Ciao a tutti,
dopo aver aggiornato alcuni giorni fa il mio televisore (modello UE32C6000RPXZT), acquistato
in Italia nel 2010, dal firmware versione T-VALDEUC-1013.2 (2010/05/28_001013) al firmware
versione T-VALDEUC-3008.3 (2011/04/13_003008) ed eseguito tutte le modifiche nel menù
di servizio per abilitare l'Internet@TV (cambiando il modello da UC6000 ad UC6900),
la funzione PVR, l'interattività ed i menù animati, ho notato che nel menù
"Immagine ---> Impostazioni avanzate" manca la voce "Dettaglio ombra",
mentre nel menù "Immagine ---> Opzioni immagine" compare
la nuova voce "Smart LED".

Ho cambiato tutte le impostazioni utente rimettendole esattamente come erano prima dell'aggiornamento
(avevo scattato delle foto di ogni menù), ma ho l'impressione che i neri prima fossero più profondi
(parlo solo del modo TV e non di quelli AV, che non ho ancora provato). Anche cambiando canale,
lo schermo nero una volta mi sembrava più scuro (anche se con un paio di aloni / clouding)
mentre ora è grigio scuro, guardando la TV di sera con le luci spente.

Non ne sono però sicuro al 100%. Come dicevo prima, è una sensazione ... forse solo
suggestione dovuta al fatto che ora guardo le cose con più attenzione ed occhio
critico, avendo fatto tutti questi cambiamenti ?!?

Comunque, ho fatto qualche ricerca su Google ed ho trovato che l'impostazione "Smart LED" dovrebbe
avere a che fare con il cosiddetto "Precision Dimming" usato dalla Samsung su tre dei suoi
modelli di LED HDTV del 2010: l'UC6800, l'UC6900 e l'UC8000.

Ho letto che il "Precision Dimming" usa la stessa illuminazione "Edge LED" (con i LED posizionati quindi
lungo i quattro lati del pannello LCD) ma con la possibilità di modulare la luminosità di alcune sezioni
in funzione dell'immagine visualizzata, allo scopo di migliorare la qualità delle zone scure.

Ritengo che l'hardware dell'UC6000 (il pannello LCD) non sia in grado di fare questo: ecco forse
perchè non ho notato differenze mentre provavo le varie impostazioni della voce "Smart LED".

Così ho pensato che il colpevole fosse l'opzione mancante "Dettaglio ombra", che era presente già
con il firmware originale ... Perciò ho cambiato di nuovo il modello nel menù di servizio, questa
volta da UC6900 ad UC6600 e finalmente è ricomparsa la voce "Dettaglio ombra"
in luogo di quella "Smart LED", che invece è scomparsa.

Problema risolto ? No !!!

Purtroppo, mi sembra che non sia cambiato nulla nelle scene scure. Per di più, non vedo alcuna
differenza se sposto l'opzione "Dettaglio ombra" da -2 (default) a +2 (i suoi valori minimo
e massimo). Sono quindi piuttosto confuso e qui arrivo alle domande:

1) da un punto di vista hardware (pannello LCD, sintonizzatore, scheda madre, ...) ci sono delle
differenze tra i modelli UC6000 ed UC6600 che possano portare a qualche malfunzionamento
o anomalia in qualunque parte del televisore, quando si modifica il modello in UC6600 nel
menù di servizio sull'hardware di un UC6000 ? In altre parole, so che il modello
UC6000 usa lo chassis N96A. Lo chassis di un UC6600 è lo stesso ?

2) la tecnologia "Precision Dimming" e l'opzione "Smart LED" possono
essere in qualche modo utili su di un hardware UC6000 ?

3) qualcuno ha mai notato differenze nell'immagine cambiando
il valore dell'opzione "Dettaglio ombra" ?

4) esiste un modo alternativo per abilitare i menù animati senza
modificare il modello in UC6900 dal menù di servizio ?

Faccio presente di aver già eseguito il reset di fabbrica (tenendo premuto il tasto "Exit" del
telecomando per più di 20 secondi) una prima volta dopo aver concluso l'aggiornamento del
firmware, una seconda volta dopo aver cambiato il modello da UC6000 ad UC6900 ed una
terza volta dopo aver cambiato di nuovo il modello da UC6900 ad UC6600 ...

Grazie in anticipo.