|
|
Risultati da 5.536 a 5.550 di 6312
Discussione: [Samsung Serie F86] TV LCD Full HD
-
05-08-2008, 14:43 #5536
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 204
Originariamente scritto da hertz74
P.S. fortunatamente questo problema che hai tu io non l'ho mai avuto, mi sembra ben più grave delle bande scorrevoli che ho io le quali, quando riesco a non pensarci, sono meno "invasive"TV LCD Samsung LE40A856S1M, Philips 32PFL8605M + 22PFL5604H Blu-Ray Samsung BD-P3600 + LG HR400 NMT Popcorn Hour C-200 (HBR-200, BDR-200, MN-200, IRK-200) Ampli Denon AVR-2700 Diffusori Suprem Stradivari (F+R), Suprem Dialogo (C) Sub Velodyne VA-68 XII Console Wii Remote Control Logitech Harmony One Advanced + Philips Pronto RU-890 Sat MySkyHD Samsung DSB P990N
-
05-08-2008, 18:22 #5537
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 69
@atlbia
La risposta alla tua domanda temo non sia semplice, e sinceramente una risposta certa va al di là delle mie limitate competenze. Ad ogni modo, ci sono due aspetti da considerare: la TV (CRT, LCD o plasma che sia) è un dispositivo intrinsecamente RGB, e in un certo senso anche l'apparato visivo umano è di tipo RGB (ovviamente questa non è una coincidenza). Anche i segnali video sono, all'origine, di tipo RGB; però tali segnali sono quasi sempre registrati e tramessi con codifiche (trasposizioni) di tipo luma/chroma, questo perché la percezione visiva umana è più sensibile alle variazioni di luminosità rispetto a quelle di colore, e le codifiche che separano l'informazione in questo modo permettono di comprimere (degradandola) la parte chroma più di quella luma, ottenendo da un punto di vista percettivo un migliore sfruttamento della banda disponibile in trasmissione e/o memorizzazione. I sistemi di compressione digitale (i vari codec JPEG, MPEG, ecc.) usano diverse tecniche di campionamento di tipo YUV. Però alla fine della catena di trasporto, al momento della visualizzazione, l'informazione deve per forza essere riportata alla rappresentazione RGB; perciò in qualche punto del trasporto deve essere attuata una conversione. Capire dove sia più opportuno fare questa conversione credo sia cosa difficile, e può anche essere che nel percorso dal media al display il segnale sia convertito più di una volta. Credo comunque che le attuali tecniche di video processing, spesso a 10 bit per canale, siano abbastanza precise da rendere impercettibile l'eventuale degrado nei vari passaggi.
Concretamente, credo sia probabile (ma è solo una mia ipotesi) che all'uscita del decoder MPEG2 o H.264 l'informazione video sia già espressa in RGB, e che anche l'elaborazione fatta da TV come l'F86 avvenga nello spazio colore RGB, perciò sono incline a credere che sia meglio usare anche il trasporto su HDMI in RGB, ammettendo che possa fare una qualche differenza. Ma, ripeto, questa è solo un'ipotesi.
@baginterni
La regolazione del livello del nero HDMI dell'F86 potrebbe essere intesa per adattare i livelli RGB dello standard video a quelli dello standard PC, che sono diversi; e questo spiegherebbe perché è attiva solo in RGB (un PC collegato in HDMI fornisce sempre un segnale RGB), e perchè ha solo due modalità (on/off).
Ad ogni modo, per la regolazione del livello del nero dovresti usare un disco di calibrazione (come il DVD di Merighi). Io ho comunque notato che il livello del nero può variare moltissimo in base alla sorgente; per la TV da satellite, la variazione non è solo fra canale e canale, ma anche (e più) fra programma e programma. E questo purtroppo vanifica qualsiasi calibrazione del sistema.
-
08-08-2008, 11:23 #5538
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 16
stamattina sono andato da mediaworld e ho comprato un nuovo cavo scart, ho preso quello dell'hama gold connection per risolvere il problema delle bande nel caso dipendesse da quello. Prima avevo un cavo della gebl,provando il nuovo cavo con sky sd sembra vada meglio e volevo chiedervi se la qualità tra i due cavi cambi di molto
-
08-08-2008, 16:03 #5539
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 812
se avessi cambiato tv forse direi anche io la stessa cosa, certo che andare a dirlo proprio a quelli che hanno la precedente mi fa sorgere il sospetto che forse non voglia convicere noi ma lui stesso... non prendertela rgraphic, a pensar male si fa peccato, però ...Ultima modifica di Kappa^; 08-08-2008 alle 16:08
|TV Samsung LE 46F86BD SS04|SintoAmpli AV Onkyo TX-NR905|Diffusori Jamo S 606, S 602, S 60 CEN, SUB 250|Decoder SAT AzBox HD Premium +|HTPC ----|NAS Synology 412+|AV Media Player Google Chromecast, Nvidia Shield Android TV|Cavi di potenza Monster Cables XP-HP NW|
-
10-08-2008, 13:25 #5540
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 28
Originariamente scritto da hertz74
Pensa che il CAT di Vicenza mi ha anche chiamato dopo qualche giorno per sapere come andava con la TV.
Comunque mi hanno messo il firmware 2000 e quando parlava di scheda credo che parlasse di scheda madre.
Io fossi in te chiamerei il Cat, tanto il primo tentativo lo fanno subito con l'aggiornamento del firmware direttamente in loco e se il problema si risolve sei felice come prima. Prova.
Se ho novità ti faccio sapere.
-
10-08-2008, 19:52 #5541
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 13
Originariamente scritto da The Mau
un'ultima cosa THE MAU, tu non avevi anche strisce fisse quanto attivavi il menu vero?
buone vacanze allora
-
11-08-2008, 10:47 #5542
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 28
Originariamente scritto da hertz74
In bocca al lupo. Io per ora sono tornato ad essere un felice possessore di F86.
-
12-08-2008, 17:37 #5543
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 4
Ciao a tutti da circa un mese sono in possesso di un LE46F86BD e sono piuttosto entusiasta dell'oggetto.
Vorrei aggiornare il firmware dato che ho letto negli ultimi post che alcuni si sono fatti mettere la versione 2000, mentre la mia se non ricordo male è una 1002.
Come faccio a chiamare il "CAT"?
Serve un problema specifico per farli intervenire?
-
16-08-2008, 20:00 #5544
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 16
x baginterni
mi potresti dire il modello di cavo hdmi che usi per myskyhd per collegarlo all'f86?
-
17-08-2008, 22:23 #5545
cavo hdmi
non l'ho a portata di mano, a memoria ti posso dire che con l'arrivo del f86 e del br mi son fatto molte ... mentali e sono arrivato ad un jbl da oltre 45 €, nel periodo ne avevo comprati anche un altro sempre jbl, ma di minor caratura, l'arrivo di myskyhd e' stato come il secondo figlio, chi ne ha due puo' capirmi, molto snobbato, avevo questo secondo cavo jbl in casa e l'ho usato al posto della fetecchia di s*y, ma non saprei darti codice, non al momento, se ti serve proprio mandimi 1 mp e ti rispondo alla prima occasione. ciao
-
19-08-2008, 08:13 #5546
lcd e sub, coesistenza
un consiglio, il mio lcd e' a pochi centimetri dal subwoofer del mio impianto, che uso qualche ora a settimana, a volumi normali (direi da condominio), non posso trovare un posto alternativo, so che sarebbe meglio spostarlo ma non posso, c'e' qualche smanettone che puo' darmi qualche rassicurazione tecnica, non faccio nomi ma vi conosco tutti per fama..., o angosciarmi di +? grazie
-
19-08-2008, 21:33 #5547
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 148
MySkyHD e F46
Ciao a tutti.
Posto anche qui nella speranza che qualcuno possa darmi una mano a risolvere il mio problema.
Premesso che il mio F46, acquistato a Dicembre 2007 ha sempre funzionato perfettamente e che non ho mai potuto provare connessioni hdmi perchè non possiedo nè consoles nè lettori con uscita hdmi, prima delle Olimpiadi ho deciso di passare da SKY SD a MySkyHD per godermi al meglio lo spettacolo dei giochi.
Il tecnico SKY mi ha portato in casa un secondo cavo per collegare il secondo lnb del decoder, ha fatto tutte le prove del caso e l'HD si vede perfettamente su SCART.
Quindi è passato al collegamento HDMI utilizzando il meraviglioso cavo in dotazione.
E qui sono sorti i primi problemi:
prima di tutto collegando l'hdmi all'entrata 3 del tv non compare nessuna immagine
su hdmi 1 e 2 l'immagine compare solo a patto che sul decoder si forzi l'uscita a 720p (con 1080i e 576p compaiono delle meravigliose righe verdi orizzontali) ma spesso è sufficiente spegnere e riaccendere il tv o il decoder perchè anche in questa modalità compaiano le righe verdi.
come se non bastasse, quelle poche volte che l'immagine compare correttamente (senza righe verdi orizzontali), la stessa va a scatti e sobbalza.
non si tratta dei soliti disturbi dovuti a mancanza di segnale ma di uno stranissimo effetto di sfarfallamento dell'immagine.
mai vista una cosa simile.
sembra quasi che il tv non riesca ad agganciare la corretta frequenza di refresh.
a volte magicamente, SENZA che nessuno tocchi niente, il tutto scompare dopo 1-2 minuti e finalmente riesco a vedere l'hd in HDMI.
ho anche comprato un cavo HDMI 1.3 certificato (ho dovuto donare un rene) ma ovviamente il problema rimane.
oggi SKY mi ha comunicato di portare il decoder in assitenza.
spero davvero che si tratti di un malfunzionamento di questo mattone e che non sia il tv.
a qualcuno è mai capitata una cosa simile con bluray, dvd o ps3?
Grazie
-
21-08-2008, 20:22 #5548
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 21
Ragazzi, cercavo di risolvere il problema della bande scorrevoli e ho letto alcune pagine di questa discussione.
Sinceramente, da leggere tutto era un po toppo.
Ma ho trovato un modo per risolvere in modo decente il problema, anche se non è proprio il massimo della bellezza estetica.
La retroilluminazione, bisogna settarla a 10 perchè più basse è e più le bande sono visibili.
A voi poi settare il resto coem più vi piace, il punto è che più scurite l'immagine pià le bande sono visibili.
Perdonatemi se qualcuno ha già "risolto" come me, ma non avevo tempo di leggere più di 300 pagine....Signature cancellata poichè non conforme al punto 5h del regolamento - nordata
-
22-08-2008, 07:34 #5549
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 812
Originariamente scritto da Nefasto
|TV Samsung LE 46F86BD SS04|SintoAmpli AV Onkyo TX-NR905|Diffusori Jamo S 606, S 602, S 60 CEN, SUB 250|Decoder SAT AzBox HD Premium +|HTPC ----|NAS Synology 412+|AV Media Player Google Chromecast, Nvidia Shield Android TV|Cavi di potenza Monster Cables XP-HP NW|
-
22-08-2008, 15:31 #5550
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 449
a me e' sparito