Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 126
  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    66

    Quindi aggiornamento da tv ... ho capito bene?

  2. #62
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Dove l'Arno accoglie la Sieve
    Messaggi
    238
    certo, a seconda della velocità dell' ADSL ci vuole circa 20'.
    TV: LG 55LW650G - Sinto A/V: Onkyo SR 508 - Blu-Ray Player:LG BD660 -Lettore Multimediale: WD Tv Live -
    DVD-Rec
    : Samsung HR734 - Sat: MySkyHD Pace - Console: Wii -NAS: WD MybookWorld I Blue Rings - UBUNTU SERVER 11.04
    Discussione UFFICIALE 55LW650G


  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    66

    47LW650G

    Preso in supper offerta [--CUT--].
    Eccomi qui per una mini-rece.

    Premetto che avendolo ritirato verso le 18.00 ieri, tra installazione aggiornamento e spostamento del plasmino in camera da letto le prove sono state poche e brevi ma sufficienti per una prima visione di insieme.

    Per ora l'ho posizionato con il suo piedistallo su un supporto di legno. Il piedistallo appunto, mi sembra adeguato, ma attenzione alle oscillazioni laterali in verticale, possono comprometterne la stabilità.

    Fatta la prima installazione l'ho attaccato al router netgear con cavo lan: configurato in dhcp e funzionante in 30s. Appena sono andato sulla smart tv lanciando youtube mi ha fatto fare l'aggiornamento del firmware. Tutto ok in 15/20 min.

    Tra i settaggi predefiniti devo dire che il migliore mi è sembrato gioco (pur venendo dal plasma e non amando colori sparati). Mi sembra più che altro che esalti le qualità della tv, e comunque il tutto resta soggettivo.
    Ho poi messo i settaggi in Expert1 di FlatpanelsHD (pitbull) con TruMotion spento e risparmio energetico al minimo. L'immagine mi è sembrata un pò scuretta e troppo sbilanciata a correggere la dominante rossa che gli LG in generale hanno. Qunidi ho portato la retroill. a 45 e la G brightness a 10. Questa config mi soddisfa molto anche se devo approfondire.

    La sinto dtv ha trovato più di 400 canali, la dvb non l'ho fatta avendo sky.

    Segnali (tutti i segnali video vanno in hdmi, tranne il dvd recorder samsung 734 che entra in component, ad un Onkio 606 e poi in passing, sempre in hdmi alla tv):

    SD: Premetto che ho visto solo rai1-dtv e poi sono passato a sky. Direi non molto bene ma sicuramente nella media di ricezione delle altre tv. Il mio plasmino (LG 32PG6000), ovviamente, però si comporta un pò meglio. Ma come detto devo approfondire.

    Sky: Leggero miglioramento per i canali SD. Per i canali in HD devo dire sono molto soddisfatto. Immagini pulite, niente artefatti, nessun tipo di squadrettamenti o roba varia. Ho poi provato a vedere su calcio hd1 una partita (mi sembra fosse Manchester U vs Quees P.R.) attivando il TruMotion. Molto soddisfatto anche in questo caso; per ora non ho riscontrato ne scie e ne banding, sia nei primi piani che nei campi lunghi. Avevo un po’ paura del confronto con il plasmino ma devo dire che per ora (15 min circa di partita) tutto è ok.

    BluRay: Ho visionato Avatar e Monsters & Co. della Pixar. Impressionato. Non ho altre parole per definizione, colori ecc. Avevo visto un 570 in un negozio con Star Wars e da li già ero rimasto stupito.

    Xbox360: Ho provato Battlefied 3. Graficamente è spettacolare. Ho messo la modalità gioco e sinceramente non ho riscontrato grossi problemi di input-lag , ma avendo già di mio un lag di niubbaggine non sono attendibilissimo.

    3D: Per ora ho provato il canale sky 3d con delle demo che passavano e l’effetto è veramente buono, ma devo visionare un film per giudicare (ieri sera ho registrato SAW 3D). Per ora non ho altro, a breve prenderò un lettore. La conversione 2D->3D è un plus che è ignorabile con fonti normali, ma impressionate ad esempio con Avatar che è un film nato per il 3D. Una menzione particolare per la conversione su Battlefield3, direi spettacolare, quasi un altro gioco … sarà per quello che ho preso svariate legnate

    USB: Non provata.

    Smart TV: Ho provato il browser e funziona egregiamente (senza Magic Motion un po’ faticoso). Youtube ancora non ho capito come bene la ratio del funzionamento, ma ci sarà modo con più calma.

    Capitolo Coni di Luce: Nelle schermate nere, ad esempio nel caricamento di un BR o nel cambio pagina browser, ho un cono di luce in alto a dx, ma lo vedo solo se sto seduto se mi alzo o mi sposto non lo vedo più. E’ normale?
    Comunque non l’ho mai visto durante le riproduzioni video in genere.

    Per un primo approccio mi ritengo molto soddisfatto, ma vediamo come va nei prossimi giorni.
    Ultima modifica di ABAP; 01-12-2011 alle 23:02

  4. #64
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    22
    Oggi ho provato un Hub Usb a 4 uscite, pensavo che sulla USB 1 che dovrebbe essere sovralimentata funzionasse, invece nulla, collegandoci la chiavetta wifi LG + il dongle per il telecomando magic motion, non va assolutamente. Ho anche provato a collegare con la chiavetta un hd esterno, purtroppo non va neanche con questo.
    Quindi devo desumere che devo accontentarmi di solo due porte USB.
    Qualcuno conosce altre soluzioni?

  5. #65
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    42
    devi prendere un hub alimentato esternamente e non avrai problemi

    ciao

  6. #66
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    82
    Quindi ragazzi mi confermate che su questa tv se il segnale è trasmetto in 4:3 non c'è possibilità di vedere l'immagine a schermo intero senza tagli? quindi o bande laterali (laterali o longitudinali) o zoom che taglia comunque parte delle immagini? non esiste una funzione auto-wide come ad esempio sui samsung? se confermata questa cosa mi farebbe un pò ricredere sull'acquisto di questo tv...

  7. #67
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    59
    Questa problematica relativa al segnale 4:3 senza possibilità di autowide frena anche me sull'acquisto di questo tv. i possessori sono tutti concordi con quanto affermato da fabiofrank82?

  8. #68
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    @Alfomax ho fatto un piccolissimo edit al tuo post per renderlo conforme al regolament
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  9. #69
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    66
    Ok.

  10. #70
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da eurox69
    Questa problematica relativa al segnale 4:3 senza possibilità di autowide frena anche me sull'acquisto di questo tv. i possessori sono tutti concordi con quanto affermato da fabiofrank82?
    I programmi Mediaset e Rai sono trasmessi in 4/3, quindi in tutti i Tv 16/9 si vedono allungati in orizzonatle con le bande nere sopra e sotto.
    Alcune Tv hanno la funzione auto wide che adatta l'immagine allo schermo automaticamente. LG LW650G ha solo lo zoom cinema che allarga l'immaggine senza adattarla, quindi porzioni della stessa escono dallo schermo.
    Per il resto è un ottimo TV, personalmente l'unico dubbio che ho riguarda l'angolo di visione, a 120 gradi circa le immagini si vedono meno brillanti rispetto a come si vedono al centro.

  11. #71
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    128
    Con i programmi trasmessi in widescreen (come quelli di Joi Mya e Steel) si verificano problemi oppure il TV li visualizza correttamente ?

    Se ho capito bene, con le immagini in 4:3 non visualizza le bande nere ai lati verticali del TV, mandando l'immagine a tutto schermo schiacciata, oppure zoommata con perdita di due porzioni sopra e sotto... giusto ?
    Stranissimo comunque...

    P.S.
    Qualcuno gentilmente mi può misurare (nel modello 47 pollici) quanti centimetri ci sono dall' aggancio superiore alla base del TV ?



    E' una misura che mi serve per capire se non mi sbatte in basso, perchè ho già la staffa appesa al muro, del vecchio TV.

    Grazie !
    Ultima modifica di Malarkey; 05-12-2011 alle 10:49

  12. #72
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da oibaf79
    devi prendere un hub alimentato esternamente e non avrai problemi

    ciao
    Ho ascoltato il tuo consiglio, ma non funziona lo stesso.
    Ho acquistato un Hub alimentato e collegando due periferiche ne funziona solo una.
    Evidentemente le porte USB della TV 42LW650G funzionano solo con il collegamento diretto, nonostante entrambe sono in grado di alimentare un hd 2,5 esterno.
    Provo a essere più preciso, se collego le periferiche a tv acceso a volte le riconosce entrambe, ma appena spengo il TV, alla riaccensione assolutamente non vanno più.

  13. #73
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    218
    Citazione Originariamente scritto da Malarkey
    E' una misura che mi serve per capire se non mi sbatte in basso, perchè ho già la staffa appesa al muro, del vecchio TV.
    Grazie !
    55 cm; 68 cm altezza tv, il foro è a 13 cm dalla parte superiore e 55 dalla inferiore.
    Philips lcd 42pfl9632d/10, serial nr. QG 2E0749 038693, Assembled in France da gennaio 2008; decoder mysky HD samsung. Samsung lcd 32A656 + PS3; LG lcd led LW650G da novembre 2011; lettore blu-ray 3D LG BD660.

  14. #74
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    128
    Grazie cocco65 !!

    Ho clacolato 65 cm di spazio quindi con 55 mi ci entra, ne avanzano 10.


  15. #75
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    37

    Ragazzi io ho un fastidiosissimo effetto banding/clouding verso il centro dello schermo che si nota tantissimo sulle partite di calcio ed essendo un 55" risalta. Secondo voi l'assistenza potrebbe accettarlo come difetto in garanzia?
    A proposito ho anche notato ul pixel acceso sul blu che da distanza di visione non si nota per niente ma quando l'ho visto mi ha fatto incazzare, visto quello che ho speso.
    Ultima modifica di gigiozz; 09-12-2011 alle 15:49


Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •