|
|
Risultati da 76 a 90 di 2008
Discussione: [Pioneer PDP-LX5090H / PDP-LX6090H]
-
08-08-2008, 18:16 #76
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 37
Originariamente scritto da angel72
Vado a montarlo (da un'ora ne sono fisicamente possessore)
Ultima modifica di SandroRiz; 09-08-2008 alle 07:08
-
09-08-2008, 21:49 #77
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 37
prime impressioni e prima domanda
oggi guardando i primi BD, alcuni filmati demo HD, slideshow delle mie foto e il desktop del pc (onlsa aveva ragione; mappa sia il 1920x1280 che il 1920x1080 che la mi ATI mi consente di settare) mi sono "commosso"
mai avrei pensato a tale pulizia, nitidezza, tridimensionalità...
Però è il mio primo pannello piatto, quindi non chiedetemi paragoni con altri.
Il decoder Sky (non HD) via scart è appena sufficiente (lunedi arriva myskyhd spero), l'analogico è inguardabile (per il mio segnale schifoso), il digitale discreto...
Prima domanda da niubbo: la scansione dei canali digitali terrestri mi ha rilevato le 4 Rai e un po' di canali tedeschi che si vedono e anche canale5, italia1, la7 e altri che invece restano neri. Il bello è che il "check canale" mi dà qualità 100%, livello medio/alto. Ho inserito anche la smarcam (la samsung) con la tessera premium ma senza successo. Possibile che nella mia zona non si riceva quel Mux ? ma allora come mai il setup li rileva e la barra qualità è al 100% ?
grazie
SORRY: sbagliato thread... andrebbe messo nel 5090H; se il moderatore può spostarlo, gliene sarei grato.Ultima modifica di SandroRiz; 09-08-2008 alle 21:58
-
10-08-2008, 09:02 #78
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 37
Per Joe
attendo l'arrivo del myskyhd così da fare una panoramica completa (e anche la foto; adesso il decoder sky argento fa stonare tutto il resto che è "kuro", ovvero tv, centrale, ps3 e ampli).
Al momento ho solo dato una veloce visione agli unici BD che ho (ratatouille e i 5 di BBC planet earth) e a qualche demo HD scaricata in rete: sono veramente mozzafiato, ma ripeto non ho confronti con altri pannelli se non per quelli esposti nei negozi.
Ho già capito che l'HD dà dipendenza... tornare in SD è frustrante e purtroppo il software e le fonti sono quelle che sono.
-
10-08-2008, 10:22 #79
Ciao.......ora ti rimane da comprare l'ampli VSX-LX70
Anche in questo caso ho letto che usciranno modelli nuovi come LX71 LX81. Sapete per caso quali sono le differenze significative rispetto al LX70 ? (scusate per la digressione se è lecita altrimenti non fa nulla).
-
13-08-2008, 20:45 #80
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 65
Mi inserisco in questo thread. Infatti dopo il colpo subito con i prezzi dei nuovi Sony, sono sempre più convinto di prendere un bel plasmone Pioneer
. Però mi rimane un unico dubbio prima di essere convinto all'acquisto, cioè la resa con i videogame. Qualche proprietario ha provato ad utilizzare questa bestia con qualche videogame???? Qualche traccia di stampaggio???
-
13-08-2008, 21:27 #81
kuro
Originariamente scritto da Lover_Of_Life
basta attivarlo
Saluti Siryard
-
13-08-2008, 22:51 #82
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 65
Grazie della risposta, ma questo già me lo hanno spiegato. Non mi sono espresso bene, quello che intendevo era la ritenzione dello schermo quando si gioca.
-
14-08-2008, 00:29 #83
Ed è su quello che ti ha risposto
.
Sui kuro la ritenzione è un fenomeno praticamente assente(potrei anche togliere il praticamente,visto che dei numerosi possessori non ne ho mai sentito nessuno lamentarsene,ma non escludo del tutto che raramente possa capitare).Nicola Zucchini Buriani
-
14-08-2008, 10:28 #84
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 65
Grazie della precisazione. In effetti ragionandoci sopra, se l'orbiter protegge dallo stampaggio dello schermo, di conseguenza proteggerà anche dalla ritenzione
.
-
17-08-2008, 13:52 #85
salve a tutti, sarei molto propenso ad acquistare questa tv 5090h. Chi già ne è in possesso o ha potuto visionarlo me lo consiglia o c'è di meglio in giro? lo userei sopratutto per sky HD e ps3 game e lettore blue ray!
Grazie in anticipo! ;-)Possessore: PS3 - Xbox360 - Wii - DS- PSP - dvd recorder HDMI HD Samsung DVDHR738 e DVDHR755 - Monitor 226bw Samsung - Samsung LE52M86BD.
-
17-08-2008, 15:14 #86
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 142
ciao a tutti, qualche anima buona potrebbe postare le differenze che contraddistinguono i vari modelli pioneer con una breve descrizione delle stesse? per fortuna il panasonic 50 pz800 ha tardato ad uscire e visto i prezzi non più proibitivi dei pioneer.... entro la fine di settembre ne voglio uno nella mia casa. vi ringrazio anticipatamente.
-
17-08-2008, 15:46 #87
Sul sito Pioneer dovrebbe esistere la possibilità di mettere a confronto i vari modelli con evidenziate le differenze.....
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
17-08-2008, 15:52 #88
Le differenze sono già state elencate,fate una ricerca nei topic(comunque sono quelle che si leggono già sulle schede delle tv).
Nicola Zucchini Buriani
-
17-08-2008, 15:55 #89
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 124
Nel "corridoio" ci sono delle voci.
Qualcuna dice che il "ritardo" è fattibilmente "voluto".
I panakuro sono già all'opera (200 ingegneri).
I panasonic attuali non conosceranno mai la produzione
su vasta scala.
Cosi disse quella voce.
Io diffiderei dall'ascoltare quella voce.
Il rischio sarebbe di prenderlo in Kuro.
See You.
Perdonate l'OT.
-
17-08-2008, 17:32 #90
@ Frankplasmer
Poichè scrivi "perdonate l'OT" è chiaro che sapevi benissimo di fare un OT, cosa normalente vietata dal Regolamento.
Inoltre, nelle discussioni ufficiali, come è ben spiegato nel post dell'Aministtatore posto all'inizio di tale tipo di Sezioni, l'OT mon è assolutamente permesso.
Due di giorni di sospensione.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).