Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 365 di 495 PrimaPrima ... 265315355361362363364365366367368369375415465 ... UltimaUltima
Risultati da 5.461 a 5.475 di 7419
  1. #5461
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    25

    Ciao a tutti.. dopo mesi passati come un ebete davanti a tutti gli LCD di tutte le catene di megastore ho fatto il passo di cambiare il mio vecchio CRT Philips; sono rimasto in casa Philips, da una settimana possiedo il 32" Cineos 9632 e sono molto soddisfatto di questa scelta.

    Come qualcuno diceva in qualche post precedente, se prima ci si accontentava del segnale video del CRT senza particolari problemi, ora con gli LCD si arriva inevitabilmente ad essere più esigenti. Io non sono sfuggito a questa regola e vengo dunque a porvi qualche domanda da neofita:
    1) L'effetto ghost che si crea con l'opzione CinemaMotion la vedo molto più evidente nei DVD (anche in 1080i) che non, ad esempio, nei programmi TV in digitale/analogico. Mi sbaglio? E' normale? Io possiedo un lettore DVD Samsung collegato con l'HDMI.
    2) Mentre per la ricezioni dei canali digitali/analogici e per il DVD sono molto soddisfatto, rimango un po' perplesso (ma me l'aspettavo) collegando all'LCD la mia vecchia PS2. Al momento uso un cavo S-Video. Spero di non andare molto fuori da questo canale tematico del forum ma mi chiedo: potrei superare il problema della qualità di immagine con una PS3 da 60 Gb con uscita HDMI (la quale accetta i giochi della PS2)? Qualcuno l'ha testata sul Cineos?
    3) Quali sono i principali vantaggi nell'aggiornamento dell'ultimo firmware? Ho cercato di leggere i vari messaggi ma non ho capito effettivamente i pro e i contro reali. Ad un certo punto si parlava anche di reinstallare il firmware precedente.
    4) L'ultima perplessità riguarda la riorganizzazione dei canali, già spiegata da qualcuno in precedenza. E' una lungaggine che francamente credo si potesse evitare. Qualcuno ha scoperto per caso se c'è un qualche modo per aggirarla o velocizzarla? Portare Rai1 in analogico dalla posizione 601 alla 1 è esasperante..

    Al di là di queste cose rimango assolutamente convinto che questo prodotto sia davvero fantastico e non può far pentire dell'acquisto.
    Grazie mille a tutti per la pazienza... un saluto

  2. #5462
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da mannion
    ho contattato l’assistenza Philips....
    Nessuno?

  3. #5463
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da adiemus
    Al momento uso un cavo S-Video. Spero di non andare molto fuori da questo canale tematico del forum ma mi chiedo: potrei superare il problema della qualità di immagine con una PS3 da 60 Gb con uscita HDMI (la quale accetta i giochi della PS2)? Qualcuno l'ha testata sul Cineos?
    Ciao, innanzi tutto potresti provare a collegarla con un cavo che veicoli il segnale component Y/Cb/Cr, che all'occorrenza, nei giochi che lo supportano, può utilizzare il segnale progressivo Y/Pb/Pr 480p (tranquillamente accettato dalla TV, ovviamente). Io attualmente ho PS2 collegata questa connessione e tutto sommato i risultati sono discreti. Con PS3 hai il vantaggio che l'uscita video dei giochi PS2 è uspcalata a 1080p, quindi la resa è la migliore che tu potrai avere (l'upscaling di PS3 è spettacolare anche sui DVD e sui video Divx a bassa risoluzione). Bada però che la risoluzione nativa dei giochi rimane quella PS2, quindi talvolta inferiore a 640*480, quello che migliori con PS3 è solo l'upscaling, che nella fattispecie è migliore di quello (già eccellente) effettuato dalla TV (anche perchè bypassi il deinterlacciamento, effettuato direttamente in fase di rendering del frame). Spero di esserti stato utile.

  4. #5464
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    372
    Citazione Originariamente scritto da eric_montoya
    ...collegando un pc in hdmi a 1080P l'immagine è afflitta da un fastidioso sfarfallio che si ferma solo se non si muove il mouse o se non si pigiano bottoni sulla tastiera rendendolo di fatto inutilizzabile.
    ...
    Possibile che nessuno di voi se ne sia accorto!!!
    capisco che 365 pagine di lettura siano effettivamente taaaaante...ma nel tuo caso sarebbe bastato sfogliare la pagina precedente per scoprire che ziglio ha segnalato il tuo stesso problema...
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=5442
    mentre crisVr gli ha suggerito la soluzione...
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=5445
    ...e ziglio per questo ringrazia e conferma...
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=5459
    TV: Philips LCD 42PFL9632D/10 (Q581E-0.64.14.22), link settaggi; LG LCD 26LG3000
    Decoder: MySky HD (P990V)
    Altro: PS3 320 Gb - ex 40Gb (v 3.56)

  5. #5465
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    119
    stamattina è arrivato finalmente il 9732 ,l'estetica di questo tv è stata molto migliorata finalmente philips si è mossa in questo senso per il resto in hd unica parola superlativo

  6. #5466
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    270
    Citazione Originariamente scritto da MEGABRUNEZ
    per quanto riguarda il problema che l' immagine a volte viene filtrata con qualche decimo di secondo di ritardo sai dirmi qualcosa ?
    Non so se è dovuto alla presenza della scart e al successivo miglioramento dell'immagine. Ricorda sempre che se un'immagine è in movimento allora sarà per definizione sfocata in proporzione alla velocità dello scorrere delle immagini, scusa la banalità Non vorrei che un miglioramento introdotto dal TV venga visto come un difetto. cmq poichè ricordo che su trasmissioni sky avevo lo stesso problema ti suggerisco per iniziare le seguenti azioni:

    1) aggiorna il FW
    2) associa l'ingresso scart alla periferica "lettore dvd o dvd" dal menu del televisore.

    poi facci sapere perchè non di questo prob. se ne è parlato meno. Magari altri sanno darti qualche dritta in più

    @mannion
    a quale prob/messaggio ti riferisci?
    ciao
    Philips 37PFL9732D/10; Q581E-0.64.14.20
    Altre sorgenti: SKY HD Pace 820 via HDMI
    PS3 fw 2.53 via HDMI
    SN: QG3A0737014546; prob. audio non ancora verif; prob. 100hz non ancora verif.; digital audio in presente.
    Link settaggi sorgente sky HD http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=6144

  7. #5467
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    270
    Citazione Originariamente scritto da adiemus
    3) Quali sono i principali vantaggi nell'aggiornamento dell'ultimo firmware? Ho cercato di leggere i vari messaggi ma non ho capito effettivamente i pro e i contro reali. Ad un certo punto si parlava anche di reinstallare il firmware precedente.
    ne abbiamo discusso precedentemente:
    miglioramento delle immagini in termini di definizione e riduzione dell'effetto halo.
    non ho personale memoria di peggioramenti.
    Si parla di tornare indietro qualora provato il fw 015 non si rimane contenti del risultato. Tutto qui.
    controlla le nostre firme e capirai che il fw 015 è largamente in uso quindi.....
    Philips 37PFL9732D/10; Q581E-0.64.14.20
    Altre sorgenti: SKY HD Pace 820 via HDMI
    PS3 fw 2.53 via HDMI
    SN: QG3A0737014546; prob. audio non ancora verif; prob. 100hz non ancora verif.; digital audio in presente.
    Link settaggi sorgente sky HD http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=6144

  8. #5468
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    ISS - International Space Station
    Messaggi
    852
    Citazione Originariamente scritto da mannion
    Problema audio 3 ingressi hdmi
    Avete avuto esperienze in merito?
    Posso richiedere la riparazione a casa?
    Ciao,
    Sono stato io circa 2 mesi fà a lamentare il difetto (sia nel forum che a mamma Philips).

    Contattato il Centro Assistenza di zona, mi era stato detto che stavano aspettando dei circuiti integrati (miniaturizzati) da sostituire alla scheda SSB posta nel TV e proprio a causa della loro ridotta dimensione, il lavoro doveva essere svolto in laboratorio.

    Ma, forte dell'esperienza/soluzione del problema all'amico promaster, li ho esortati a cercare di trovare una soluzione simile alla sua.
    Un tecnico gli è andato con una scheda già modificata (smontaggio e sostituzione in 15 minuti).

    Risultato:
    Oggi sono stato contattato dal C.A. che mi ha riferito che si sono fatti spedire anche una scheda SSB in modo da poterla modificare in laboratorio e soltanto dopo procedere alla sua sostituzione on-site.

    P.S.: Giovedì pomeriggio vengono a casa per la sostituzione della scheda...

    Ti consiglio di proporre anche a te lo stesso tipo di soluzione.

    Ciao

  9. #5469
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da darioirad
    1) aggiorna il FW
    2) associa l'ingresso scart alla periferica "lettore dvd o dvd" dal menu del televisore.
    ok, ho fatto l' aggiornamento firmware con l' ultima versione...mi pare la 15

    Dunque, l' effetto ghosting si è affievolito parecchio, però noto sempre che durante i primi piani, soprattutto per quanto riguarda la pelle delle persone, su inquadratura fissa, cioè non in movimento, i filtri lavorano in modo tale che in alcuni istanti la pelle si vede dettagliatissima, in altri istanti la pelle si vede più opaca, questo passaggio da una visualizzazione all'altra e' pressochè istantaneo, roba di 2 o 3 decimi di secondo, ma molto frequente e fastidioso.Mi interessa molto questo particolare difetto in quanto mi da fastidio... in fin dei conti sono un perfezionista , mi dite anche per cortesia come si chiama questo genere di effetto?

    Poi...ho notato che con l' aggiornamento firmware l' effetto Hd Natural Motion si è affievolito parecchio, sia nella riproduzione di DVD ma soprattutto si è affievolito sui canali TV. E' una cosa normale ??? Ho provato ad impostarlo anche su massimo, ma non lo vedo accentuato come prima, solo che impostato su massimo mi pare che di tanto in tanto appaia qualche artefatto vicino alle persone

    Il discorso di ritardo sul filtro dell' immagine persiste ancora, l' immagine ...A VOLTE....appare per un istante non filtrata, dopo di che viene filtrata...roba anche qui di 2 o 3 decimi di ritardo. Come mai ??? Succede sia Con DVD che con TV Digitale.
    Premetto che ho settato l' ingresso EXT1 per DVD, ma penso non c'entri nulla, visto che lo fa anche in ambito TV digitale

    Grazie a tutti per l 'attenzione

  10. #5470
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da Wis
    Spero di esserti stato utile.
    Perfetto, chiarissimo. Grazie

  11. #5471
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    270
    Citazione Originariamente scritto da MEGABRUNEZ

    Poi...ho notato che con l' aggiornamento firmware l' effetto Hd Natural Motion si è affievolito parecchio, sia nella riproduzione di DVD ma soprattutto si è affievolito sui canali TV. E' una cosa normale ???

    Il discorso di ritardo sul filtro dell' immagine persiste ancora, l' immagine ...A VOLTE....appare per un istante non filtrata, dopo di che viene filtrata...roba anche qui di 2 o 3 decimi di ritardo. Come mai ???
    1) è normale un buon compromesso è portare il HDNM al minimo.

    2) l'effetto della pelle che si impasta (credo che ti riferisci a questo) potrebbe essere dovuto all'effetto solarizzazione dovuto essenzialmente alla non perfetta riproduzione delle sfumature dei colori e ma anche al tipo di trasmissione (io credo più in quest'ultima). E' come se la trasmissione non trasmettesse realmente in digitale ma mandasse in digitale un segnale elaborato tipo divx che potrebbe generare questo problema. Una regolazione corretta dei filtri e della luminosità/contrasto potrebbe minimizzarlo. A che valore hai la luminosità per esempio? ricorda che ad ogni ingresso può essere associato una configurazione dei parametri.
    Per quanto riguarda il ritardo dell'elaborazione del segnale non so dirti altro.
    il mio suggerimento è di trasmettere al TV un segnale tramite HDMI da BD o lettore DVD e verificarne il comportamento per eliminare due variabili: il tipo di collegamento e il tipo di segnale/trasmissione.

    qualcuno ha già verificato questo problema?

    ciao
    Philips 37PFL9732D/10; Q581E-0.64.14.20
    Altre sorgenti: SKY HD Pace 820 via HDMI
    PS3 fw 2.53 via HDMI
    SN: QG3A0737014546; prob. audio non ancora verif; prob. 100hz non ancora verif.; digital audio in presente.
    Link settaggi sorgente sky HD http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=6144

  12. #5472
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    115
    arrivato finalmente il lettore mp3 in omaggio dopo circa 1 mese e mezzo d'attesa..
    comunque sono stati di parola!

  13. #5473
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    119
    salve qualcuno di voi ha avuto problemi ad aggiornare il proprio tv ,il mio dopo l'avvio alla convalida, mi dice firmware invalido ,quindì il 15 non risco proprio ad installarlo' spero in un vostro aiuto ,tv 37 plf 9732/10 grazie

  14. #5474
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    88
    A me pare che in alcuni casi si pretenda un pelo troppo dalla già straordinaria circuiteria Philips.
    Esempio tipico: gli artefatti intorno alle parti in movimento con Natural Motion al massimo. Figlioli, il circuito digitale si INVENTA LETTERALMENTE almeno la metà dei frame che butta a video. Nel caso dei film o, ancora peggio, dei BRD, le interpolazioni tra i fotogrammi sono al limite della fantascienza. Gli artefatti che compaiono (perchè è innegabile, ci sono), sono inevitabili e non esiste aggiornamento firmware che tenga. Se proprio non vi piace disattivate l'effetto e convivete con il segnale nella sua forma originale, cioè con fluidità ridotta; avete presente il cinema? Anche lì sono solo 24 fotogrammi al secondo, mica 200.

  15. #5475
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    12

    Domanda : Esistono immagini delle varie sezioni del menù di servizio cosi da poter eseguire una sorta di mini guida ( di certo non io che non ne ho la competenza) o anche solo per poter verificare i settaggi di Default e sapere passo passo che sono e a che servono , per esempio anche solo per il Firmware sento parlare della versione 15 ma per verificare quello istallato al momento dell acquisto qual'è esattamente la scritta?


Pagina 365 di 495 PrimaPrima ... 265315355361362363364365366367368369375415465 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •