Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 213 di 392 PrimaPrima ... 113163203209210211212213214215216217223263313 ... UltimaUltima
Risultati da 3.181 a 3.195 di 5869
  1. #3181
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    602

    ki ha il 9830 e gioca con la PS2 può dirmi se rispetto al crt nota miglioramenti o peggioramenti?

  2. #3182
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    10
    Ragazzi, ma quando aggiorneranno il firmware?
    Ho rimesso la 1.8.0 dopo aver provato la 1.9.0, ma non sono soddisfatto per nulla.
    Mi è già capitato parecchie volte che all'accensione il TV si pone in modalità ricerca firmware. Tocca spegnere e riaccendere 2 o 3 volte.
    Che voi sappiate, non esiste un sistema di feedback con Philips per la comunicazione dei bug software riscontrati?
    IMHO c'è ancora parecchio da sistemare nel codice.


  3. #3183
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    66
    ho messo la xbox360 non mi si sente l'audio a ex4 dove devo collegare gli spinotti rosso e bianco?
    se li collego in in1 e in2 non si sente nulla

  4. #3184
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    [QUOTE=pablo73] vi scrivo per informarvi di una cosa che forse non tutti sapete: il modello 42" (9730/10, direi) che mi sembra di capire sia fuori produzione, in realtà si trova ancora.
    Io sono un rivenditore informatico e presso il mio grossista ne sono arrivati 5...! Da notare che nè il 37" nè il 42" erano mai arrivati dai primi di dicembre.
    QUOTE]
    Salve, mi sono appena iscritto al forum anche se vi seguo da tempo.
    Volevo rispondere che il modello 9730 non è un fondo di magazzino ma un nuovo modello che, cosa strana, sembra abbia sostituito il 9830, almeno a quanto riferitomi da diversi rivenditori (più o meno specializzati).
    Quallo che è certo è che il 9730 non è full hd !!
    Per quanto concerne il 9830 purtroppo non lo si trova più in giro, come già più volte detto in questo forum.
    A questo punto non caposco la politica di philips: a pochi mesi dal lancio ufficiale dell'alta definizione in Italia ritira dal mercato (italiano) il pf9830 ed introduce il meno performante pf9730 (allo stesso prezzo peraltro)
    Smentitemi, vi prego, se mi sbaglio
    Ciao a tutti

  5. #3185
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1.095
    Citazione Originariamente scritto da pinorm1
    ho messo la xbox360 non mi si sente l'audio a ex4 dove devo collegare gli spinotti rosso e bianco?
    se li collego in in1 e in2 non si sente nulla
    Allora, se vuoi usare il cavo component, come me, gli spinotti bianco e rosso te li scordi.
    Devi collegare l'uscita ottica della 360 ad un ampli esterno.

    Altrimenti devi cambiare cavo, prendi il VGA con adattatore DVI e collegi il bianco ed il rosso di fianco all'ingresso DVI.

  6. #3186
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    72

    ...Consigli su acquisti...

    Ciao ragazzi e buongiorno a tutti,

    Sono incaz.....to come una pantera .... ho appena scoperto che fra poco mi ritireranno la patente per 3 mesi (velox velocità oltre i 181 km/h rispetto alla consentita) ... vi state chiedendo cosa c'entra????? Beh, direi che passerò molto più tempo a casa....cerco di vedere il lato positivo!!!!! avete idea di quante prove posso fare con il mio 32" e quanto posso godermelo??? L'altro lato negativo è che, ovviamente, visto che ancora ho solo il tv.....mi sa che farò altre spese.....un dvd SERIO....un HT....un digitale (terrestre o satellitare).... insomma mi devo creare un ambientino prorpio confortevole per le mie serate in casa.... Partono i consigli..... ragazzi tirate fuori il meglio..... non vorrei spendere oltre i 1.000 euro...!!!! Riesco a fare qualcosa di buono con questa cifra??? Meglio rinunciare a qualcosa, piuttosto che comprare tutto di bassa qualità.....pensavo di iniziare con il dvp9000s...che ne dite?????

    32"

  7. #3187
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    349
    Citazione Originariamente scritto da Rick74
    cut
    Per quanto riguarda l'acquisto di un lettore DVD ti consiglio vivamente di armarti di santa pazienza e farti un giro qui :
    http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=11
    E' una miniera di informazioni, è utilissimo soprattutto per decidere cosa NON acquistare.
    Se riuscite a parlare in modo brillante di un problema, si può trarre la consolante conclusione di averlo sotto controllo. (S. Kubrick)

  8. #3188
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    216

    Problema? Hlep!

    Ieri sera, accendendo contemporaneamente decoder e tv, sono apparse delle bande verticali violacee su tutto lo schermo e rimanevano anche cambiando canale!
    Spenti e riaccesi entrambi il problema è scomparso e riprovando più volte non si è più verificato.

    Che può essere?? Devo preoccuparmi ?

  9. #3189
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Longone al Segrino (CO)
    Messaggi
    32
    scusate ragazzi ma sono andato indietro a leggermi un sacco di pagine per trovare il metodo di avere diversi settaggi a seconda della sorgente selezionata.
    Non riesco a far tenere in memoria i cambiamenti all'immagine. Come riaccendo il tv, i canali tv mantengono lo stesso settaggio, ma il dvd (che è colegato in hdmi) ha le impostazioni base del stb dig. (ho chiamato così la sorgente dopo aver letto un post di un altro utente a pag. 75 o giù di li).
    qualcun'altro oltre a Gialex e Drapkzone è riuscito in sta cosa? se mi sono perso la procedura magari già più volte scritta, chiedo scusa in anticipo...

  10. #3190
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    216
    [QUOTE=Marco Marcelli]
    Citazione Originariamente scritto da pablo73
    Per quanto concerne il 9830 purtroppo non lo si trova più in giro, come già più volte detto in questo forum.
    A questo punto non caposco la politica di philips: a pochi mesi dal lancio ufficiale dell'alta definizione in Italia ritira dal mercato (italiano) il pf9830 ed introduce il meno performante pf9730 (allo stesso prezzo peraltro)
    Smentitemi, vi prego, se mi sbaglio
    Ciao a tutti
    Io l'ho acquistato sabato in un negozio, ed era arrivato due giorni prima.
    Stando alla configurazione del fw, 1.8, risulta istallata il 27 gennaio.
    A me non sembra ci sia aria di ritiro dal mercato.

  11. #3191
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    216
    Citazione Originariamente scritto da Overmax
    scusate ragazzi ma sono andato indietro a leggermi un sacco di pagine per trovare il metodo di avere diversi settaggi a seconda della sorgente selezionata.
    Non riesco a far tenere in memoria i cambiamenti all'immagine. Come riaccendo il tv, i canali tv mantengono lo stesso settaggio, ma il dvd (che è colegato in hdmi) ha le impostazioni base del stb dig. (ho chiamato così la sorgente dopo aver letto un post di un altro utente a pag. 75 o giù di li).
    qualcun'altro oltre a Gialex e Drapkzone è riuscito in sta cosa? se mi sono perso la procedura magari già più volte scritta, chiedo scusa in anticipo...
    Ma tu hai capito perchè quando entri in stb dig lo schermo si illumina di più? (per cosa sta stb dig ? )

    P.S. ma scegliere il componente in quella colonna, serve a qualcosa o è soltanto utile visivamente per un colpo d'occhio sulle relative connessioni/apparati ?

  12. #3192
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    216
    Citazione Originariamente scritto da B&D
    Ieri sera, accendendo contemporaneamente decoder e tv, sono apparse delle bande verticali violacee su tutto lo schermo e rimanevano anche cambiando canale!
    Spenti e riaccesi entrambi il problema è scomparso e riprovando più volte non si è più verificato.

    Che può essere?? Devo preoccuparmi ?
    Ovviamente la Philips mi ha detto che non gli risultano altre segnalazioni simili...

  13. #3193
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Longone al Segrino (CO)
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da B&D

    P.S. ma scegliere il componente in quella colonna, serve a qualcosa o è soltanto utile visivamente per un colpo d'occhio sulle relative connessioni/apparati ?

    credo sia solo un'utilità, almeno a me non cambia nulla, ma riproverò...

    per quanto riguarda stb dig. ho letto un post di un altro utente il quale scrive che si tratta della dicitura da associare all'ingresso del digitale terrestre, che però ha un impostazione sua e per questo permette di variare i parametri dell'immagine senza perdere il settaggio relativo ai canali tv. Il problema è che imposto per bene l'immagine del dvd e non appena riaccendo la tv mi ritrovo le impostazioni stb dig. di base.

    adesso anche quelle dei canali tv sono cambiate: stavo settando l'imm. del dvd, ho schiacciato il tasto OK mentre ero su "personale" sperando me le salvasse e invece ha salvato solo in relazione ai canali tv.

  14. #3194
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    216
    Citazione Originariamente scritto da Overmax
    credo sia solo un'utilità, almeno a me non cambia nulla, ma riproverò...

    per quanto riguarda stb dig. ho letto un post di un altro utente il quale scrive che si tratta della dicitura da associare all'ingresso del digitale terrestre, che però ha un impostazione sua e per questo permette di variare i parametri dell'immagine senza perdere il settaggio relativo ai canali tv. Il problema è che imposto per bene l'immagine del dvd e non appena riaccendo la tv mi ritrovo le impostazioni stb dig. di base.

    adesso anche quelle dei canali tv sono cambiate: stavo settando l'imm. del dvd, ho schiacciato il tasto OK mentre ero su "personale" sperando me le salvasse e invece ha salvato solo in relazione ai canali tv.
    Ma a te si illumina maggiormente il tv quando stai su stb dig ?
    Non capisco perchè succede...soprattutto se si tratta solo di una utilità "visiva"...
    (Ma dove sta scritto che serve per il digitale terrestre? Io ho il digitale terrestre...ma non mi sembra cambi nulla...se non questo improvviso eccesso di luminosità!)

  15. #3195
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    205

    Citazione Originariamente scritto da Overmax
    per quanto riguarda stb dig. ho letto un post di un altro utente il quale scrive che si tratta della dicitura da associare all'ingresso del digitale terrestre
    stb dig = Set Top Box Digitale



Pagina 213 di 392 PrimaPrima ... 113163203209210211212213214215216217223263313 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •