|
|
Risultati da 286 a 300 di 793
Discussione: [Sony W3000] Official topic
-
05-02-2008, 07:29 #286
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 18
Salve, anche io da qualche giorno ho preso il 40W3000 e debbo dire che fino ad ora non posso che ritenermi più che soddisfatto da questo apparecchio; le sorgenti collegate, per ora, sono il ricevitore digitale terrestre, un dvd recorder sempre sony, l'xbox 360 e i programmi terrestri in analogico e sinceramente mi aspettavo, anche dopo tutto quello letto sui forum, che la visione in sd fosse peggiore, invece è abbastanza soddisfacente, considerando anche che ho dovuto richiamare l'antennista per far ricontrollare l'impianto in quanto, anche prima del nuovo acquisto, i canali mediaset si vedevano da schifo; l'xbox 360 è collegato con il cavo composito e esce a 1080p e devo dire che sembra un'altra console adesso, rispetto a quando era collegata al televisore CRT, un thompson 32" con 10 anni sulle spalle; con il dvd recorder, collegato in hdmi, i canali sia analogici che digitali cambiano decisamente in meglio, con upscaling a 1080p, mentre per i dvd non posso ancora esprimere un parere approfondito, in quanto non ho titoli recenti per verificare il miglioramento ottenuto, anche se la differenza si nota già abbastanza; l'unica cosa che non riesco a far andare è il controllo da parte del Tv del dvd recorder, sia per l'avvio che per lo spegnimento ed altra funzioni, mentre con il telecomando del recorder riesco a cambiare canali, aumentare o diminuire il volume e spegnere il Tv; forse devo ricontrollare qualche opzione; i settaggi per ora sono quelli impostati anche se ogni tanto provo a cambiare qualcosa anche con l'ausilio di mia moglie che è molto critica in fatto di qualità dell'immagine. A risentirci a presto per altre e più approfondite impressioni.
-
05-02-2008, 10:53 #287
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 330
Originariamente scritto da squall1981
Potresti specificare ulteriormente? Ti riferisci all'uscita video RGB o Y Pb/Cb Pr/Cr nelle impostazioni video BR/DVD della PS3? Ricordo a tutti che il televisore è compatibile con l'RGB full range ma, come specificato in un mio precedente post, è NECESSARIO impostarlo perché di default (cioè Auto) lo castra (almeno nell'utilizzo con la PS3). I benefici del full range si vedranno solo una volta "forzata" l'opzione; e ti assicuro che i neri non tenderanno più al verde...Ultima modifica di Dave; 05-02-2008 alle 10:57
Dave
-
05-02-2008, 10:58 #288
in "gamma dinamica RGB" sotto la voce impostazioni video,devi mettere auto.Io stavo impazzendo con i settaggi perchè l'immagine tendeva al verde ed era tutta colpa di questa opzione che avevo attivato forzatamente.Il full range rgb non ti serve se utilizzi un blu ray e quindi la tv visualizza il disco in modalita' x.v.colour.Ovviamente il player deve supportare tale funzione è ovvio.
Ovviamente mi riferisco ai settaggi della tvUltima modifica di squall1981; 05-02-2008 alle 11:30
42GT20, PS3 slim 320gb, Xbox360,....la Sony Bravia è finalmente un lontano ricordo
-
05-02-2008, 11:55 #289
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 5
ciao a tutti, ho collegato il mio w3000 con un dvd recorder sony, un decoder sky sd e una trasmittente di segnale per il decoder. Ho bypassato il recorder con il decoder e collegato tutto sulla scart smartlink del tv.Purtroppo pero' adesso mi sono incasinato un po in quanto ogni volta che voglio selezionare sky devo necessariamente accendere il recorder...........aiutatemi sicuramente ho sbagliato qualcosa!
-
05-02-2008, 12:12 #290
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 330
Squall, ho calibrato il W3000 con l'impostazione full range e ti assicuro che il nero non tende affatto al verde. A me dava il problema dell'immagine slavata quando settavo su full range la PS3 e il TV su Auto. Quando imposto su ON l'immagine è veramente OK, sia per i giochi che per i BR.
Originariamente scritto da squall1981
E con quali benefici? Semmai è questa l'impostazione che non serve visto che attualmente riguarda solo materiale registrato da telecamere compatibili con lo spazio esteso. Non ha nessun effetto nella riproduzione dei Blu-Ray.
Ultima modifica di Dave; 05-02-2008 alle 12:24
Dave
-
05-02-2008, 13:21 #291
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 18
Originariamente scritto da kaotici73
-
05-02-2008, 13:21 #292
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Originariamente scritto da wdg58
volevi dire component?
-
05-02-2008, 13:30 #293
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 21
Originariamente scritto da Dave
-
05-02-2008, 13:35 #294
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 18
Originariamente scritto da AlexZone
hai ragione volevo dire compent. grazie
-
05-02-2008, 13:40 #295
ragazzi ieri ho passato il pomeriggio a stoppare l'immagine del blu ray e provare a cambiare le impostazioni.io la differenza la noto,soprattutto in una delle scene iniziali di casino' royale in cui c'è la lotta tra la mangusta e il serpente,nell'inquadratura sulla mangusta le modifiche alle impostazioni video sul colore sono subito visibili,da qui le mie affermazioni nei precedenti post.
42GT20, PS3 slim 320gb, Xbox360,....la Sony Bravia è finalmente un lontano ricordo
-
05-02-2008, 16:57 #296
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 5
Ma è possibile acquistare eventi a pagamento sul digitale semplicemente tramite una scheda prepagata o ci vuole necessariamente una cam?
-
05-02-2008, 19:30 #297
Ci vuole la cam.
42GT20, PS3 slim 320gb, Xbox360,....la Sony Bravia è finalmente un lontano ricordo
-
06-02-2008, 00:11 #298
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Madrid/Bologna
- Messaggi
- 313
Corretto, il tv ha la CI (Common Interface), che è l'interfaccia comune per le CAM, la scheda prepagata va nella CAM, che va inserita appunto nella CI.
Quindi riassumendo: CI -> CAM -> scheda.
-
06-02-2008, 00:26 #299
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Madrid/Bologna
- Messaggi
- 313
Originariamente scritto da reyoz
Questo discorso chiaramente è a parte rispetto al discorso sul pannello a 10 bit, che è legato più a la elaborazione dei colori del Sony che non al x.v.color, anche se si suppone che i 2 bit in più del x.v.color portano vantaggi perchè rappresentano più informazione.
Io lascerei queste impostazioni su Auto e lascerei decidere al tv... a meno che qualcuno non affermi che ci sono dei vantaggi cambiando a un altro valore...
-
06-02-2008, 00:46 #300
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Madrid/Bologna
- Messaggi
- 313
Originariamente scritto da dave 76
È l'evoluzione !
Comunque alla fine dipende dall'ambiente di visione, dalla fonte, dal film e dai gusti personali.
Io direi che l'importante è trovare il giusto compromesso tra il nero e i dettagli sulle basse luci.
Personalmente ti consiglio di provare con un DVD di Harry Potter, film con bei colori, molte scene scure e ricche di dettagli.
Un saluto.
P.S.- Ora sono all'ultima frontiera... il bilanciamento del bianco (nero realmente)... per tentare di rendere il nero il più uniforme possibile (noto una certa predominante verde in alcuni casi).