Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 105 di 727 PrimaPrima ... 55595101102103104105106107108109115155205605 ... UltimaUltima
Risultati da 1.561 a 1.575 di 10900
  1. #1561
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114

    Il discorso dei neri sul m86/87 è abbastanza particolare. Anche io ho avuto l' impressione che nei neri mancasse dettaglio, allora questa sera ho fatto un bell'esperimento: mi sono visto spiderman sul mio m87 e sul CRT 29 sony uno quasi di fianco all'altro. Risultato, con stupore ho notato che le immagini si assomigliavano parecchio e soprattutto, dove il nero diventava uniforme sull' lcd anche sul crt avevo la stessa situazione. Per esempio quando i capelli diventavano una macchia nera uniforme, avevo la stessa immagine sul CRT.
    Altra considerazione: non so se qualcuno di voi ha MCE, vabbè, in MCE ci sono dei filmati per la taratura dell' immagine tra cui quello per tarare il nero. In questo filmato c' è un uomo in giacca scura su sfondo nero, dove scorre una grossa X leggermente più chiara. La voce durante la taratura dice di abbassare la luminosità finchè la x sullo sfondo scompare, questo vuol dire che per una perfetta taratura alcuni livelli di grigio non si devono neanche vedere. Poi io tengo il TV in modo che un po' me la faccia vedere la X però questo mi fà pensare.

  2. #1562
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    [QUOTE=AndyS2k]
    Citazione Originariamente scritto da morelli
    Ma tutte e tre le entrate hdmi sono hdmi 1.3?
    sì tutte e tre

  3. #1563
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Io continuo ad avere scatti sulla fluidità delh DDT. Nessuno li ha? Se vado nel menù immagine attivo il movie plus e poi lo disattivo scompaiono o meglio diventano molto ma molto più rari.
    Visto che per ora ho una situazione antenna un po' precaria sto dando la colpa a quello (magari a volte il segnale DDT perde qualche pacchetto), ma se continua quando lo sposterò in salotto con antella Ok, dovrò chiamare l' assistenza.
    Qualche consiglio?

  4. #1564
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    290
    Citazione Originariamente scritto da Franky691
    Io continuo ad avere scatti sulla fluidità delh DDT. Nessuno li ha? Se vado nel menù immagine attivo il movie plus e poi lo disattivo scompaiono o meglio diventano molto ma molto più rari.
    Bisonga distinguere.
    Se hai dei microsctti può essewre che sia l'elettronica del TV
    Se invcece tali micorscatti li hai SOLO sul DDT e si mostrano come dei piccoli fermo immagine.. beh allora è il tipico effetto del segnale tramessio in digitale che riceve un'interferenza.
    Ho una discreta esperienza sui segnali satellitari e ti asscuro che lì sono una cosa comunissima in caso di interferenza o segnale debole.
    Io ne ho visti oggi di simili usando il DDT e li ho riconosciuti immediatamente per quello che erano. Interferenze su segnale digitale non c'è dubbio alcuno.
    Tali inteferenze possono essere causate o dal tuo impianto o anche dal segnale in origine che è sporco.
    Se li hai con freqeunza beh allora è la tua antenna se sono casauali e vanno in "cluster" ovvero si presentano a grappoli in determinati periodi di tempo beh allora è può dipendere da tante cose come le condizioni atmosferiche, un calo di potenza all'origine comunque qualcosa esterno al tuo impianto.

  5. #1565
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    161
    Concordo che se settato a dovere (e non come da setting nei centri commerciali) il TV risulta eccellente.
    Ho un mediacenter VAIO Xl202 collegato al 40M86 sulla HDMI2 a 1080p e se la frequenza di lavoro è di 60hz non mi consente di selezionare il movie plus (mettendo 16/9), se invece la si imposta a 50hz magicamente viene consentita la funzione movie plus. A nessuno è capitato?

    La cosa buffa è che la PS3 collegata alla HDMI1 anche se lavora a 60hz mi consente il movie plus...

    ciaooo

  6. #1566
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    9
    Ho appena acquistato il 40". Chiedo aiuto per risolvere la mia situazione.

    Ho letto buona parte del topic, ma non credo di aver capito molto. Di televisori non me ne intendo. Quindi chiederò cose forse già spiegate, ma abbiate pazienza.

    Utilizzo un vecchio registratore dvd con hard disk Philips (uno dei primi, se non addiritura il primo). Ha qualche annetto e possiede solo queste uscite posteriori: 2 scart, s-video out, video out (cvbs) + audio out e component video out. Insomma, nessuna possibilità di usare un cavo HDMI, giusto?

    I dvd in SD si vedono male, la sensazione è quella di avere un frame rate troppo alto (tipo 60 fps) e ciò danneggia anche l'immagine, siccome vengono generati frame inesistenti tutti impastati (essendo che i frame effettivi di un film sono 24 al secondo).

    Come posso risolvere il problema? Innanzitutto... è risolvibile? Posso usare qualche cavo particolare con questo registratore? O dovrei passare ad un apparecchio più moderno che possegga un uscita HDMI? In quest'ultimo caso, l'Xbox360 farebbe al caso mio (siccome sarà un prossimo acquisto)?

    Grazie mille.

  7. #1567
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Citazione Originariamente scritto da Giovannibg
    Bisonga distinguere.
    Se hai dei microsctti può essewre che sia l'elettronica del TV
    Se invcece tali micorscatti li hai SOLO sul DDT e si mostrano come dei piccoli fermo immagine.. beh allora è il tipico effetto del segnale tramessio in digitale che riceve un'interferenza.
    Sí, li ho solo sul DDT e anche io sto pensando al segnale d'antenna, però andando in Sistema mi dice che la forza del segnale e' 95% però in effetti quando per esempio passa una macchina o uno scuter sembra che succeda, peccato perché il DDT si vede bene, anche se non ho ancora capito come assegnare i tasti da 1 a 9 ai canali dei preferiti invece che della lista completa.
    Per l'antenna dovrò indagare.
    Grazie CIao

  8. #1568
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Citazione Originariamente scritto da peg_aso2000
    Ho un mediacenter VAIO Xl202 collegato al 40M86 sulla HDMI2 a 1080p e se la frequenza di lavoro è di 60hz non mi consente di selezionare il movie plus (mettendo 16/9), se invece la si imposta a 50hz magicamente viene consentita la funzione movie plus. A nessuno è capitato?
    ciaooo
    Appena mi arriva il cavo DVI-HDMI verifico.
    Che VGA hai?
    Come si vede su HDMI2 a 1080p50hz? Spero bene!!!

  9. #1569
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    161
    @Franky691,
    il VAIO XL202 ha solo uscita HDMI e Component, non ha VGA.

    Su HDMI2 a 50hz si vede benissimo :-)

    ciao

  10. #1570
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Citazione Originariamente scritto da peg_aso2000
    @Franky691,
    Su HDMI2 a 50hz si vede benissimo :-)
    ciao
    È questo che mi interessava...
    per VGA intendevo quale scheda video monta il vaio: nVidia o ati
    Grazie

  11. #1571
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    135
    Per vedere i DVD mi consigliate upscaling 720p o 1080i?

    in 1080i ogni tanto si nota una mancanza di sincronizzazione delle immagini.

    Qualcuno potrebbe spiegarmi la differenza tra "codifica dei pixel RGB 4:4:4 YCbCr 4:4:4."?
    Ultima modifica di realalb; 14-05-2007 alle 11:31
    TV - SONY KD55X8508c

  12. #1572
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    161
    @Franky691,
    il VAIO ha la Nvidia Geforce 7600gt...

  13. #1573
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Altri settaggi per il 40m86/7 appena sfornati su AVForums, leggendo i commenti del tipo e come sono stati fatti, dovrebbero essere davvero interessanti. Però il pazzo ha fatto anche qualche regolazione nel service menù.
    Post 215
    Link: http://www.avforums.com/forums/showt...509999&page=15
    Ciao

  14. #1574
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    505
    Avete avuto problemi con le altre risoluzioni disponibili da VGA con il PC, tipo 1600*1200 o 1280*1024?
    Vengono visualizzate correttamente?

  15. #1575
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    Citazione Originariamente scritto da Evillo
    Ho appena acquistato il 40". Chiedo aiuto per risolvere la mia situazione.
    ...Utilizzo un vecchio registratore dvd con hard disk Philips
    I dvd- recorder (compresi quelli attuali con hdmi) non sono quasi mai dei buoni "lettori" dvd. A maggior ragione, mostrano i loro difetti su un tv full hd qual'è il tuo.

    Tieni il recorder per videoregistrare i programmi tv.

    Ma per leggere i dvd in maniera decente devi acquistare un lettore dvd all'altezza (se vuoi consigli apri un thread dedicato e specifica il budget ed il modello della tua tv).

    P.S. La xbox 360 attuale (in futuro pare ne uscirà un modelle upgradato) esce solo in component e vga: niente hdmi.
    Quasi desaparecido... quasi .


Pagina 105 di 727 PrimaPrima ... 55595101102103104105106107108109115155205605 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •