|
|
Risultati da 3.001 a 3.015 di 10900
Discussione: [Samsung Serie M86/87] TV LCD Full HD
-
01-06-2007, 14:10 #3001
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 655
Originariamente scritto da RadamanZero
Ad esempio io col DDT non ho problemi e pensare che il segnale, su RAI e due canali di mediaset, è al 65%!!!
Infine è errato dire che il W2000 è una bomba in tutto tranne su component VGA etc..... questa affermazione mi pare alquanto contraddittoria con la discussione qui nel forum dedicata
-
01-06-2007, 14:17 #3002
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 175
Ragazzi qui il punto è che il problema puo' essere di qualsiasi genere,valutato soggettivamente da ognuno di noi,e quindi soggetiva diventa anche la sua entita',quindi non mi pare sia giusto rendere oggettiva la superficialita' di tutto cio' di cui stiamo parlando....Quando vado a comprare un oggetto,dato che i soldi non vado a rubarli,vorrei spenderli per qualcosa di valido,funzionante,e che soddisfi le mie esigenze e aspettative.
Prim adi comrpare un oggetto,soprattutto di elettronica,mi documento,mi interesso,giro,leggo,mi informo...e quando alla fine nello specifico ora,su un mercato con una miriade di marche e altrettanti modelli di TV disponibili,vado a scegliere una TV rispetto ad un altra perche' mi garantisce delle caratteristiche,qualita' e prestazioni al di sopra di quelle di altri modelli,mi aspetto e pretendo giustamente che si rispetti cio' che mi si dice,cio' che e scritto su manuali e quindi mi aspetto che le mie aspettative siano ampiamente soddisfatte....
Quando quindi prendo un oggetto che costa 2200 euro,che per me equivalgono ad un estate di lavoro..per un oggetto che alla fine di tutte le caratteristiche che mi interessano e che me lo hanno fatto preferire rispetto ad altri che costano molto meno pu essendo sempre full-HD,non ne soddisfa nemmeno una...e per di piu'quando mi viene detto da tecnici incompetenti al telefono che non sono supportate certe funzioni che INVECE SUL MANUALE SONO DICHIARATE E LA TV E'PUBBLICIZZATA PER QUESTO...mi iniziano a girare le cucuzze perche mi sento preso abbastanza per i fondelli.
Il fatto poi che mi fa innervosire come una bestia è che c'e gente totalmente incompetente messa al telefono come tecnico samsung sa samsung stessa,quando uno si lamenta ed ha piena ragione deve fare pure storie per fare valere i propri diritti,come se si stesse facendo chissa che cosa,quando oggi prendo una TV e domani la riporto in negozio o chiamo l'assistenza mi si fanno storie per cambiarla....
Credo che la questione quindi sia molto importante non tanto per il pixel,o la risoluzione del VGA,quanto per una questione di principio e di rispetto dei diritti di chi i soldi se li suda e poi li spende...e si ritrova dei bidoni del genere e se li deve poi pure tenere e aspettare i comodi della casa produttrice....
Certo ci sono molti problemi in giro,nella vita con tante cosacce che si sentono oggi la TV che non supporta i 1920x1080 in VGA è l'ultimo dei problemi....pero'sta di fatto che la serieta',il rispetto nei confronti di chi dimostra fiducia in una azienda acquistandone i prodotti deve essere premiato....dire una cosa,farsi pagare per essa e poi non rispettare cio'che si è detto,a mio parere si chiama TRUFFA...acnor piu' quando non si ammete l'errore,E NON CI SI FIDA DEI CLIENTI CHE CHIAMANO LE ASSISTENZE.....OGNI VOLTA CHE CHIAMO MI SENTO QUASI UN IMBECILLE PERCHE I TECNICI CADONO SEMPRE DALLE NUVOLE....
Sta di fatto che per me da oggi SAMSUNG ha chiuso,puo'andare in malora assieme a tutti i suoi prodotti perche' non è il primo LCD su cui succedono cose assurde (parlo per esperienza mia ovviamente)....
Consiglio a tutti di non comprare piu' samsung per la poca serieta' dell'azienda..risparmiate soldi e soprattutto salute....
Da quando ho sta maledetta TV non faccio altro che passare le mie serate a scrivere su questo forum e le giornate a fare decine e decine di chiamate al servizio assistenza.....
Quando ci si lamenta e si organizzano movimenti del genere come petizioni,reclami di massa,topic di problemi o altro lo si fa alla fine per chi ha l'oggetto e i relativi problemi,e per chi cmq sia ha intenzione di comprarlo...quindi lo si fa per il bene di tutti....ricordatelo...
Io anche se avro' la TV sostituita continuero'la mia guerra contro SAMSUNG perche'cosi' come si vuole che i miei doveri vengano rispettati,ESIGO E PRETENDO CHE SI RISPETTINO I MIEI DIRITTI e NON SOPPORTO ESSERE PRESO PER I FONDELLI !
-
01-06-2007, 14:39 #3003
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 711
allora facciamo il punto. Io ho 1012 fin dall'inznio e a parte i 24 p non ho mai avuto problemi ne 1920 1080 con vga e xbox e nulla'ltro. Ora ho chiamto samsung dicendo problema 24 p e se possono venire a risolvermelo aggironando firmware.....ho fatto una cazzata? nonvorrei che 1013 poi non funzionasse piu' 360 a 1920 1080.......
-
01-06-2007, 14:47 #3004
Io con samsung ci sono passato oramai 2 anni fa' data di acquisto del mio retro dlp che costava SOLO 4k€
Da li e' iniziato il casino abissale che mi son portato fino a qualche mese fa' tra minacce di denunce ed altre amenità varie fino a quando nn mi hanno sostituito in blocco tutto l'apparecchio.
Il bello e' che quello nuovo risolveva i vecchi problemi e ne portava altri..immaginate come potevo sentirmi io.
Rimboccato le maniche e re iniziato la guerra fino a che nn ho ottenuto la nuova sostituzione del pezzo difettato.
Ora pare andare ma capirete che per me 2 anni fa' il salto alla prima forma di HD e' stato ampiamente traumatico e sinceramente nonostante sbavi per sto modello che ho visto dal vivo..beh ho piu' di una remora verso questa marca che voi mi state solo confermando.
Non so che dirvi se nn SONO CON VOI
-
01-06-2007, 14:55 #3005
questi sono i miei dati:
T-TLPMPEUD-1010
T-BDMPEUS-1004
BORD_CALLA_TR-1004
Apr 06 2007
stasera acquisto il cavo vga per xbox e provo a vedere se aggancia i 1080p. vi saprò dire. se funziona per adesso non faccio alcun aggiornamento: tanto per adesso i 24p non mi interessando e aspetto che siano risolti un bel po' di bug.
un problema però ce l'ho: il movie plus sempre attivo anche se mi dice spento. chi ha il fw 1013 non ha questo problema?Tv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5
-
01-06-2007, 14:59 #3006
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 145
Originariamente scritto da steve_guitar
Panasonic CXM710 50" 4K LED - Home Theatre 5.1: Onkyo TX-SR875 - Yamaha NS-555 (BiAmp Front) - Yamaha NS-C444 (Central) - Yamaha NS-SW300 (Sub) - Boston Acoustics SoundWare (Rear) - Thermaltake Element G - Corsair TX850W - ASUS ROG Maximus VIII Hero - Intel Core i7 6700K@4.5GHz (1.230V) - Noctua NH-D15 - 16GB DDR4 3.466Mhz Corsair (2x8GB) CAS16 - Samsung 950 PRO M.2 NVMe 256GB - Asus Strix OC GTX 1080Ti - Windows 10 PRO 64bit - QNAP 251+ - Oculus Rift CV1
-
01-06-2007, 15:10 #3007
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 711
direi che sammy ha problema del cavo vga xbox 360 cambialo e vedrai che andra'....bisognerebbe vedere se ora gli aggancia i 24 p con ps3....
-
01-06-2007, 15:14 #3008
Allora... Il segnale a 24fps può esser processato in diversi modi:
a) Refresh a 24Hz
Non esistono display di tale tipo, avrebbero un flickering (sfarfallio) fastidiosissimo, tale da farti mettere in ginocchio piangendo pietà (altro che godersi il film in high-fidelty). 24Hz rimane comunque il segnale di uscita delle periferiche per veicolare i 24fps (1 frame ogni Hz).
b) Refresh a X*(24Hz)
Si elimina il problema del flickering di cui sopra aumentando il refresh del display, mantendo comunque gli stessi 24 frame al secondo.
Forse l'esempio più noto, il Pioneer Purevision 50" (72Hz) da svariati millini, ma anche i cinema usano lo stesso principio (48Hz).
I futuri LCD a 120Hz si presume saranno il doveroso toccasana in questo senso, visto che sono multipli sia di 24fps che 30fps, ma sono lontani come minimo altri 6 mesi (e poi bisognerà vederne anche la resa).
Judder eliminato? Quasi. Con il refresh, esempio, a 72Hz, vedremo ripetuto ogni frame ben 3 volte, i più pignoli romperanno ancora, ma si evitano possibili artefatti della conversione.
c) 2:2 Pulldown su Refresh a 50Hz
Si aumenta del 4% la velocità del film (ovvero se al cinema starebbero al frame n° 1440 del film, noi invece staremmo già vedendo il frame n° 1500), in modo da far tornare la corrispondenza "1 frame ogni Hz".
Non vi è judder, ma le voci sono di tonalità leggermente più alta (risolvibile), e il film è leggermente più veloce, durando quindi il 4% in meno (non risolvibile).
E' uno dei modi preferiti di risolvere il problema 24p (perchè IMHO di problema si tratta), ma per il problema delle voci viene relegato alla fase di montaggio.
d) 2:2:2:2:2:2:2:2:2:2:2:3 Pulldown su Refresh a 50Hz
Al 12° ed ultimo passaggio delle scene, viene creato un frame aggiuntivo, ottenendo così un totale di 25 frame da spalmare sui 50Hz. Si evita quindi il problema di cui sopra dello speedup.
Avremo però 2 POSSIBILI scattini ("judder") per secondo (il frame aggiuntivo, ripetuto 2 volte perchè gli Hz sono il doppio), che occuperanno tutt'alpiù il 4% della nostra visione.
e1) 3:2 Pulldown (Inverse Telecine) su Refresh a 60Hz
e2) 2:3 Pulldown (Telecine) su Refresh a 60Hz
Nel primo caso, similmente a sopra, ma con diversa cadenza di semiquadri (BB BC CD DD AA), vengono creati 6 frame aggiuntivi ogni secondo, ottenendo così 30 frame da spalmare su 60Hz.
Il 2:3 non è diverso, cambia solo l'ordine in cui viene processato il flusso video, e la cadenza (AA BB BC CD DD).
Avremo però 12 famosi POSSIBILI scattini ("judder") per secondo, che occuperanno tutt'alpiù il 40% della nostra visione.
IMPORTANTISSIMA quindi la qualità del de-interlaccio, l'algoritmo usato, la potenza del processore, la complessità della scena da visualizzare. Gli OCCHI di chi guarda.
Difficile anche scegliere fra "tanti piccoli scattini" (e) oppure "uno scattino ogni tanto" (d).
Ora, conoscendo la tecnica, si può parlare della pratica.
TUTTE le TV LCD (ma potremo anche approssimare a "TUTTE le TV") NON supportano i refresh multipli di 24Hz, percui le prime due opzioni sono semplicemente MAI verificate.
D'altronde, nel caso, sarebbe una specifica ben evidenziata (così come infatti avviene sul Pioneer).
QUINDI, prendendo la PS3 come esempio di sorgente 24p, se il film è effettivamente codificato a 24p, e noi selezioniamo come uscita i 60Hz, sarà la console a premunirsi di convertire il segnale secondo una delle altre tecniche esposte, probabilmente con un Telecine o Inverse Telecine (non sono ferrato in materia PS3).
Nel caso noi selezioniamo i 24Hz, la console se ne "lava le mani" e trasmette effettivamente i 24p, sarà quindi la nostra TV a convertire il segnale in modo che sia visualizzabile su uno dei suoi refresh, 50Hz/60Hz, e solitamente questo ricade, ancora, nel Telecine o Inverse Telecine.
In definitiva, il risultato poco cambia.
PERCUI la possibilità nella TV di supportare 24p E' UTILE SOLO nel caso questa riesca a visualizzarli nativamente (esempio, se avessi il Pioneer di cui sopra VORREI A TUTTI I COSTI avere l'uscita a 24p).
Altrimenti è davvero poco utile, se non nel caso la TV sia ESTREMAMENTE brava nella conversione... o la periferica sorgente sia COSI' scarsa, da preferire la TV.
Concludo dicendo che SECONDO ME i 24p sono un'enorme ca22ata, e non mi spiego perchè molti di voi si infervorano tanto a riguardo.
Innanzitutto riteniamoci fortunati ad esser europei, perchè gli americani (o comunque tutti quelli abituati allo standard NTSC) è da quando sono nati che si sfavano con eventuali judder derivanti dal 3:2, in qualsiasi cosa guardino
Per questo, e non solo dovrebbero semplicemente registrare i film in 25p, o comunque fare il 2:::::::2:3 del 24p direttamente in fase di montaggio, in modo poi da avere comunque un prodotto 25p (perfettamente fruibile e godibile su tutte le TV). Ma anche 30p non si disdegnerebbe.
Il che non a caso è auspicato da molti enti internazionali, che spererebbero in maggior compatibilità.
Purtroppo l'ottusità delle case di registrazione e di tutto ciò a loro collegato (compresi alcuni fruitori) significa anche il portarsi dietro questi stupidi retaggi del passato: i 24p e, soprattutto, l'interlaccio, uno dei mali più grandi della nostra società, dopo la peste del 1347/1350 e l'11/06/2001 in Italia.
p.s. Movie Plus = 3:2 Pulldown, ma in progressivo ecco perchè si percepisce come "simil-100Hz" il raddoppio dei frameUltima modifica di MiKeLezZ; 01-06-2007 alle 15:33
-
01-06-2007, 15:17 #3009
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 711
dunque meglio non rischiare a fare venire tecnico per mettere 1013....? n on e' che abbia capito benissimo tuo discorso.
Ma se veeramente il samsung con 1013 dalle info fa vedere 24p perche' prende sorgente ps3 a 24hz ma poi tanto te la sbatte fuori a 60 e senza 1013 fa vedere 60 e sbatte 60...che cacchio servono i 24p!!!! a me poco frega di premere tasto inf.....ma non si era detto che dalle prove dell'unico utente con 1013 che il tutto era piu' fluido con 24p?
-
01-06-2007, 15:19 #3010
una cosa che ho dimenticato nel post precedente: con il mio firmware 1010 posso prendere il cavo vga ORIGINALE per xbox per farlo andare a 1080p? o devo prendere un monster?
c'è qualcuno che con il mio stesso firmware e cavo originale vga funzioni?
grazie ancora
è importante perchè se funziona a 1080p acquisto il lettore hd-dvd e passo anche io finalmente all'alta definizione (oltre a sky hd)
Tv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5
-
01-06-2007, 15:19 #3011
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 242
oggi ho chiamato il tecnico samsung che mi ha confermato che a breve verrà rilasciato il nuovo firm che risolve quei difettucci riscontrati...
la cosa comica è che mi ha detto che il nuovo firmware risolve pure il clouding...
non gli ho riso in faccia ma ci è mancato pocoUltima modifica di Pido; 01-06-2007 alle 15:28
-
01-06-2007, 15:22 #3012
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 711
Originariamente scritto da Pido
in pratica ti ha scagazzato per togliertti di mezzo un po. Ho come l'impressione che a breve arrivi la telefonata a me con stesso discorsetto futuristico...
-
01-06-2007, 15:23 #3013
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 129
heheheh... ma non ti ha detto anche che da dopo quel fw potrai avere la risoluzione di 2560x1600??? e certo perchè questi fw moltiplicano i pixel!!!HEHEHEH
-
01-06-2007, 15:24 #3014
Originariamente scritto da MiKeLezZ
Però faccio natare che la vera novità del TV di WildChild con FW1013 è quella riportata in questa foto... cioè una PS3 che riesce ad uscire a 24hz con collegato il Samsung m86...
CiauzNew: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP
-
01-06-2007, 15:27 #3015
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 242
in realtà, ho visto 007 ieri sera e di scatti manco a pagarli
però voglio risolvere il discorso della vga 1080p con la 360 e quel leggero overscan in hdmi ..
ma quando gli ho detto che avevo un po di clouding(un pochino ce l'ho davvero)e mi sono sentito rispondere che il nuovo firm risolveva anche quello a stento sono riuscito a non tirargli 4 porconi ...
per fortuna il mio pannello non ha pixel difettosi ..
mi scazzerebbe cambiarlo per beccarne uno pixellato