|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: [Samsung EH5000W] LCD Full LED
-
30-08-2012, 16:34 #1
[Samsung EH5000W] LCD Full LED
Riassumo le caratteristiche principali di questo interessante LCD retroilluminato a LED in configurazione FULL ARRAY. Pur essendo un prodotto entry level, questo TV offre un'ottimo nero ed un eccellente contrasto (soprattutto se consideriamo l'assenza di local dimming), una gradevole resa cromatica e un lettore USB integrato che divora tutto ciò che gli si da in pasto.
SPECIFICHE UFFICIALI
http://www.samsung.com/it/consumer/t...UE40EH5000WXZT
Video
Risoluzione 1920 x 1080
Wide Color Enhancer Plus
Digital Noise Filter disponibile
100 Clear Motion Rate
Connettività
2 HDMI
1 USB
1 Cuffie
Ingresso component (Y / Pb / Pr) x 1
Ingresso composito (AV) x 1 (uso comune per Component Y)
Uscita audio digitale (ottica) x 1
Scart disponibile
Ingresso RF (ingresso terrestre / cavo) x 1
Alimentazione
Classe di efficienza energetica A
Alimentazione elettrica AC220 - 240 V 50 / 60 Hz
Sensore Eco disponibile
Funzione di spegnimento automatico disponibile
Meno di 0,3 W
Orologio & timer accensione / spegnimento disponibile
Timer spegnimento disponibile
Peso
Unità senza base: 9 kg
Unità con base: 11 kg
Confezione: 13,5 kg
Smart Convenience
ConnectShare™ Movie
Modalità gioco disponibile
Audio
Dolby Digital Plus / Dolby Pulse
SRS TheaterSound
Dts 2.0+ Uscita digitale disponibile
Uscita audio (RMS) 10 W x 2
Down Firing + Full Range
Livellatore automatico del volume disponibile
Design
One Design
Colore black
Tipo di stand Round
Tipo di bezel D2
Dimensioni (LxAxP)
Unità senza base (L x A x P): 92,76 x 55,1 x 9,3 cm
Unità con base (L x A x P): 92,76 x 60,65 x 22,76 cm
Confezione (L x A x P):110,4 x 64,1 x 16,5 cm
Accessori
Telecomando TM1250
Batterie (per telecomando) incluse
Staffa per montaggio a parete Vesa supportata
Cavo di alimentazione incluso
Manuale utente incluso
Manuale elettronico disponibile
Staffa mini per montaggio a parete supportata
PANNELLI
Esiste una procedura per identificare che tipo di pannello è stato montato sul vostro TV. Per accedere al menu seguite questa procedura:
da televisore in standby, premere in sequenza info-menu-mute-power
cercare il TYPE del vostro tv e guardare la lettera successiva alla cifra che indica il polliciaggio
A:Samsung
H:Sharp
P:CMI (ChiMei)
R:AUO
esempio, type: 32A6AFOD, la lettera A dopo 32 indica pannello samsung.
Io ho lanciato la procedura ed ho scoperto di montare un pannello sharp (credo sia un UV2A) che devo dire ha un ottimo angolo di visione e non presenta nè effetti scia nè vertical banding. L' uniformità è eccellente (e questo me lo aspettavo essendo un full led).
REVIEW
TELEVISIONINFO http://www.televisioninfo.com/conten...DTV-Review.htm
SETTINGS
Ecco i miei primi settings, sicuramente ci si può lavorare ancora ma devo dire che l'immagine migliora parecchio con questa configurazione:
PREMESSA: la configurazione che segue è valida in ambiente illuminato, nel caso in cui il TV sia installato in ambienti bui o di penombra, abilitate il sensore di luminosità (che è moto efficiente) impostando come retroilluminazione minima un valore tra 7 e 10.
Picture Mode: CINEMA
BACKLIGHT 20
CONTRAST 100
BRIGTHNESS 45
SHARPNESS 0
COLOR 41
TINT 50/50
PICTURE SIZE: disabilitate l'overscan in caso di sorgenti HDMI (abilitare la modalità "Auto-Wide" se si utilizza il tuner interno per il digitale terrestre)
BLACK TONE: Off
DYNAMIC CONTRAST: Off
SHADOW DETAIL: 0
GAMMA: 0
EXPERT PATTERN: 0
RGB ONLY MODE: Off
COLOUR SPACE: auto
WHITE BALANCE MENU:non toccare se non siete dotati di sonda
FLESH TONE (incarnati): 0
EDGE ENHANCEMENT: Off
MOTION LIGHTING: Off
LED MOTION PLUS: Off
COLOUR TONE: Warm 2
DIGITAL NOISE FILTER: Off
MPEG NOISE FILTER: Off
HDMI BLACK LEVEL: Low
FILM MODE: AUTO 2
GAMING MODE: Off
Se avete consigli suggerimenti per il primo post proponete pure.Ultima modifica di hi_speed; 31-08-2012 alle 09:32
hi speed living http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...d-home-theater
hi speed BD/DVD collection https://oc.mymovies.dk/hi_speed
-
02-09-2012, 13:28 #2
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 55
Ciao, grazie per aver aperto la discussione su questo interessante Tv che sembra l'ideale per la camera da letto oltre che ottimo come raporto qualità/prezzo.
Volevo chiederti conferma sul fatto che sia un 100 hz. dato che sui siti francese ( http://www.samsung.com/fr/consumer/t...UE40EH5000WXZF ) e tedesco ( http://www.samsung.com/de/consumer/t...H5000WXZG-spec ) si parla di Clear Motion Rate di 50 hz.
Ho controllato e le sigle sono le stesse tranne l'ultima lettera, T per italia G per Germania e F per Francia.
Sul sito inglese non c'è mentre in america si parla di frequenze 120/240 per l'EH5000/EH6000, se ho capito bene.
-
06-09-2012, 11:25 #3
CMR 100Hz, come indicato anche nella pagina ufficiale italiana
http://www.samsung.com/it/consumer/t...0WXZT-features
Questo modello utilizza il backlight blinking (ablilitabile dalla voce "movimento led avanzato") per raddoppiare la frequenza di refresh: all'atto pratico il TV spegne e accende la retroilluminazione tra un fotogramma e l'altro, così facendo si ha un abbassamento della luminosità globale a favore di un'immagine più compatta e definita anche in movimento.
Questa tecnologia non genera artefatti (contrariamente alla FI classica) e non da quella sensazione di effetto "soap opera" che in tanti odiano. Solitamente, sui TV di alta gamma, questa tecnologia si trova accoppiata all'interpolazione dei frame (FI) o al BFI (black frame insertion) che permettono di raggiungere frequenze ancora più elevate (200 Hz, 400 Hz, etc...).
Per quanto riguarda l'utilizzo del TV, effettivamente io l'ho messo proprio in camera dal letto e devo dire ne sono veramente soddisfatto ! Vi segnalo che oggi su un volantino del supermercato l'ho visto a 400 euro... per me è un affare.Ultima modifica di hi_speed; 06-09-2012 alle 11:38
hi speed living http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...d-home-theater
hi speed BD/DVD collection https://oc.mymovies.dk/hi_speed
-
07-09-2012, 14:33 #4
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 69
Perché ne parlate come tv da camera da letto? Per il polliciaggio oppure perché e' un tv di fascia bassa? Chiedo questo perché volevo acquistare il 46 pollici che piu' o meno si trova sui 600 euro come uso molto dtv e playstation e di conseguenza bluray. Sono spesi male? Avete altri consigli?
-
14-09-2012, 10:05 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 55
Beh si è un prodotto entry level, l'ho comprato e provato: abituato al samsung D7000 che ho come tv principale la prima impressione non è stata il massimo, però poi una volta regolato e considerato il prezzo pagato (400€) devo dire di essere soddisfatto.
Il confronto che avrei voluto fare è con un samsung 40B650 di un paio di anni fa che non ho più e che si vedeva benissimo sotto tutti gli aspetti. Questo cmq fa le stesse cose quasi altrettanto bene ad un prezzo del 30/40% in meno. Probabilmente il B650 aveva anche un pannelo migliore (Ultra Clear Panel)
Se fossi in Te come tv principale rimanendo in casa samsung mi orienterei su un 46ES6100 che si trova on line a meno di 800 € o prodotti simili (ES5500 o la serie D se c'è ancora e se conviene).
-
24-11-2012, 22:59 #6
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 50
ragazzi a questa tv è possibile collegare oltre le classiche pennette anche un harddisk portatile usb da 2.5 USB??
-
10-12-2012, 08:09 #7
Mi confermate che la frequenza effettiva di refresh e' di 100 Hz ?
Le notizie ufficiali riportate dai vari siti ufficiali e non, sono discordanti.
Lo avrei trovato a 299 euro ed attualmente sono indeciso tra EH5000, appunto, Panasonic EM5E ed infine LG LS3400.
Il modello EH5300 in cosa si differenzia rispetto all'EH5000 ??Siamo cio' che pensiamo. Tutto cio' che siamo nasce con i nostri pensieri. Noi creiamo il nostro mondo. B.
-
29-03-2013, 19:20 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 608
mi sembrano ottimi settaggi, grazie.
-
15-04-2013, 10:36 #9
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 62
Non è presente vero l'ingresso VGA ?
Che mi dite se scegliessi la TV in oggetto come monitor PC uso internet,mail,documenti (no film e game) ?
Grazie mille
-
25-04-2013, 18:07 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Se lo volete usare anche come mediaplayer è ASSOLUTAMENTE SCONSIGLIATO.
Il prezzo è buono, per carità, è un entry level, ma samsung non può mettere un mediaplayer con un microprocessore del termostato! Ho collegato diversi hard disk, autoalimentati e alimentati, piccoli e grandi ma il tempo di scorrimento tra le cartelle lo rende di fatto inutilizzabile. Parlo di 10-15 sec. per scorrere il file e gravi difficoltà per selezionare e poi uscire dal film.
Allora io dico, samsung, nessuno ti obbliga a mettere un mediaplayer ma se proprio lo fai (il software è ottimo) poi devi permettere di usarlo. Questo è del tutto inutilizzabile.
Pensavo fosse il classico tv da camera da letto, con buon mediaplayer, visto che avevo già preso un samsung 32 C450 un paio di anni fa ma evidentemente stiamo andando indietro invece che avanti, visto che il prezzo è simile ma il mediaplayer è peggiorato drasticamente.
Detto questo, per il prezzo, il tv si vede, se ormai questo è il nostro parametro minimo.Ultima modifica di mariorenz; 25-04-2013 alle 18:13