Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 58 PrimaPrima 123456781454 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 865
  1. #46
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420

    Utilizza tranquillamente la funzione orbiter (che sposta in maniera non percettibile l'immagine durante la visione) e utilizza le barre grigie laterali che la TV inserisce automaticamente per immagini 4:3 e 14:9. Comunque nelle istruzioni è ben segnalato come comportarsi anche nel setup, in maniera sin troppo esageratamente prudenziale.

    Assolutamente MAI avuto alcun minimo problema di stampaggio, e tieni presente che io odio lo zoom delle immagini...quindi i vari loghi di Sky e canali TV vari fanno sempre parte delle immagini, ma non permangono mai sullo schermo.

    In quanto ai vari discorsi sulla luminosità, tutte le tarature effettuate coi vari dischi Merighi e altri, così come il mio gusto personale sia con stanza illuminata che con stanza oscurata, mi hanno sempre portato a regolare la luminosità sullo "0" o nelle immediate vicinanze. Assolutamente mai a incrementarla in maniera sensibile, anzi...talvolta la regolazione mi ha portato a valori col segno - anzichè +.... Poi se uno vuole usare la TV per illuminare a giorno la stanza, faccia pure......
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  2. #47
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    65
    Il fatto è che proprio leggendo il manuale del 5090 mi è venuta questa "fobia" . Però ora vedendo tutte le vostre esperienza, mi stò convincedo che in realtà è una "fobia" abbastanza infondata, derivata dai "vecchi" plasma che ne soffrivano. In definitiva mi stò "convertendo" ai plasma.

  3. #48
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1.129
    Anche io ho il tv praticamente dallo scorso settembre, ci videogioco-tv -decoder e non ho mai avuto nessun problema di stampaggio(naturalmente orbiter attivato ).....

  4. #49
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    44
    Quando accendo la TV appare la scritta "cortocircuito del cavo dell'antenna. Controllare il cavo e reinserire l'alimentazione". Ho ricollegato tutto ma apare sempre la stessa scritta, doppo un po scompare. Cosa puo essere?

    Un altra cosa, ma tutti i plasma quando si accendono o spengono fanno un rumore tipo un ampli? Il rumore e forte e da un po fastidio, forse e rotto il mio plasma?

    Grazie!

  5. #50
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    L'875 monta il HQV reon-vx,quindi parliamo di un'elettronica migliore di quella dei pioneer...
    posseggo un 875, che fa un ottimo lavoro di upscaling. lo uso con myskyhd nel vedere le trasmissioni sd...

    vorrei acquistare il 6090, e mi piacerebbe sapere come lavora con l'upscaling

    ciao

  6. #51
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Da quello che si legge,lavora più o meno come la serie precedente,quindi in maniera ottima per gli standard di una tv,ma decisamente meno bene di un ottimo sintoampli o di un processore video.
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #52
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    320
    Scusate qualcuno mi sa dire come fa il modello Lx5080 con casse e supporto a costare 1.300€ in più del modello Lx5090 con casse e supporto, il primo a 4.645 l secondo lo si trova ho visto a 3.349€, e mi hanno detto che rispecchia le differenze da listino essendomi rivolto dallo stesso venditore.

    Grazie
    Bonola MM1
    TV: Pioneer LX5080D, Sintoamplificatore: Onkyo 905, Lettore Cd: Onkyo DX7355, Diffusori: Focal Chorus 826, Sorgente BD: PS3 SLIM.

  8. #53
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da Bonola
    Scusate qualcuno mi sa dire come fa il modello Lx5080 con casse e supporto a costare 1.300€ in più del modello Lx5090
    capita spesso con Pioneer che il modello vecchio costi uguale o più di quello nuovo
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  9. #54
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da BigFish009
    Quando accendo la TV appare la scritta "cortocircuito del cavo dell'antenna. Controllare il cavo e reinserire l'alimentazione". Ho ricollegato tutto ma apare sempre la stessa scritta, doppo un po scompare. Cosa puo essere?

    Grazie!
    Puo qualcuno rispondere alla domanda perfavore?

    Grazie!
    Ultima modifica di BigFish009; 06-08-2008 alle 11:14

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da Bonola
    Scusate qualcuno mi sa dire come fa il modello Lx5080 con casse e supporto a costare 1.300€ in più del modello Lx5090 con casse e supporto
    E' facile. i modelli vecchi di qualsiasi produttore costano piu' di quelli nuovi, è sempre stato così e sempre sarà.

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    c'è anche da dire che su molti negozi online la serie precedente è in linea con i prezzi rispetto all'attuale.

    La serie attuale ha usato materiali un po' più economici per contenere i prezzi (giudizio di hdtvtest)
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  12. #57
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    630
    Citazione Originariamente scritto da BigFish009
    Puo qualcuno rispondere alla domanda perfavore?
    Potrebbe essere che hai sulla linea di antenna un qualche apparecchio che dà tensione, come ad esempio un dec dtt con l'alimentazione antenna su "on" (servirebbe per alimentare a 9V gli antennini portatili).
    Se è così imposta su "off" ed il problema dovrebbe sparire.

    Ciao.

  13. #58
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    @ BigFish009

    i quote integrali sono vietati, gli auto-quote integrali non hanno motivo di esistere.
    Se nessuno ti ha risposto è perché chi ha letto non sa risponderti o non ha tempo per farlo. Questo è un forum e ora molta gente è in ferie.
    Porta pazienza, come vedi prima o poi qualcuno ti aiuterà.

    Paolo

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    c'è anche da considerare il fatto che qui chi ha acquistato il 5090 saranno una o due persone al momento

  15. #60
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    44

    OK OK, ho capito!

    Grazie Stefano5. Ho risolto, era un problema del cavo di antenna. lo sostituito.

    Ciao!
    Ultima modifica di BigFish009; 07-08-2008 alle 17:42


Pagina 4 di 58 PrimaPrima 123456781454 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •