|
|
Risultati da 106 a 120 di 2008
Discussione: [Pioneer PDP-LX5090H / PDP-LX6090H]
-
18-08-2008, 17:26 #106
Che sigle hanno in USA i modelli 5090, 5090H e 509A?
TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12
-
18-08-2008, 19:08 #107
kuro
ciao nobra
allora parto da quello che non esiste il krp-a negli usa non c'è
poi hanno sigle tipo pioneer kuro o elite kuro
150 - 151 / 111 - 1150 oppure 6020 5020 5010
c'è anche il 5080 - poi ci sono i monitor e li trovi quello paragonato
al nostro krp M
però per fare dei confronti con i nostri devi aspettare che escano
sul link di pioneer europa ad esempio per il 50 krp A
cosa che non trovi negli usa.
Saluti Siryard.
-
18-08-2008, 19:14 #108
i modelli euro e usa sono abbastanza diversi quindi non cè corrispondenza
5020fd è il modello base ma ha molti settaggi inmeno del ns e il dlna in pià
l'elite pro111fd/151fd (50 e 60) ha il pure e ttute le cose che dovrebbero avere i krp qui ma senza media box esterno
dei krp non saprei proprio
-
18-08-2008, 19:15 #109
Originariamente scritto da Onslaught
-
18-08-2008, 19:35 #110
Ovvio,altrimenti la tv non scalerebbe nemmeno l'immagine(o non applicherebbe il deinterlacing,il che è impossibile): si presume che sia disabilitato più o meno tutto quello che è inutile(o almeno sugli élite ho sempre letto questo,chiaramente di persona non ho mai provato),come nel pure direct.
Sui monitor professionali è una funzione molto ricercata ed utile(sui panasonic l'ho provata: la differenza,rispetto alle tv della stessa casa,c'è),e visto come funziona,non capisco proprio il senso di copiare i settings(non è che cambino i settaggi,cambia l'intervento dell'elettronica,quindi cosa vogliono copiare? Oltretutto non ha senso comunque: sarebbe come copiare i settings della modalità dinamica ed utilizzarli in modalità film,il risultato sarà praticamente sempre diverso,visto che quasi sempre le varie modalità hanno,per esempio,un gamma diverso,).
Comunque vedremo quando si potrà mettere mano ai KRPUltima modifica di Onslaught; 18-08-2008 alle 19:41
Nicola Zucchini Buriani
-
19-08-2008, 09:57 #111
non ho ancora capito se è possibile entrare nel menu ISF o serve un apparecchiatura per farlo.
LG Oled 65 E6V - Lettore UHD 4K Panasonic UB900 - Denon X2300V - SubW. PolkAudio PSW12 - casse JBL Northridge - PC Gaming Hard-core gamer i9 9900KF + MSI Pro Carbon + 2x8GB + Nvidia GForce Asus Tuf OC RTX 4090
-
19-08-2008, 10:21 #112
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 37
penso che basti un cavo seriale e un apposito software.
Un tipo su un altro forum mi ha scritto in MP proponendomi un software free/shareware (da pochi dollari comunque) per entrarci e creare i 2 ISF day/night + un terzo ISF Auto. un po' losco se devo essere sincero...
Non penso di aver il fegato di provarlo, e poi comunque piú che software e cavo penso serva molto di più "la manetta" e l'occhio giusto del configuratore... io farei più danni che altro
-
19-08-2008, 11:27 #113
si chiam controlcal. e' comodo per calibrare la tv perchè non devi accedere ai menu della tv per modificare i settaggi e quindi non hai impedimenti sullo schermo.
il software è gratuito, ma la calibrazione isf non te la puoi fare da solo e men che meno senza la strumentazione adatta; al massimo ti prendi un colorimetro dei "poveri" e ti fai una calibrazione di massimaUltima modifica di aznable-r; 19-08-2008 alle 11:57
-
19-08-2008, 11:31 #114
scusate ragazzi aiutatemi a capire sta calibrazione ISF.
ordino il mio bel 5090H, poi come faccio a calibrare lo schermo con il sistema di cui sopra?
ho bisogno di un tecnico o i thred tecnici sui kuro possono aiutarmi semplicemente???
grazieDisplay:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD
-
19-08-2008, 11:56 #115
si serve un software gratuito e un cavo seriale, ma senza le comptenze e le strumentazioni adatte (i tecnici certificati isf usano sempre hardware molto cari) non sò che risultati puoi ottenere.
comunque c'è il controlcal
http://www.controlcal.com/forum/blog.php?b=4
e per gli 8g c'è un software che puoi scaricare dal sito pioneer americano
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=991002
se fai i danni sono fatti tuoi, io ti ho solo segnalato i link
-
19-08-2008, 12:04 #116
aznable, partendo dal presupposto che sto aspettando di prendere il mio primo pio a settembre con il KRP 500 A e quindi ancora non posso fare danni, purtroppo.
grazie per i link, ma te che consigli di fare per il futuro vista la mia oggettiva impreparazione e paura di fare danni?Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD
-
19-08-2008, 12:11 #117
non sò che dirti io non ho neanche un colorimetro e in verità non ci capisco una mazza neanche io.
sono solo un pò più informato, ma essendo una persona da un certo punto di vista seria (non si direbbe), sulle cose che non capisco bene, non dò consigli.
comunque magari apriamo un topicone in cui segnamo i vari link per materiale, guide per fare la calibrazione
-
19-08-2008, 12:32 #118
Secondo me la calibrazione isf fatta da soli non ha senso: a quel punto non è isf,è una semplice calibrazione della tv
.
Può comunque venire utile per avere un paio di modalità video personalizzate in più.Nicola Zucchini Buriani
-
19-08-2008, 15:22 #119
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 282
chiedo una info:qualcuno conosce qualche recensione o in generale qualcosa relativo ai migliori settaggi per la tv 5090h? quelli che ho trovato riguardano per ora il modello 5090, che pero' presenta varie differenze rispetto alla versione h (a partire dall'interfaccia attraverso cui effettuare i settaggi, che e' completamente diversa).
-
19-08-2008, 23:17 #120
Originariamente scritto da angel72
ma la versione H non si distingue solo per il decoder satellitare ?LG Oled 65 E6V - Lettore UHD 4K Panasonic UB900 - Denon X2300V - SubW. PolkAudio PSW12 - casse JBL Northridge - PC Gaming Hard-core gamer i9 9900KF + MSI Pro Carbon + 2x8GB + Nvidia GForce Asus Tuf OC RTX 4090