|
|
Risultati da 2.941 a 2.955 di 3116
Discussione: [Philips] 37PF9731
-
11-05-2012, 14:57 #2941
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 21
Ciao Selidori quel problema della linea verde lo fà anche a me con il decoder SkyHD.
Per risolvere devi cambiare l' impostazione del formato video con il telecomando.
Sono in ufficio e non ho il tv sotto mano stasera ti dico di preciso cosa devi fare.
Ciao
Alberto
-
13-05-2012, 16:20 #2942Bloopers- errori nei film (sito amatoriale) - BEV: Citroen ec-4 - TV: LG 55UM7100PLB - Telecomando: Philips TSU3000 e Broadlink RM4mini - NAS/DLNA: QNAP TS431P e PS3 - AMPLI 5.1: 5.1 Audio Gear - DOMOTICA: echo alexa + HA
-
13-05-2012, 16:20 #2943Bloopers- errori nei film (sito amatoriale) - BEV: Citroen ec-4 - TV: LG 55UM7100PLB - Telecomando: Philips TSU3000 e Broadlink RM4mini - NAS/DLNA: QNAP TS431P e PS3 - AMPLI 5.1: 5.1 Audio Gear - DOMOTICA: echo alexa + HA
-
29-05-2012, 14:20 #2944
Buongiorno a tutti.
Tutto bene?
Io incurante dei terremoti (sono a Milano) stamattina che avevo tempo mi sono messo lì ad ordinare un po' i canali sul philippo di alcune modifiche che andavano fatte (qualche duplicato, i canali definiti PROVVISORI di mediaset da spostare ecc ecc).
Ho utilizzato per la prima volta anche la funzione LIBRERIA che è una bomba, ancora i miei complimenti a gigirex, il programma va da dio, non finirò mai di ringraziarlo.
Ho dunque e però approfittato per estendere un po' la guida di utilizzo al suo software, ho aggiunto il capitolo LIBRERIA e messo le icone.
Ecco la guida 2.0:Istruzioni2.0-Editor by Gigirex.pdfBloopers- errori nei film (sito amatoriale) - BEV: Citroen ec-4 - TV: LG 55UM7100PLB - Telecomando: Philips TSU3000 e Broadlink RM4mini - NAS/DLNA: QNAP TS431P e PS3 - AMPLI 5.1: 5.1 Audio Gear - DOMOTICA: echo alexa + HA
-
29-05-2012, 14:35 #2945
Scoperto un BUG!
Non nel nostro sistema, ma nel philips, ovviamente!
Ho generato il nuovo elenco canali.
In particolar modo ho importato dalla libreria il canale numero 192 e 294, che si chiamano correttamente MilaNOW e TopTech.
Importati sul tv e si vedono perfettamente, ma hanno altri nomi.
Spento e riacceso il tv e quei canali sono spariti (propri i numeri 192 e 294).
Reimmessi con lo stesso file e sono riapparsi i canali corretti con i nomi errati: 192 (Non abbiate paura) 294 (Telecolor Test).
Spento e riacceso il tv e quei canali sono spariti (propri i numeri 192 e 294) nuovamente.
∞ ...Bloopers- errori nei film (sito amatoriale) - BEV: Citroen ec-4 - TV: LG 55UM7100PLB - Telecomando: Philips TSU3000 e Broadlink RM4mini - NAS/DLNA: QNAP TS431P e PS3 - AMPLI 5.1: 5.1 Audio Gear - DOMOTICA: echo alexa + HA
-
29-05-2012, 23:56 #2946
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 83
Ottimo lavoro, come sempre, Selidori!!!
E poi quanti complimenti!
Mi facessero questi complimenti pure al lavoro!
Comunque, io ho notato che il philippo fa di testa sua e manipola la lista in ogni caso.
In particolare, tende a completare i bouquet se parzialmente utilizzati.
Insomma, se nel bouquet mi servono solo 2 canali su 8, bè lui risintonizza gli altri 6 facendo un bel pò di casino.
Dai, io sono dell'idea di aspettare l'uscita dei nuovi tv con dt2. A quel punto mi sa che conviene cambiare tv.
La philips ne fa ancora di bellissimi con l'ambilight a led, 3d senza occhiali, spessore 3 cm...
40 pollici che occupano quanto il nostro 37...
A proposito, ma gli olandesi non l'avevano venduta l'azienda??
-
30-05-2012, 11:16 #2947
Ricomprare Philisp?
Io cercherò di resistere anche se l'Ambilight è veramente una gran bella cosa.
Ma cercherò di resistere non solo perchè non mi fido più ma anche perchè devono imparare la lezione (non penso che altri siano migliori, ma se è il caso castigherò anche gli altri).
Concordo che aspetto l'avvento del DT2, io decisamente non sono uno che fa tutti i gradini tecnologici ma li salta di 5 o 6 passi (e devo dire che oltretutto mi sta anche un po' sulle balle che anche sui TV stia prendendo piede questa moda di ricambiare gli standard non retrocompatibili ogni 10 anni... la tv secondo me è anche per bambini, handicappati ed anziani e dovrebbe avere cambi generazionali più lenti e fisiologici e non forzati e riferiti alla popolazione attive).
Il problema dei 37-40 sarà per me cruciale.
Prima del philippo infatti avevo preso un 40 pollici per il semplice motivo che allora (come oggi) la scelta e disponibilità dei 37 è scarca.
Avevo fatto tutti i calcoli di ingombri e visualizzazione ideale ed anche se mi risultava 37, appunto, presi un 40 (per la cronca: Samsung) pensando che mi sarei adattato ai pochi centimetri di differenza.
Ebbene una volta che l'ho avuto in casa ho scoperto che i miei calcoli erano esatti: il 40 mi dava persino fastidio nella visuale.
Smontato e messo nella seconda casa, passai al philippo che risulta nei suoi 37 pollici perfetto.
Ed ora?
Sarà un bel problema perchè appunto i 37 sui quali mi orienterei sono sempre pochi e rari.
E c'e' un'altra variabile che viene introdotta.
Il fatto che nel frattempo si è passati dalla ricezione analogica a quella digitale (seppur ancora SD).
Quindi le considerazioni su una visuale SD analogica che (è un dato di fatto) affatica di più la vista (le imprecisioni di definizione dovuti al segnale analogico vengono compensati dall'occhio/cervello umano che quindi si affatica maggiormente) si possono fare per la stessa dimensione nel dominio digitale?
Probabilmente la risposta non è comunque così facile perchè il digitale introduce un nuovo concetto: la qualità è variabile ad esempio nel moto (dove una compressione più spinta genera movimenti di peggior qualità, ma qua il cervello non riesce a correggere, tanto che si vedono questi problemi, ma ancora una volta affatica la vista).
E visto che consideriamo anche a breve (o almeno lo spero) la tv in alta definizione, questi problemi permarranno anche in 720 o 1080?
Gran bel dilemma!
E torniamo al nostro problema... i canali sintonizzati sul philippo.
Gigirex, con la tua dichiarazione che il tv fa casino quando i mux sono incompleti mi sa proprio che mi apri un mondo.
Tuttavia il fatto che per vedere anche un solo canale del mux bisogna appiopparsi tutto il mux crea un problema nell'utilizzo (e nella logica) della buona idea della libreria: infatti non funziona per come l'ho usata io (e mi sembra di aver capito per come era stata pensata in utilizzo) ovvero il fatto di prendersi il singolo canale dall'elenco: bisogna semmai prendersi il MUX completo (e poi mettersi in posizione il canale specifico e relegando agli altri garbage-channels la coda infima delle posizioni dal 500 in poi).
A questo punto allora forse è più comodo fare la sintonizzazione (del mux specifico) dal tv, generare il channellist e manipolarlo con il tuo software online (ma non è detto che poi nel channel list i mux sia rimasto e comunque abbia l'emittente il nome corretto, preventivamente bisognerebbe cercare sul tv il canale come è stato salvato... ancora una volta non facile e laborioso se bisogna fare uno zapping di 500+ canali).
Insomma... un pastrocchio.
Per i complimenti... io a farli gratis sono bravissimo!Bloopers- errori nei film (sito amatoriale) - BEV: Citroen ec-4 - TV: LG 55UM7100PLB - Telecomando: Philips TSU3000 e Broadlink RM4mini - NAS/DLNA: QNAP TS431P e PS3 - AMPLI 5.1: 5.1 Audio Gear - DOMOTICA: echo alexa + HA
-
10-06-2012, 08:34 #2948
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 20
Salve ragazzi sono nuovo del forum, anch'io come voi sono possessore e "vittima" del 37pf9731 acquistato alla fine del 2006 e con circa 16.000 ore all'attivo. Inutile dire quante volte ho contattato l'assistenza e parlare ancora dei noti problemi. Nella mia regione (puglia)lo switch-off è avvenuto solo da pochi giorni. Ormai rassegnato mi rivolgo a voi in quanto vorrei utilizzare il sito di Gigirex per ordinare i canali e se ce la faccio ad aggiungerne qualcuno non più visibile (cielo, nuvolari, supertennis, 7gold, etc). Ho un problema dopo aver caricato la mia channel list sul sito di Gigirex quando clicco sul blocco con la matita gialla si apre una pagina di errore, penso sia dovuto al valore della colonna "Hide" che per i miei canali risulta "Unk" infatti se importo un canale dalla libreria il valore è diverso per es. "visible" e riesco a riordinare e/o rinominare. Eventualmente vi sarei grato se qualcuno potesse caricare la propria cartella repair. Vi chiedo un'ultima cosa qualcuno è riuscito ad utilizzare la funzione "PIP" dopo lo switch-off.
Grazie.
-
11-06-2012, 09:09 #2949
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 83
-
11-06-2012, 14:33 #2950
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 20
repair.zippagina errore.zipGrazie Gigirex in allegato la pagina con l'errore e la mia cartella repair.
repair.zippagina errore.zip
-
12-06-2012, 11:39 #2951
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 83
Allora, ho trovato 2 minuti e ho creato altri 2 codici per la lista "UserHide": 16 e 24, ai quali ho dato la sigla "Unk1" e "Unk2", proprio perchè a questo punto non so a che cosa servono. Ma tu, tetsuyaguy, dovresti apportare un contributo a questo forum spiegandoci che caratteristiche hanno i canali con sigla appunto Unk1 e Unk2, prima di modificarli. Per esempio, fanno parte di una lista di preferiti?
Ciao
Gigirex
PS: A parte i due codici nuovi, ho aggiornato varie pagine. Chi di voi si prende il compito di "farsi un giro" per confermarmi che tutto funzioni come prima? Grazie.
-
12-06-2012, 16:36 #2952
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 20
Grazie Gigirex, ora riesco a rinominare ed a spostare i canali.
Per quanto riguarda i canali con sigla "Unk1" e "Unk2" sinceramente non so cosa dirti io ho semplicemente fatto una ricerca automatica ex novo dei canali e dopo aver fatto l'upload dal Sam li ho caricati tramite il tuo sito.
Date le mie scarse conoscenze in materia di programmazione posso contribuire al forum solo dando dei suggerimenti, magari se si tratta di fare degli elenchi in excel per le librerie o altro sono a completa disposizione, è il minimo rispetto a tutto quello che avete fatto finora, "complimenti" davvero.
Due domande per quanto riguarda l'utilizzo del tuo programma, è possibile inserire un canale in una posizione facendo scalare gli altri invece di invertirli? E' possibile eliminare o rinominare più canali contemporaneamente?
Il limite è purtroppo sempre il televisore come già detto da Selidori ogni volta che fa l'aggiornamento automatico cancella i canali aggiunti tramite la libreria lasciandone solo il nome, sarebbe utile disattivare l'aggiornamento. Per ovviare a questo problema tolgo l'alimentazione (quando mi ricordo) tutte le notti.
Un'ultima cosa, ho notato che facendo una nuova ricerca canali ed impostando come paese un valore diverso da "italia"
si riescono a memorizzare canali sempre italiani altrimenti non memorizzabili, sarebbe utile poterli inserire nella libreria ma non so come fare e sopratutto se posso.
Grazie ancora e complimenti per il vostro duro lavoro.
-
12-06-2012, 23:21 #2953
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 83
Allora, per ordine:
1) (è possibile inserire un canale in una posizione facendo scalare gli altri invece di invertirli? ) Sì, ci ho pensato, mi piacerebbe anche a me ma ci vuole tempo....
2) (E' possibile eliminare o rinominare più canali contemporaneamente?) questa poi sarà in assoluto la prima cosa che farò, è odioso cliccare 100 volte per lasciare solo i canali che servono...
3) (Per ovviare a questo problema tolgo l'alimentazione (quando mi ricordo) tutte le notti.) Io c'ho rinunciato, perché IO mi ricordo di spegnerla, ma tutti gli altri NO (a parte anche il problema del consumo). Quindi ho una chiavetta vicino al tv e appena sbarella ricarico la configurazione, tanto, come dice l'ottimo Selidori ci vogliono 2 minuti.
4) (Un'ultima cosa, ho notato che facendo una nuova ricerca canali ed impostando come paese un valore diverso da "italia"
si riescono a memorizzare canali sempre italiani altrimenti non memorizzabili,) Questa è nuova, non si finisce mai di imparare! E per curiosità, cosa metti?
Ciao
Gigirex
-
13-06-2012, 10:50 #2954
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 20
Acqua, Nuvolari, Virgin RadioTV, canali che col decoder cinese da quattro soldi riesco comunque a vedere.
Scusami Gigirex se ti faccio un'altra domanda ma nella libreria posso inserire i canali che non trova il philippo conoscendone le frequenze?
Grazie.
Tetsuyaguy
-
14-06-2012, 09:21 #2955
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 83
Non basta conoscere la frequenza. Devi conoscere anche gli altri parametri (Onid, Tsid e Sid) e puoi inserire il nuovo canale nella tua personale lista (Channel Editor), prima che nella libreria. Tsid è dipendente da Onid. Nella sezione Link trovi dei siti dove puoi trovare i parametri che servono. Ti chiedevo, invece, su quale paese l'hai settato per vedere gli altri canali.
Ciao
Luigi