|
|
Risultati da 1.081 a 1.095 di 1146
Discussione: [Sharp] XL2e
-
06-01-2010, 22:03 #1081
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 9
oramai ho perso le speranze faccio un ultimo tentativo con la mail che ho postato sopra e stop. [CUT]
Modera il linguaggio. Grazie.Ultima modifica di Dave76; 13-01-2010 alle 12:31
-
09-01-2010, 13:46 #1082
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 20
Ciao a tutti...è molto tempo che non posto più su questo forum. Volevo semplicemente dire che se non erro sono giusto 2 anni che ho la sharp 46xl2.
Appena acquistata sinceramente ero terrorizzato vedendo che non tutti erano stati fortunati con questa tv...difatti appena la portai a casa mi misi a testarla pienamente.
Forse sono stato uno dei pochi fortunati ma non ho avuto alcun problema e nessuna imperfezione.
Rimango dell'idea che siamo comunque indietro con la tecnologia...purtroppo mi sono dovuto abituare nella visione di microscatti (solo pochi se ne accorcono) di cui sono affetti tutti gli lcd, ma ho notato che questo si verifica solo con i film. Probabilmente dipende da qualche filtro utilizzato per i film che và in contrasto con gli lcd.
Per il resto tutto bene...ho avuto modo di fare paragoni con altre televisioni ma la definizione che ha l'xl2 mi sembra impareggiabile (naturalmente non parlo di televisori led o comunque usciti di recente).
I plasma non mi sono sembrati assolutamente indicati per segnali digitali, come gli lcd non sono assolutamente indicati per i segnali analogici.
Forse sono andato un pò OTSharp LC-46XL2E; Bose Lifestyle 5.1.
-
09-01-2010, 22:57 #1083
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 612
Io quando vedo film da Sky HD disattivo tutti i filtri compreso "modalità FILM" che rende tutto molto finto, plastico.
Di miscroscatti neanche l'ombra.
Come unici difetti ribadisco:
1. linea di demarcazione scuro (sopra) chiaro (sotto) a metà schermo sulla destra visibile su sfondi di alcuni colori tipo beige, rossastro, arancione; più evidente quando una scena è in movimento;
2. onde diagonali durante la visionedall'ingresso Component se il TV è lasciato su ATV (ormai inutile nelle zone di switch off).
Per il resto un leggerissimo banding visibile su sfondi bianchi (vedi gare di sci).
Dopo quasi 2 anni di visione continua (i bambini tengono acceso il TV almeno 6 ore al giorno) non mi posso però lamentare.Aquos 46
TV: LG 49UK6400PLF - Sharp Aquos LCD32D65E - Decoder: MySkyHD - Pace DPS5002NS x 2 in Multivision - Lettore Blu-Ray: PS4 1Tb - Sony BDP-S350 - PS3 80Gb Sinto AV: Onkyo HT-R518 HTS-5105 - SKY Mondo-Cinema&Disney-Sport-Calcio-HD - SkyX2
"Think positive ..."
-
13-01-2010, 08:18 #1084
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 15
ragazzi ieri mi sono venuti ad installare sky hd ... ma vi sembrerà strano ma non ci vedo grosse differenze con i canali normali, eppure è strano !!! tutti mi parlavano di alta definizione esagerata ... come impostazioni ho usato quelle postate da voi per la ps3 (e li funzionano molto bene)
retroilluminazione +5
contrasto +29
luminosita +6
colore -5
sfumature +10
definizione +2
poi tutti i filtri off
sarà mica il cavo hdmi che fa pena ? bhò consigli?
-
13-01-2010, 12:23 #1085
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 612
Prova questi:
retroilluminazione +12
contrasto +30
luminosita +8
colore +3
sfumatura +3
definizione +3
Per lo sport e i programmi da studio è ottimale.
Per i film tecno pure.
Per i film dalla fotografia morbida potresti attenuare retro, contrasto e luminosità.
Va detto che secondo qualcuno la visione dei canali SD è migliore via SCART, per cui puoi personalizzare i parametri anche su quell'ingresso.
Prova.
CiaoUltima modifica di Aquos_46; 13-01-2010 alle 12:31
Aquos 46
TV: LG 49UK6400PLF - Sharp Aquos LCD32D65E - Decoder: MySkyHD - Pace DPS5002NS x 2 in Multivision - Lettore Blu-Ray: PS4 1Tb - Sony BDP-S350 - PS3 80Gb Sinto AV: Onkyo HT-R518 HTS-5105 - SKY Mondo-Cinema&Disney-Sport-Calcio-HD - SkyX2
"Think positive ..."
-
13-01-2010, 17:57 #1086
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 15
certo che palle tutte le volte a cambiare le impostanzioni !!!
cmq ho provato a mettere la definizione a paletta e in quel modo si che si vede che sono in hd altrimenti se lascio con tipo un +2 come faccio con la ps3 sembrano uguali ai canali sd
-
13-01-2010, 18:20 #1087
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 612
oltre 4 la definizione sfarfalla
Aquos 46
TV: LG 49UK6400PLF - Sharp Aquos LCD32D65E - Decoder: MySkyHD - Pace DPS5002NS x 2 in Multivision - Lettore Blu-Ray: PS4 1Tb - Sony BDP-S350 - PS3 80Gb Sinto AV: Onkyo HT-R518 HTS-5105 - SKY Mondo-Cinema&Disney-Sport-Calcio-HD - SkyX2
"Think positive ..."
-
08-02-2010, 12:45 #1088
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 612
Da ieri l'orologio della TV (sincronizzato con l'informazione dal televideo del canale sintonizzato sul DTV) indica un orario sbagliato se lascio uno dei canali RAI sul DTV mentre è corretto sul quelli Mediaset. Qualcun altro lo ha notato? In 2 anni mai successo.
Aquos 46
TV: LG 49UK6400PLF - Sharp Aquos LCD32D65E - Decoder: MySkyHD - Pace DPS5002NS x 2 in Multivision - Lettore Blu-Ray: PS4 1Tb - Sony BDP-S350 - PS3 80Gb Sinto AV: Onkyo HT-R518 HTS-5105 - SKY Mondo-Cinema&Disney-Sport-Calcio-HD - SkyX2
"Think positive ..."
-
06-03-2010, 16:58 #1089
Originariamente scritto da solocchi
Buongiorno a tutti e in particolare alle vecchie conoscenze!
Ho letto con dispiacere i fatti accaduti a ennis 35, e devo dire che in casi del genere,l'unica soluzione è quella di solocchi.
Dopo 2 anni con questa TV posso tirare le somme... sicuramente è stato un modello con difetti in alcuni casi invalidanti, nel mio e in altri casi i difetti (leggerissimo banding) non hanno giustificato neanche l'intervento dell'assistenza..
Tuttora ne sono pienamente soddisfatto, ha sempre funzionato egregiamente con xbox360 in component, ps3 e PC in HDMI.
Eccezionale con i bluray.
Rimane una TV di alta gamma, e ricordiamoci che all'epoca dell'acquisto anche altre case x es. samsung avevano un sacco di problemi.
Certo l'efficienza dell'assistenza è una cosa che che si tiene in considerazione quando si spendono 2400 x una TV. Ma l'assistenza delle altre è migliore ??
Chiedo scusa se sono OTSony kd-65x8509c - Ampli Marantz SR4600 - Lettore DVD SACD Marantz DV6600 - Diffusori e sub Canton Movie 60cx - Diffusori frontali Canton LE 120 - Centrale Canton LE 205 cm - PS4 - Xbox one X
-
08-03-2010, 13:03 #1090
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 612
Proprio oggi il mio XL2E compie 2 anni, il pb che lo affligge è quello della righina a centro schermo sulla dx visibile su alcuni sfondi. All'inizio presentava anche un altro problema di onde diagonali sull'ingresso component quando lasciavo il tuner terrestre su ATV.
Confermo quanto detto sotto da Wallage sull'eccellenza del prodotto, l'ho provato inizialmente con un lettore DVD in component, poi con un lettore BD Sony 350, sostituito dalla PS3, in HDMI e dallo Sky HD Pace 820, sostituito poi dal MySkyHD Samsung, ovviamente in HDMI. Che dire? L'alta definizione è eccellente, la normale definizione è valida solo a più di 3 mt dallo schermo. Ho sempre effettuato gli aggiornamenti proposti dalla Sharp anche se non ho potuto apprezzare modifiche sostanziali. Attualmente ho qualche pb con il DTV nel senso che mi trovo una gran quantità di canali in posizioni non richiamabili da telecomando però lo giudico un problema secondario in quanto non guardo quasi mai quei canali.Aquos 46
TV: LG 49UK6400PLF - Sharp Aquos LCD32D65E - Decoder: MySkyHD - Pace DPS5002NS x 2 in Multivision - Lettore Blu-Ray: PS4 1Tb - Sony BDP-S350 - PS3 80Gb Sinto AV: Onkyo HT-R518 HTS-5105 - SKY Mondo-Cinema&Disney-Sport-Calcio-HD - SkyX2
"Think positive ..."
-
22-04-2010, 06:42 #1091
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 612
Per ovviare ai disastrosi prodotti HD di sky ho settato il video dell'XL2E a metà strada tra Dinamico e Standard:
retro: 14
contr: 32
lum: 10-14
colore: 2
sfu: 0 (se preferisci i rossi metti -2)
def: 2-4 (oltre sfarfalla)
Tra le avanzate metto: i toni medio alti, contr dina, ON, modo film OFF.
Ho visto che va bene per lo sport.Aquos 46
TV: LG 49UK6400PLF - Sharp Aquos LCD32D65E - Decoder: MySkyHD - Pace DPS5002NS x 2 in Multivision - Lettore Blu-Ray: PS4 1Tb - Sony BDP-S350 - PS3 80Gb Sinto AV: Onkyo HT-R518 HTS-5105 - SKY Mondo-Cinema&Disney-Sport-Calcio-HD - SkyX2
"Think positive ..."
-
04-08-2010, 06:01 #1092
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 38
XL2E e CAM
Qualcuno sa dirmi se le CAM x ppv funzionano su questo tv?
Se si che modello?
Grazie
-
02-09-2010, 14:37 #1093
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 8
Macchie sullo schermo (tipo olio) perlopiu' vicino interruttore accensione
Buongiorno.
Ho acquistato un LC-46XL2E a febbraio 2008.
A parte una righina bianca (ultima fila di pixel a dx) che compare con le trasmissioni HD, lo schermo che un paio di volte e' diventato verde e le onde diagonali sui dvd di cui gia' avete parlato sono fino ad oggi contenta delle prestazioni del televisore.
Purtroppo da un mese a questa parte e' comparsa una macchia di forma piu' o meno triangolare sulla parte medio alta destra dello schermo, fino al bordo, per intenderci nella zona corrispondente alla protuberanza posteriore che alloggia l'interruttore di accensione e altri interruttori quali quello per cambiare la sorgente del segnale.
Non assomiglia al clouding e in particolare e' visibile su immagini chiare mentre non si nota per nulla su quelle scure.
Non saprei a cosa paragonarla, direi a una macchia d'olio! Si sta espandendo (molto lentamente). Mi ha fatto anche pensare (sperare piu' che altro) a un fenomeno di magnetizzazione ma anche lasciando la presa di corrente scollegata per una notte non e' cambiato nulla. Comunque non ho casse o altri magneti vicini.
Qualche suggerimento?!?!?
Saluti,
Patrizia.
-
07-09-2010, 20:29 #1094
Firmware - Nessun aggiornamento in arrivo?
Ciao a tutti,
è da un po' che non seguo questo forum ma ho notato con piacere che è ancora ben animato (ciao Aquos_46!!!!)
Io ho da un paio d'anni l'LC42XL2E e sono davvero soddisfatto (sinceramente non sono così "maniaco" dei settaggi e dopo i primi mi sono fermato
Visto che abito in Romagna e da novembre dovremmo passare totalmente al digitale terrestre vorrei sapere se qualcuno di voi sa di nuovi firmware in arrivo.
Al momento funziona tutto (compresi alcuni canali digitali che già si "prendono") ma visto che il "nostro" non è certificato con alcun "bollino" non vorrei trovarmi impreparato (ho comunque acquistato qualche mese fa la digital key di Sky, più che altro per comodità di gestione da un'unica piattaforma).
Ho eseguito tutti gli aggiornamenti possibili ed ho verificato che sul sito Sharp l'ultimo fw risale a dicembre 2009 (1.54).
Curiosità, se cerco fw per LC42XL2E non trovo niente (solo il manuale), se invece scelgo il 46" o il 52" "magicamente" compare...(ed è indicata solo la serie, non i pollici).
Aspetto i sempre vostri puntualissimi commenti.
A presto!TV Sharp 46" LED 3D LC46LE730ENET Decoder MY SKY HD Media Player APPLE TV 3^ Gen. e WD TV Live HD Blu Ray Player Samsung BD-P1500
-
08-09-2010, 14:09 #1095
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 612
Ciao Sebek e ben tornato.
Io qui a Roma non ho pb con il DTT però è anche vero che non lo uso molto e per lo più vedo solo i canali in chiaro. Credo che ci siano pb con le CAM ma non ho notizie di prima mano.
@pataquos: sembrerebbe clouding, perchè lo escludi?
La macchia la vedi su tutti gli ingressi o solo su qualcuno in particolare?Aquos 46
TV: LG 49UK6400PLF - Sharp Aquos LCD32D65E - Decoder: MySkyHD - Pace DPS5002NS x 2 in Multivision - Lettore Blu-Ray: PS4 1Tb - Sony BDP-S350 - PS3 80Gb Sinto AV: Onkyo HT-R518 HTS-5105 - SKY Mondo-Cinema&Disney-Sport-Calcio-HD - SkyX2
"Think positive ..."