|
|
Risultati da 481 a 495 di 2995
Discussione: [Samsung] Serie F96
-
03-10-2007, 22:59 #481
La sostanza cambia perchè la "fluidità ottimale" è stato calcolato la si ottenga con appunto un 72Hz. Rispetto anche a 24-48 o superiori di 72 ovviamente.
Da qui la scelta dei cinema del moltiplicatore.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
03-10-2007, 23:01 #482
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Originariamente scritto da 55AMG
-
03-10-2007, 23:03 #483
La differenza visibile c'è in quanto è pur sempre un refresh.....
Altrimenti non si noterebbero differenze con alcuna frequenza....
Comunque siamo OT riesumate la vecchia discussione e se ne parla volentieri lìVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
03-10-2007, 23:05 #484
Considerando come funzionano gli lcd,fatico a credere che si possano notare differenze(anche perchè,a questo punto,anche i dvd pal dovrebbero dare problemi: non credo che 2Hz in più possano essere visibili ad occhio nudo).
Nicola Zucchini Buriani
-
03-10-2007, 23:06 #485
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Originariamente scritto da 55AMG
Ti ripeto che negli LCD non ci sono differenze nelle frequenze di refresh visto che non è soggetto al flickering degli schermi al plasma o dei TV CRT.
La sua immagine è persistente e il fatto che questa venga aggiornata 24 volte al secondo, 48 o 72 non cambia nulla. Ma ripeto questo vale SOLO per gli Lcd.
LE differenze le noterai solamente se imposti una frequenza di refresh che sia differente o che non sia un multiplo del refresh del video che stai visualizzando.
Ci vorrebbe Mikelezz che di questo argomento sa di tutto e di più. Comunque ti posso assicurare che le cose stanno così.
-
03-10-2007, 23:08 #486
Si era già parlato anche di questo fattore tempo indietro. E sono usciti punti di vista molto differenti.
Se fosse vero anche ad altre frequenze, ripeto, non noteresti differenze, e non solo nei multipli.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
03-10-2007, 23:09 #487
Mobile soggiorno
Ciao... che sudata trovare sul web un'immagine del mobile da salotto che ho comprato ma ce l'ho fatta in un sito di un mobilificio romano (io sono di Padova). Ecco il Link:
http://www.paolettimobili.it/scheda_...DProdotto=277#
Lo ha a casa un mio amico e mi è piaciuto subito. Il cassettone centrale l'ho fatto fare alto il doppio. Sembra piccolo ma è largo 350 cm.
PS: io l'ho pagato 1500 euro (ma era in super offerta estiva, l'ho ordinato in agosto e me lo portano a novembre, per cui se riesci a trovarlo e costa di più tira sul prezzo) Il modello e' kreo 07 ... la ditta che lo produce, Santa Lucia
Scusatemi... torniamo a parlare del televisore.
Volevo solo chiedervi una cosa: non ho capito quanto spesso e in quali situazioni compaiono questi fantomatici aloni nella visione.
Cioè... sono situazioni limite e quindi accade raramente, oppure bisogna convivere con immagini che debordano in ogni momento?
Oppure dipendono dal tipo di sorgente??Ultima modifica di specola; 03-10-2007 alle 23:15
-
03-10-2007, 23:13 #488
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Se imposti sul tuo LCD una frequenza di 60 hz e ci visualizzi materiale PAL noterai differenze rispetto ad impostare una frequenza di 50 o 75hz. Essendo una non multipla dei 25fps dei DVD PAL si introdurrano necessariamente degli artefatti. Così come avviene ora nei tv che non riescono a visualizzare il 24p a multipli di 24.
Non ci sono differenze invece fra il visionare un DVD PAL a 50hz o a 75Hz.
Scusami ma so quello che dico visto che impazzo da anni con un HTPC per evitare il problema microscatti dei DVD sul mio proiettore LCD
Quindi non vedo alcun motivo per cui su un LCD dovrebbero esserci differenze nel visualizzare un 1080p24 a 48 o 72hz. Sono diversi dai plasma...
-
03-10-2007, 23:14 #489
Il pixel dell LCD cambia stato solo quando arriva il frame successivo, a differenza del plasma che si spegne comunque pochi millisecondi dopo.
Infatti gli LCD riposano maggiormente la vista in ambito PC perchè anche a 60 hz non hanno effetto flickering (causato da spegnimento riaccensione del pixel)
Quindi come detto, su un LCD 24 o 48 o 72 o 96 è sempre uguale.
Su un plasma 24 o 48 non sarebbe sostenibile perchè creerebbe parecchio flickering o tremolio dell' immagine.
Inoltre portare il 24 a 48 è abbastanza sempli su di un pannelo che già regge i 50 senza problemi. Soluzione semplice ed efficacie che avevo sospettato anche per altri modelli sammy.New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP
-
03-10-2007, 23:15 #490
Ai tempi si dicevano stesse cose anche riguardo agli M86, ed i microscatti in presenza di un segnale 24P in ingresso, anche se attenuati, restano eccome.
Percui perdonatemi ma sono scettico.
Poi alla teoria preferisco la pratica, detta più semplicemente le proveVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
03-10-2007, 23:17 #491
Gli M86 non visualizzano a 48Hz,portano tutto a 60.
Nicola Zucchini Buriani
-
03-10-2007, 23:18 #492
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- TRADATE (VARESE)
- Messaggi
- 648
Originariamente scritto da 55AMG
-
03-10-2007, 23:18 #493
Originariamente scritto da morelli
Stesse esperienze fatte con htpc... visualizzare materiale pal o 1080i@50 hz su scheda video che esce a 60 crea un effetto disastroso. Provare per credereNew: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP
-
03-10-2007, 23:18 #494
Ai tempi, si diceva che valeva per qualsiasi frequenza il discorso che stiamo affrontando. Onsla se ti ricordi parlammo anche di certi intereventi a riguardo...
Per questo resto scettico e prediligo in qualsiasi caso le prove sul campo.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
03-10-2007, 23:19 #495
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Scusa ma non si può discutere in questo modo ossia cambiando il succo della discussione a metà. Qui siamo partiti dal fatto che gli F96 (cosi come riportato da AFDIGITALE) visualizzano i 24p a 48 hz. Che questo dato sia vero o meno sarà da appurare: sinceramente io ci credo se quelli di AF che mai si sono interessati al problema dei 24p fanno notare la cosa.
La discussione è nata per il fatto che tu sostieni che i Pioneer portando il tutto a 72 hz continuerebbero ad essere migliori di questo Samsung (che invece porterebbe, usiamo il condizionale, i 24p a 48), quando invece le cose (se il dato degli f96 sarà confermato) non stanno così. I due tv gestiscono i 24p allo stesso identico modo (moltiplicazione dei frame) visto che negli Lcd niente cambia fra l'usare 48 o 72.