Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 42 di 53 PrimaPrima ... 3238394041424344454652 ... UltimaUltima
Risultati da 616 a 630 di 793
  1. #616
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    39

    insomma ogni lcd ha la sua a quanto pare non esiste la perfezione almeno per adesso

  2. #617
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Grosseto - Orbetello
    Messaggi
    360
    Citazione Originariamente scritto da massibeato
    Comunque il mio x3500 da 40 pollici con Call of Duty 4 presenta scie evidenti sul nero e a volte sui marroni(che diventano scie rossastre) negli spostamenti veloci della telecamera.Ho chiamato il tecnico Sony due giorni fa, il quale ha effetivamente ravvisato il problema rassicurandomi che la cosa non e' affatto normale ed ora e' in attesa di istruzioni da parte di Sony Italia. Staremo a vedere...
    mmm sai di altre persone con il tuo medesimo problema?
    Video/Audio: SONY KDL 46W4500 | XBOX360 | Marantz 5500 | Jm-Lab Chorus 725 | Jm-Lab Chorus CC700 | Pioneer | Monster Cable, Atlona, autocostruiti | Bayerdynamics DT-880 | Pro-Jet HEAD BOX MKII | HTPC: Mac mini 2,53 GHz | 4GB RAM | Nvidia 9400 + M-AUDIO ProFire 610

  3. #618
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    42
    Guarda, sul forum dell'x3500 diversi utenti hanno manifestato il medesimo problema, ossia lo smearing; sui forum stranieri poi, specialmente americani (In America l'x3500 ossia xbr5 e' stato messo in commercio da giugno 07) le lamentele sono numerose; sembrava che i modelli europei,specie quelli prodotti da Ottobre in poi ne fossero esenti, ma in realta' non so se sia un problema di data di produzione o, a questo punto, di mera fortuna.... Cio' che mi fa arrabbiare e' che alzando la luminosita' gia' intorno a 52-53 il fenomeno praticamente scompare; ed infatti in questo forum dedicato al w3000 mi sembra di aver capito che i settaggi migliori per i giochi prevedano una luminosita' superiore a 50.A voi le conclusioni.
    MASSI

  4. #619
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    42
    Guarda, sul forum dell'x3500 diversi utenti hanno manifestato il medesimo problema, ossia lo smearing; sui forum stranieri poi, specialmente americani (In America l'x3500 ossia xbr5 e' stato messo in commercio da giugno 07) le lamentele sono numerose; sembrava che i modelli europei,specie quelli prodotti da Ottobre in poi ne fossero esenti, ma in realta' non so se sia un problema di data di produzione o, a questo punto, di mera fortuna.... Cio' che mi fa arrabbiare e' che alzando la luminosita' gia' intorno a 52-53 il fenomeno praticamente scompare; ed infatti in questo forum dedicato al w3000 mi sembra di aver capito che i settaggi migliori per i giochi prevedano una luminosita' superiore a 50.A voi le conclusioni
    MASSI

  5. #620
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Grosseto - Orbetello
    Messaggi
    360
    Citazione Originariamente scritto da massibeato
    [CUT]
    ed infatti in questo forum dedicato al w3000 mi sembra di aver capito che i settaggi migliori per i giochi prevedano una luminosita' superiore a 50.A voi le conclusioni
    ma così non si affogano le scene nere perdendo definizione?
    Video/Audio: SONY KDL 46W4500 | XBOX360 | Marantz 5500 | Jm-Lab Chorus 725 | Jm-Lab Chorus CC700 | Pioneer | Monster Cable, Atlona, autocostruiti | Bayerdynamics DT-880 | Pro-Jet HEAD BOX MKII | HTPC: Mac mini 2,53 GHz | 4GB RAM | Nvidia 9400 + M-AUDIO ProFire 610

  6. #621
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    14
    sono molto indeciso su quale 40 pollici prendere da abbinare alla PS3
    il v3000 o il w3000 visto che tante funzioni alla fine verrebbero disattivate

  7. #622
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    85
    Citazione Originariamente scritto da Marty-Mcfly
    quale 40 pollici prendere da abbinare alla PS3
    il v3000 o il w3000 v
    Prendi il W3000...

    X massibeato, questo è il topic dedicato al W3000, non all'X3500....
    SONY 46 W3000 + PLAYSTATION 3 =

  8. #623
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    42
    Prendi un bel plasma Pana full hd e non dovrai mai rimpiangere il vecchio crt per quanto riguarda la fluidita' delle immagini in movimento e nemmeno l'lcd dato che la risoluzione e' sempre 1920*1080.Io oltre all'x3500 ho anche un plasma Pana di due anni fa hd ready Pv500, di cui sono estremamente soddisfatto, molto piu' del Sony.E considera che lo uso anche per giocare con la Ps3 senza il benche' minimo problema di burn o altro..
    MASSI

  9. #624
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    8
    x pippotto
    inizialmente pensavo anchio che la luminosità oltre il 50 influenzasse il detaglio in maniera decisiva ma cio succederebbe solo se il livello del nero viene rovinato trasformandolo in grigio ma posso assicurarti che ho provato con tutte le pattern dei vari dve, avshd, e il disco stesso di av magazine(dvd test) e il valore 51 non influisce sulla qualità del nero mentre il 48 che se noti era nel mio primo settaggio postato rende piu scuro il nero che pero affoga certi dettagli.

    x marty-mcfly
    Non ho mai visto il v3000 in azione ma posso assicurarti che se vuoi un buon livello di profondità devi puntare almeno a un contrasto dinamico come quello del w3000, soprattutto se vuoi giocare e sei incallito quanto me sui videogiochi .

    x massibeato
    lasciando in parte il discorso americano che e diverso dal nostro, nello spreadsheet creato da ryosaeba si puo vedere chiaramente se la gente e contenta o no (se noti in tanti hanno cambiato dopo il livello di soddisfazione, una volta trovati i giusti settaggi).
    Comunque c'è un thread fatto apposta pr discutere dell'x35000 che è comunque un modello diverso dal nostro e che quindi, per quanto le tue osservazioni e commenti possano esseri corretti(o meno) sono OT.

    P.s. comunque per i settaggi da me postati ieri io trovo che sul discorso della gamma si possa tranquillamente lasciare su no.
    Sony 46W3000+Ps32.20+Mac G4 PSN:rampazzen

  10. #625
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Grosseto - Orbetello
    Messaggi
    360
    Citazione Originariamente scritto da rampazzen88
    x pippotto
    il valore 51 non influisce sulla qualità del nero mentre il 48 che se noti era nel mio primo settaggio postato rende piu scuro il nero che pero affoga certi dettagli.
    [CUT]
    Grazie rampazzen

    io intanto mi sono letto altre esperienze sui forum esteri che per lo più la penano come voi, ottimo prodotto anche se da loto è uscito con altri problemi vedi strane macchine verdi o viola presenti in alcune scene di filmati, ma credo risolvibili con aggiornamenti firmware o setting decenti
    Video/Audio: SONY KDL 46W4500 | XBOX360 | Marantz 5500 | Jm-Lab Chorus 725 | Jm-Lab Chorus CC700 | Pioneer | Monster Cable, Atlona, autocostruiti | Bayerdynamics DT-880 | Pro-Jet HEAD BOX MKII | HTPC: Mac mini 2,53 GHz | 4GB RAM | Nvidia 9400 + M-AUDIO ProFire 610

  11. #626
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    324
    Ma che differenze ci sono tra w3000 e v3000, a parte la possibilita' nel primo di modificare il bianco? Prima pensavo che fosse il pannello a 10bit ed il bravia ex, ma sul sito usa c'e' scritto che anche il v3000 li ha.

  12. #627
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    150
    ritirato ieri il 46 w3000 che ho cambiato col samsung f86 preso una settimana fa...
    ho notato solo un cosa strana...quando ho accesso il tv non mi ha chiesto di selezionare la lingua e non ha fatto la ricerca dei canali, possibile che sia stato già usato? l'ho preso da mediaw ed era in magaziino tutto perfettamente imballato, però non capisco perchè la lingua fosse già impostata...
    per il resto mi sembra ottimo anche se l'f86 con il pannello lucido e i colori molto brinllanti ( anche se finti) faceva più scena...non so ma nell'f86 nella visione dei blu ray le figure sembravano quasi "tridimensionali"

  13. #628
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    324
    Alza il contrasto e la saturazione

  14. #629
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    260
    @ Lomu
    Penso proprio che sia stato usato, a me ha fatto tutta la procedura che hai elencato.
    Questo comunque non vuole dire che non vada bene.
    Riguardo ai giudizi che hai dato, sono stati espressi dopo aver usato dei settings consigliati, o di default?
    Sony Bravia 40W3000 + Sony HT-DDWG800 + PS3

  15. #630
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    15

    Citazione Originariamente scritto da lomu81
    ritirato ieri il 46 w3000 che ho cambiato col samsung f86 preso una settimana fa...
    Ciao lomu,
    non appena possibile puoi postare le differenze che più ti colpiscono tra i 2 LDC soprattutto ora che sei fresco fresco di F86?
    In sostanza proprio le prime impressioni!
    Mi piacerebbe saperlo proprio da te che hai la possibilità di provarli a fondo e a brevissima distanza temporale l'uno dall'altro.

    La cosa a cui terrei di più sapere è, se esiste, la differenza nella gestione dinamica delle immagini soprattutto con fonti SD (per esempio lo Sport in SD di SKY).
    Quindi, in sostanza, l'effetto Motion Blur dove è più palese?

    E poi se porai dirmi tra un pò, quando hai potuto apprezzare in modo migliore il nuovo TV Sony, se sei contento della scelta.

    grazie e buon weekend


Pagina 42 di 53 PrimaPrima ... 3238394041424344454652 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •