Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    42

    Come misurare gli effettivi ms di response time


    Ciao a tutti,

    Non so se siete a conoscenza di questo programma per pc che permette di valutare (a mio avviso con un minimo margine di errore, giusto 1-2ms) il response time dei pixel di un LCD in customizzabili passaggi di colore.

    http://www.prad.de/download/pixperan_english.zip

    Istruzioni:
    Prima di tutto settare la risoluzione 1:1 col numero di pixel, disattivare overscan, filtri di colore, filtri di movimento, noise reduction, insomma tutto ciò che puo alterare l'immagine.
    Lanciare il programma, andare su "F3 chase test". Regolare i primi 2 colori ( i 2 quadrati) a 0-0-0 e il terzo colore (lo sfondo) a 127-127-127, questa combinazione dovrebbe essere quella piu difficile per i vari pannelli.
    Mettere il "tempo" a manetta.
    Tra i 2 quadrati in movimento vedrete 2 sfumature, una da nero a grigio e subito dopo quella da grigio a nero.
    Dovete regolare la "distance" in modo che tra le 2 sfumature ci rimanga almeno una striscina del colore di sfondo.
    A quel punto potete leggere il transition time.

    I tempi piu veloci si dovrebbero ottenere invece coi 2 quadrati neri e lo sfondo bianco.

    Ci sono inoltre 3 preset di colori che il programma mette a disposizione, vale la pena provare anche quelli.


    Siete curiosi di sapere come va il mio Sharp 42XD1E?
    Il mio Sharp 42XD1E (come probabilmente altri LCD) ha fastidiosi effetti scia in particolari condizioni, nel mio caso per esempio scie rosse intorno alla bocca/narici dei presentatori di tg o cabaret, quando l'immagine è bella colorata e contrastata, la bocca è pienamente nera e la pelle intorno è di un bel rosa acceso.
    Prendiamo il caso di un rosa pieno che è composto piu o meno da un rosso255, da verde127 e blu 127.
    Se il presentatore si muove, la zona nera si muove su una zona rosa, ovvero pixel neri devono diventare rosa, ovvero il subpixel del rosso deve passare da 0 a 255 (da tutto chiuso a tutto aperto) mentre verde e blu devono passare da 0 a 127.
    Nel mio tv, ogni subpixel impiega il doppio del tempo per passare da 0 a 127 piuttosto che da 0 a 255, di conseguenza il subpixel del rosso arriva per primo alla suo nuovo stato mentre gl ialtri 2 rimangono indietro, creando cosi una scia rossa.
    Ed ecco che ho trovato in rete questo programmetto, testato prima su 2 monitor da pc con risultati in linea con le loro specifiche, e poi sul mio Sharp con cavo HDMI e nitidezza -10. Sapete quanti ms ho?

    Nel migliore dei casi, ovvero per passaggio completo nero-bianco-nero, 18-20ms.
    Nero-grigio127-nero sta sui 40ms
    tra vari mezzitoni, ho avuto un max di 60ms

    ALLA FACCIA DEI 6ms dichiarati e sfoggiati su adesivo gigante !!!
    Inutile dire che già ho contattato il centro assistenza senza ottenere una risposta tecnica a riguardo, forse piu che una questione tecnica è una questione piu generica di "prodotto non conforme alle specifiche dichiarate"? Spero di avere solo io questo problema, aspetto in gloria di conoscere i risultati degli altri 42XD1E ma anche dei 37, 46....e Sony, Samsung, Philips....

    Chiunque abbia un pc collegato in HDMI a qualsiasi TV LCD (non so se i plasma possano avere di questi problemi) e avesse voglia di fare questo test, secondo me farebbe un favore non solo a me, ma anche a tutti i consumatori che devono scegliere dove piazzare qualche migliaio di euro.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    458
    Se non sbaglio tutti i valori dichiarati dai produttori sono grey-to-grey (da grigio a grigio), quindi non corrispondenti a quelli rilevati da te con questo programma.
    Tra l'altro se ne parla proprio sul sito da cui lo hai scaricato, dove si dice anche che il gtg è sicuramente più corrispondente a quanto avviene nell'uso reale.
    Vedi qui
    Ultima modifica di zavfx; 15-05-2007 alle 18:52

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    42
    Nelle provo ho cercato situazioni situazioni limite (max e min), i colori me li sono prvati un po a caso.

    grigio50-grigio150-grigio50 ho 30ms, diviso2=15
    questa mi pare una situazione reale

    il grey to grey è una media di valori per passaggi da varie tonalità di colori misti., la vedo dura compensare 60ms/2=30 per far tornare un 6ms, se però misuri sempre passaggi di colore con un minimo cambiamento cromatico, allora ti possono anche venire 6ms di media, ma questo non è reale nella visione di contenuti standard

    Un monitor LCD 17 philips di 4anni fa va di molto meglio, un samsung 19 da 200euro non va oltre i 10ms, anche questo è g-t-g

    Comunque, prova un attimo a fare il test, fallo anche su un monitor da computer, posta 2 risultati, discutiamo su qualcosa di concreto.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    458
    Quoto dal link sopra citato:

    The grey-to-grey response time represents the average value established over several measurements from one grey shade to another grey shade. In doing so, only the time from starting gray to end grey is being measured but not the time it takes to change back to the initial grey value. Thus, there is only one reading per measurement and nothing to be summed up.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da sonasega
    grigio50-grigio150-grigio50 ho 30ms, diviso2=15
    questa mi pare una situazione reale
    ....la vedo dura compensare 60ms/2=30 per far tornare un 6ms
    che tv hai? hai la possibilità di fare qualche test con le gradazioni di colore per te piu simili al reale?

    Non tanto per capire se il produttore del tuo tv ha testato g-t-g su 200 sfumature di giallino chiaro, ma piuttosto per capire se sul tuo LCD una bocca nera che si sposta velocemente lascia una scia persistente 40ms.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    ho fatto il tuo invito nel thread Samsung m86/7 se qualcuno lo vole fare oltre me...
    Ciao
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    42
    Grazie del tuo contributo, vedo che hai ottenuto valori accettabili
    linko il tuo post
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=4259

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    42

    Sul mio 42xd1e ho voluto fare un'ulteriore prova, allargato al max la distanza tra i quadrati per fare una bella foto a 1/125s di tempo di esposizione



    Capisco che siano prove poco professionali, però a mio avviso bastano e avanzano per dare un giudizio oggettivo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •