Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 42 di 109 PrimaPrima ... 323839404142434445465292 ... UltimaUltima
Risultati da 616 a 630 di 1623

Discussione: [Panasonic] PZ 85

  1. #616
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    368

    per vostra informazione, se volete tutte le informazioni su IFC, double scan e compagnia, vi consiglio di dare un'occhiata al vecchio thread:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=93180

    se ne é discusso allo sfinimento....

    comunque, per farla breve, un piccolo riassuntino:

    1. l'IFC é un algoritmo di motion compensation che interpola i frames. Funziona sia con segnali PAL (=50Hz interlacciati), che con segnali da sorgenti HD 24p. In entrambi i casi porta le immagini sullo schermo a 60Hz (=60 frames al secondo), interpolando i frames adiacenti. Nel caso del PAL, aggiunge 1 frame ogni 5, nel caso del 24p la cosa é un po'piú complicata.

    2. con segnali PAL i pz85/800 deinterlacciano e raddoppiano i fps, che da 50 interlacciati passano a 100 progressivi, mentre con segnali 24p (films non trasmessi via etere e non trasformati dal vostro lettore in 50i), effetuano un cosiddetto "pulldown" 4:4, ovvero quadruplicano i frames, che diventano 96

    Microron, attento a non fare confusione con gli LCD, in cui i cosiddetti "100Hz" sono in realtá algoritmi piú simili all'IFC. Nella tecnologia plasma, cosí come per i CRT, 100Hz significa un raddoppio dei frames nei segnali PAL o...insomma vedi sopra

    Anakin, occhio a quello che vuoi vedere...i films non trasmessi via etere sono normalmente registrati su supporti a 24 fps (=24Hz) progressivi, mentre lo stesso film visto via etere é artificialmente accelerato per raggiungere i 25 frames interlacciati (=50Hz interlacciato = PAL). Se il tuo problema é quello di essere un "purista" dell'immagine che il regista ti voleva trasmettere, capisci che é meglio un tv progressivo "100 Hz" (che rispetta i 24 fps), che un CRT a 50 Hz

    buona visione!
    Ultima modifica di halpha; 08-08-2008 alle 15:07
    Pana TH 42PZ85, Marantz SR 7007, Klipsch RF-82 (front.), RF-42 (centr.), Q-Acoustics 1010i (surr. e sub), Sony MDR-DS7100, LG BH100, Pana DMP-BD60 con Linksys WET601N, MySkyHD Samsung DSB-P990N "cresciuto", Vantage VT-600 S con CAM e scheda Tivúsat, Logitech Harmony One, Wii, Pana HDC SD600.

  2. #617
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    599
    Citazione Originariamente scritto da mater
    Il mio 46PZ85 ha il firmware 1006
    Io ho il 1002 e mi ruga che non abbiano ancora previsto un sistema di aggiornamento dello stesso, al rientro delle ferie chiamerò Panasonic che tanto so già risponderà picche, uffa!
    Anche perchè in Italia l'autoaggiornamento via etere non funziona a quanto ho capito
    Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad

  3. #618
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    536
    Mi dite dove si verifica la versione del firmware e se esiste un elenco delle migliorie apportate nelle varie revisioni?

    grazie

  4. #619
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Citazione Originariamente scritto da provolino
    L'IFC non c'è sul PZ85
    Non vero! Correggi se no le persone si confondono
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  5. #620
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    275
    Citazione Originariamente scritto da halpha
    Anakin, occhio a quello che vuoi vedere...i films non trasmessi via etere sono normalmente registrati su supporti a 24 fps (=24Hz) progressivi, mentre lo stesso film visto via etere é artificialmente accelerato per raggiungere i 25 frames interlacciati (=50Hz interlacciato = PAL). Se il tuo problema é quello di essere un "purista" dell'immagine che il regista ti voleva trasmettere, capisci che é meglio un tv progressivo "100 Hz" (che rispetta i 24 fps), che un CRT a 50 Hz

    buona visione!
    Ciao
    Ti ringrazio tantissimo per tutta la spiegazione che hai fatto!
    Comunque, più che un purista, sono ignorante in materia io
    Non è che voglio vederlo come lo voleva il regista, semplicemente voglio vedere la tv come l'ho sempre vista. Sia nei crt che negli lcd io l'ho sempre vista a 50 Hz giusto? E così mi va bene. Così come mi va bene vedere i blu-ray a 24 Hz.
    Il problema sta in questi benedetti/maledetti 100 Hz che danno quell'effetto di immagine accelerata che mi da un fastidio tremendo. Non lo sopporterei nemmeno se non mi facesse venire la nausea. Sa di finto, inguardabile.
    Io i dvd e le trasmissioni televisive le ho sempre viste con segnale PAL 50 Hz, che avrà i suoi scattini o quello che è, ma almeno si vede normale.
    Questi 100 Hz accelerano solo l'immagine rendendo tutto innaturale, non so se mi spiego.

    Comunque, per me l'importante è che non ci siano i 100 Hz, non li voglio, ecco

  6. #621
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Pesaro (PU)
    Messaggi
    193
    Ciao a tutti,
    dopo tanto tempo sono tornato a scrivere... (tra le altre cose alice mi ha abbandonato per un paio di settimane!).

    Vi posto 3 foto fatte con il cellulare (si vedono cmq abbastanza bene) del plasmino e del nuovo arrangiamento...

    http://img516.imageshack.us/my.php?i...2008501bt6.jpg
    http://img516.imageshack.us/my.php?i...2008500up5.jpg
    http://img297.imageshack.us/my.php?i...2008497pv8.jpg

    Che ne pensate?
    (i fili sono ancora da "nascondere")

    Vi posto i settaggi (in percentuale)
    PS3-BD
    DINAMICO
    CONTR. 100 (ps3 con luminosità a 60 altrimenti è troppo elevato) 75 (BD)
    LUM. 60 (ps3 con giochi scuri altrimenti non vedo tutti i particolari) 50 (BD)
    COL. 60 (PS3...nei giochi mi piace più alto) 45 (BD... qui mi piace più naturale!)
    NIT. 100 (PS3) 50-100 (BD... dipende dalla qualità)
    TEMP. NORMALE O FREDDA (PS3... dipende dal gioco) NORMALE (BD)
    GEST. COL. Off
    XV COL. AUTO
    P-NR OFF

    SKY
    NORMALE
    CONTR. 80
    LUM. 50
    COL. 45
    NITID. 50
    TEMP. COL. NORMALE O FREDDA
    GEST. COL. ON
    P-NR OFF

    Ho deciso di utilizzare ogni tanto la temp. fredda per cercare di eliminare l'effetto troppo caldo del plasma in alcuni giochi.
    Mi sembra che così i colori siano leggermente più naturali e i contorni migliori...

    IFC l'ho messo i primi periodi su alcuni programmi, ma sinceramente dopo un pò da il mal di mare (qualcuno aveva ragione!); cmq nei BD non trovo nessuna differenza se lo attivo oppure no!

    NOTA
    Per quanto riguarda il taglio 46' direi che per Ps3, BD e sky cinema è perfetto... (270-280 cm) ma per il resto è troppo grande è da un pochino fastidio (ma me ne frego!)

    Qualcuno può postare i suoi settaggi così li confrontiamo???

    grazie
    Ultima modifica di freudfilo; 10-08-2008 alle 08:31
    TV PLASMA 46PZ85 E
    HT Ampli Onkyo HT-S4505 + Diffusori Onkyo 5.1
    Console/DVD BD Sony PS4
    Notebook Sony Vaio VPCEC1C5E, S.O. Linux
    Sat MYSKY HD

  7. #622
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Paesi Bassi
    Messaggi
    336
    Citazione Originariamente scritto da Zubermen
    ...avevo detto:"Usa il panno apposta, senza detergente e acqua ..." Secondo voi l'ha fatto? No, ovvio, adesso mi ritrovo lo chassis con tante belle righine...
    E' arrivata l'ora di dare una pulita allo schermo, ma dopo questa testimonianza ovviamente mi sento un po' intimorito... esperienze di chi l'ha già pulito? con il panno apposito va tutto liscio?
    Fan di TV Panasonic, diffusori Piega e cuffie AKG.

  8. #623
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    536
    Citazione Originariamente scritto da Picander
    Non vero! Correggi se no le persone si confondono
    Corretto, avevo scritto PZ85 invece di PZ81

  9. #624
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    536
    Citazione Originariamente scritto da arg0
    esperienze di chi l'ha già pulito? con il panno apposito va tutto liscio?
    Confermo che il piedistallo si graffia sono a guardarlo...

  10. #625
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    368
    Citazione Originariamente scritto da arg0
    esperienze di chi l'ha già pulito? con il panno apposito va tutto liscio?
    tutto OCAPPA, no se preocupe...
    Pana TH 42PZ85, Marantz SR 7007, Klipsch RF-82 (front.), RF-42 (centr.), Q-Acoustics 1010i (surr. e sub), Sony MDR-DS7100, LG BH100, Pana DMP-BD60 con Linksys WET601N, MySkyHD Samsung DSB-P990N "cresciuto", Vantage VT-600 S con CAM e scheda Tivúsat, Logitech Harmony One, Wii, Pana HDC SD600.

  11. #626
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    368
    Citazione Originariamente scritto da freudfilo
    ...
    Che ne pensate?
    (i fili sono ancora da "nascondere")

    Vi posto i settaggi (in percentuale)
    PS3-BD
    DINAMICO
    CONTR. 100 (ps3 con luminosità a 60 altrimenti è troppo elevato) 75 (BD)
    LUM. 60 (ps3 con giochi scuri altrimenti non vedo tutti i particolari) 50 (BD)
    COL. 60 (PS3...nei giochi mi piace più alto) 45 (BD... qui mi piace più naturale!)
    NIT. 100 (PS3) 50-100 (BD... dipende dalla qualità)
    TEMP. NORMALE O FREDDA (PS3... dipende dal gioco) NORMALE (BD)
    GEST. COL. Off
    XV COL. AUTO
    P-NR OFF

    SKY
    NORMALE
    CONTR. 80
    LUM. 50
    COL. 45
    NITID. 50
    TEMP. COL. NORMALE O FREDDA
    GEST. COL. ON
    P-NR OFF
    FINALMENTE qualcuno che posta un po'dei propri settaggi, bravo !

    In effetti avevo lanciato l'iniziativa miiiillllle post fa, se vuoi puoi scorrere il forum per trovare le impostazioni di alcuni di noi

    per prima cosa, ti consiglierei di postare anche le foto delle impostazioni da menú immagine, cosí da capire meglio...

    per quanto riguarda una opnione sulle tue scelte...ehm...saró franco...sono un po'basito...

    dando per scontato che tu consideri la scala delle regolazioni da 0 (minimo) a 100 (massimo), con una impostazione dinamica a tutto contrasto e temperatura fredda mi pare tu veda colori un po'...ehm...finti...ma ti piacciono gli LCD???

    é chiaro che le foto che posti lasciano il tempo che trovano (c'é di mezzo la sensibilitá del sensore della fotocamera, nonché le impostazioni del mio monitor...), peró anche cosí mi sembrano un pelo innaturali...

    io sono piú simile alle tue impostazioni per sky, pero' ho gestione colore su off (vedi discussione sui colori del campo di calcio di qualche settimana fa) e temp colore su calda (rigorosamente! ci vuole un po' ad abituarsi, ma poi si nota che é la migliore...)

    buona visione!
    Pana TH 42PZ85, Marantz SR 7007, Klipsch RF-82 (front.), RF-42 (centr.), Q-Acoustics 1010i (surr. e sub), Sony MDR-DS7100, LG BH100, Pana DMP-BD60 con Linksys WET601N, MySkyHD Samsung DSB-P990N "cresciuto", Vantage VT-600 S con CAM e scheda Tivúsat, Logitech Harmony One, Wii, Pana HDC SD600.

  12. #627
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    368
    Citazione Originariamente scritto da Anakin_86
    Ciao
    Il problema sta in questi benedetti/maledetti 100 Hz che danno quell'effetto di immagine accelerata che mi da un fastidio tremendo. Non lo sopporterei nemmeno se non mi facesse venire la nausea. Sa di finto, inguardabile.
    Io i dvd e le trasmissioni televisive le ho sempre viste con segnale PAL 50 Hz, che avrà i suoi scattini o quello che è, ma almeno si vede normale.
    Questi 100 Hz accelerano solo l'immagine rendendo tutto innaturale, non so se mi spiego.

    Anakin, per non andare OT, se vuoi possiamo continuare la discussione con mp. In breve posso solo ribadire che gli "scattini" non c'entrano nulla con i 100Hz vs. 50Hz, ma solo con il pulldown da materiale a 24 fps in schermi che devono viaggiare a frequenze diverse...

    per restare IT, con questa serie di panasonic non vedrai NESSUNO scattino MAI

    e l'immagine potrebbe apparire leggermente "accelerata" solo con l'IFC attivato, altrimenti NO

    insomma, non sono i 100Hz ad "accelerare" l'immagine, visto che semplicemente raddoppiano LO STESSO fotogramma, chiaro?
    Ultima modifica di halpha; 11-08-2008 alle 16:33
    Pana TH 42PZ85, Marantz SR 7007, Klipsch RF-82 (front.), RF-42 (centr.), Q-Acoustics 1010i (surr. e sub), Sony MDR-DS7100, LG BH100, Pana DMP-BD60 con Linksys WET601N, MySkyHD Samsung DSB-P990N "cresciuto", Vantage VT-600 S con CAM e scheda Tivúsat, Logitech Harmony One, Wii, Pana HDC SD600.

  13. #628
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da halpha
    FINALMENTE qualcuno che posta un po'dei propri settaggi,
    Non vedo il motivo di questo entusiasmo.

    Si è già scritto mille volte su questo forum che la cosa più inutile che ci sia è quella di riferirsi ai settaggi fatti da qualcun altro, sia che si tratti di un LCD, Plasma o vpr.

    I settaggi d un utente sono talmente condizionati da così tante variabili prettamente individuali da non poter costituire alcun riferimento.

    Quali: taratura inziale di fabbrica di "quel" TV in particolare, ambiente in cui lo si guarda, condizioni di luminosità ambientale in cui lo si guarda, tipo delle sorgenti che si osservano, qualità e tarature dei vari lettori, decoder e simili collegati, tipo di collegamento e, non ultime, le preferenze individuali.

    Ognuno di questi parametri influsce sul risultato finale.

    La prima cosa ed è la più semplice da fare, è invece procurarsi un DVD test, come l'ottimo DVD test del nostro iscritto Luciano Merighi, che si può scaricare gratis, con cui inizare a tarare i parametri base, in modo univoco ed esatto e poi da lì partire per gli ulteriori eventuali affinamenti.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #629
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    368
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Non vedo il motivo di questo entusiasmo.

    ....
    La prima cosa ed è la più semplice da fare, è invece procurarsi un DVD test, come l'ottimo DVD test del nostro iscritto Luciano Merighi, che si può scaricare gratis, con cui inizare a tarare i parametri base, in modo univoco ed esatto e poi da lì partire per gli ulteriori eventuali affinamenti.

    Ciao
    appunto...le mie impostazioni furono postate dopo la taratura col merighi fatta a notte fonda e senza luci. non è per fare polemica, nè intendo accendere flames vari, solo mi farebbe piacere se tutti i possessori si confrontassero sulle proprie impostazioni , non capisco questa posizione .

    esiste un 3d dei possessori di Pio in cui non si fa(ceva?) altro che discutere di tali settaggi

    IMHO, se non discutiamo delle nostre impostazioni, di che scriviamo?

    buona visione!
    Pana TH 42PZ85, Marantz SR 7007, Klipsch RF-82 (front.), RF-42 (centr.), Q-Acoustics 1010i (surr. e sub), Sony MDR-DS7100, LG BH100, Pana DMP-BD60 con Linksys WET601N, MySkyHD Samsung DSB-P990N "cresciuto", Vantage VT-600 S con CAM e scheda Tivúsat, Logitech Harmony One, Wii, Pana HDC SD600.

  15. #630
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Non era una presa di posizione, ma solo un tentativo di dare un consiglio costruttivo a chi si avvicina a questo mondo, in modo da evitargli errori o di partire con il piede sbagliato.

    Tu dici di aver trovato i tuoi settaggi utilizzando un DVD test, perfetto, ottimo lavoro, è proprio quello che va fatto, ma la cosa finisce lì, i tuoi settaggi, ottenuti con un DVD test, sono perfettamente validi per te, il punto è semplicemente questo, non è un voler contraddirti, o peggio, fare polemica, se hai inteso in questo modo me ne scuso, ma non era proprio mia intenzione.

    Assolutamente.

    Ad esempio, il tuo display è stato sicuramente tarato in fabbrica, come qualsiasi altro, ammettendo che la cosa sia stata fatta alla perfezione (cosa quasi impossibile) la sua elettronica risponderà in un certo modo ai controlli, se tu, per ottenene il risultato migliore del livello del nero hai dovuto settare la luminosità , mettiamo a -4, non vuol dire che un altro utente, settandola a quel valore, otterrà il risultato migliore (se non per pura coincidenza) poichè le elettroniche dei due TV non rispondono sicuramente esattamente allo stesso modo (altrimenti non ci sarebbe bisogno di fare alcuna taratura iniziale).

    Questo solo per quanto riguarda l'elettronica del TV, se poi ci mettiamo anche il comportamento del lettore, per cui valgono gli stessi discorsi, credo converrai che i tuoi risultati ottenuti con un DVD test, sono sì perfetti, ma adatti solo al tuo TV; tralascio le altre considerazioni circa l'influenza dell'ambiente.

    Ti posso assicurare che sullo stesso display, ma entrando con apparecchi diversi i settaggi possono cambiare e non di poco, questo per esperienza, magari poca, personale.

    Ogni ingresso del mio scaler ha impostazioni diverse per lettori diversi, tutte fatte con lo stesso DVD e con misurazioni fatte con lo stesso strumento, non a occhio.

    Se non fosse così perchè allora un buon numero di persone spende dei bei soldini per farsi tarare il proprio display quando sarebbe molto più semplice ed economico copiarsi gli altrui settaggi ?

    Quanto al fatto che in altre discussioni si postino dei settaggi, purtroppo è vero, pur avendo fatto lo stesso avvertimento molte volte, e non solo io ma anche persone più esperte di me, ma è un'abitudine dura a morire.

    Ritengo però che, come ho scritto all'inizio, almeno si possa avvertire dell'ìnutilità della cosa, poi ognuno è libero di impiegare il proprio tempo come meglio crede e non è proibito dal regolamento.

    Quanto agli argomenti di cui parlare non sono sicuramente infiniti, ma comunque molti.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 42 di 109 PrimaPrima ... 323839404142434445465292 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •