Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 37 di 200 PrimaPrima ... 273334353637383940414787137 ... UltimaUltima
Risultati da 541 a 555 di 2995

Discussione: [Samsung] Serie F96

  1. #541
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    A me dai dati misurati, preoccupa piuttosto molto l'uniformità
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  2. #542
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    145
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    ...
    quindi tra le due serie..............ci sarà parecchia differenza in termini di prezzo.
    Domanda: i circa 1000-1200 euro di differenza tra 46" F86 e 52" F96 sono giustificabili? A parte il local dimming e la maggior diagonale a favore del secondo, mi pare che le altre caratteristiche siano equivalenti (soprattutto in termini di frame processing).
    Grazie

  3. #543
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Senza averli visti non mi sbilancerei mai .

    @Amg
    L'uniformità è così scarsa(banding?)?
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #544
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Le misurazioni danno un 100% centrale e scendono su certi lati a 72%-78%....
    La differenza è tantina.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  5. #545
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    386
    55AMG (re Pioneer) ha tralasciato alcune frasi....
    "il 24p li tratta direttamente. effettivamente la visione è DECISAMENTE fluida.... Un particolare accorgimento quando si usa la presa HDMI è quella di selezionare l'opzione "solo scansione" dal menù a schermo, in questo modo evitiamo lo scaling video e visualizziamo l'immagine in modo totalmente nativo..."

    PS: mio Zio sta cambiando il 5000EX (re) per il kuro da 60" proprio perchè ha un livello del nero non soddisfacente anzi.... e pensare che costava 8'700€... infatti da quando lo avevo visto al TAV l'anno scorso ho cambiato idea sul "re"...

    Vediamo di non esser troppo di parte ma esser obbiettivi... io lo ho visto al TAV 2007 a Milano mi sembrava buono ma non posso dir di più perchè i "tipi" di samsung avaevano lasciato tutto senza alcuna regolazione...ma son rimasto stupito dal livello del nero nel video che girava (macchine d'epoca con sfonfo NERO) ma per la questione del 24p non posso dir nulla...

    Nota positiva(AF Digitale): son la miriade di possibili regolazioni, possibilità di bilanciare il bianco agendo su alte e basse luci in modo DISTINTO e ...anche i singoli colori...
    Ultima modifica di Yashin85; 04-10-2007 alle 15:17

  6. #546
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Mannaggia,solo qui le riviste non sono arrivate(è la festa del Patrono,immagino sia per quello).
    Alla fine che voto danno alla prova di visione(alla qualità video,insomma)?
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #547
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Sono queste uscite che mi fanno la voglia di intervenire in discussioni Samsung, nonostante da amici mi venga anche richiesto.

    RE Pioneer cosa che sono tra i pochi ad avere i dubbi sui nuovi FullHD?

    Riguardo comunque a Pioneer (anche io volevo il 60" ma non mi convince al 100% in quanto il nero non è tutto), parliamone nella discussione relativa magari.

    Non HO mai detto parole schifo, orrendi, orribili, etc etc riguardo a NESSUN prodotto, ma mi sono sempre limitato ad esporre i mie punti di vista, senza mai tirare frecciatine a chi la pensa diversamente da me.
    Sarebbe credo educato e costruttivo si facesse altrettanto.

    Riguardo al 24P, visto che si parla di obbiettività, ho sempre detto che dalle prove a me fatta a me risultava un miglioramento nei microscatti anche nella serie M86...

    Credo di aver detto tutto.

    Ho fatto inoltre notare che lo sbalzo tra le varie parti del pannello è alto e leggendo la recensione (sempre per quello che possa valere) se ci fai caso lo fanno notare eccome, dando la colpa alla dimensione del pannello con relativa suddivisione e lentezza del Local D.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  8. #548
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    13
    [QUOTE=kirth]Domanda: i circa 1000-1200 euro di differenza tra 46" F86 e 52" F96 sono giustificabili?

    Forse si se consideri che la differenza di prezzo sui siti online tra il 46m86 ed il 52m86 si attesta tra gli 800 ed i 900 euro

  9. #549
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Rimane qualche dubbio,però,a voler essere pignoli,neanche sui pioneer la fluidità è perfetta(e non lo sarà mai su nessuna tv,finchè i film saranno registrati a 24p)
    Come dico spesso non confondiamo l'effetto filmico con il judder!!!

    @55AMG ormai è la terza volta che te lo chiedo(ci riprovo ):
    tu nel pioneer entri in interlacciato (con il purecinema attivo )o usi il progressivo... con i bluray@24p.
    Secondo mè in interlacciato con purecinema hai maggiore fluidità con il tuo pioneer perchè la introduce il TV...
    Quindi il confronto potrebbe essere sfalsato.
    È una supposizione.
    Ma i panning a 24p progressivi non saranno mai fluidi come a 25 interlacciati, ma questo è il cosiddetto l'effetto filmico
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=83882&page=3
    Ultima modifica di Franky691; 04-10-2007 alle 15:26
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  10. #550
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    386
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Per dovere di cronaca preciso che NON ho mai detto che faccia o farà "schifo" come prodotto.
    No però sei un pò troppo di parte...
    io vorrei effetivamente capire il reale valore/qualità di questa serie e qualsiasi cosa che venga detta te la smentisci o dici "NON a livello del Pioneer"...

    Scusa se son sincero ma vorrei semplicemente un pò più di obbiettività...

    Io son il primo a trovare difetti ad un prodotto che acquisto ma di certo non mi permetto di smentire o confrontare con il Pionner senza nemmeno averlo visto per bene...
    Spero che non ti sia "offeso"..

  11. #551
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Se vuoi il PureCinema devi entrare perforza in interlacciato.
    In quanto se entri in progressivo non si attiva.
    Entrando a 24P non serve ovviamente attivare il PureCinema.
    Ovvio che entrando a 24P il risultato è ancora migliore (non parlo di fluidità) ma di minori artefatti (leggerissimi) visibili.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  12. #552
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Ovvio che entrando a 24P il risultato è ancora migliore (non parlo di fluidità) ma di minori artefatti (leggerissimi) visibili.
    Si ma non ho capito come lo usi tu...
    Con pure cinema attivo e segnale interlacciato o no!!!
    Omino come lo ha visto il BD a casa tua? Se mi posso permettere.
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  13. #553
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    YAshin offeso no, stancato sì
    Ancora non capite che se Samsung fa un prodotto valido e molto performante lo comprerei senza problemi?
    Percui lo spero anche.
    Poi riguardo a Pioneer che è un plasma, io personalmente ed a gusti personali prediligo la tecnologia plasma a quella lcd.
    Percui ovvio che dovendo sceglierei non sceglierei Samsung, ai quali tra l'altro preferirei senza dubbio Philips e Sony (per no ndire anche altre marche).
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  14. #554
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    386
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Ho fatto inoltre notare che lo sbalzo tra le varie parti del pannello è alto e leggendo la recensione (sempre per quello che possa valere) se ci fai caso lo fanno notare eccome, dando la colpa alla dimensione del pannello con relativa suddivisione e lentezza del Local D.
    questo lo ho notato quasi subito anche io al TAV ed in proposito avevo fatto una domanda al "tecnico" Samsung ma non mi ha saputo rispondere (cioè mi ha risposto:"quello è un problema di riflesso perchè non è l'ambiente ottimale" rispondo:" ma se lei si prova a spostare quella parte più chiara rispetto all'altra rimane" lui:"è vero ma le assicuro che è solo un problema di luci"...ho lasciato perdere tanto era inutile avevano un registratore)... e mi ha lasciato subito perplesso...

  15. #555
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Omino lo ha visto, apposta per capire, in qualsiasi modo, sia con PureCinema che senza.
    Io lo uso come mi va di usarlo (cioè vario), anche se ora, per comodità uso più spesso 1080i e PureCinema (finchè cambio il 46000 che via HDMI mi limita al 1080i).
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI


Pagina 37 di 200 PrimaPrima ... 273334353637383940414787137 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •