|
|
Risultati da 1.051 a 1.065 di 3116
Discussione: [Philips] 37PF9731
-
08-02-2007, 22:17 #1051
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 45
anche io ho il TV da Agosto; il difetto l'ho segnalato ad inizio gennaio, un tecnico Philips e' venuto a casa mia ed ha verificato le macchie scure: da allora silenzio da parte loro: ho chiesto e piu' volte sollecitato il rimborso dei soldi ma nessuno si fa piu' sentire... comportamento scandaloso. Ne' riparazione ne' sostituzione ne' rimborso. Da domani comincio a scrivere alle associazioni consumatori... perche' AV Magazine non segnala il problema? succede a TUTTI i possessori del 37PF9731 dopo un certo numero di ore di visione, potrebbe essere dopo 2 mesi o 5 mesi a seconda dell'utilizzo
-
09-02-2007, 06:22 #1052
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 26
Diamoci da fare
Ragazzi, io a Philips ho mandato 4 e-mail in 15 giorni, ancora nessuna risposta. Io comunque insisto e continuerò fino a che non mi rispondono!! Facciamo tutti così, prima o poi si muoveranno e prenderanno una posizione!!!! Roberto
-
09-02-2007, 15:00 #1053
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 216
Per agevolare la discussione e per trarne le conclusioni più efficaci sarebbe bene che identifichiamo e diamo un nome al difetto riscontrato: un conto sono le strisce orizzontali scure che si vedono appena accendiamo il nostro filippo (visibili per lo più con schermo blu -assenza segnale video) e che dopo un pò si affievoliscono e/o spariscono (difetto della retroilluminazione del pannello); un conto è la macchia centrale scura che appare dopo 800 (?) ore di funzionamento del 37/9731 e che rimane costantemente ben visibile in presenza di segnale video . Penso che sarebbe opportuno porre la nostra attenzione (e relativa discussione ) sul secondo difetto in quanto, dai vostri precedenti post sembrerebbe essere una vera e propria caratteristica negativa di tutta la serie 37/9731 che si manifesta dopo 800 ore di funzionamento. D'altro canto però, se fosse confermato che il difetto è comune a tutti i 37/9731 (difetto strutturale conseguente il montaggio su tutti i 37/9731 di un determinato tipo di pannello che si degrada fiscamente dopo un certo periodo di utilizzo), non sarebbe possibile leggere che qualche forumer traguarda le 1000 ore di utilizzo senza vedere questa macchia scura centrale...
Detto questo, rimagono tre possibilità:
1 - E' un difetto di tutti i 37/9731: in questo caso la sede centrale della Philips , se vuole continuare ad avere la credibilità riconosciutale sin'ora (che è la condizione obbligata per rimanere sul mercato), dovrebbe prendere atto che ha immesso sul mercato un prodotto che presenta un difetto grave che impedisce il normale e corretto funzionamento/utilizzo e di conseguenza farebbe bene ad attivare una campagna di richiamo programmato di tutti i 37/9731.
2 - E' un difetto riscontrato su tutta una determinata serie/partita di 37/9731 che sono stati prodotti in un deteminato stabilimento in un determinato periodo: in questo caso la Philips dovrebbe attivare la campagna di richiamo mirata ai 37/9731 identificati con i relativi n° seriali.
3 - E' un difetto riscontrato su alcuni 37/9731, indipendentemente da quando e da dove è stato assemblato il 37/9731: in questo caso la questione si deve ricondurre alla normale (sempre spiacevole) casistica di difetti la cui soluzione segue le regole dell'assistenza tutelata dalla garanzia.
Nei primi due casi, considerato che il difetto sarebbe "globale", non sarebbe male se qualcuno di noi partecipasse alle discussioni che sono aperte sui vari forum europei su questo difetto del 37/9731: penso che potremmo avere maggiori possibilità di sostenere ed essere sostenuti per rendere più efficace il pressing che si sta facendo su Philips per risolvere questo problema. O sbaglio?
-
10-02-2007, 06:41 #1054
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 26
Riportate la vostra esperienza
Sarebbe utile per tutti sapere come si comporta Philips alla richiesta di intervento....se fosse possibile chi ha richiesto un intervento da Philips potrebbe dire come si è risolta la sua vicenda e Philips come si è comportata.
-
10-02-2007, 09:54 #1055
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 160
Vorrei precisare un passaggio del mio precedente post: ho parlato di "luminosità del pannello" e non di "luminosità dell'immagine"...pertanto il valore che determina la comparsa anticipata o posticipata della suddetta macchia triangolare è il "contrasto" e non la "luminosità". Mi scuso per l'imprecisione ma con l'occasione vi segnalo che compare su TUTTI i TV (è un difetto strutturale dell'hw e ad oggi non c'è rimedio, altrimenti non avrebbero provveduto a rimborso/sostituzione all'estero o al "non fare nulla" in Itialia).
Detto questo mi spiace quindi sottolineare che questo problema riguarda TUTTI, pertanto la Philips non potrà non trovare una soluzione!
Da ultimo segnalo che la linea verde a 1080i che "dicevano" aver risolto col firmware .30 non trova reale riscontro: la linea di sincornizzazione verde si è spostata dalla posizione alta orizzontale alla posizione sx verticale!...trovo triste l'approssimazione con cui si procede!
-
10-02-2007, 11:37 #1056
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 60
Confermo la linea verde, con l'aggiornamento la linea orizzontale è sparita ma l'altra verticale nella parte iniziale dello schermo a sx c'è ancora, quindi un problema risolto a metà, per meglio dire non risolto.
Qualcuno se vorrebbe postare le foto del difetto della macchia scura e delle linee orizzontali, io ora ho scattato delle foto appena posso le metterò aspettando un vostro giudizio.
-
11-02-2007, 15:02 #1057
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 24
Giusto per notizia in questa settimana mi hanno rimborsato i 500 €.
Per quanto riguarda la linea verde avete provato a cliccare dx o sx sul telecomando ???
-
11-02-2007, 16:27 #1058
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 21
Originariamente scritto da p.andrea
Grazie
-
12-02-2007, 21:19 #1059
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 24
La cartolina l'ho mandata a fine novembre con raccomandata
-
13-02-2007, 13:09 #1060
Ho acquistato il philips nell'agosto 2006, utilizzandolo solo da metà settembre in poi.
Da circa due mesi hanno cominciato a manifestarsi le famigerate macchie scure: prima sullo schermo blu in assenza di segnale video, poi anche sulle immagini trasmesse.
Avendo notato che il problema tende a peggiorare (inizialmente dopo 1/2, 1 ora scomparivano, ora devono trascorrere almeno 4/5 ore) ho chiamato il tecnico philips che verrà a casa mia sabato p.v.
Se, da quanto leggo, il problema sarà irrisolvibile, sarà mia cura scrivere in veste di avvocatoalla casa olandese per chiedere il rimborso dei soldi spesi.
-
13-02-2007, 14:30 #1061
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Sesto San Giovanni
- Messaggi
- 137
Macchie nere
Ciao Raga , mi sono iscritto a questo forum solo oggi, e mi sono subito interessato alla questione riguardante il Philips in questione. Io l'ho comprato nel mese di Ottobre, convinto di acquistare in lcd con risoluzione 1920x1080p, per poterlo collegare in un prossimo futuro ad un Blue ray o hd dvd, e che mi sarebbe durato parecchi anni. La prima sorpresa l'ho avuta quando leggendo la rivista tecnica Alta Fedelta del mese di Dicembre, avevano in prova il mio lcd insieme ad altri 5 , e proprio del Philips non ne parlavano affatto bene perche' le prese HDMI non supportavano il segnale 1080p, finendo col dire che per un Full Hd era davvero il colmo !!! Sempre nel mese di Dicembre sul mio Lcd, sono apparse 8 macchie scure per orrizzontale, e una per verticale nel centro dello schermo. Porta lcd nel centro assistenza piu' vicino a casa mia, dicendo quale era il problema, e pure lamentando il fatto che il segnale 1080p non era supportato dalle prese HDMI. Qualche giorno dopo sono stato contattato dal centro assistenza, sentendomi dire che la mia tv era stata mandata direttamente alla Philips di Milano perche' il problema era molto grave e nel centro assistenza della mia zona non si azzardavano a toccare lcd. Passa circa una settimana e vengo contattato dal centro assistenza, e mi sento dire che il mio lcd come tanti altri dello stesso modello hanno riscontrato lo stesso problema, e sono stati tutti mandati alla casa madre in Belgio, in piu' mi viene detto che il pannello montato sul Philips 37 9731d/10 e' di costruzione Sharp e non Philips, forse per scaricare la colpa su quest'ultima marca. A questo punto mi viene proposto un lcd nuovo di zecca ma non piu' il 37, ma bensi' il 42 9731d/10, piu' sicuro secondo Philips perche' monta un pannello di loro custruzione. Io rifiuto categoricamente, ribadendo il fatto che la lcd viene venduta come 1920x1080p, quando invece e' solo 1920x1080i, e mi sento dire che la cosa e' vera ma purtroppo bisogna aspettare i modelli nuovi per avere questo formato. Passa ancora una settimana , vengo contattato dalla sede centrale della Philips, mi chiedono come mai non accetto il cambio, spiego le mie motivazioni, loro non controbattono per niente, e sorpresa delle sorprese mi dicono che verro' rimborsato completamente della spesa da me avuta. Ciao a tutti
-
13-02-2007, 15:35 #1062
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 60
linea verde
Per quanto riguarda la linea verde spostando lo schermo col telecomando anche la linea verde si sposta e mi va a finere nella parte opposta dello schermo, in pratica se è sx si sposta e destra e viceversa, ho fatto scorrere al max lo scermo da una parte e questa piccola linea diventa molto più larga almeno di 2 centimetri di larghezza per tutto lo schermo in altezza, con le giuste calibrazioni la linea viene nascosta dietro e così si vede solo l'inizio della linea o a dx o a sx, cmq si vede, meglio averla a sx è più sottile mentre a dx è leggermente più marcata.
Non so mettere le foto se qualcuno in privato mi può dare l'indirizzo della sua mail glie le mando così potra metterle nel forum, oppure se non è capace come me potrà fare un confronto col suo pannello, le foto sono fatte bene e i difetti si notano senza difficoltà. ciao
-
13-02-2007, 15:57 #1063
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 26
Originariamente scritto da icor
-
13-02-2007, 16:58 #1064
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 216
@ icor:
Visto come si stanno mettendo le cose e che il difetto che viene segnalato da tanti forumer fa presagire una belcontenzioso con la philips ti saremmo molto grati se Cortesemente ci puoi dare una dritta sui termini esatti che dovremmo usare in caso se si decidesse di inviare una bella raccomandata AR per chiedere la sostituzione del pannello, del tv, o il rimborso...
La macchia scura (che rimane sempre visibile e che copre le immagini nella parte centrale dello schermo) è solo un "guasto accidentale" dovuto al normale uso del prodotto o - come penso io - è un vero e proprio grave "vizio occulto di fabbricazione" ?
Ai fini del diritto di rivalsa c'è differenza tra i due casi?
Se fosse un vizio occulto di fabbricazione la Philips non dovrebbe ritirare tutti i tv o ciascuno di noi è destinatoad intrapprendere - con alterne fortune -la solita tiritera di lamentele e di richiesta di riparazione o quant'altro con il costruttore/assistenza tecnica/venditore????
Grazie e ciao
-
13-02-2007, 19:14 #1065
Originariamente scritto da robertoandlaura
Ma oltre a mandare email, hai provato a contattare un centro di assistenza? Se si, cosa ti ha detto il tecnico?