Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 48 di 109 PrimaPrima ... 384445464748495051525898 ... UltimaUltima
Risultati da 706 a 720 di 1623

Discussione: [Panasonic] PZ 85

  1. #706
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Ayrtonoc

    Non mi sembra che il tuo intervento sia molto tecnico o argomentato, oltre al fatto che non risulta chiaro a quale parte della risposta, suppongo di Stroboscopico, tu ti riferisca.

    Se non condividi alcune dichiarazioni o spiegazioni basta spiegarne il motivo in modo chiaro, evitando battute che potrebbero dare origine a flame.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #707
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    48
    grazie mille Luciano, ora provo ad affinare i settaggi ma già grazie al tuo dvd ho trovato un setting molto valido. (a mio parere ovviamente). grazie anche per l'altro post, sono riuscito a creare il dvd con nero

  3. #708
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    598
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    [B]@ Ayrtonoc
    Se non condividi alcune dichiarazioni o spiegazioni basta spiegarne il motivo in modo chiaro, evitando battute che potrebbero dare origine a flame.
    In effetti si è perso un quote.
    Mi riferivo ad Onslaught che sostiene che il Pixel Orbiter non è presente sui modelli europei solo perchè nel menù non è presente la voce per disattivarlo, senza che nessuno, nemmeno Panasonic stessa, si sia mai sbilanciata. Quindi ironicamente vorrei sapere da quale fonte tra le sue convizioni o se si tratta solo di supposizioni generate dal suo istinto
    Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad

  4. #709
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    368
    Citazione Originariamente scritto da Luciano Merighi
    Mentre la "cinema" ha il regolare andamento esponenziale, la "normale" ha un andamento ad "S" che furbescamente da la sensazione di avere neri più scuri e bianchi più brillanti. Quest'ultima è ottima per la visione disimpegnata della normale TV in ambienti illuminati, mentre per la visione di films consiglio vivamente la "cinema" in ambienti oscurati.
    sempre IMMENSI gli interventi di Luciano Merighi, grazie...

    visto che bazzichi questi lidi, approfitto sul forum, piuttosto che con mp, magari anche altri sono interessati a sviluppare questo argomento sul gamma...

    mi pare di aver letto da qualche parte che il nostro beneamato in Cinema si aggiri piú su un gamma di 2, piuttosto che il piú "abituale" 2.2, é corretto? puó essere il motivo per cui con la taratura devo stare piú basso con la luminositá rispetto a quella fatta con la "normale"? e rispetto al punto di bianco, qual'é la migliore?

    e la ECO?
    non che sia un fan del sensore di luminositá, ma mi é successo che ho lasciato la mia compagna da sola per un po' e al mio ritorno si stava bellamente sparando un DINAMICO ...."ma di giorno con la luce del sole non vedevo nulla con le tue impostazioni"....allora le ho impostato l'ECO al meglio e devo dire che non é malaccio....che ne pensi?

    GRAZIE

    buona visione!
    Ultima modifica di halpha; 27-08-2008 alle 16:21
    Pana TH 42PZ85, Marantz SR 7007, Klipsch RF-82 (front.), RF-42 (centr.), Q-Acoustics 1010i (surr. e sub), Sony MDR-DS7100, LG BH100, Pana DMP-BD60 con Linksys WET601N, MySkyHD Samsung DSB-P990N "cresciuto", Vantage VT-600 S con CAM e scheda Tivúsat, Logitech Harmony One, Wii, Pana HDC SD600.

  5. #710
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    368
    Citazione Originariamente scritto da ayrtonoc

    (edit halpha: riferito a Onslaught)

    Te l'ha detto il Gabibbo??


    c'é da capirlo, il nostro prode Assalto, ora é tutto preso dai nuovi gioiellini dei Kuginetti ricchi, si é confuso....

    chiedo scusa in anticipo ai mod per l'intervento vacuo e faceto...si sdrammatizza un po'...

    buona visione!
    Pana TH 42PZ85, Marantz SR 7007, Klipsch RF-82 (front.), RF-42 (centr.), Q-Acoustics 1010i (surr. e sub), Sony MDR-DS7100, LG BH100, Pana DMP-BD60 con Linksys WET601N, MySkyHD Samsung DSB-P990N "cresciuto", Vantage VT-600 S con CAM e scheda Tivúsat, Logitech Harmony One, Wii, Pana HDC SD600.

  6. #711
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Halpha

    Poichè ti scusi, vuol dire che sai benissimo di star facendo qualcosa di non permesso, in questo caso un OT del tutto gratuito, su un aergomento su cui non c'era nulla da sdrammatizzare, poichè l'interessato aveva già fornito una spiegazione.

    Nelle discussioni ufficiali, come è questa, non sono assolutamente tollerati gli OT, per nessun motivo.

    I prossimi OT porteranno diritti alla sospensione.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #712
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Ayrtonoc

    Dopo la tua spiegazione quanto meno il tuo post risulta meno incomprensibile.

    Rimane però il fatto che così come lo hai scritto il tono del messaggio può anche essere recepito come polemico.

    Se oltre alla battuta avessi scritto anche le righe si spiegazione che hai scritto dopo, forse il tutto sarebbe stato meno foriero di possibili fraintendimenti.

    Grazie e ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #713
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    In effetti non ho capito il bisogno di tanti giri strani di parole,se volete che chiarisca qualcosa,basta chiedere .
    Venendo al punto: probabilmente ho sbagliato a dire "chiaramente"(visto che non dispongo della "prova provata"),però rimango convinto che l'abbiano tolto,visto che sulla versione europea hanno tagliato e modificato alcuni aspetti del software e dell'elettronica,e tutte le voci mancanti nei menu(lasciando da parte l'orbiter),come ad esempio il game mode,mancano sicuramente,quindi mi sembra logico supporre che anche il pixel orbiter sia sparito(anche perché non mi risulta di nessun'altra tv al plasma che incorpori una funzione simile senza possibilità di disattivarla,né vedo una logica alcuna nell'intervenire sui menu,togliendo il pixel orbiter,per poi lascialo sempre attivo).
    Detto questo,come vado dicendo da tempo,ormai i plasma(lg a parte,quelli sono ancora parecchio sensibili)sono molto meno sensibili all'image retention,al massimo si verificano ritenzioni temporanee,il burn in bisogna proprio andarselo a cercare,ed inoltre i panasonic sono piuttosto resistenti a questi fenomeni già da qualche anno,ergo non c'è nulla di cui preoccuparsi più di tanto(certo,continuo comunque a non capire a che pro non lasciare tutto come sui modelli americani,quella è la soluzione perfetta che non lascia spazio ai dubbi).
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #714
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da Sig. Stroboscopico
    Se ti rileggi tutta la discussione molti utenti consigliano di effettuare un periodo di rodaggio del televisore (fino alle prime 200 ore) con tutto sulla metà dei valori (tutto sul 50%).
    In numero minore si sono espressi definendo inutile il rodaggio, essendo un monitor di ottima qualità e che non si stampa facilmente.
    Il test merighi ho capito che lo trovi sul mulo e forse in giro per il forum c'è qualche link (funzione Cerca...)


    Se usi la funzione cerca all'interno della discussione se ne è parlato durante il periodo iniziale/precedente degli europei di calcio.
    Non centra la frequenza ma gli algoritmi di ricampionamento dell'immagine. Disattivando lo IFC ho capito che si risolve la cosa.
    IFC dovrebbe incidere molto sulla qualità coi segnali SD.


    Al momento non abbiamo trovato aggiornamenti software, segui la discussione. Se mai ci saranno ne parleremo di sicuro.
    Del resto non si è mai rilevato ancora nessun errore da correggere.

    Ciao e complimenti per l'acquisto!

    PS: che modello esattamente hai preso?
    Grazie mille per le risposte, non ho trovato dove si disattiva l'IFC ma stanotte mi leggo le istruzioni :sisi:

    cmq il modello è il pz85e! Volevi sapere questo o c'è qualche altro codice da guardare?

  10. #715
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Terzappi

    Mai letto l'articolo del regolamento in cui si dice, chiaramente, che le quotature integrali sono vietate ?

    Un giorno di sospensione.

    Grazie e ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #716
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    81
    Al limite la dimensione, se è un 42 o un 46.

    E visto che spesso capitano persone indecise se acquistarlo o meno, come ti trovi a vedere la TV normale, il satellite o il digitale terrestre (penso che tutti abbiano capito che in HD funziona benissimo).
    Anche a che distanza guardi la TV.
    In pratica la tua mini-recensione.

    Ciao

  12. #717
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da Sig. Stroboscopico
    In pratica la tua mini-recensione.

    Ciao
    Ho preso la versione 46 pollici, la guardo a circa 2 metri di distanza. La tv normale si vede veramente bene, non pensavo. Ovviamente i film vecchi trasmessi su canale con bitrate bassi si vedono male (sto pensando al film western di ieri sera su rete4 mi pare) ma per il resto si vede bene. Il digitale funziona bene e anche sky, che si vede veramente bene (non ho ancora skyhd)

  13. #718
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    468
    Dopo quasi due mesi di visione ho affinato i settings, grazie anche al disco di Merighi, il dvd test di Av magazine e il THX Optimizer:

    Modalità di visione: Cinema
    Contrasto: 70
    Luminosità e Nitidezza: 50 (Calo la Nitidezza con la visione di Dvd o materiale HD)
    Colore: 60
    Temp. Colore: Normale
    Gestione Colore: OFF
    Vari filtri: OFF
    IFC: On con DVD e materiale HD e off con materkiale SD.

    Sulla questione IFC trovate un mio post sul forum generale dei plasma, riguardo al suo utilizzo solo con materiale HD.

    Una domanda per i possesori del myskyhd: Capita anche a voi che nelle scene buie si creino sul nero degli artefatti piuttosto pesanti? Spero sia colpa del decoder e non della tele...
    TV: Panasonic 46PZ85 - AMPLI 2CH: Denon PMA1500 -SINTOAMPLIFICATORE: HK AVR 355 - DIFFUSORI: Chario - Central: Silhouette Dialogue - Front: Silhouette 200 - Surround: Piccolo Star - Sub: Sunfire HRS8 - LETTORE BLU RAY: PS3 40 GB - DECODER SAT: MySkyHD - CAVI VIDEO: G&BL hdmi - CAVI AUDIO: HiDiamond Power +; G&BL HP2250 2x2,5mm - TLC: Harmony 885 - DVDCollection

  14. #719
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    177
    Citazione Originariamente scritto da mater
    Su questo forum: http://www.avforums.com/forums/showt...730005&page=70
    Si parla anche di miglioramenti notevoli della resa in SD con i firmware + recenti (l'ultimo è il 1006) rispetto ai precedenti. In particolare un utente ha confrontato la resa del suo PZ80 con SKY SD prima con firmware 1002 e poi col 1005 e dice che con quello + recente il divario col PX80 (hd-ready) si era ridotto notevolmente fino quasi ad annullarsi.
    Il mio 46PZ85 ha il firmware 1006
    Scusatemi!
    Mi autoquoto per correggere le castronerie che avevo scritto in questo post di una quindicina di giorni fa'.
    Il firmware 1006 non esiste, così come il 1002...
    Gli unici due firmware che ci sono in giro sono il 1102 e il 1106 che e' quello del mio 46PZ85 e che e' il più recente. (anche se su qualche forum si parla giá di un firmware 1108!!)
    Colgo l'occasione per salutare tutti gli "amici di plasma" ed augurare a tutti buon rientro dalle ferie (per chi le ha fatte...)
    Appena rientrato a casa, i bambini hanno preteso subito che gli mettessi Ratatouille in Blu-Ray... Beh, che dire... i miei occhi sono stati felici di essere tornati a casa. Che meraviglia di immagini tira fuori 'sto PZ85...!!!!

  15. #720
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    81

    x birillobo

    Non ho notato questi difetti con myskyhd.
    Magari era solo un film compresso non molto bene.

    Ciao


Pagina 48 di 109 PrimaPrima ... 384445464748495051525898 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •