|
|
Risultati da 1.501 a 1.515 di 5869
Discussione: [Philips] LCD serie Cineos PF9830 - HDTV 1920x1080
-
12-12-2005, 21:10 #1501
Originariamente scritto da ghostrider
... quelle foto l'ho fatte quando ho collegato il pc con una normalissima 9600xt ...
cmq ho scattato e mostrato numerose foto anche di filamti in hd sia a 720 che a 1080i quindi a detta sua lo avrei evitato
penso di aver fatto e detto molto in questo thread sin dall'inizio ma a questo punto se avete dei dubbi nn mi chiamate in causa ...
-
12-12-2005, 21:12 #1502
e sono 500 !!!
-
12-12-2005, 21:30 #1503Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
12-12-2005, 21:35 #1504
Originariamente scritto da happymau
-
12-12-2005, 22:00 #1505
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 49
Originariamente scritto da Gialex
era un modo di dire, mica volevo aizzare polemiche!!!
-
12-12-2005, 22:04 #1506
Originariamente scritto da ghostrider
no tu nn hai detto niente di speciale ...
-
12-12-2005, 22:31 #1507
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 3
Help Me!!!
Ciao a tutti! Sono nuovo di questo forum.ò
Dopo aver letto questa ed altre discussioni riguardo i tv LCD e plasma, sono orientato, anche dopo un confronto visivo nei negozi, ad acquistare un PHILIPS 37''PF9830.
Ho delle perplessità per i vari consigli ricevuti in questi negozi che vorrei fugare con un vostro AUTOREVOLE parere per un immediato acquisto.
Tengo a precisare che l'utilizzo della tv è mirato ad un impiego giornaliero familiare, da una distanza di 4 metri senza l'impiego di decoder Sky, digitale o satellitare.
Questo modello, all'interno del segmento dei 37'', può essere considerato il migliore televisore o semplicemente un buon televisore data la tecnologia che esso utilizza?
Ritengo importante che sia full HD per l'evoluzione tecnologica delle trasmissioni future, ma il segnale analogico o digitale terrestre attualmente disponibili rendono merito della tecnologia richiamata nella pubblicità del prodotto?
A me sembra che le immagini confrontate siano più luminose, abbiano una profondità di campo maggiore, abbiano un refresch dell'immagine rispetto ad altre però non ho avuto modo di verificare come per esempio si comporta nel trasmettere un evento sportivo come una partita di calcio con segnale analogico.
Dato il costo (3700 euri) è da ritenersi giustificato dalle prestazioni tecniche anche future e dalle soddisfazioni visive che ne riceverei????
Confrontato con Samsung LE40M61B, Sharp Aquos 37'' e Panasonic 37'' qual'è complessivamente il migliore per contrasto, luminosità, definizione di immagine, per le attuali fonti di trasmissione disponibili? E quale per il futuro?
E' così importante la distinzione tra 1080p e 1080i? E' poi possibile l'aggiornamento tramite USB?
Grazie a tutti per le vostre illuminanti risposte che certamente saranno d'aiuto!!!!!!!!!
-
12-12-2005, 22:43 #1508
Originariamente scritto da happymau
-
12-12-2005, 22:53 #1509
Originariamente scritto da pierfd
inutile ribadire che visto la scelta che ho fatto questo sia per me il miglior tv tra quelli che hai citato ...
se ho ben capito tu ci vedresti normali programmi televisivi e magari qualche dvd , giusto ?
Io ti posso dire che la visione del Philips è eccellente con qualsiasi tipo di sorgente ... certo se il segnale dell'antenna terrestre in entrata nn è buono nn ti aspettare miracoli ... altrimenti sì , nel senso che vedrai molto bene ...
Dovrai poi fare un buon setting del tv ... ma ne parleremo meglio se ti deciderai per l'aquisto !
se vuoi un opinione "esterna" ti consiglio di leggere la recensione sull'ultimo numero di Video , il n° 4 , che trovi adesso in edicola
cia
-
12-12-2005, 23:18 #1510
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 49
..domani farò un'ultima prova: cavo component-VGA...spriamo bene
dico questo perchè ho fatto una prova con cavo s-video (TV-PC) e subito mi ha portato alla max risoluzione 1920*1080 ma ovviamente si vedeva malissimo...e fuori schermo...(ma di gran lunga)
quindi forse con un cavo appunto component-VGA (digitale) dovrebbe migliorare di gran lunga la visualizzazione...speriamo bene!!
se qualcuno ha altri consigli che ben vengano....
-
12-12-2005, 23:33 #1511
Philippo 9830 da 37" è senza dubbio il miglior investimento che uno possa fare in questo momento per un LCD
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
12-12-2005, 23:46 #1512
Originariamente scritto da happymau
-
13-12-2005, 00:43 #1513
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 516
@Gialex
@happy
spero che mi abbiate lasciato qualche goccio per brindare ai 1500
salute ragazzi!!!
ps
ci sono sempre...
-
13-12-2005, 00:47 #1514
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 516
se qualcuno ha altri consigli che ben vengano....
[/QUOTE]
Ascolta ma dato che hai comprato anche l'impossibile... non ti conviene buttare via 2 orette e formattare il tutto?
Non vorrei insistere ma sembra proprio un problema software...
Fai quest'ultima prova eppoi, in caso, fatti prestare un'altra scheda video.
-
13-12-2005, 01:26 #1515
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Mantova (provincia) lago di garda
- Messaggi
- 77
Mi sono arreso , con il pc utilizzando un cavo dual link a 1080i e 1080p (a parte il leggero overscan in entrambe le risoluzioni) l'immagine vibra parecchio , ma se collego il samsung dvp-950 a 1080i o la xbox 360 a 1080i (purtroppo entrambe non reggono il 1080p) si vede perfettamente ma con il pc no!!! Mha...... Aspetterò con ansia l'uscita della ps3 (hanno detto in primavera quella jap) dato che supporta il 1080p sono proprio curioso di vedere un blu-ray a tale risoluzione!!!!! Speriamo che ne sia valsa la spesa!!!