|
|
Risultati da 721 a 735 di 5869
Discussione: [Philips] LCD serie Cineos PF9830 - HDTV 1920x1080
-
07-11-2005, 13:16 #721Le risoluzioni diverse da quelle native vengono gestite o in 1:1 con bande nere ai lati ed eventualmente sopra/sotto, oppure con interpolazione che scala alla risoluzione nativa. La qualita' di quest'ultima operazione varia ovviamente da monitor a monitor...happymau ha scritto:
Non penso che il paragone tra un monitor ed un TV regga. I primi sono progettati per lavorare principalmente con un PC, i secondi nascono come TV, e offrono il "gadget" del collegamento al PC.
Tra l'altro, non so come si comporti un monitor DELL da 24" quando collegato ad un PC lo utilizzi ad una risoluzione diversa da quella nativa del display.. il risultato tipico degli altri monitor, è presentare un'immagine sfuocata. Quello è per esempio il motivo per il quale non ho mai acquistato un monitor LCD da 17".. hanno tutti una risoluzione nativa di 1280x1024, che come risultato rende difficoltosa la lettura dei caratteri, in quanto a mio giudizio troppo piccoli (windows utilizzato in modalità "standard"). Se imposti una qualunque altra risoluzione, il risultato è una sfocatura delle immagini.
Comunque io resto della mia idea, espressa in precedenza
Riguardo alle dimensioni dei caratteri, possono essere tranquillamente regolate
come pure la dimensione delle icone...
-
07-11-2005, 13:19 #722
@ gialex
riguardo al menu servizio: negli LG si tiene premuto contemporaneamente il tasto "menu" sul telecomando e sul tv.
Prova, non si sa mai......
-
07-11-2005, 13:53 #723
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 1.095
Possibile che in Bergamo e provincia non si riesca a trovare ?
MediaWorld, Iper, Auchan, UniEuro, Trony... nessuo l'ha in esposizione e neppure in ordine....
Ieri ho visto un 42" Philips (Plasama), questo LCD e' meglio ? Peggio ? Uguale ?
-
07-11-2005, 14:26 #724
Forse ho capito....
Corregetemi se sbaglio ma la massima risoluzione progressive supportata è la 1366x768 720p giusto?
allora vi faccio una domanda:
potrebbe essere che utilizzando il PC come sorgente non si riesce ad utilizzare la 1920 x 1080 dato che quest'ultima può essere solo interlacciata, mentre dovrebbe essere progressiva?
magari se esce un aggiornamento del firmware che porta il TV a 1080p si riesce anche a far funzionare il PC a 1080.
Potrei anche aver detto una stupidaggine ma prima di acquistarlo vorrei capirci qualcosa, mentre aspetto una risposta della philips...
ciao.
-
07-11-2005, 14:32 #725
ragazzi io non ci capisco + nulla!
Finalmente mi ha risposto la philips ma si contraddice!
si perchè sul manuale c'è scritto che il pc al massimo arriva a 1366 x 768 e loro dicono che il TV arriva a 1920 * 1080..... secondo me mi ha risposto qualcuno poco competente .........
Comunque dopo telefono e mi informo!
"PHILIPS
Gent. Sig. Bettozzi,
Abbiamo recentemente ricevuto la Sua E-mail.
In merito alla sua richiesta la informiamo che il prodotto 37PF9830 supporta una risoluzione di 1920 x 1080.
La invitiamo a controllare il PC al quale è collegato il televisore.
Se avesse bisogno di contattarci nuovamente sullo stesso argomento, La invitiamo a fornirci il seguente numero <50-63187346>.
Cordiali Saluti,
Servizio Consumatori Philips
op:vm001"
-
07-11-2005, 14:44 #726
Re: ragazzi io non ci capisco + nulla!
E' una gran fesseria, la mia sk nvidia 6600 ha le seguenti impostazioni di uscita:madhook ha scritto:
Finalmente mi ha risposto la philips ma si contraddice!
si perchè sul manuale c'è scritto che il pc al massimo arriva a 1366 x 768 e loro dicono che il TV arriva a 1920 * 1080..... secondo me mi ha risposto qualcuno poco competente .........
Comunque dopo telefono e mi informo!
op:vm001"
1920x1080i@50,00
1920x1080i@59,94
1920x1080p@50,00
1920x1080p@59,94
su quelle basi, inoltre è possibile intervenire con la temporizzazione avanzata (driver della serie 80), e mappare finememte tutti i parametri di temporizzazione H/V meglio che con Powerstrip.
Nonostante questo, il 37PF9830 ha sempre rifiutato di visualizzare le immagini commutando il segnale a 720p.Ultima modifica di f_carone; 07-11-2005 alle 18:34
-
07-11-2005, 15:09 #727
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 496
MW Curno - in alto a sinistra entrando nella show room (fino a qualche giorno fa)richiroby ha scritto:
Possibile che in Bergamo e provincia non si riesca a trovare ?
MediaWorld, Iper, Auchan, UniEuro, Trony... nessuo l'ha in esposizione e neppure in ordine....
Ieri ho visto un 42" Philips (Plasama), questo LCD e' meglio ? Peggio ? Uguale ?
-
07-11-2005, 15:16 #728
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Emilia-Romagna
- Messaggi
- 379
Ho visto la recensione e il confronto sulle rivista AF-Digitale di novembre con altri 3 LCD da 37(Thompson,Jvc e Benq),ma questo decantato 9830 della Philips ne esce a pezzi:o
-
07-11-2005, 15:24 #729
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 1.095
Ci sono stato proprio ieri ma non era li !virusfalco ha scritto:
MW Curno - in alto a sinistra entrando nella show room (fino a qualche giorno fa)
Ed il commesso con il quale ho parlato nemmeno sapeva che esite !

-
07-11-2005, 15:39 #730
Re: Forse ho capito....
se ne e' gia' discusso parecchio....leggi il 3dmadhook ha scritto:
Corregetemi se sbaglio ma la massima risoluzione progressive supportata è la 1366x768 720p giusto?
allora vi faccio una domanda:
potrebbe essere che utilizzando il PC come sorgente non si riesce ad utilizzare la 1920 x 1080 dato che quest'ultima può essere solo interlacciata, mentre dovrebbe essere progressiva?
magari se esce un aggiornamento del firmware che porta il TV a 1080p si riesce anche a far funzionare il PC a 1080.
Potrei anche aver detto una stupidaggine ma prima di acquistarlo vorrei capirci qualcosa, mentre aspetto una risposta della philips...
ciao.
-
07-11-2005, 16:39 #731
Re: Re: ragazzi io non ci capisco + nulla!
f_carone ha scritto:
E' una gran fesseria, la mia sk nvidia 6600 ha le seguenti impostazioni di uscita:
1920x1080i@50,00
1920x1080i@59,94
1920x1080p@50,00
1920x1080p@59,94
su quelle basi, inoltre è possibile intervenire con la temporizzazione avanzata (driver della serie 80), e mappare finememte tutti i parametri di temporizzazione H/V meglio che con Powerstrip.
Nonostante questo, il 32PF9830 ha sempre rifiutato di visualizzare le immagini commutando il segnale a 720p.
può essere però attenzione che il pannello del 32 è 1366@768 e quindi diverso dal 37 pollici ...
-
07-11-2005, 16:42 #732eheheh tu come al solito ciurli nel manico : a parte il fatto che ci sono parecchie cose che se avessi avuto la bontà di leggere abbiamo fatto notare rispetto alla rece di af , cmq nel lotto rimane il top quality ... o nn te ne sei accorto ?!?rasputin67 ha scritto:
Ho visto la recensione e il confronto sulle rivista AF-Digitale di novembre con altri 3 LCD da 37(Thompson,Jvc e Benq),ma questo decantato 9830 della Philips ne esce a pezzi:o
io cmq i test con il mio settaggio li ho fatti a casa mia ed è ... spettacolo puro !
-
07-11-2005, 17:46 #733piperprinx ha scritto:
@ gialex
riguardo al menu servizio: negli LG si tiene premuto contemporaneamente il tasto "menu" sul telecomando e sul tv.
Prova, non si sa mai......
grazie piper
...
provato ma ... nada de nada ...
-
07-11-2005, 18:36 #734
Re: Re: Re: ragazzi io non ci capisco + nulla!
Ooops!!! Volevo scrivere 37PF9830, ho editato la mia precedente. So che il 32" è un 1366x768.Gialex ha scritto:
può essere però attenzione che il pannello del 32 è 1366@768 e quindi diverso dal 37 pollici ...
Comunque ritornando al problema, se la Philips non mette rimedio con un aggiornamento del firmware, allora credo si tratti di un limite dell'elettronica e non del pannello.
CiaoUltima modifica di f_carone; 07-11-2005 alle 19:54
-
07-11-2005, 20:33 #735
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Emilia-Romagna
- Messaggi
- 379
Sono contento per te,io purtroppo non ho potuto testarlo a dovere in quanto non lo possiedo,l'ho solo visto in azione con settaggi in default e collegamenti in component,però leggendo chi veramente lo ha spremuto a dovere in laboratorio e ha messo il processore alla frusta ha preso punti in alcuni casi inferiori a LCD da 2000euro,per poi non parlare della prova visione,anche li ne è uscito maluccio,come estetica invece è indiscutibile(ha anche il piedistallo girevoleGialex ha scritto:
eheheh tu come al solito ciurli nel manico : a parte il fatto che ci sono parecchie cose che se avessi avuto la bontà di leggere abbiamo fatto notare rispetto alla rece di af , cmq nel lotto rimane il top quality ... o nn te ne sei accorto ?!?
io cmq i test con il mio settaggio li ho fatti a casa mia ed è ... spettacolo puro !
),e poi vorrei vedere se un LCD da 3799euro non fosse Top Quality,allora il Pioner 436xde e il Panasonic 42PV500 cosa sono? e tra l'altro costano mooooolto meno
opinione personale in amicizia.ciaooooo



