|
|
Risultati da 1.546 a 1.560 di 3116
Discussione: [Philips] 37PF9731
-
28-04-2007, 17:58 #1546
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 37
work in progress 2
Vi aggiorno:
sono stato contattato da Philips per informarmi che il TV era printo per essere riconsegnato.
Intervento effettuato: un secondo giro di variazioni di parametri, 2 gg. spento ed alla riacensione, dicono, tutto ok tranne una piccola ombra iniziale che sparisce completamente dopo pochi minuti.
A questo punto ho chiesto la sostituzione del prodotto con altro prodotto o la restituzione dei soldi.
Risposta: entro 4 gg. lavorativi sarò ricontattato per le loro valutazioni sul mio TV ed eventuali proposte commerciali "riparative".
I'm waiting for....
-
30-04-2007, 20:12 #1547
allora ragazzi qualcuno ha detto perche' non proviamo ad impostare i vecchi parametri detto fatto risultato :con il sensore luce acceso cala molto l'illuminazione tanto che e meglio non attivarlo' i colori non cambiano per niente con il sensore spento illuminazione identica ai parametri nuovi che io ho postatato nel forum.Ora io dico modesto parere il segnale della parabola nella vostra zona e buono il segnale antenna e efficiente visto che qualcuno vede immagini di sottofondo e non molto chiare,oggi ho visto il film coch carter e devo dire che era una favola nel vederlo poi ho visto la partita dell'inter uno spettacolo in hd il prato verde sembrava uscire dallo schermo .queste sono le mie impressioni tutto qua se qualcuno vuole fare la stessa cosa e facile basta solo cambiare il codice del display e si rendera' conto del cambiamento
-
30-04-2007, 20:58 #1548
Originariamente scritto da alfocard
-
30-04-2007, 21:19 #1549
lo vedo come lo vedevo prima solo con il sensore luce attivato e meno cupo di prima è piu' illuminato non bisogna disattivarlo' non so' se hai capito
-
02-05-2007, 07:25 #1550
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 397
interventi assistenza
Premetto anzitutto che l'assistenza philips della mia zona ed il tecnico in questione, sono stati ogni volta disponibilissimi e veloci nell'intervenire. Dopo il primo intervento di cui avevo già parlato nel forum ed il secondo di qualche giorno fa, effettuato ancora sul menu di servizio e dicendomi poi di lasciare acceso l'apparecchio per 36 ore consecutive, resettando l'immagine con i dati di fabbrica, ho notato:
-sparita (per ora) la macchia centrale;
-neri buoni;
-immagini originalmente scure poco visibili, a meno di non cambiare i parametri d'immagine e peggiorare visibilmente la visione con immagini "normali";
-leggera tendenza a peggiorare la visione di immagini in movimento, soprattutto su parti in piccolo movimento;
-divento letteralmente matto ad accendere l'apparecchio dopo un giorno di spento (mi va ogni volta in pausa con led rosso lampeggiante, dopo due tentativi con led verde e sono costretto ad accendere e spegnere varie volte per farlo partire):
Morale personale: sono sempre più convinto di chiedere la restituzione dell'apparecchio.
-
02-05-2007, 07:40 #1551
Originariamente scritto da sbobba
-
02-05-2007, 09:43 #1552
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 397
forse mi sono spiegato male; non è la televisione che si accende e si spegne, ma sono io che, poichè per almeno quattro o cinque volte dopo che ho spinto il pulsante di accensione, mi va in protezione con led rosso lampeggiante e resta così per tempo indefinito, mi ritrovo quindi costretto a spegnere e a provare di riaccendere, finchè appunto non si accende per davvero.
-
08-05-2007, 06:29 #1553
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 397
Considerazioni personali finali
Scusatemi se sarò un pò lungo, ma desidero dire ciò che vedo ora con il mio filippo, dopo gli interventi dell'assistenza Philips a correzione dell'ormai universale problema delle macchie sullo schermo, in pratica incentrato sulla differenza tra un 31 (precedente) ed un 87 (attuale) sulle opzioni del menu di servizio (e dal momento che è stata l'assistenza stessa, la seconda volta, a farmi intervenire direttamente per telefono a tale scopo, ho poi potuto verificare cosa succedeva passando all'una o all'altra di queste opzioni). Dopo l'intervento Philips e le 36 ore di accensione ininterrotta con contrasto a 100, sensore luce e contrasto dinamico spenti, sparita la macchia
e a parte altri problemi che ritengo non di tutti (accensione solo dopo diversi tentativi, impostazione del dettaglio che cambia da sola, ora a 1, ora a 4, ecc.),
mi sono subito accorto che i visi, prima dettagliatissimi anche in trasmissioni "normali" a 516i, adesso sembravano essere stati trattati da un programma di fotoritocco per l'eliminazione di molte rughe e difetti della pelle, ma dove il peggioramento si è rivelato drammatico e mi ha fatto capire anche questo, è stato con i canali in alta definizione, che riesco a captare con adeguato impianto e decoder satellitari. Provate infatti a guardare bene delle scene in cui vi siano piccoli movimeni facciali, o nuvole che scorrono anche lente in orizzontale, ora con l'opzione 87 e ora con l'opzione 31.......perchè con il 31 ricompare dopo poco la macchia e con l'87 tutto quello che si muove così è del tutto sfuocato finchè è in movimento anche molto piccolo, mentre ritorna a fuoco rimettendo quel 31 al posto dell'87......... Morale? Che mi sono affidato ad una Unione di Consumatori, per riavere indietro i miei soldi riavere indietro i miei soldi, dal momento che la Philips ci ha venduto un apparecchio difettoso all'origine e per il quale sta solo cercando di rappezzarne il difetto.
-
11-05-2007, 11:18 #1554
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 11
NUOVO ACQUISTO (Speriamo bene...)
Originariamente scritto da alfocard
CIAO.
Sono nuovo di qui e ci sono capitato perché sono interessatissimo a questa lunghissima
discussione sul 37PF9731, che è il mio LCD da una decina di giorni.
Le "barre" orizzontali chiare/scure alternate ce l'ho anch'io (certo, si vedono solo su sfondi uniformi), mi sembra che l'angolo di visione sia un po' ristretto e infatti spostandomi fuori asse i colori tendono al verde e i neri al grigio (perché?).
Spero di non avere, dopo le 600-700 ore di funzionamento, la temuta macchia al centro del pannello ma, prima di allora, potrei avere i famosi settaggi per i quali e' stato sempre calorosamente ringraziato alfocard?
Domanda da ignorante: accettato che la differenza tra 1080p e 1080i non si vede su un 37" (è cosi', vero?) ma, almeno, un segnale 1080p in ingresso viene convertito automaticamente in 1080i (e quindi si vede comunque) o non viene proprio accettato e non si vede niente?
GRAZIE. CIAO!
-
11-05-2007, 12:41 #1555
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- Naples
- Messaggi
- 115
Per quanto riguarda il 1080p in ingresso, il nostro beneamato lcd non lo accetta.
I settaggi che chiedevi te li mando in pvt.
Ciao
-
11-05-2007, 12:44 #1556
Lallo69 se gli mandi in ingresso un 1080P vedrai schermo con assenza di segnale, in quanto come ti è stato detto non è accettato.
Ma non fa importanza, in quanto il 1080i è per me uguale, vista anche l'ottima elettronica del PhilipsVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
11-05-2007, 13:03 #1557
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 11
FILE MULTIMEDIALI
EHI!!!! Che gentili che siete! Già ho avuto risposte alla mia richiesta!
GRAZIE davvero. Però adesso ne approfitto e vi chiedo un'altra cosa:
nel manuale viene riportato che "Possono essere riprodotti i formati file JPEG, MP3, MP3 Pro, LPCM, MPEG1, MPEG2, MPEG4, DIVX4,5 e XVID".
Io ho provato a far leggere file multimediali di vario tipo ma, mentre i file JPEG, MP3 e MPEG1 vengono riprodotti regolarmente, quelli MPEG2, MPEG4, XviD, DivX, di varia dimensione e risoluzione non vengono riconosciuti. Ho provato dalla scheda SD (MP3, MPEG1 e DivX) e da penna USB (MPEG2, MPEG4, DivX e Xvid, sia ad alta che a bassa definizione). Dove sta l'intoppo?
CIAO!
-
11-05-2007, 14:57 #1558
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 3
Sta toccando anche a me...
Ciao a tutti.
Pur essendo nuovo iscritto seguo questo post dalla pagina 43 (circa) e sono diventato proprietario del "giovanotto" in questione .... con la presunzione che ... tanto a me il difetto delle macchie non capiterà !
E come sempre il pio pensiero è stato smentito.
Al momento la macchia centrale sembra focalizzata solo nella parte bassa dello schermo ma, non mi sembra un buon segnale.
La faccio breve: qualcuno sarebbe così gentile da postarmi i fatidici settaggi di alfocard?
Ringrazio anticipatamente chi esaudirà la mia richiesta e soprattutto Alfocard per aver condiviso queste informazioni.
-
11-05-2007, 16:39 #1559
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 26
Continuo a essere estremamente soddisfatto di questo prodotto anche se mi sento sempre + una mosca bianca ...
-
11-05-2007, 17:54 #1560
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 35
Anch'io per ora sono più che soddisfatto
! Ormai ce l'ho da Dicembre, come ore di funzionamento sono a cavallo del momento critico
!!!!
Un consiglio:
applichereste preventivamente la ormai famosa procedura antimacchie o aspettereste con le dita incrociate?