|
|
Risultati da 1.186 a 1.200 di 7419
Discussione: [Philips] 9632/9732 (copia)
-
06-10-2007, 10:27 #1186
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 54
Originariamente scritto da Plastictree
-
06-10-2007, 12:13 #1187
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- vicenza
- Messaggi
- 291
ma perch'è l'aurea è riservato ad un pubblico di nicchia...nn si presenta di certo sotto la fascia di mercato dei samsung
-
06-10-2007, 13:25 #1188
Supressa scusa ma non ho capito
Uccionet giusta osservazione, ma a quanto pare questo nuovo tipo di Ambilight sull'Aurea fa molta impressione.
Ed una cornice così di certo avrà un suo costo.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
06-10-2007, 13:47 #1189
forse sto per uscire dal club degli indecisi...sono a un passo dal mettere nel carrello a 1550 euro il 37" 9632 ed ecco che mi assale il dubbio...a 2-2.5 m di distanza sarà meglio il 42"? la differenza di prezzo è di circa 300 euro...ho letto che gli lcd full hd rendono meglio su polliciaggi bassi...sarà vero?
-
06-10-2007, 13:51 #1190
A mio giudizio il limite è 37", superata questa soglia, sempre a mio PERSONALE giudizio, gli LCD cominciano a perdere di qualità.
Certo che se si prende un buon lcd come puo' essere questo Philips, anche un 42" diventerebbe interessante (non per niente vorrei mettere in una sala l'aurea che è un 42"), anche perchè il primo plasma FULLHD realmente valido è il Pioneer ed inizia da 50".
Percui il dubbio (anche io lo avrei/ho), sarebbe tra 9632/9732 e Pioneer 428/4280 che pero' è HDready.
Io dalla tua distanza di visione andrei sul 42", specialmente se sali oltre i 2 metri.
Se invece resti a 2 metri un 37" puo andare bene.
Ovviamente poi tutto dipende anche dall'uso e dalle sorgenti che ci collegheresti.
SalutiVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
06-10-2007, 14:13 #1191
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 115
finalmente avvistati a palermo si notavano subito per brillantezza dei colori e immagini dettagliatissime e vicino c'era un certo samsung f9 con retroillumunazione led scelta effettuatta e la prova visiva superata comprero il 42 9632 0 9732 a seconda del la disponibilita economica posto anche i prezzi
32pfl9632 1390€
37pfl9632 1790€
42pfl9632 2190€
47pfl9732 3490€
52pfl9632 3990€
-
06-10-2007, 14:14 #1192
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 64
Ciao a tutti ragazzi,
vivo in Francia (ma sono 100% italiano) e sto cercando di convincermi per acquistare il 42pfl9632d. L'ho visto oggi in un negozio, qui a Tolosa, e la qualità di immagine (HD DVD) m'é piaciuta tanto MA ho notato che, con il DNM e il 100Hz attivi, in alcune immagini si creava una specie di alone (come l'effeto ottico del calore sull'asfalto) attorno ai soggetti in movimento e, in altri casi (come evoluzioni di aeroplani / caccia), il soggetto in movimento presentava degli errori di trattamento (pixeloni, etc..). Non appena DNM+100Hz erano mesi OFF, tutto OK.
Volevo sapere se omino e AMG55 avevano notato questo stesso tipo di problema (credo di aver letto qualcosa di simile qualche pagina fa). In secundis, sapete se questo problema rimane annche se solo il DNM é attivo ma il clear pixel 100Hz é OFF?
Sapete anche se Philips ha pensato di fissare questo problema con un f/w?
Altra ed ultima domanda: cosa mi consigliereste tra il 9632 e l'X3500 di sony? Avevo un X2000 ma l'ho ricacciato indietro a causa del terribile effetto clouding.
Adoro, ciononostante, il grande effetto di profondità dato dai philips: rimane sempre visibile anche dopo aver disattivato DNM e 100Hz?
grazie a tutti per la vostra attenzione e per le informazioni che date: ci si fa una cultura con voi!
-
06-10-2007, 14:21 #1193
Califfo su queste cose meglio che ti rispondano i possessori di questo lcd in quanto sono prove approfondite.
In line adi massima si puo' dire che più filtri attivi ci sono, peggio è.
Per quanto riguarda aggironamenti firmware credo di poter affermare senza smentita alcuna che Philips è tra le case più attive e questa è una cosa positiva.
Altra cosa negativa, ma è un mio parere, è che Philips ed LG abbiano il brutto vizio di fare uscire prodotti come dire acerbi, che danno il meglio e levano difetti "grossolani" dopo aver reso disponibili certi aggiornamenti Firmware.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
06-10-2007, 14:33 #1194
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 64
grazie; aspetto anche la risposta da parte di omino che ha fornito (come tutti gli altri) ottimi commenti in questo topic
Ciao
-
06-10-2007, 14:40 #1195
Il digital natural motion genera sicuramente l'effetto halo,cosa che,comunque,fanno moltissimi filtri(quasi tutti le varie elaborazioni di motion compensation,ad esempio).
Nicola Zucchini Buriani
-
06-10-2007, 14:49 #1196
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 28
Ciao ragazzi vi seguo da un pò ma non mi sono intromesso perchè ho poco da dire visto che non capisco nulla in materia. CMQ complimenti a tutti continuate così, (specia a 55AMG) che siete sempre così disponibili ad aiutare gli altri. Io ho un problema e son sicuro che qualcuno sarà consigliarmi.
Dopo aver letto tutti i commenti sui vari LCD mi son convinto che il 9732 è uno dei tv migliori in circolazione (io vorrei prendere il 47" perchè ho una stanza bella grande). Lo vorrei aquistare su internet, visto che si risparmia qualcosa, ma ho notato che sul tv non ci sono sigle che contrassegnano il tipo di modello, quindi una volta preso il 9732 e recapitatomi a casa, come faccio ad accorgermi che si tratti proprio del 9732 e non di un altro modello? Scusate la domanda stupida, ridete pure di me se volete. Grazie a tutti buon proseguimento.
-
06-10-2007, 14:52 #1197
Io visto l'importanza della TV cercherei di ottenere un buon trattamento in un negozio specializzato e lo acquisterei lì.
Male che vada meglio un centro commerciale che un sito divendita online.
Bhe non trovi sigle sul frontale, ma dietro ci sono numeri di serie e codici che riportano anche il modello esatto non temereVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
06-10-2007, 15:51 #1198
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 385
Originariamente scritto da maghirko
-
06-10-2007, 15:56 #1199
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 385
@ calos gheros
visto l'esborso piuttosto significativo personalmente mi unisco a 55AMG nel consiglio di vedere/provare/acquistare il televisore di cui tu parli DIRETTAMENTE in un negozio o catena commerciale.
-
06-10-2007, 17:51 #1200
Originariamente scritto da Elijah
in effetti anch'io penso che da quella distanza si possano risparmiare 300 euro senza pentirsene affatto...
tu hai il 9632?
grazie anche ad amg per le info