Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 495 PrimaPrima ... 202627282930313233344080130 ... UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 7419
  1. #436
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    166

    Citazione Originariamente scritto da Plastictree
    Per Omino:
    Volevo chiederti: rispetto alla visione reale le foto che hai fatto ti sembrano fedeli all'immagine o sono venute piu' chiare o piu' scure rispetto all'originale? Ho notato poche solarizzazioni e le zone scure non affogano nel nero: e' la mia impressione o e' cosi' effettivamente?
    Puoi confermare anche con altri BR che le immagini (e sopratutto i panning) sono fluidi e senza scatti?
    Una domanda relativa alle dimensioni: di quanto sporge la parte anteriore della base rispetto allo schermo? mi serve per verificare se posso posizionarlo in un certo modo...
    1. Le foto sono fatte un po' di fretta, e senza criteri da fotografo (una digitale casio da 5 MP. Se le raffronto all'immagine reale, le foto sono effettivamente sovraesposte (più chiare).
    L'immagine reale HD è più definita esenza solarizzazioni.

    2. Confermo l'assenza di scatti con casino royale... Ho appena acquistato "300" in blue ray: vi faccio sapere appena lo visiono.

    3. la parte anteriore della base sporge di 10 cm esatti.

    un salutone

    omino

  2. #437
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    166
    Citazione Originariamente scritto da Romano9
    lo andrei a vedere subito,calcola lavoro in un grandissimo centro commerciale a roma,dove dentro c'è anche mediaworld,ma del tv neache l'ombra,tramite un commesso sono solo riuscito a farmi dire il prezzo gia scritto qualche post fa.
    e per quanto riguarda l'xbox 360 che cosa puoi dirmi?
    Solo component possibile.

    Qualità ancora da testare nel dettaglio, ma non mi pare che vi sia una perdita notevole: ho qualche problema a gestire la saturazione dei colori e ho notato che l'immagine cambia l'intensità (contrasto? luminosità?). Capita solo con l'xbox (forse quindi a causa del component?), con nessun'altra entrata.

    Non mi sono dimenticato delle foto ;-)

    omino

  3. #438
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746
    Grazie, buone notizie ancora, compresi i 10cm che mi rendono possibile l'acquisto, con una profondita' di 12.5 cm del pannello, giusto?.

    Ho visto che Lebesgue ha commentato l'articolo di presentazione del 9732 sul sito HDTVTest in maniera negativa, visti i suoi primi problemi. E' da un po' che non lo sentiamo: sarei curioso di sapere se ha trovato una soluzione ai suoi problemi o se conferma le sue note negative...
    TV: Philips 42PFL9632 (Link Foto)- Ampli A/V: Onkyo 605 - Diffusori: Kit KEF HTK 3005 - Proiettore: Sanyo PLV-Z3 - Console: PS3 - DVD Recorder: Sony RDR-HXD870 - Decoder SKY HD Pace DS-815-NS - Modem Router Wi-Fi: Netgear DG-834-GT - Player Multimediale: Popcorn Hour A-100 (HD 400GB)

  4. #439
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    166
    Citazione Originariamente scritto da Franky691
    )
    Da quello che leggo quindi sembra che da Ps3 con Casinò Royale sia uscita a 24p (confermi con il tasto info o simile mostrava 1920x1080@24hz?) e di microscatti non ce ne erano (confermi?), ed era mappato 1:1 (vero?). Voglio sottolineare queste cose perchè ritengo siano molto importante di questi tempi.
    Inoltre se per caso questa sera hai visto Italia vs Francia (credo in SD) dai un giudizio a questa partita...
    Per finire la recensione mancherebbe il collegamento in HDMI ad un PC con giudizio e su cui magari far girare MonInfo per leggere e postare l'EDID.
    Forse sto esagerando, ma essendo stato ad aspettare tante recensioni credo che molti aspettano queste info. Se avrai la pazienza di farlo.... grazie in anticipo...
    Ciao e goditi il tuo nuovo TV, magari col GP di Monza domani....

    P.S:quoto plastictree e morelli a riguardo delle foto.
    1. confermo: nessuno scatto con PS3 forzata a 1080p 24
    2. Italia- Francia: vuoi un commento tecnico?
    Scherti a parte: davvero non molto soddisfacente, soprattutto con le riprese dal lontano (quella classica). Situazione molto migliore nelle riprese da vicino. Purtroppo come ho sottlineato la gestione del segnale analogico non è il suo forte. Ho cercato di smanettare un po' ma non sono riuscito a trovare un a configurazione soddisfacente.
    3. per il PC ci vuole un po' di tempo, ma appena faccio il test vi informo.

  5. #440
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746
    Per Omino Spaziale:
    probabilmente il prossimo week-end (dopo il TAV che visitero' venerdi'...) riusciro' a fare un salto nel Cantone Ticino: sai se c'e' qualche centro commerciale o negozio dove e' possibile vedere dal vivo i nuovi Philips (che spero comunque di vedere il giorno prima) e/o i nuovi Sony? grazie ancora.

    PS: avendo il 47' da che distanza vedi il TV? se ti allontani un po' (di quanto?) la situazione sul segnale analogico migliora in maniera sensibile? Io vorrei prendere il 42' e la visione e' da 3m circa... pensi che potrei evitare di vedere tutti gli artefatti del segnale analogico?
    TV: Philips 42PFL9632 (Link Foto)- Ampli A/V: Onkyo 605 - Diffusori: Kit KEF HTK 3005 - Proiettore: Sanyo PLV-Z3 - Console: PS3 - DVD Recorder: Sony RDR-HXD870 - Decoder SKY HD Pace DS-815-NS - Modem Router Wi-Fi: Netgear DG-834-GT - Player Multimediale: Popcorn Hour A-100 (HD 400GB)

  6. #441
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    166
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Qualche domanda/consiglio se possibile:

    Fai qualche foto (se vengono) direttamente dei led ambilight in funzione, tanto x farsi un'idea.

    Una foto anche del telecomando sarebbe gradita. Ti chiedo inoltre se è retroilluminato

    Riguardo al 24P credo tu abbia forzato la PS3 ad uscire a questa risoluzione. Nei panning nessun microscatto?
    Ad esempio sui titoli di coda, noti normale fluidità?
    1. Ok pe le foto, appena trovo un attimo le faccio e le posto
    Telecomando NON retroilluminato
    2. Si, forzata. Zero microscatti.
    3. Grazie per il consiglio ;-)

    omino

  7. #442
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    166
    Citazione Originariamente scritto da Plastictree
    Per Omino Spaziale:
    probabilmente il prossimo week-end (dopo il TAV che visitero' venerdi'...) riusciro' a fare un salto nel Cantone Ticino: sai se c'e' qualche centro commerciale o negozio dove e' possibile vedere dal vivo i nuovi Philips (che spero comunque di vedere il giorno prima) e/o i nuovi Sony? grazie ancora.

    PS: avendo il 47' da che distanza vedi il TV? se ti allontani un po' (di quanto?) la situazione sul segnale analogico migliora in maniera sensibile? Io vorrei prendere il 42' e la visione e' da 3m circa... pensi che potrei evitare di vedere tutti gli artefatti del segnale analogico?
    1. gli unici sono: mediamarket a Grancia (Lugano) o Fust, sempre a Grancia, nello stesso complesso commerciale. Telefona pure per sapere se sono esposti: sono gentili

    2. effettivamente il 47" a guardarlo 2,5 m come me è sprecato, sia per l'immagine che per l'ambilight. Io prossimamente cambierò appartamento e quindi non sarà un problema, ma da quella distanza comprerei il 42". Da
    distante la sensazione dell'immagine analogica migliora NOTEVOLMENTE!

    omino

  8. #443
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    166
    Citazione Originariamente scritto da slucarelli
    io ho solo un dubbio, dato che l'utilizzo che tu ne fai sarebbe molto simile a quello che ne farò io (intendo come tipo di sorgenti, vedi firma) se sei a 2,5 metri dal divano (o sbaglio) la visione del 47 non è "esagerata". io pensavo di stare sul 42". Come la vedi tu?

    e poi mi accodo alla richiesta di amg: dai, posta un pò di foto con l'ambilight, sono molto curioso
    1. vedi risposte precedenti: forse nel tuo caso il 42 sarebbe meglio da quella distanza (considerando appunto la non perfezione della riproduzione analogica)
    2. appena possibile, volentieri :-)

    omino

  9. #444
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    483
    omino perciò mi stai dicendo che in component la xb0x 360 non è soddisfacente?
    spero proprio non sia così tanto evidente il passaggio dal vga....
    ma si sentivano male questi della philips se mettevano un ingresso vga?!

  10. #445
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    14
    grazie 1000 omino x la recensione. Anke io sn orientato all'acquisto di questo lcd. Lo utilizzerò x ps3, xbox360, dvd, bluray e tv satellitare (sky non hd). Io vorrei sapere come vedi le partite di calcio sul satellite e poi appena puoi aggiornami sui problemi della component x l'xbox360.

    Grazie ^^,
    Darden4

    Edit: asd romano mi hai anticipato :P avevo la schermata del reply aperta e nn ho visto che avevi fatto una domanda simile

  11. #446
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Civitavecchia
    Messaggi
    53

    9732 42" e 47" prezzi e disponibilità?

    Ciao,
    sono intenzionato a comprare il 9732, sono solo indeciso tra il 42 ed il 47.
    Sapete dirmi se sono gia in commercio e a quale prezzo?
    Il colore è solo argento o c'è anche nero?
    Sono a Roma.
    Grazie,
    Carlo.

  12. #447
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.187
    Citazione Originariamente scritto da omino spaziale
    forse nel tuo caso il 42 sarebbe meglio da quella distanza (considerando appunto la non perfezione della riproduzione analogica)
    concordo. ho paura che il 47 sia forse troppo.

    grazie ancora per la rece. mi raccomando non sparire e aggiornaci con nuove foto e impressioni
    LG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
    Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2

  13. #448
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Civitavecchia
    Messaggi
    53
    Ragazzi mi potete aiutare allora??
    Dove trovarli se sono in commercio,quanto costano il 47 e 42 e se si trovano grigi o neri questi lcd???Grazzzie

  14. #449
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    126
    Per omino spaziale.

    Grande omino ,
    finalmente la tua recensione....sono troppo troppo troppo contento che sia
    un grande tv.
    Proprio oggi parlavo con mio padre perchè ci hanno proposto a prezzo affare
    il pioneer 507xa , ma io voglio prendere questo lcd perchè mi sembri davvero entusiasta , certo con le fonti analogiche non sarà di certo il massimo , però cavolo vuoi mettere , quando ti guardi un bel blu ray , e io ne ho almeno 15.
    Tu credi che lo posso guardare da tre metri?
    E inoltre , ho notato che nelle foto il film si vede con le classiche bande nere ,
    c'è un modo per adattare l'immagine alla dimensione reale del tv ?
    No perchè io le odio da morire!
    Grazie omino , grazie della tua esaustiva recensione , finalmente un prova ben fatta , attendiamo altre foto.
    Ciao.

  15. #450
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    166

    [QUOTE=ninotudobem]
    Proprio oggi parlavo con mio padre perchè ci hanno proposto a prezzo affare
    il pioneer 507xa , ma io voglio prendere questo lcd perchè mi sembri davvero entusiasta , certo con le fonti analogiche non sarà di certo il massimo , però cavolo vuoi mettere , quando ti guardi un bel blu ray , e io ne ho almeno 15.
    Tu credi che lo posso guardare da tre metri?
    E inoltre , ho notato che nelle foto il film si vede con le classiche bande nere ,
    c'è un modo per adattare l'immagine alla dimensione reale del tv ?
    QUOTE]

    1. Sono felice che condividi il mio entusiasmo: ti consiglio però di andarla a vedere comunque e confrontarla se puoi con il Poineer. Ti ripeto che l'unica cosa che conta è il tuo gusto. Se puoi non comprare a scatola chiusa.

    2. Devo provare a vedere se si può stretchare l'immagine, probabilmente sì, anche se poi si perdono le proporzioni del film. Come ben sai le bande sono dovute al fatto che il formato cinema non è 16:9, e quindi l'immagine originale non entra perfettamente nello schermo.

    3. La distanza di 3 m per un blue ray va sicuramente bene, anceh se un po' di più forse non guasterebbe. Per l'analogico rischia di essere un po' pochino con il 47" (per esperienza)

    Un salutone

    omino


Pagina 30 di 495 PrimaPrima ... 202627282930313233344080130 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •