|
|
Risultati da 9.751 a 9.765 di 10904
Discussione: [Samsung Serie M86/87] TV LCD Full HD
-
20-05-2008, 15:10 #9751
Usare il telecomando per piloatare l'ampli AV
con il telecomando è possibile settare i tasti DVD e VCR e altri due per pilotare dvd e altri strumenti esterni, e così ho fatto per il DVD Onkyo405.
La mia domanda però è questa: qualcuno di voi è riuscito a far pilotare l'ampli sempre onkyo e più precisamente l' HT-R340.
Io ho provato ad usare i 3-4 codici che ci sono scritti per i DVD onkyo, ma nessuno di questi funziona per l'ampli, poi ho letto che per i videoregistratori che non c'è scritto il codice nel libretto di istruzioni della tv, si può provare tutti i codici del videoregistratore da 000 a 080, ma niente da fare, non funziona neanche così.
A me basterebbe riuscire a pilotare il volume, per non continuare a cambiare 3 telecomandi per le mani quando vedo un DVD.
Grazie a tuttiUltima modifica di Diegocampy; 21-05-2008 alle 14:47
TV:Samsung UE55HU7500 4K Sinto: Onkyo TX-NR636 Front: Polk Audio TSi100 Center: Polk Audio CS10 Rear: Onkyo SKM-340S Subwoofer: Indiana Line Basso 830 Sorgenti:: Dune HD TV 303D - Sony Playstation 3 - ChromeCast Nas: Synology DS214 2xWD3tb - Telcomando: Logitech Harmony® 650 Remote
-
21-05-2008, 07:57 #9752
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 1
Scatto
Ho preso ieri un SAMSUNG LE40M86BD.
Collegato con HDMI ho un problema nel visualizzare la risoluzione di 1920x 1080p.
Mi spiego meglio: L'immagine è perfetta ma ogni secondo scatta (anche il simbolo "no segnale" scatta se spengo il lettore DVD ma lascio attaccato il cavo).
Per scatta intendo che tutto il video si sposta giù e su di mezzo centrimetro (millimetro più o meno).
Se setto nel lettore l'uscita a 1920x1080i l'immagine è stabile.
Ho provato a cambiare cavo HDMI e ho provato il mio dispositivo su un televisore LE46M86BD con lo stesso cavo senza riscontrare il mio problema.
Tra l'altro la risoluzione che mi dice il televisore è:
1920x1080p 25Hz su entrambi i televisori (magari è corretta).
In component invece riesco a settare la risoluzione 1920x1080p però la visualizzazione non è proprio come in digitale.
E' giusto poi che non riesco a settare il livello di nero dell'HDMI? L'opzione non è attivabile.
E' un problema del mio televisore? Devo farlo sostituire?
GrazieUltima modifica di MicheleCaste; 21-05-2008 alle 10:06
-
21-05-2008, 11:00 #9753
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 44
AUTO WIDE
Ho effettuato una ricerca per capire meglio la funzione AUTO WIDE, mi è sembrato di capire che ad alcuni funziona ed ad altri, come me, no!!!
E' così?
Se imposto auto a me non cambia nulla, mi fa vedere l'immagine sempre a 16/9...il dubbio mi è venuto vedendo un 32S86 di un mio amico, la funzione auto funziona correttamente.
C'è soluzione?
Mi sembra assurdo chiamare il cda solo per questo motivo...
-
21-05-2008, 16:07 #9754
Originariamente scritto da Diegocampy
"Configurazione del telecomando per l’uso con il videoregistratore,
CABLE, DVD oSTB
1. Spegnere il videoregistratore, CABLE, DVD o STB.
2. Premere il tasto VCR, CABLE, DVD o STB sul telecomando del
televisore.
3. Premere il tasto SET sul telecomando del televisore.
4. Utilizzando i tasti numerici del telecomando, immettere le tre cifre
corrispondenti al codice della marca del videoregistratore in uso,
elencate a pagina 49~51 di questo manuale. Assicurarsi di immettere
le tre cifre del codice, anche se la prima cifra è uno “0”. Se sono
elencati più codici, provare il primo.
5. Premere il tasto POWER del telecomando. Se il telecomando è
configurato correttamente, il videoregistratore si accende. In caso
contrario, ripetere i passaggi 2, 3 e 4, ma immettere uno degli altri
codici elencati per la propria marca di videoregistratore. Se non sono
elencati altri codici, provare tutti i codici del videoregistratore, da 000
fino a 080."
...ma sembra non avere effetto!!!
Del resto noncredo nemmeno che il mio Home Theatre sia talmente vecchio da non essere compatibile con i codici (ha circa 4 anni)..come posso fare??Eppoi scusa, tu il lettore DVD lo hai impostato sul tasto dedicato DVD, e l'amplificatore su quale?? CABLE?? STP?? grazie in anticipo
-
21-05-2008, 17:09 #9755
Ciao Apici,
per il DVD l'ho settato sul tasto DVD ma per l'ampli non son riuscito su nessun tasto.
ma tu sei riuscito per il DVD? il problema è che il DVD lo puoi memorizzare solo su DVD perchè a seconda del tasto dove lo vuoi programmare, noterai che nel libretto di istruzioni corrispondono marche differenti a seconda del codice, quindi cambiando tasto dove programmarlo cambiano i codici, e per me ke ho onkyo solo il DVD trovo, speravo che l'ampli avesse un segnale similare a qualche altro apparecchio ma non son riuscito a concludere nulla.
A me basterebbe solo poter alzare e abbassare il volume con il telecomando della tv, cosa per ora impossibile.TV:Samsung UE55HU7500 4K Sinto: Onkyo TX-NR636 Front: Polk Audio TSi100 Center: Polk Audio CS10 Rear: Onkyo SKM-340S Subwoofer: Indiana Line Basso 830 Sorgenti:: Dune HD TV 303D - Sony Playstation 3 - ChromeCast Nas: Synology DS214 2xWD3tb - Telcomando: Logitech Harmony® 650 Remote
-
22-05-2008, 11:46 #9756
no caro Diego,purtroppo sono un step dietro a te..non sono nemmeno riuscito a configurare il lettore DVD SONY!!!
-
22-05-2008, 12:16 #9757
Riprova con questi suggerimenti:
1. Spegnere il videoregistratore, CABLE, DVD o STB.
da me non serve vedo che son riuscito a settarlo anche tenendolo acceso e quando premop power si memorizza spegnendosi
2. Premere il tasto VCR, CABLE, DVD o STB sul telecomando del
televisore.
premi DVD e resta acceso DVD sul telecomando
3. Premere il tasto SET sul telecomando del televisore.
questo lo devi premere a fondo con uno stuzzicadente
4. Utilizzando i tasti numerici del telecomando, immettere le tre cifre
corrispondenti al codice della marca del videoregistratore in uso,
elencate a pagina 49~51 di questo manuale. Assicurarsi di immettere
le tre cifre del codice, anche se la prima cifra è uno “0”. Se sono
elencati più codici, provare il primo.
ovviamente se non va con il primo prova con gli altri codici, a me ad esempio ha dato buono il secondo codice della marca del mio. a questo punto se riconosce un codice il tasto dvd del telecomando inizia a lampeggiare
5. Premere il tasto POWER del telecomando. Se il telecomando è
configurato correttamente, il videoregistratore si accende.
prova ad attendere un po' perchè magari il DVD ci mette un po' ad accendersi
Altro non saprei che dirti, mi dispiaceTV:Samsung UE55HU7500 4K Sinto: Onkyo TX-NR636 Front: Polk Audio TSi100 Center: Polk Audio CS10 Rear: Onkyo SKM-340S Subwoofer: Indiana Line Basso 830 Sorgenti:: Dune HD TV 303D - Sony Playstation 3 - ChromeCast Nas: Synology DS214 2xWD3tb - Telcomando: Logitech Harmony® 650 Remote
-
22-05-2008, 13:16 #9758
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 110
Segnali DTT alta definizione
Ciao a tutti
Ho sentito che la rai trasmetterà gli europei in alta definizione sul digitale terrestre, ma i decoder integrati nei nostri tv supportano questo formato?
o come per le Cam ci attacchiamo al piffero?
Ciao
-
22-05-2008, 14:05 #9759
Niente DTT-HD sui nostri M86, solo DTT normale
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
22-05-2008, 14:20 #9760
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Albino
- Messaggi
- 84
che voi sappiate, e chiedo scusa se non sono nella sezione giusta, qual'è l'altezza migliore per installare il LE40m86?
Esiste una regola? Centrale rispetto alla posizione di visualizzazione???
Vorrei applicarlo al muro, ma non saprei a che altezza.....Video: Samsung Le40M86Bd/ Sony Bravia 32kv2400; A/V: Onkyo TX-SR605ES, McIntosh 24003 AmpliA; Diffusori: front Wharfedale diamond 9.2, Wharfedale Diamond cs, surround Wharfedale Diamond 9.1 Sub Wharfedale power Cube 10+; Ampli Stereo 2ch 150w Classe A+ autocostruito; Diff stereo JBL.
-
22-05-2008, 15:52 #9761
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 135
Originariamente scritto da pyoung
Questa non me l'aspettavo ti compri un FULL HD con decoder integrato che però va solo in SD-DTT, bella sola.
Esiste un DTT in grado di ricevere segnale HD?TV - SONY KD55X8508c
-
22-05-2008, 16:11 #9762
Originariamente scritto da realalb
Devi anche considerare se sei coperto come zona in cui trasmetterano gli europei in HD.
Se non erro lo faranno solo per le città di TORINO-MILANO-ROMA e tutta la Sardegna e la Valle d'Aosta.
Se non abiti in queste zone il DDT-HD non ti serve a nienteUltima modifica di wappo_86; 22-05-2008 alle 16:29
Tv: Samsung UE55C8000XKRXU- Console: PS3 320GB - Decoder: MySky Hd
-
22-05-2008, 16:15 #9763
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 124
Pero' il SONY W3000 e il W4000 lo hanno integrato....DTT con MPEG-4!
-
23-05-2008, 00:58 #9764
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 619
Si ma non vi crogiolate molto perche lo standard dtthd non e stato ancora ben definito anzi pare che la rai quando??? andra in dtthd cambiera standard rendendo obsoleti gli attuali decoder, certo non e ancora sicuro ma se non vi serve per gli europei in hd non compratelo potreste fare una spesa inutile.
-
23-05-2008, 09:35 #9765
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 135
Originariamente scritto da wappo_86
Abito a Roma e mi piacerebbe molto poter vedere gli europei in FullHD, da quello che mi dite il costo sarebbe molto elevato e oltretutto si rischia di non riuscire neppure a vederli.TV - SONY KD55X8508c