|
|
Risultati da 2.971 a 2.985 di 3116
Discussione: [Philips] 37PF9731
-
02-07-2012, 16:33 #2971
Ma guarda, io ero riuscito ad avere tutti sia DJ che CIELO e stavano buoni buoni sul 9 e sul 26 (li avevo manipolati col programma di gigirex) ed andava tutto benissimo.
L'altro giorno ho fatto un po' di prove e dunque prima ho fatto il backup.
A fine prove ho fatto il restore.
Da lì in poi, il giorno dopo, il 9 e 26 me li ritrovo con altri canali (sempre mantenendo i nomi corretti).
Ovvero alle 5 di tutte le mattine fa il suo solito aggiornamento (si sente distintamente il relè che scatta, lo stesso che si sente quando si spegne/accente il pannello, cosa che alle 5 non fa).
Ma prima me li manteneva, ora non più!
Oramai ho una penna fissa dentro in una delle due prese USB (e pensare che le due porte USB era uno dei motivi per cui ho voluto QUESTO tv ma immaginavo per visualizzare più roba esterna che invece poi alla fine non vedo mai (e' poco pratico il software) ed invece lo uso per i suoi bug...) ed ogni giorno la riavvio faccio il restore....
Che schifo però...
Forse dovrei prendere qualche backup di 2 o 3 mesi fa (quando non si sovrascrivevano il 9 ed il 26), ma ora avevo tutti i bei programmi tutti ordinati.....
Bah.
Comunque ecco la mia configurazione.
Repair.zipBloopers- errori nei film (sito amatoriale) - BEV: Citroen ec-4 - TV: LG 55UM7100PLB - Telecomando: Philips TSU3000 e Broadlink RM4mini - NAS/DLNA: QNAP TS431P e PS3 - AMPLI 5.1: 5.1 Audio Gear - DOMOTICA: echo alexa + HA
-
02-07-2012, 16:58 #2972
Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 45
grazie!
cmq ho capito: a parte che la mia tv ha una sola porta usb, in ogni caso alle 5 di notte sta sempre spento: ecco perchè non si aggiorna. Ho un interruttore che mi spegne tutto il cucuzzaro audio/video quando vado a letto: ve lo consiglio, a parte autoupdate malati e indisabilitabili (per i quali appenderei per i ******** gli sviluppatori), si risparmia anche un bel po' a livello di bolletta enel (se non siete fanatici come me dell'ecologia).
-
02-07-2012, 22:14 #2973
Io sono fanatico dell'ecologia (basti pensare che in un condominio 'sto cercando di portarmi personalmente pannelli fotovoltaico col quel conto di alimentare entro pochi anni persino la mia auto ibrida modificata in elettrica...) e cionostante sono un fermo sostenitore di NON spegnere le tv per discussioni un po' troppo lunghe e fuori tema (ma mi portano a considerare il businness dello stand by molto publicizzato).
Detto questo... UNA PRESA USB???
Ma sei sicuro di avere il 37PF9731?Bloopers- errori nei film (sito amatoriale) - BEV: Citroen ec-4 - TV: LG 55UM7100PLB - Telecomando: Philips TSU3000 e Broadlink RM4mini - NAS/DLNA: QNAP TS431P e PS3 - AMPLI 5.1: 5.1 Audio Gear - DOMOTICA: echo alexa + HA
-
03-07-2012, 07:58 #2974
Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 45
no, infatti il mio tv è 37pf9641d_10 assemblato in francia: lo scrissi nei miei primi post. Anche se siamo fuori tema, mi fai una sintesi estrema dei motivi anti-stand by che sono interessato? magari via pm. Grazie
-
03-07-2012, 09:27 #2975
Il motivo degli anti stand-by sono semplici e faccio prima a spiegarli qua tanto è una riga.
Ovvero che non penso che sinceramente un consumo irrisordio di un led (e la minima circuiteria per alimentarla) possa sinceramente giustificare lo stress di accensione di ogni giorno considerando lo sputo all'alimentatore ed alla rete elettrica di casa (in verità negli ultimi anni questo shock è limitato per il miglioramento degli alimentatori ed il fatto che non debbano più estrarre di colpo tanti ampere per alimentare i CRT, ma è altrettanto vero che sempre per lo stesso motivo (raddrizzatori migliorati) il consumo di corrente è diventato trascurabile).
Riguardo al tuo tv, ovvero il 9641, ma ha lo stesso SAM e gli stessi file CHANNEL LIST? Hai già provato?Bloopers- errori nei film (sito amatoriale) - BEV: Citroen ec-4 - TV: LG 55UM7100PLB - Telecomando: Philips TSU3000 e Broadlink RM4mini - NAS/DLNA: QNAP TS431P e PS3 - AMPLI 5.1: 5.1 Audio Gear - DOMOTICA: echo alexa + HA
-
03-07-2012, 09:52 #2976
Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 45
riguardo allo stand-by, credo che il consumo non sia quello del led, quanto del sensore IR e tutta la circuiteria che attiva la baracca quando premi sul telecomando, ma non mi dilungo oltre per non attirare le ire dei mods.
Riguardo a sam e channel list: si, tutto compatibile al 100%. Testato.
-
03-07-2012, 13:34 #2977
Vero, ma non è neppure un problema di sensore IR (che è un altro led solo su un'altra frequenza).
In verità il vero problema è proprio il trasformatore che lavorando su induzioni è per definizione il componente meno efficiente nel sistema; nello specifico quindi qualsiasi cosa si abbia oltre lui, disperde un po' di energia solo per fare quella conversione...
Ma appunto non dilunghiamoci, la mia è una guerra di religione, in effetti.
Tornando al tu TV, dunque ha anche lui gli stessi problemi di sintonizzazione o semplicemente vuoi usare il software di Gigirex per (indubbia) comodità?Bloopers- errori nei film (sito amatoriale) - BEV: Citroen ec-4 - TV: LG 55UM7100PLB - Telecomando: Philips TSU3000 e Broadlink RM4mini - NAS/DLNA: QNAP TS431P e PS3 - AMPLI 5.1: 5.1 Audio Gear - DOMOTICA: echo alexa + HA
-
03-07-2012, 13:42 #2978
Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 45
identici problemi, identici comportamenti (salvo l'autoupdate delle 5 che non so se sia disabilitato nella tv o se salti per il semplice fatto che la tv è spenta), identica versione firmware
-
03-07-2012, 16:56 #2979
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 83
Voglio dire la mia sul fatidico "standby":
Nel mio caso, ho isolato tutti i componenti su un unico interruttore. Questa è la lista:
Philips 37PF9731 2 Sony PS3 Slim 0,4 Bose Companion 3 1 Cuffie MDR-RF840RK 3 Hub 1Gb 4 porte 2 Totale 8,4
Quindi, quando spengo tutto, evito di donare quasi 10 watt per notte alla Edison!
E comunque, io inizierei a pensarci, su questa fatidica energia reattiva che i nostri contatori elettronici misurano e che noi per il momento ancora non paghiamo...
-
03-07-2012, 20:03 #2980
Sarebbe?
Per il 9641... accidenti allora la philips potrebbe impegnarsi un poco a risolvere il problema visto che più di un tv usa quel software!
A proposito, non è dovuto all'update delle 5 (di mattina) la sovrascrittura di CIELO, oggi ci ho fatto caso, stamattina l'ho ripristinato ed ora (dopo 3 o 4 spegnimenti durante il giorno) non c'e' già più.Bloopers- errori nei film (sito amatoriale) - BEV: Citroen ec-4 - TV: LG 55UM7100PLB - Telecomando: Philips TSU3000 e Broadlink RM4mini - NAS/DLNA: QNAP TS431P e PS3 - AMPLI 5.1: 5.1 Audio Gear - DOMOTICA: echo alexa + HA
-
04-07-2012, 07:36 #2981
Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 45
allora, mi sono letto un pò di storia di questo thread. essendo programmatore, ammetto che la cosa mi appassiona un po'. Faccio un breve riassunto degli hilight scovati nelle ultime 20 pagine:
1: Gigi sostenne che avrebbe pubblicato l'algoritmo del crc sul forum pubblico di Philips
2: lo straordinario lavoro in team di Gigi e Selidori ha permesso di scoprire quasi tutto dei fatidici file, mancavano giusto il crc (del quale Gigi era a buon punto col reverse engineering (coadiuvato da un certo Greg che aveva fatto lo stesso su un apparato philips leggermente diverso) ha unito le info sue e di Greg compiendo il miracolo
3: Gigi disse che è più pratico a sviluppare in asp piuttosto che programmi stand alone
4: per qualche motivo che mi è oscuro, non si riescono ad avere sia cielo che dj. Selidori dice di esserci riuscito una volta; per il resto si sospettava dell'autoupdate ma io mi chiedo: se fosse vero, esportando la channel list, essa dovrebbe risultare diversa da quella importata inizialmente, sbaglio?
alla luce di questo:
vorrei collaborare al progetto e ho qualche idea da mettere in campo se ne avete ancora voglia (capisco il tracollo della motivazione ma io sono appena arrivato).
1. mi metto a disposizione per pachettizzare il software e generare un eseguibile (naturalmente in bella mostra ci saranno i dovuti riconoscimenti a Gigi sul reverse engineering e a Selidori sul beta testing)
2. fare in modo che il programma esporti la channel list in formato leggibile in un excel, in modo da poter gestire comodamente ordinamenti, filtri e qualsiasi altra diavoleria ci passi per la testa; dopodichè il programma reimporta l'xls e lo trasforma nel file da importare sulla tv
3. con priorità ultima: scovare il significato dei pochi bytes ancora ignoti e della lista preferiti
ci state?
P.S. ovviamente se ricevo del codice sorgente per partire, ricambierò con quello finale
-
04-07-2012, 14:44 #2982
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 83
Benissimo!
cominciamo con l'ultima cosa che hai scritto, proprio dai byte che mancano.
Se darai "a gratis" il tuo contributo su questo punto io sono pronto a fornirti l'algoritmo del crc.
Buon lavoro.Ultima modifica di gigirex; 04-07-2012 alle 15:05
-
04-07-2012, 14:57 #2983
Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 45
non ho capito...
ho letto nelle pagine scorse che scrivesti a Greg ma potrei aver capito male. Se te ne penti per quello che ho scritto mi dispiace, ma mi offende anche. Tuttavia mi sono pentito pure io di averlo proposto, a questo punto. Vediamo se il buon Greg risponderà anche a me così potro rifare quello che è già stato fatto prima da Philips e poi da gigirex. Grazie di tutto in ogni caso.
EDIT: avendo modificato il post precedente di gigirex, anche il mio successivo perde completamente di senso... tuttavia okUltima modifica di Bor; 04-07-2012 alle 16:46
-
04-07-2012, 15:16 #2984
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 83
Bor,
non ti offendere, non ce n'è bisogno e non è utile a nessuno.
Ripeto: comincia a darmi una mano sui byte che mancano, lo considererò come "ticket" per il crc.
-
04-07-2012, 15:49 #2985
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 83