Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 73 di 88 PrimaPrima ... 236369707172737475767783 ... UltimaUltima
Risultati da 1.081 a 1.095 di 1308
  1. #1081
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    26

    Salve raga, questo è il mio primo messaggio su questo sito.
    dopo aver letto moltissimi post e tutte le 70 pagine di questo ho deciso di acquistare il toshiba 42x3030d.
    anche se ho un paio di dubbi

    preannuncio che io uso come televisione sky, (non ho l'antenna analogica) dvd e xbox 360.
    ho letto che da vostri commenti il segnale sky si vede benissimmo e la 360 fa paura......
    ecco i dubbi:
    1 - leggendo mi è parso di capire che la qualità dei canali sky è diversa, giusto?
    cioè fox si vede benissimo ma canali scarsi tipo telepace fanno schifo?
    i canali intermedi, cioè tutti quelli del pacchetto sky e dello sport sono tutti ottimi o no?
    2- per quanto riguarda la xbox ho visto che sul component è possibile arrivare a 1080i, invece sul hdmi si arriva a 1080p ed esistono già giochi tipo vt3 a 1080p ma perchè sulle specifiche della xbox 360 c'è scritto 720p, non è che sono due modelli diversi? ed esiste la possibilità di collegare la xbox su hdmi ed avere i 1080p.
    3- non mi intendo molto di frequenze però ho visto che il nuovo toshiba serie z ha la frequenza a 100mhz ( il mio televisore crt philips che ho in questo momento è 100mhz ma non ho mai capito a cosa servono visto che la tv normale è a 50 e la xbox arriva a 60) conviene aspettare e spendere sicuramente di più o i 100mhz non servono a niente?
    4- 2,5 / 3 metri sono troppo pochi per un 42"?

    sicuramente sarà già stato detto tutto, ma più leggi meno capisci

    grazie
    sclerovyk

  2. #1082
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    392
    Citazione Originariamente scritto da sclerovyk
    3- non mi intendo molto di frequenze però ho visto che il nuovo toshiba serie z ha la frequenza a 100mhz ( il mio televisore crt philips che ho in questo momento è 100mhz ma non ho mai capito a cosa servono visto che la tv normale è a 50 e la xbox arriva a 60) conviene aspettare e spendere sicuramente di più o i 100mhz non servono a niente?
    4- 2,5 / 3 metri sono troppo pochi per un 42"?
    Posso rispondere solo ai tuoi 2 ultimi quesiti (non ho né né sky né la x-box):

    3- non ti conviene aspettare: i 100hz ti servirebbero fondamentalmente per rendere "judderless" le immagini in input a 1080@24p ma mi sembra di capire che non sfrutterai BD o HD-DVD...
    4- va benissimo

    E aggiungo: se il tuo utilizzo "extra-videogame" è materiale SD, io ti consiglirei un modello hd-ready e mi orienterei su un plasma...

    Se poi deciderai di acquistare un Toshiba LCD, ti consiglierei di puntare sulla serie C (come la X ma HD-Ready).
    Ultima modifica di Bonfire; 11-09-2007 alle 15:06

  3. #1083
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    26
    grazie bonfire
    principarmente l'utilizzo è quello però non vorrei prendere un monitor già vecchio. se domani mattina mi sveglio e mi decido di buttarmi su ps3 o hd-dvd non vorrei trovarmi limitato. cmq leggendo ho visto che questo modello ha ottimi componenti ma so se ci sono su gli altri modelli.
    non vorrei spendere 2 volte!!!
    anche se non si è ben capito se le hdmi sono 1.3 o no.
    per quanto riguarda plasma, ho visto che anche i ful hd hanno risoluzioni strane, tipo 1024X1080p ma può essere????

  4. #1084
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    392
    Se vuoi acquistare un modello che non "invecchi", vai tranquillo: non esiste.

    A parte gli scherzi: dicamo che l'espressione "che non invecchi" può presuporre, per sintesi e brevità, fondamentalmente 2 cose:

    - un display full-hd
    - un display che gestisca in maniera corretta il segnale 1080@24p

    Io fossi in te seguirei 2 strade:

    - Samsung serie M86/87 (occhio al completissimo thread dedicato)
    - Attendere il rilascio dei nuovi modelli Samsung serie F86, Sony XBR4/5 e Toshiba Serie Z

    Di tutti i modelli citati trovi molti post.

    Il Toshiba 42X3030D è un ottimo display ma sui segnali a 1080@24p "inciampa" ed anche di brutto...

  5. #1085
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    26
    si però non vorrei che i modelli nuovi costano troppo non voglio superare i 1500€.
    cmq tu come ti ci trovi? i questo post non si parla bene dei colori dei samsung.

  6. #1086
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    392
    La nuova serie Z da 37'' dovrebbe aggirarsi proprio sui 1500 € - se aspetti dopo Natale dovresti trovarlo ad un prezzo più conveniente (e questo vale per tutti i modelli che usciranno da oggi a Natale).

    Come mi trovo con la Serie X? Benissimo con i videogiochi (ps3) e il digitale terrestre (SD); abbastanza bene con i dvd; male con i BD, per via dei famigerati "scattini"....

    La colorometria è regolabile mediante la possibilità di incidere su tono, luminosità e saturazione dei colori primari: ammetto che i risultati sono notevoli. Purtroppo il tv non ha banchi di memoria quindi a meno che l'utilizzo non sia dedicato quasi esclusivamente ad una sola sorgente bisogna trovare un equilibrio che vada bene per tutto (atv, dtv, dvd, bd, ps3, ecc...).

  7. #1087
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    136
    Ciao,
    ho anch'io l' x3030d e ho guardato qualche bd,ma sinceramente io sti scattini non li noto se non raramente tipo in qualche scena particolare....
    io non credo sia giusto scartare questa tv perchè non supporta bene i 24hz,cosa che non fanno neanche altri modelli più costosi....
    Ovvio che se non hai fretta ti conviene aspettare la serie z ,ma se trovi un'offerta buona per la serie x secondo me puoi andare tranquillo....
    (io sono tra quelli che l'ha pagato 1100 con l'offerta di mediaworld

  8. #1088
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    26
    ma i film in bd si possono vedere solo su tv con 24hz o si possono vedere anche su altre? e le differenze?

  9. #1089
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    26
    un'altra cosa, ma invece gli hd-dvd a che frequenza girano? perchè nelle pagine precedenti qualcuno sconsiglia anche l'utilizzo di hd-dvd su questo tv.

  10. #1090
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    392
    Uhm...sulla storia del segnale 1080@24p c'è una letteratura molto vasta anche su questo forum quindi ti invito a cercare in altri thread (le tue domande sono OT in questo thread).

    Ti rispondo velocemente per chiudere la questione, scusandomi in anticipo con i moderatori e gli altri partecipanti al forum per ritornare per l'ennesima volta su un tema sin troppo dibattuto anche su questo thread.

    Allora:
    • tutti i BD e tutti gli HD-DVD sono "incisi" (ehm) a 1080@24p

    • nel caso in cui il player non gestisca una uscita diretta a 24hz, il display effettua comunque il pull-down per riportare la frequenza a 50/60hz: questo processo permette anche ai display che non escono in output a 24hz (o multipli) di poter mostrare le immagini contenute in quei dischi. Il prezzo da pagare per questa convrsione è l'introduzione dei "famigerati" scattini (a cui alcune persone sono molto sensibili, altre meno).

  11. #1091
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    26
    Grazie Bonfire
    Scusate per l'OT ma mi son fatto prendere......

  12. #1092
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    5
    Salve a tutti, sto cercando di visualizzare fotografie dal pc sul toshiba usando l'ingresso vga. La risoluzione massima che la mia scheda video consente sul tv è 1280x1024, in formato 4:3. Sul tv posso impostare la modalità ampia, che estende il formato 4:3 su tutta l'area dello schermo, allargando e deformando di conseguenza l'immagine sul 16:9. Vorrei evitare per ora di acquistare nuovo hardware, e vorrei trovare una soluzione software che restringa le foto in larghezza, così da visualizzarle correttamente una volta che il toshiba le ha allargate. Un problema analogo l'ho risolto per i video con l'utilizzo di zoom player che mi permette di cambiare l'aspect ratio, ma per le foto non ho ancora travato alcun viewer con questa funzione. Qualche suggerimento? Grazie.

  13. #1093
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    2
    Salve ragazzi e complimenti per la competenza dimnostrata da molti di voi in varie discussioni.
    Volevo chiedervi qualcosa a proposito dei modelli Toshiba serie X3***
    Da quanto capito la differenza fra il 42X3030D e il 42X3000PG sta solo nell' assenza per il secondo del decoder digitale terrestre?
    Per il resto sono identici?
    Altra domanda.
    So che il l' ingresso VGA pilota un segnale massimo di 1280x1024 quindi non full HD. Vorrei chiedere se tramite adattatore da DVI a HDMI sia possibile visualizzare la sorgente PC in full HD.
    Altre opinioni e commenti di chi lo possiede e non sono ben graditi
    In ogni caso io ho trovato il modello 42x3000PG e non l' 42X3030D.
    Grazie in anticipo per le riposte, a presto a tutti.

  14. #1094
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    649
    Io collego senza problemi il PC al toshiba tramite cavo DVI>HDMI, mappo 1:1 a 1920x1080p@60hz.
    E' uno spettacolo unico, praticamente puoi usarlo come monitor del pc.

  15. #1095
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    14

    Ritorno a postare un problema che mi perseguita, sia la ps3 che sky hd che l'home t collegati all'hdmi2 non si vedono. In pratica ho solo una hdmi.
    L'home t della philips si vede sulla 2 ma se inserisco qualche dvd mi compare una scritta che parla dell hdcp.

    Qualcuno ne sa qualcosa?

    Anche mentre facevo l'aggiornamento del decode sky hd collegandolo alla 2 si è visto ma poi niente +.


Pagina 73 di 88 PrimaPrima ... 236369707172737475767783 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •