho visto sky hd non al massimo della risoluzione?

  8. #908
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Non so risponderti in quanto non conosco le tue impostazioni; oltretutto devi valutare le giuste considerazioni fatte da Fedayn69 nel post precedente al tuo.

    Come ti dicevo prima io imposto a 1080i piuttosto che Originale (discorso lungo da affrontare) e non uso la Scart; in HDMI vedo meglio anche i segnali SD.
    Ultima modifica di aletta01; 23-01-2009 alle 13:54

  9. #909
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    136
    Citazione Originariamente scritto da dariovale84
    Quindi mi state dicendo che fino a oggi ( 3 gg) ho visto sky hd non al massimo della risoluzione?
    Direi che se hai usato la scart si, se hai usato la hdmi no in quanto come già detto il settaggio di default alta definizione del box SkyHd è "original" ovvero ciò che è trasmesso a 1080i lo vedi a 1080i ciò che vedi a 576p lo vedi a 576p.

    Potremmo poi parlare ore dell'hd di sky.... (certamente non benissimo.... ) ma sorvoliamo.

    Ciao.fax
    Ultima modifica di fax; 24-01-2009 alle 08:00

  10. #910
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    136
    Citazione Originariamente scritto da Fedayn69
    All'inizio i decoder HD uscivano a 576i anche sull'HDMI ma poi con un aggiornamento SKY a pensato bene che era meglio eliminarlo visto che era una cosa positiva x gli utenti
    .... ma il 576p non è meglio del 576i.... ?

    Ciao.fax

  11. #911
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    136
    Come guardate i segnali SD, ovvero che formato usate? a occhio direi che bisogna evitare il 4:3.

    Ciao.fax

  12. #912
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Citazione Originariamente scritto da fax
    .... ma il 576p non è meglio del 576i.... ?

    Ciao.fax
    Certo che 576p e meglio.
    Ma poter avere 576i sull'HDMI significa poter usare il TV o meglio ancora un Processore esterno come nel mio caso per interallacciare il segnale in progressivo in modo sicuramente superiore a quanto fa lo Skybox.
    Anche x questo sono convinto che x i segnali Standard anche x chi non ha un Processore Video sia meglio collegare una Scart cosi facendo il segnale sara 576i e il TV lo processera prima in progressivo e poi lo portera alla sua risoluzione. Questo processo sarà sicuramente superiore a quanto possa fare lo Skybox. Provare x credere
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  13. #913
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    Come ti dicevo prima io imposto a 1080i piuttosto che Originale (discorso lungo da affrontare) e non uso la Scart; in HDMI vedo meglio anche i segnali SD.
    Se imposti tutto a 1080i fai molti passaggi inutili e dannosi sui segnali SD perche il segnale originale SD e 576i quindi usi lo Skybox come Upload che ti assicuro e inferiore a quanto possa fare il TV.
    Prova una comparazione con la Scart ovviamente usa i filtri che ti offre il Pannello x un risultato ottimale poi commuta in Hdmi e Scart alternativamente e avrai un confronto diretto.
    Fammi sapere cosa ne pensi
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  14. #914
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    77
    ok ragazzi ho capito...

    comunque eurosport hd è uno spettacolo!

  15. #915
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    136

    Citazione Originariamente scritto da Fedayn69
    Anche x questo sono convinto che x i segnali Standard anche x chi non ha un Processore Video sia meglio collegare una Scart cosi facendo il segnale sara 576i e il TV lo processera prima in progressivo e poi lo portera alla sua risoluzione. Questo processo sarà sicuramente superiore a quanto possa fare lo Skybox. Provare x credere
    Ieri sera a questo riguardo stavo guardando skyhd ed era assolutamente percepibile la costituzione dell'immagine nei due passaggi necessari per l'interlacciamento, non ho provato ancora la connessione scart ma mi domando: non è preferibile il 576p che fornisce l'immagine tutta in una volta piuttosto che un 576i che ha bisogno del doppio del tempo per costituire un immagine....???

    Ciao.fax


Pagina 61 di 166 PrimaPrima ... 115157585960616263646571111161 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •