Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 239 di 464 PrimaPrima ... 139189229235236237238239240241242243249289339 ... UltimaUltima
Risultati da 3.571 a 3.585 di 6950
  1. #3571
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    21

    sui settings per l'ES8000 io aprirei un sondaggio su 2 regolazioni specifiche, dove noto da sempre una netta difformità di opinioni:
    1) modalità film: non capisco perchè usarla visto che appare acclarato che in tale modalità non viene attivato il microdimming (e, se non erro, è proprio il microdimming ultra che fa la differenza tra l'ES8000 e tutti gli altri samsung 2012), e quindi io da sempre uso la modalità standard..
    2) livello del nero e contrasto dinamico: in molti post sui settaggi, si consiglia di metterli off o al minimo, ..ed invece io ho sempre preferito il nero al massimo, ed il contrasto dinamico medio: sarà una questione di gusti, ma così il nero risulta veramente profondo, e nelle partite di calcio si notano perfino i dettagli dell'erba, per una qualità visiva veramente ottima (sempre a mio parere). C'è chi dice che così si sfalsa la realtà delle immagini, a me non sembra..

  2. #3572
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da lomaxi72 Visualizza messaggio
    Domanda. Immagino che questa cosa sia valida anche per il UE46ES8000, giusto?
    È stato già detto ampiamente che NO, i setting non sono universali: dipendono dal modello (soprattutto le dimensioni del pannello) e dall'ambiente in cui è posizionato il TV. Poi sempre provare, però!

  3. #3573
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da yasee Visualizza messaggio
    È stato già detto ampiamente che NO, i setting non sono universali: dipendono dal modello (soprattutto le dimensioni del pannello) e dall'ambiente in cui è posizionato il TV. Poi sempre provare, però!
    Ma almeno hai letto la mia domanda?
    Che c'entra l'ambiente con la mia domanda che riguardava questo....

    Ricordatevi che ogni sorgente ha le proprie impostazioni, per cui se settate la sorgente TV avra' le sue regolazioni che non sono quelle abbinate alla HDMI collegata al lettore bluray, i settaggi sono indipendenti.
    Ultima modifica di lomaxi72; 17-12-2012 alle 09:40 Motivo: aggiunta

  4. #3574
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    61
    Lomaxi72 hai ragione, ho letto male.
    Ti chiedo di scusarmi.

  5. #3575
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da yasee Visualizza messaggio
    Lomaxi72 hai ragione, ho letto male.
    Ti chiedo di scusarmi.
    Tranquillo. Capita ;-)

  6. #3576
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da Kramnik Visualizza messaggio
    sui settings per l'ES8000 io aprirei un sondaggio su 2 regolazioni specifiche, dove noto da sempre una netta difformità di opinioni:
    1) modalità film: non capisco perchè usarla visto che appare acclarato che in tale modalità non viene attivato il microdimming (e, se non erro, è proprio il microdimming ultra che fa la differenza tra l'ES8000 e tutt..........[CUT]
    guarda io utilizzo la modalita standard perchè la trovo molto più naturale rispetto alla modalità film.Effettivamente io ho la tonalità del e il contrasto dinamico su off. utilizzi sky per vedere le partite? se si mi potresti dire quelli che sono i tuoi settaggi? grazie.Al massimo li confrontiamo per capire se abbiamo gli stessi gusti

  7. #3577
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da peppeinter Visualizza messaggio
    guarda io utilizzo la modalita standard perchè la trovo molto più naturale rispetto alla modalità film.Effettivamente io ho la tonalità del e il contrasto dinamico su off. utilizzi sky per vedere le partite? se si mi potresti dire quelli che sono i tuoi settaggi? grazie.Al massimo li confrontiamo per capire se abbiamo gli stessi gusti
    Anch'io vedo le partite su SkyHD, e uso esattamente i settings che ho scritto prima, mod. standard, contrasto dinamico medio, e profondità nero massima. Io trovo che siano ottimi, durante le partite si vede un prato con i dettagli dell'erba che altrimenti non si vedono..

  8. #3578
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da Kramnik Visualizza messaggio
    Anch'io vedo le partite su SkyHD, e uso esattamente i settings che ho scritto prima, mod. standard, contrasto dinamico medio, e profondità nero massima. Io trovo che siano ottimi, durante le partite si vede un prato con i dettagli dell'erba che altrimenti non si vedono..
    allora proverò a mettere questi due parametri. Io ho un 40 pollici tu invece? scusami ma non riesco a trovare l'opzione profondità nero. dove si trova?
    Ultima modifica di peppeinter; 17-12-2012 alle 12:24

  9. #3579
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    394
    Citazione Originariamente scritto da rawos Visualizza messaggio
    facci sapere come va a finire perché ho anche io un subpixel bloccato in due colori ma in casa non vogliono restare senza tv per giorni per questa minuzia e non posso impormi.
    se il tv l'hai comprato al negozio e non online ha ragione il negoziante e non tu

    mi sta venendo un pensiero sbarazzino, che succede se uno chiede la sostituzione a ottobre..........[CUT]
    come finirà a me non è detto finisca pure a te
    i pannelli che manderanno non saranno mica gli stessi....vedi tu cosa fare.

    perchè ottobre?
    vuoi usufruire dell'ultimo momento di garanzia per i pixels?(ma la garanzia non è 2 anni?)

  10. #3580
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    173
    Citazione Originariamente scritto da wolf1012 Visualizza messaggio
    Grazie milel ADB. Posso solo chiederti se questi settings che hai postato, tu li utilizzi su che fonte?
    Su HDMI ovvero BD (stanza al buio) ma non e' male neanche sul dt dove conviene abilitare i filtri sull'immagine data la scarsa qualita' del dt italiano.

  11. #3581
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    173
    Citazione Originariamente scritto da lomaxi72 Visualizza messaggio
    Domanda. Immagino che questa cosa sia valida anche per il UE46ES8000, giusto?
    Non avendo un 46 tiro ad indovinare e dico di si, poi basta che provi...

  12. #3582
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    173
    @Kramnik

    Io ho utilizzato la modalita' film perche' e' quella che out of box si avvicina di piu' alla regolazione ottimale di questo pannello, hdtvtest ha pubblicato le sue regolazioni fatte con utilizzo di sonda professionale, se utilizzi la modalita' standard non puoi fare riferimento a questi setting sopratutto nella scala dei grigi e sui valori di spazio colore. Nulla toglie che se tu vuoi utilizzare la modalita' standard con i tuoi setting e se il risultato finale ai tuoi occhi e' soddisfacente perche' non utilizzarla? Lo scopo dei settings e' quello di trovare una regolazione ottimale di visione, poi subentra il discorso da appassionato di cinema dove si deve rispettare certi parametri per far si che le immagini sullo schermo siano piu' veritiere possibili alle scelte effettuate dal regista in fase di ripresa.

  13. #3583
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da ADB Visualizza messaggio
    @Kramnik

    Io ho utilizzato la modalita' film perche' e' quella che out of box si avvicina di piu' alla regolazione ottimale di questo pannello, hdtvtest ha pubblicato le sue regolazioni fatte con utilizzo di sonda professionale, se utilizzi la modalita' standard non puoi fare riferimento a questi setting sopratutto nella scala dei grigi e sui valor..........[CUT]
    scusate ma dove trovo l'opzione profondità nero

  14. #3584
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    173
    Le regolazioni del nero le trovi su Immagine > Impostazioni avanzate > Tonalita' nero.
    In piu' se usi una sorgente in HDMI: Immagine >Opzioni Immagine >Livello di nero HDMI.

  15. #3585
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    5

    Dopo 8gg senza tv in casa e soprattutto dopo aver speso 1800 euro per vedere la tv soltanto 3 settimana, ribadisco il pensiero che mi passava in testa quando ho acquistato sta c..ta: chi fa frigoriferi e lavatrici non puo' fare anche le televisioni.
    Appena me la riportano la metto su ebay e mi compro una vera tv e non un giocattolo.


Pagina 239 di 464 PrimaPrima ... 139189229235236237238239240241242243249289339 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •