Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 56 di 392 PrimaPrima ... 64652535455565758596066106156 ... UltimaUltima
Risultati da 826 a 840 di 5869
  1. #826
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    216

    Scusa Happy, ma il link ti rimanda all'elenco globale...dovresti cercarlo...è uno degli ultimi...
    Sorry

  2. #827
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    216
    happymau ha scritto:
    Potrebbe anche essere, dipende dalle circuiterie presenti nel DVD recorder, e da quelle implementate nel TV. Una prova diretta è l'unico modo per avere una risposta, però non bisogna generalizzare con il DVD recorder.. sicuramente non tutti si comporteranno allo stesso modo, per i motivi di cui sopra.
    ----------------
    Ma allora, come può essere che da un cavo antenna analogica (ovviamente non in hd) un segnale può trasformasi in hd in uscita?
    Come avverrebbe questa conversione??

  3. #828
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    100
    @b&d:

    deinterlacing e upscaling, no?

  4. #829
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    216
    drakpzone ha scritto:
    @b&d:

    deinterlacing e upscaling, no?
    --------
    Se in un forum tutti sapessero tutto, sarebbe un club privè.

    Ti sarei grado se mi fornissi un aiuto, visto che non ho capito nè a quale domanda fai riferimento, nè cosa intendi.
    Confido nel tuo chiarimento e mi scuso se posso sembrare polemico.
    Grazie

  5. #830
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    100
    Il mio ",no?" era una ricerca di conferma... ci mancherebbe... sono una capra e come tale non mi metto sul piedistallo! :-)



    anyway:

    la risposta era alla tua ultima domanda indirizzata ad happy,
    ovvero su come si mappa in hd il segnale in arrivo per es. dal terrestre analogico.

    La mia risposta/ipotesi e' che il segnale venga deinterlacciato e successivamente scalato alla risoluzione nativa del display o quantomeno a quella supportata dall'apparecchio che si occupa di inviare il segnale video (htpc, ad es.).

    Quindi, partendo da un segnale ad es. 576i, questo viene trasformato in 576p grazie al deinterlacciamento, e quindi scalato alla risoluzione hd (720p, 1080i, 1080p, ...), e sparato al tv hd.

    (non so se avviene in quest'ordine... ma la sostanza non cambia).

    Guruz del forum... ho detto giusto? :-)



    Ciauz
    Drakpz
    Ultima modifica di drakpzone; 09-11-2005 alle 18:04

  6. #831
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    B&D ha scritto:
    p.s. la domanda sulla porta hdmi ed il tuner dvd...tu che dici?
    Special thanks!
    Ti avevo risposto nel post successivo.. guarda bene.

    Adesso do' un'occhiata al DVD Rec 7300, poi ti farò sapere.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  7. #832
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    B&D ha scritto:
    ----------------
    Ma allora, come può essere che da un cavo antenna analogica (ovviamente non in hd) un segnale può trasformasi in hd in uscita?
    Come avverrebbe questa conversione??
    Ho scaricato la brochure del 7300, direi che sotto il profilo "video" è completissimo, avendo anche un upscaler fino a 1080i, e una interfaccia digitale HDMI, che userai per collegarlo al TV. Per darti un'opinione sulla qualità dell'upscaler, bisognerebbe sapere quale chip utilizza, ma sulle info non è indicato.

    Per quanto riguarda un eventuale miglioramento della qualità anche del tuner, sulle specifiche non indicano chiaramente se l'upscaler lavora anche sul tuner o meno.. si limitano a dire "Upscaling video per una risoluzione fino a 1080i", ma non ti devi preoccupare molto di quell'aspetto.. basterà provare sul campo collegando l'antenna prima sul DVD Recorder, e poi direttamente al TV, e confrontare la resa utilizzando lo stesso canale televisivo.

    Devi sapere che in ogni caso qualunque segnale viene inviato al TV LCD, verrà eventualmente scalato alla risoluzione nativa del pannello. La differenza risiede nei vari processi che vengono eseguiti, e da chi li effettua (il TV o il DVD Rec). Non è mai possibile stabilire a priori (fatto salvo qualche eccezione) quale delle modalità di collegamento dell'antenna (nel nostro caso) darà i migliori risultati, perchè dipende dalla qualità dei processi grafici che vengono eseguiti (o meno) dal processore video presente nel DVD recorder, e da quello presente nel TV. Infatti, per cominciare a capire come lavora quello del Philips 9830, avevo chiesto a Gialex di fare 2 prove con il suo lettore DVD, utilizzando le modalità video 1080i e 576i. Nel primo caso, il lettore effettuerà un upscaling del segnale interlacciato originale e lo porterà a 1080i, poi il TV effettuerà il deinterlacing (da interlacciato a progressive) e lo visualizzerà sul display. Nel secondo caso (576i), il lettore invierà direttamente il segnale al TV, il quale provvederà lui all'upscaling fino a 1920x1080, e lo trasformerà poi da interlacciato a progressive per poterlo visualizzare sul display.

    Spero di essermi spiegato.. comunque se non hai capito bene tutto non preoccuparti.. quel DVD Recorder ha tutte le ultime novità in termini di "manipolazione" del segnale video, quindi vai tranquillo
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  8. #833
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    drakpzone ha scritto:
    la risposta era alla tua ultima domanda indirizzata ad happy,
    ovvero su come si mappa in hd il segnale in arrivo per es. dal terrestre analogico.

    La mia risposta/ipotesi e' che il segnale venga deinterlacciato e successivamente scalato alla risoluzione nativa del display o quantomeno a quella supportata dall'apparecchio che si occupa di inviare il segnale video (htpc, ad es.).

    Quindi, partendo da un segnale ad es. 576i, questo viene trasformato in 576p grazie al deinterlacciamento, e quindi scalato alla risoluzione hd (720p, 1080i, 1080p, ...), e sparato al tv hd.

    (non so se avviene in quest'ordine... ma la sostanza non cambia).
    Confermo il ragionamento.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  9. #834
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    216
    Grazie ad entrambi, ho salvato le due risposte!

    Per il momento acquisterò il dvdr (visto che ho casa vuota e la conferma di Happy mi da conferme)...e dopo le feste farò la scalata al tv.

    Ma non temete, le mie domande rispunteranno fuori

    Capisco che scrivere un post di spiegazioni, sempre più o meno lungo, è sicuramente del tempo sacrificato a voi stessi.
    Vi ringrazio per tutto.

  10. #835
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    76
    Disponibile un upgrade del software per il 37pf9830 sul sito Philips italia, JX21E-1.4.1.0 00991 in inglese
    bye :-)

  11. #836
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    kyashan ha scritto:
    Disponibile un upgrade del software per il 37pf9830 sul sito Philips italia, JX21E-1.4.1.0 00991 in inglese
    Non lo trovo, puoi indirizzarmi?
    Grazie
    ciao

  12. #837
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

  13. #838
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    205
    kyashan ha scritto:
    magari guarda anche che versione di software hai, la mia è datata 31 agosto 2005 versione JX21E-1.4.0.0_00
    ...ma quella versione e' solo per il 42"!

  14. #839
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    205
    ... che sia per questa ragione che ti e' partito il tuner?

  15. #840
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096

    questi aggiornamenti del firmware nn ci tornano utili ... io possiedo la versione JX21E-1.2.0.0 00741 ... però una considerazione mi conforta : evidentemente la Philips ha intenzione di supportare questo tv , arriveranno update significativi


Pagina 56 di 392 PrimaPrima ... 64652535455565758596066106156 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •