|
|
Risultati da 3.481 a 3.495 di 10904
Discussione: [Samsung Serie M86/87] TV LCD Full HD
-
06-06-2007, 06:52 #3481
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 278
Opinione del tutto personale: acquistare una TV FULL-HD e non possedere nessuna delle console di ultima generazione, PS3 in primis, Xbox 360 Elite poi (quando uscirà), 360 pro/core in ultimo, è una sconsideratezza visti i prezzi, perchè? Viene da se che le TV HDREADY & FULL-HD, sopratutto le ultime, diano il meglio di se con fonti HD ed il peggio, ma peggio peggio, con le SD. Al limite sarebbe accettabile avere unicamente un lettore BD o HD-dvd via HDMI, ma visti i costi, sempre imho, conviene prendersi una Ps3, o Xbox + lettore esterno ed oltre a vedere i film, hai un mediacenter decente, in continua evoluzione software e in grado di upscalare, via HDMI una, via VGA l'altra, i normali DVD.
Detto questo ho fatto diverse prove e dopo il firmware 1.80 la Ps3 è diventata il mio player DVD predefinito, dato che sul mio M86, per ora in riparazione, i normali DVD upscalati dal Cell...beh...non dico eresie affermando che da da 2 metri un utente comune non nota la differenza con i Blu Ray...
-
06-06-2007, 07:17 #3482
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 290
Oppure usare un HTPC che certo costa di più di una PS3 ma è altra cosa in termini di flessibilità e anche prestazioni escluso il settore giochi ovviamente e la presenza del lettore BR. Quest'ultima lacuna che avvantaggia la PS3 su HTPC sarà comunque colmata a breve.
In ogni caso su DVD upscalati da PS3 non sono affatto convinto che lo scaler della PS3 sia cos'ì superiore allo scaler del TV
Da 2 metri su un 40" l'utente comune comunque non noterebbe differenze anche usando lo scaler TV secondo me.
In ogni caso c'è anche chi come il sottoscritto dovendo per forza cambiare il TV ha deciso di prendere un Full HD perchè sa che tra qualche mese comunque si compra una pS3 o un lettore BR o si fa un HTPC.
Per cui non avrebbe senso comprare una TV HD-Ready oggi per volerla cambiare tra 6 mesi.
A questo punto meglio pagare qualche centinaio di euro in più oggi e partire da una buona base per costruirsi l'ìntero sistema HT anche a rischio di non avere i 24p.
Anche perchè onestamente secondo me i miglioramenti tra questo M86 e i suoi successori nei prossimi due anni saranno abbastanza marginali se confrontati con il salto che c'è fra l'M86 e un HD ready di oggi.Ultima modifica di Giovannibg; 06-06-2007 alle 07:27
TV: Samsung LE46M86BD + Samsung UE46B8000XW - Proiettore sonoro 5.1 : Yamaha YSP1100 - Sub: Yamaha YST-FSW100 -Sat: DM7000 -HTPC: Athlon 5000+ black / Radeon 2600 XT Passiva / MB Gigabytes GAMA69GM-S2H/ Antec Fusion Black 430 / Mediaportal + KMPlayer
-
06-06-2007, 07:27 #3483
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 161
se posso intervenire...io ho sia la PS3 che HTPC (VAIO XL202 con lettore BR) e devo dire che un DVD (es Il signore degli Anelli) upscalato dal VAIO con la Nvidia 7600 (purevideo etc. etc.) è inferiore a quanto ottenuto con PS3...
-
06-06-2007, 07:51 #3484
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 278
La Ps3 non ha scaler interno, è tutto demandato al Cell, infatti mano a mano che andiamo avanti nel tempo, usciranno sempre migliore firmware, per questo, imho, non c'è scozzo...Ps3 regna sovrana da questo punto di vista potendo contare sul più potente processore "home" in commercio, invece di basarsi su architetture prestabilite...fino OT
-
06-06-2007, 07:58 #3485
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 711
oggi torna il tecnico (o meglio dovrebbe tornare)....ho gia' i brividi...sono esperienze che non ve le raccomando
-
06-06-2007, 08:12 #3486
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 27
To enter the Service Menu, key in the following button combination while the TV is in standby:
INFO + MENU + MUTE + POWER
ATTENZIONE: entrando nel Service Menu si AZZEREREANNO tutte le impostazioni fatte per ogni singola sorgente (HDMI, COMPONENT..etc.) ergo tenete nota di tutto quello che avete fatto se non volete piangere dopo...
Mi è appena arrivato il mio nuovo 40 " m86... ho visto la lettera dopo il modello ed è S, quindi SAMSUNG...
ma prima di entrare nel service menu, volevo capire meglio quali parametri devo segnarmi, cosa è che si azzerra e se anche senza aver modificato nulla devo prendere nota di qualcosa...
Un altra domanda che non trovo nel post è:
Associando al LCD la PS3 aggiornata al 1.80 mi escono sulla ps nel menu dei nuovi parametri da modificare, sulla visione dei dvd, sulla gestione dei 24 fps e altro...
Sapete dirmi come impostare la ps3 per aver il meglio ?!?!
Ho preso un cavo HDMI philips da 1.5 m gold, vista la distanza non dovrei avere problemi di perdita di qualità del segnale, ma qualcuno sa dirmi come fare a sapere se gestisce l' hdmi 1.3 ?!?
Qualcuno sa dirmi se con il telecomando del samsung si puo gestire la PS3 come lettore Br/DVD ?!?
Saluti FrancescoUltima modifica di darkman79; 06-06-2007 alle 08:23
-
06-06-2007, 09:14 #3487
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 860
Io ho un registratore Dvd Samsung collegato in component a scansione progressiva e la qualità è decisamente ottima (nettamente superiore al digitale terrestre)
P.s. non sono assolutamente d'accordo sulla superiorità di prestazioni della PlayStation nei confronti del computer ma ci vorrebbero altre 300 pagine per discuterne... se il computer lo sai usare bene non esiste paragone
-
06-06-2007, 09:21 #3488
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 140
Originariamente scritto da Click
La qualità di visione dei dvd con un modesto lettore dvd in component a 576p è ottima ed è molto meglio rispetto alla scart, un pò di delusione sulla scart rgb con dreambox, l'immagine non è perfetta ho come dei disturbi, delle interferenze sullo sfondo delle immagini e non riesco a capire il problema...e certi canali sat di qualità bassa sono inguardabili...Ultima modifica di omega22; 06-06-2007 alle 09:32
-
06-06-2007, 09:29 #3489
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 655
Io addirittura con un lettore DVD lg connesso in RGB si vede bene (veramente accettabile!!!).
Ho avuto la possibilità di provare un HTPC di un amico, ho visto il gladiatore a 1080P...... impressionante la qualità
Con l'HTPC, la cosa che mi ha stupito è stata la semplicità di regolazione (colore - contrasto etc...).... forse fonte buona poche regolazioni??
-
06-06-2007, 10:58 #3490
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 63
HDMI 1.3a: Specifiche e charimenti
Originariamente scritto da MiKeLezZ
@ MiKeLezZ
sinceramente e fuor di polemica (sono qui per imparare e sicuramente non ho le tue conoscenze tecniche), attento anche tu a non cedere alla suggestione, magari quella di fare il tech guru.
Ecco le specifiche HDMI 1.3a Compliance:
Chiarimenti e spiegazione forniti dal mio fornitore (produttore non commerciante):
....attached is from HDMI 1.3a spec which defined the CAT1&2 bandwidth.
It will help you more clear about their preference.
Old hdmi cable (we say 1.2a or previous), the bandwidth must be <74.25MHz, it is also defined as 1.3a CAT1.
New 1.3a HDMI Cable, the bandwith can be up 340MHz with equalizer, and up to 165MHz without equalizer.
Spec did not definite where the equalizer located, maybe in cable, source or sink.
If located in cable, 340MHz is a must, of course, my cable is no equalizer.
For the current LCDTV, 1080p is max resolution and need max 149MHz bandwidth, so the non equalizer cable can be used.
You can ask for cable upto 340Mhz with equalizer or very thick cable, but is not applicable.
hope this can help u to understand more.
Credo che ora possa essere chiaro a tutti che cosa sia un cavo HDMI 1.3a e che cosa non lo sia, ma soprattutto quale sia la differenza tra un un cavo HDMI 1.3a Category 1 e Category 2 !!
Se poi un cavo 1.3a dia reali benifici o meno, beh questo lo lascio giudicare a voi.
CiaoUltima modifica di JustCurious; 06-06-2007 alle 11:04
-
06-06-2007, 11:27 #3491
La vuoi fare complicata, ma guarda che è banale, e spiegata da logica, non servono conoscenze.
I cavi HDMI 1.3 sono solo CERTIFICATI come tali, e per avere tale certificazione devono SOLO passare un NUOVO standard di qualità, di cui hai postato caratteristiche PARZIALI (manca, ancora, quella dell'attenuazione).
Può benissimo essere che i cavi "vecchi" passino anche la nuova certificazione, in tal caso la fabbrica che li produce ci cambia solo la confezione, ecco qua i "nuovi" 1.3 (magari a 10e in più).
Infatti, se andiamo a leggere i dati che hai riportato, molti valori rimangono uguali, in pratica cambia solo lo "skew". Cosa è lo skew? In pratica sarebbe il ritardo del segnale, nel primo caso fra due cavetti di una coppia, nel secondo caso fra coppia e coppia (all'interno del cavo HDMI).
Questo è naturale conseguenza, siccome può raddoppiare la velocità di trasmissione (fino a 340MHz), perchè poi sia tutto in sincronia deve esser quindi garantita anche una minor disincronia fra i segnali dei singoli cavetti.
In ogni caso c'è scritto chiaramente che sono SOLO valori di "massimo", per esempio se si sfrutta solo il 1080p, che necessita di soli 145MHz, è chiaro che il loro valore-limite effettivo sarebbe poi maggiore, più vicino a quello del HDMI precedente.
Ma a cosa servono? Bene, il consorzio HDMI non ha stabilito una lunghezza massima dei cavi, ma ha solo richiesto l'adeguatezza a quei valori per una perfetta fruizione del segnale.
Quindi, più uno fa cavi lunghi, maggiore deve esser la qualità del cavo. Passando a HDMI 1.3, o li fa più corti, o aumenta ancora di più la qualità. Tutto qua.
Ciò significa che cavi HDMI 1.2 (o 1.0!) di lunghezza 1m-2m-3m, ma anche 5m, è del tutto plausibile rientrino perfettamente anche negli standard della certificazione 1.3... basti pensare che arrivavano anche a 25m! Sarà allora proprio con questi particolarmente lunghi che potrebbero, al contrario, esserci problemi nel supporto del 1.3.
Fortuntamente abbiamo qualcosa di OGGETTIVO a cui poterci aggrappare (e non i vari "mi sembra"), il cavo è inadeguato quando si assistono ai tipici errori della trasmissione digitale, come scoppiettii, una continua desincronia a/v, video a strappi (se avete una piccola parabola che nei giorni di pioggia "scazza", sapete a cosa mi riferisco). Altrimenti è PERFETTAMENTE funzionale (essendo digitale, non ci sono neppure più quelle "sfumature" di qualità come nell'analogico).
NULLA e NESSUNO VIETANO di usare cavi "NON CERTIFICATI 1.3" (ma anche non certificati affatto) per comunque sfruttare EVENTUALI connessioni TV/Sorgente HDMI 1.3, dato che questo è SOLO UN PROTOCOLLO DI COMUNICAZIONE (che, abbiamo visto, cambia solo perchè aumenta la velocità di trasmissione), in cui il cavo c'entra solo marginalmente (e, come abbiamo visto, eventuali sue "certificazioni di qualità" 1.3 portano ben poco valore aggiunto).
Spero IO di aver fatto chiarezza: a meno che non siate certi vi necessitino, NON BUTTATE soldi in cavi che non portano ALCUN beneficio rispetto ad altri magari pagati 1/10.Ultima modifica di MiKeLezZ; 06-06-2007 alle 12:19
| Analisi dell'andamento dei display al Plasma, e confronto con il mercato LCD | Il futuro è qui: LCD retroilluminati LED | Lista dei possibili difetti riscontrabili sui display al Plasma |
A/V Equipment: 1080p Player BDP-S1E | HDMI Monster Cable M1000HD v.1.3 24k Gold | Power Cables U-BYTE-2 | ISF Calibration | T.V. Sharp CV2101 .
-
06-06-2007, 11:56 #3492
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 14
Ho visto che fotodigit ha ora a listino il 40N87BD a 1512€ e il 40M86BD a 1769€. Ma il codice del primo non era 40M87BD? Dovrebbe costare di meno per il solito discorso di importazione/garanzia non italiana ecc. o secondo voi è proprio un altro modello di classe inferiore?
Se è uguale al M86 non esiterei a prenderlo a quella differenza di prezzo...
-
06-06-2007, 12:02 #3493
Originariamente scritto da ariccio
Lo schermo "classico" (comunque presente anche nel 37M86) ha un po' meno contrasto e colori un po' meno brillanti, ma non ha il problema dei riflessi e dei punti luce da spegnere nella stanza... per 250e in meno potrebbe rivelarsi comunque un'ottima scelta: in pratica è prezzato come il 37M86.Ultima modifica di MiKeLezZ; 06-06-2007 alle 12:19
| Analisi dell'andamento dei display al Plasma, e confronto con il mercato LCD | Il futuro è qui: LCD retroilluminati LED | Lista dei possibili difetti riscontrabili sui display al Plasma |
A/V Equipment: 1080p Player BDP-S1E | HDMI Monster Cable M1000HD v.1.3 24k Gold | Power Cables U-BYTE-2 | ISF Calibration | T.V. Sharp CV2101 .
-
06-06-2007, 12:05 #3494
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 290
Originariamente scritto da omega22
TV: Samsung LE46M86BD + Samsung UE46B8000XW - Proiettore sonoro 5.1 : Yamaha YSP1100 - Sub: Yamaha YST-FSW100 -Sat: DM7000 -HTPC: Athlon 5000+ black / Radeon 2600 XT Passiva / MB Gigabytes GAMA69GM-S2H/ Antec Fusion Black 430 / Mediaportal + KMPlayer
-
06-06-2007, 12:23 #3495
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 63
Originariamente scritto da MiKeLezZ
Originariamente scritto da MiKeLezZ
Lascio i vari Monster e simili ad altri.
Ciao