|
|
Risultati da 2.056 a 2.070 di 5869
Discussione: [Philips] LCD serie Cineos PF9830 - HDTV 1920x1080
-
15-01-2006, 16:27 #2056
Originariamente scritto da Lillo70
-
15-01-2006, 17:42 #2057
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 12
Il fatto è che la lampada non si attenua nemmeno di un minimo anche con luminosità e contrasto a 0.
Nel frattempo ho anche letto un PDF della Philips che dice che la tecnologia permette neri simili a un CRT (e qui non ci siamo nemmeno vicini per ora).
In oltre la funzione Dimming Backlight oltre al demo animato sul sito Philips, non viene nonminata da nessuna parte, ne sul manuale, ne sulla scatola, ne sulla brochure PDF della TV, nemmeno nella scheda tecnica del sito Philips!
(e vi pare che se c'era non avrebbe fatto bella mostra di se nella sezione DEMO della TV? è possibile attivare la demo di PP2HD, AMBILIGHT2 etc, col famoso "Con e Senza" ma niente dimming backlight)
E' chiaro che la funzione non è stata ancora implementata!
-
15-01-2006, 17:52 #2058
Ok ma non mi hai ancora detto se era un 32", 37" o 42"
-
15-01-2006, 18:08 #2059
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 12
E' un 32, ma a parte la risoluzione del pannello, le spec di tutti e tre i modelli sono quasi identiche, ad eccezione proprio del contrasto che è un po superiore sul 32 pollici (dichiarato 6000:1 per il 32, mentre è 5000:1 sugli altri, anche se quello reale sarebbe poi da verificare...) inoltre il fatto che Dimming Backlight non appaia da nessuna parte è valido anche per i modelli 37 e 42.
-
15-01-2006, 18:12 #2060
Ciao a tutti!
Ritengo di avere settato decentemente (per il mio occhio) il caro 37PF9830, però c'è ancora qualcosina che non và. In particolare i rossi intensi 'ballano' un pò, specie se lo sfondo è tenue, per darvi un esempio visionando il canale 614 di SKY (Toon Disney) il contorno del logo rosso in basso a sinistra è seghettato e tremolante (non sò se la foto allegata rende l'idea).
Vorrei sapere se anche voi altri avete riscontrate tale difetto e se casomai siete riusciti ad eliminarlo. Bye.Ultima modifica di PValium; 16-01-2006 alle 12:48
-
15-01-2006, 18:12 #2061
Si ok ma i pannelli sono completamente diversi, il 32" è un HD Ready gli altri due (37" e 42") sono Full HD con matrice nativa a 1980x1020. Credo differenza ne facciano
-
15-01-2006, 18:27 #2062
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 12
Credo che tu faccia confusione con le nomeclature, HD ready sono definiti tutti i pannelli che non possiedono un HD Tuner (la risoluzione non c'entra niente).
Quindi anche i modelli 37 e 42 sono marchiati con il logo HD Ready (valli a vedere in qualche negozio se puoi).
La risoluzione del pannello è solo una questione di dimensioni, la ATSC ha definito 2 risoluzioni per l'HDTV proprio per le diverse dimensioni degli schermi, non esistera mai unfatti un 32" 1080i perche con quelle dimensioni non serve.
Detto ciò, come la mettiamo col fatto che Dimming Backlight non è nominato mai nemmeno sui 37 e 42?
Mi rimetto dunque ai possessori di questi pannelli: la funzione cè sul menu? Cè nella sezione demo della tv(per vedere "con e senza" proprio come sul video publicitario del sito Philips?) i neri nelle scene scure, sono di qualità CRT come sostiene Philips?
Se mi dite di si mi compro un 37" questa settimana stessa!!!
-
15-01-2006, 18:29 #2063
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 12
Ciao PVALIUM, vedo che hai un 37", puoi aiutarmi?
-
15-01-2006, 18:31 #2064
Originariamente scritto da Lillo70
Premesso che posseggo un 37" con release SW 1.7.1, posso assicurarti che nel menù di servizio esiste il parametro 'Dimming Backlight' (nella sezione Options->Display) e nel mio caso è settato ad ON.
-
15-01-2006, 18:31 #2065
Originariamente scritto da Lillo70
-
15-01-2006, 18:33 #2066
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 12
Potrebbe essere che la TV del mio amico abbia questa funzione "off"? (niente meno era il modello in esposizione, mi ha detto che non ne avevano altri...)
-
15-01-2006, 18:36 #2067
Per la precisione e per levarti un po' di confusione:
il 32" è un HD Ready perchè accetta e modifica anche i segnali appunto in HD 720P e 1080i
il 37" e 42" sono FULL HD perchè hanno pannello a matrice attiva da 1980x1020 pixel a differezna appunto del 32".
Percui se ti arriva un segnale in HD di 1980x1020 la mappatura è appunto 1:1 di conseguenza FULL HD.
L'HD Tuner poi proprio non ho capito che centra
-
15-01-2006, 18:38 #2068
Originariamente scritto da Lillo70
-
15-01-2006, 18:52 #2069
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 12
PER 55AMG
hem...guarda avrò anche delle lacune sulla serie 9830 che non possiedo e alla quale sono interessato, ma sugli standard HDTV ne so quanto un enciclopedia.
Quanto scritto sopra (da me) corrisponde a verità riga per riga, leggiti le definizioni dell'HDTV qui:
http://www.atsc.org/standards/summary.html
E leggiti con precisione cosa indica il marchio HD Ready etc. qui (questo è addirittura il modulo che ogni compagnia deve compilare per essere autorizzata a usare il logo HD Ready):
http://www.eicta.org/files/LicenseAgreement-114600A.pdf
(Da pagina 11 please)
Come puoi vedere la risoluzione del pannello non centra niente (se vuoi ti do il link anche al PDF di quasi 200 pagine dell'ATSC che definisce l'alta definizione e spiega il perche delle differenti risoluzioni, tecnologie di streaming, etc. etc. etc.)...
-
15-01-2006, 18:54 #2070
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 12
Originariamente scritto da PValium
Anyway, che mi dici dei neri nelle scene scure ti soddisfano? o la lampada ti da fastidio?