Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 373 di 495 PrimaPrima ... 273323363369370371372373374375376377383423473 ... UltimaUltima
Risultati da 5.581 a 5.595 di 7419
  1. #5581
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    116

    Primo fra tutti l'angolo di visione poi la qualità dei colori ed il livello del nero...
    PS: la mia non vuol essere una provocazione tanto è vero che anche io posseggo un lcd tra l'altro philips ma vorrei semplicemente affermare che per chi come me che non possiede una consolle di giochi ma utilizza la tv solo per guardare sky o dvd forse la scelta migliore (anche dal punto di vista economico) è rappresentata dal plasma ovvero panasonic (non puoi negare che il rapporto qualità prezzo di questo tv è fenomenale).

  2. #5582
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    218
    Il mio 9632 guardato di piatto, provato con attenzione, si vede chiaramente. Il nero si dice che non sia eccezionale, addirittura che non sia nero ma grigio; per me che non conosco e non posso immaginare come possa essere il nero del panasonic, del samsung o del pioneer (su questo tv scopro, peraltro, che il futuro tv avrà un nero superiore, la qualcosa mi pone qualche perplessità), il nero del philips mi appare nero.
    Anch'io non dispongo di consolle ed uso il tv per guardare la tv (ddt, sky sd e hd), i difetti ci sono, anche se sento dire che con i blu ray l'immagine ne risulta esente, non so se legati al tv (in parte si) o legate alle trasmissioni ddt e sky, anche hd (anche questo è vero), però se l'interesse è guardare la tv essendo di piccola entità, tranne in rari casi, non si notano neppure, se non la differenza per me che vengo da un normale crt 32". Comunque, se gli altri tv, il panasonic ad esempio, non hanno i difetti di visione segnalati nel philips (io non lo so), come qualità d'immagine non penso che possano essere superiori. Sul rapporto qualità prezzo d'acquisto devi tenere conto anche di quelli di gestione/utilizzo in forza del consumo energetico indicato nel precedente post. Comunque, se a te piace e preferisci il panasonic, prendilo perchè sarà sicuramente un ottimo e consigliatissimo acquisto. Ciao.
    Philips lcd 42pfl9632d/10, serial nr. QG 2E0749 038693, Assembled in France da gennaio 2008; decoder mysky HD samsung. Samsung lcd 32A656 + PS3; LG lcd led LW650G da novembre 2011; lettore blu-ray 3D LG BD660.

  3. #5583
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    169
    Citazione Originariamente scritto da cocco65
    Il mio 9632 guardato di piatto, provato con attenzione, si vede chiaramente. Il nero si dice che non sia eccezionale, addirittura che non sia nero ma grigio; per me che non conosco e non posso immaginare come possa essere il nero del panasonic, del samsung o del pioneer il nero del philips mi appare nero..
    Ohhhh stessa cosa vale x me!!..e se devo essere sincero sta storia del nero è la cosa che mi da meno fastidio di tutte..(anzi praticamente nn noto il difetto)..
    A me la cosa che da più fastidio di tutte è quel bagliore/riflesso che ogni tanto si forma su superfici scure (come se ci fosse il riverbero del sole) tipo su abiti o anche visi ecc, ma dopo essere stato parecchio attento ho notato che me lo fa praticamente solo guardando RAI2..bo..


    Citazione Originariamente scritto da cocco65
    ..anche se sento dire che con i blu ray l'immagine ne risulta esente,.
    Ecco ma infatti secondo me l'uso più importante di tale tv è proprio con consolle in gaming e blu-ray..è proprio lì che si vede bene la potenza di questo strumento..e in quel caso io nn noto mai nessun tipo di difetto, nè solarizzazioni, predator, sdoppiamenti ecc ma sempre solo un'immagine stupefacente!!!!!!!!!!!!!!ok la play in quel caso ci mette molto del suo xchè sec me è anche lei uno strumento potentissimo, mentre invece le trasmissioni sappiamo bene come possano essere..

    .................................................. ......................
    1.4 Production code --> QG2E0750048262
    1.5 CODE1 00 00 00 00 00
    1.6 CODE2 00 00 00 00 00
    1.14 Installed data --> 11/01/2008

    Qualcuno mi impresta una periferica hdmi così posso fare la prova dei 3 hdmi??????
    Frengo

    TV: Philips 37pfl9632 Consolle: Sony playstation 3 40gb Car audio: Alpine CDE-9850Ri + Ipod 20gb + Sub Koral + front woofer & tweeter Hertz

  4. #5584
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    88
    Come ho già detto ho la lettera "E", solo un uscita audio coassiale e HDMI-Control.
    Non noto sdoppiamenti sulle linee bianche utilizzando la TV con sorgenti a 720 o 1080.
    Esistono problemi di solarizzazione con alcune sfumature di colore non ortogonali (quindi non da sinistra verso destra o dall'alto al basso), prevalentemente tendendi al blu e quasi esclusivamente durante animazioni (cioè schiarimenti/scurimenti o movimenti particolari della telecamera). Li ritengo trascurabili.
    Per valutare il livello del nero utilizzate la cornice intorno al televisore. Quello è nero, lo schermo no.
    I colori invece sono strabilianti, non ho mai visto nulla di così vivo, accurato e credibile uscire da una TV LCD. Ho scaricato svariati giga di vieo promozionali 1080p tra Hitachi, Sony, Philips e Samsung, e i risultati mi avrebbero fatto in ogni circostanza comprare la televisione.

  5. #5585
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    372
    Citazione Originariamente scritto da Wis
    Per valutare il livello del nero utilizzate la cornice intorno al televisore. Quello è nero, lo schermo no.
    il tuo esempio è calzante.

    io ne porto un'altro di esempio, che mi lascia perplesso...
    per chi possiede una ps3 provate a vedere un film, il classico in 16:9 con le barre nere sopra e sotto, se ci fate caso queste barre sono sempre, sempre, sempre, "grigio-molto-molto-molto-scuro", "quasi nero", ma mai "nero-pece".
    se, durante la visione del film, richiamate dalla play il menù che vi dice a che capitolo siete e che punto del film (in durata ore-minuti-secondi), quel menù che vi spara due barre nere con le informazioni sopra e sotto, noterete che queste barre sono mooooolto più nere delle barre nere dei film, lo stacco è netto, è un nero-nero!
    è come se la tv fosse in grado di far vedere il nero-nero...ma in talune circostanze (tipo i film) poi non ci riuscisse...
    (spero di trovare qualche anima pia che abbia capito il senso arzigogolato del mio discorso... )
    TV: Philips LCD 42PFL9632D/10 (Q581E-0.64.14.22), link settaggi; LG LCD 26LG3000
    Decoder: MySky HD (P990V)
    Altro: PS3 320 Gb - ex 40Gb (v 3.56)

  6. #5586
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Earth
    Messaggi
    413
    Rieccomi ragazzi!!!

    allora ho fatto le prove delle porte HDMI, e devo dire che funziona (FORTUNATAMENTE) tutto bene!!

    Sicuramente sono uno dei pochi fortunati vero???

  7. #5587
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    270
    @wis, abecedario
    qualcosa di simile l'ho visto con sky.
    Mettendo il formato 4:3 appaiono due bande nere sui lati. se il film è in 16:9 o simile, potrete confrontare il nero delle due bande laterali (televisore) con quelle superiori (film). Questo è un piccolo trucco che ho usato per settare la luminosità: livello riferimento del nero quando le quattro bande coincidono. Normalmente questa differenza è dovuta ad una luminosità alta (>65) che non ha effetto sulle bande "prive di segnale" mentre lo ha su quelle in cui il segnale c'è..... tipo nei film comprese le strisce superiori
    Non so se puoi fare la stessa prova e se si riproduce il tuo stesso risultato.

    @alex83
    grazie mille per la prova temevamo di averti perso nei meandri del 3d

    @promaster
    puoi postarci il tuo seriale per intero? sarebbe interessante dargli un'occhiata.

    ciao
    Philips 37PFL9732D/10; Q581E-0.64.14.20
    Altre sorgenti: SKY HD Pace 820 via HDMI
    PS3 fw 2.53 via HDMI
    SN: QG3A0737014546; prob. audio non ancora verif; prob. 100hz non ancora verif.; digital audio in presente.
    Link settaggi sorgente sky HD http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=6144

  8. #5588
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da abecedario
    se, durante la visione del film, richiamate dalla play il menù che vi dice a che capitolo siete e che punto del film (in durata ore-minuti-secondi), quel menù che vi spara due barre nere con le informazioni sopra e sotto, noterete che queste barre sono mooooolto più nere delle barre nere dei film, lo stacco è netto, è un nero-nero!
    Occhio però che il nero andrebbe sempre valutato con schermo completamente nero, perchè la più lieve variazione intorno (tipo ambilight, che in pratica svolge proprio quella funzione) o sullo schermo può alterare sensibilmente la percezione dell'occhio: una piccola macchia di bianco intenso al centro dello schermo porterebbe la pupilla a restringersi, alterando la percezione del nero sulle altre porzioni dell'immagine.
    Poi c'è da capire anche se il problema del nero-non-nero è dovuto alla TV (che comunque ha questo problemuccio come la maggior parte degli LCD) o alle fonti: ci sono alcuni DVD che hanno un nero registrato a livelli altissimi. L'esempio delle barre sopra e sotto è da ricondursi proprio a questo.

  9. #5589
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    270
    beh può essere anche se io ho provato solo con sky.
    E' vero che il livello di riferimento del nero per i dvd è 16 ed è a questo che bisogna allinearsi (vedi merighi test e BTB).
    Le prove le ho fatte con ambilight spento su diversi film e schermate. Se hai settato la luminosità alta le bande superiori dei film "mediamente" saranno più chiare delle bande laterali che il televisore comanda come nero perchè prive di qualunque coinvolgimento nel frame. prova a metterti in 4:3 e a giocare con la luminosità vedrai che cambia solo l'immagine e mai le bande laterali che pertanto saranno il nero di riferimento per il solo televisore (quindi escludo la catena tv/dvd dove il dvd ha anche un ruolo e il discorso si fà più complesso).
    sono stato abbastanza confusionario?

    ciaosssss
    Philips 37PFL9732D/10; Q581E-0.64.14.20
    Altre sorgenti: SKY HD Pace 820 via HDMI
    PS3 fw 2.53 via HDMI
    SN: QG3A0737014546; prob. audio non ancora verif; prob. 100hz non ancora verif.; digital audio in presente.
    Link settaggi sorgente sky HD http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=6144

  10. #5590
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    218
    Citazione Originariamente scritto da Wis
    Per valutare il livello del nero utilizzate la cornice intorno al televisore. Quello è nero, lo schermo no.
    Guardati ad esempio cartoon network e soffermati sui capelli di alcuni personaggi (io l'ho fatto apposta), soprattutto quando si accostano alla cornice (che peraltro è di un nero lucido, forte ed accecante, pertanto non per tutti i neri può rappresentare termini di paragone) e dimmi se quello è nero oppure no e non soffermarti sulle bande che effettivamente sono di un nero più sbiadito (simil grigio), ma perchè, a mio parere, risentono della retroilluminazione del pannello. I particolari neri degli scenari delle trasmissioni per me sono neri, poi ti ripeto non so di che nero si parla; vorrei vedere, al riguardo, un pioneer per capire quale è il vero nero. Ciao.
    Philips lcd 42pfl9632d/10, serial nr. QG 2E0749 038693, Assembled in France da gennaio 2008; decoder mysky HD samsung. Samsung lcd 32A656 + PS3; LG lcd led LW650G da novembre 2011; lettore blu-ray 3D LG BD660.

  11. #5591
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    88
    Sei stato molto chiaro ed è esattamente così: le bande laterali sono 'lo zero' della TV, quelle sopra e sotto sono 'lo zero' del segnale.

  12. #5592
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    270
    Citazione Originariamente scritto da Wis
    le bande laterali sono 'lo zero' della TV, quelle sopra e sotto sono 'lo zero' del segnale.
    a volte sono in grado di autoconfondermi

    tu invece godi di ottima capacità di sintesi!!

    uso questa tecnica appena inizia un film da sky per vedere se la regolazione è ok non potendo sfruttare il merighi!!!
    certo non posso aprire il decoder e infilargli il dvd o no?
    Philips 37PFL9732D/10; Q581E-0.64.14.20
    Altre sorgenti: SKY HD Pace 820 via HDMI
    PS3 fw 2.53 via HDMI
    SN: QG3A0737014546; prob. audio non ancora verif; prob. 100hz non ancora verif.; digital audio in presente.
    Link settaggi sorgente sky HD http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=6144

  13. #5593
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    56
    prossimo ad un acquisto di un nuovo tv avevo preso in considerazione due scelte opposte plasma e lcd (l utilizzo principale sarebbe sky su satellite e salturiamente dvd ) marche e modelli

    philippo 9632 come lcd

    pana px700/px80

    pro e contro per entrambi cosa ne pensate ??

  14. #5594
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    270
    non conosco il pana ma io ho il 37 9732 che uso prevalentemente per i tuoi stessi scopi.

    Premessa: il segnale di sky non è sempre eccellente anzi.....sui canali hd a volte si vedono difetti dovuti alla compressione dei film quando la banda disponibile per i 5 canali HD si esaurisce (leggere il 3d dedicato per maggiori spiegazioni).

    Detto questo devo dirti che questo televisore è praticamente esente da qualunque effetto scia, gode della possibilità di aggiornare il firmware indipendentemente dall'assitenza tecnica. I colori sono molto belli anche se qualcosa può ancora essere migliorata sia sui controlli disponibili (manca l'offset sul blu) sia sullo sfruttamento pieno del processore che talvolta (diciamo adesso raramente dopo gli ultimi fw) crea artefatti di dithering/solarizzazione comunque trascurabili e non sempre imputabili al TV.

    Gode di una complessa elettronica per l'elaborazioni delle immagini che talvolta a causa appunto della complessità, crea dei problemi. Qualcuno dei primi proprietari (non gli ultimi) ha lamentato un effetto strano di sdoppiamento immagini se attivi i 100hz, vi è un ritardo quando giochi con console dovuta all'elaborazione e un leggero effetto Halo dovuto al filtro HDNM il cui effetto di fluidità sui film è grandioso se messo a confronto con il piccolo difetto che talvolta introduce.
    Il nero non è ultra profondo ma comunque è più che buono per un LCD e per chi non vuole fare il purista.
    E poi...... ha uno strepitoso ambilight che è veramente l'asso nella manica di questi televisori. Questo effetto cambia proprio la visione!!!!!
    voto 8,5-9
    sono veramente soddisfatto; il 9 può diventare pieno se la philips, che conosce questi difetti, emetterà altri aggiornamenti migliorativi
    Rifarei l'acquisto??? certamente si e con maggiore entusiasmo VIVA L'AMBILIGHT!!!!
    credo/spero di essere stato obiettivo

    ciao

    PS: dimenticavo, anzi lo davo per scontato, le immagini in fullHD sono fantastiche specie il canale NEXTHD e SKYcinema HD quando il segnale è buono. Sembra di vedere attraverso una finistra (citazione di un precedente messaggio)
    Philips 37PFL9732D/10; Q581E-0.64.14.20
    Altre sorgenti: SKY HD Pace 820 via HDMI
    PS3 fw 2.53 via HDMI
    SN: QG3A0737014546; prob. audio non ancora verif; prob. 100hz non ancora verif.; digital audio in presente.
    Link settaggi sorgente sky HD http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=6144

  15. #5595
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    218

    Citazione Originariamente scritto da esprit88
    philippo 9632 come lcd pana px700/px80
    Ti ricordo, ma questo lo saprai il philips è un full hd e il pana serie px un hd (peraltro la serie 8 ancora non è uscita). Per quanto riguarda il pana full hd è la serie pz70, che dai commenti sembra un buon tv come lo è il philips che io posseggo felicemente. Per il resto concordo con quanto detto con precisione da darioirad. Ciao.
    Philips lcd 42pfl9632d/10, serial nr. QG 2E0749 038693, Assembled in France da gennaio 2008; decoder mysky HD samsung. Samsung lcd 32A656 + PS3; LG lcd led LW650G da novembre 2011; lettore blu-ray 3D LG BD660.


Pagina 373 di 495 PrimaPrima ... 273323363369370371372373374375376377383423473 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •