Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 110
  1. #76
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    155

    Citazione Originariamente scritto da jento
    Su avforum consigliano solo di usare 2 dei 4 tipi di regolazione,clear plus e clear, mentre dicono di disattivarlo per il materiale filmico perchè introducono artefatti di tanto intanto.
    Mi riferivo a questo: con "fluido" si lo ammetto, gli artefatti ci sono e anche vistosi in alcune scene unitamente all'effetto telenovela, ma con "standard" proprio no (almeno per i film). Bisogna anche contare che sul movimento influiscono anche quelle 2 modalità film che citavo prima: disattivandola o usando la seconda si ha un motionflow più "leggero".
    Capisco che i puristi della visione cinematografica ritengano che il motionflow la snaturi, tuttavia senza si hanno motion blur e judder (si chiamano così?) evidenti che personalmente non sopporto. "Nitido" e "più nitido" invece sono ottime per lo sport: nelle partite di calcio, ad esempio, permettono di ridurre artefatti intorno ai giocatori o alla palla in movimento che sono più evidenti con le altre due.

    @kaylord: immaginavo motivazioni economiche... ingenuamente però speravo che, come succede in altri campi, lo spirito di internet portasse a una condivisione gratuita.

    Ma alla fine...Seto: ti è arrivato o no il televisore?

  2. #77
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    570
    Citazione Originariamente scritto da DemonsLord
    Mi riferivo a questo: con "fluido" si lo ammetto, gli artefatti ci sono e anche vistosi in alcune scene unitamente all'effetto telenovela, ma con "standard" proprio no (almeno per i film)....
    Ci sono 4 impostazioni del motion: Clear Plus, Clear, Standar e Smooth
    2 delle 4 (Standard e Smooth )sono totalmente sconsigliate perchè introducono sia molti artefatti che effetto soap opera.
    Le altre 2 invece (Clear Plus e Clear) vanno bene con lo sport ma secondo loro regalano qualche artefatti di tanto in tanto nei film... (Anche sul D8000 Samsung cmq "Clear" era l'impostazione che creava meno problemi)
    Per "fluido" a cosa ti riferisci tu? Davvero poi tu ti trovi meglio con "standard" piuttosto che con le consigliate (Clera e Clear Plus)

    P.S Banding non ne hai visto vero? (se c'è io lo noto spesso presso fonti luminose come il fuoco di una candela, o un tramonto)

    Citazione Originariamente scritto da freesailor
    Speriamo che il call center abbia capito bene di quale modello si tratta, visti certi precedenti con la Sony ...
    Sarebbe un'ottima cosa (anche per la Sony, in vista del Natale!).
    Io forse ho messo in stand-by l'acquisto, comunque se esce ci penserò ...
    Ho richiamato ancora call center, e indovina indovinello....questa volta mi hanno detto che questo modello non verrà commercializzato per il mercato italiano... Evvai! Ogni volta una risposta diversa...Mobbasta pero'! La centralinista, non avendo il permesso di passarmi nessun altro responsabile acquisti al di fuori del call center, mi ha suggerito una lettera per posta ordinaria all'attenzione del capoccia commerciale.
    Speriamo di far luce definitivamente su questa ridicola situazione.

  3. #78
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    121
    Citazione Originariamente scritto da jento
    Ho richiamato ancora call center, e indovina indovinello....questa volta mi hanno detto che questo modello non verrà commercializzato per il mercato italiano... Evvai! Ogni volta una risposta diversa...Mobbasta pero'! La centralinista, non avendo il permesso di passarmi nessun altro responsabile acquisti al di fuori del call center, mi ha suggerito una lettera per posta ordinaria all'attenzione del capoccia commerciale.
    Speriamo di far luce definitivamente su questa ridicola situazione.


    Ma non si rendono conto di essere ridicoli?
    Magari il primo operatore del call center aveva confuso EX per HX, come hanno fatto a mia domanda sul sito Sony e come ha fatto anche qualche negoziante che avevo interpellato, temo che il secondo operatore abbia detto la situazione reale.

    A questo punto, tanto vale aspettare novembre e vedere ma temo che l'unica rimarrà l'acquisto on-line a prezzo sostenuto.
    Se scrivi alla Sony, tienici aggiornati, così piangiamo in compagnia ...

  4. #79
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    155
    Citazione Originariamente scritto da jento
    Ci sono 4 impostazioni del motion: Clear Plus, Clear, Standar e Smooth
    In italiano: più nitido, nitido, standard e fluido. Comunque continuare a parlarne credo sia inutile visto che dipende tutto dalle proprie preferenze personali. A me standard col leggero effetto telenovela non dispiace vista la fluidità che dona ai movimenti: su nitido e più nitido ha ragione Avforums , ma poichè abbassano la luminosità si tratterebbe di modificare alcune impostazioni. Prima o poi proverò a fare di nuovo la calibrazione usando "più nitido"...

    Ho trovato una recensione dettagliata e con comparazione con altri modelli (http://www.televisioninfo.com/conten...DTV-Review.htm) e dei settaggi per l'HX729 nell'unica discussione che ho trovato (http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...php?t=1334136), ma mi sembrano un pò strampalati. E comunque è assurdo!! A parte qui su avmagazine non ci sono thread sull'HX723 da nessuna parte, neanche in inglese!!

    Citazione Originariamente scritto da jento
    P.S Banding non ne hai visto vero?
    No niente banding: c'è comunque l' opzione "gradazione uniforme" con vari livelli. Cosa fa esattamente lo spiega qui in inglese http://www.sony-asia.com/support/faq/455439 e comunque funziona bene.

    @freesailor: si ho visto la tua domanda sul forum sony...era scritto nero su bianco che si trattava di nx...mah
    Comunque dal sito sony risulta momentaneamente esaurito....vanno a ruba!!

  5. #80
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    121
    Citazione Originariamente scritto da DemonsLord
    A parte qui su avmagazine non ci sono thread sull'HX723 da nessuna parte, neanche in inglese!!
    C'era una microscopica discussione, a cui partecipai, qui:
    http://www.avforums.com/forums/tv-sh...dl40hx723.html
    Niente di che.

    Forse ti conviene lavorare di Google Translator dal tedesco per l'HX725, che suppongo come settaggi video non faccia differenza:

    http://www.hifi-forum.de/viewthread-144-5995-1.html
    http://www.tvfacts.de/forum/74-usb-r...hx725baep.html

    e magari cercare se appare qualcosa di utilizzabile dai cugini spagnoli e francesi per l'HX720, per esempio qui:

    http://www.forodvd.com/tema/93352-lc...odelos-2011-a/
    http://www.lesnumeriques.com/legrand...et_14156_1.htm

    Dopo di che, hai un futuro nel campo delle Lingue!


    Citazione Originariamente scritto da DemonsLord
    @freesailor: si ho visto la tua domanda sul forum sony...era scritto nero su bianco che si trattava di nx...mah
    Si, NX.
    Io avevo chiesto HX e loro mi rispondono NX ...


    P.S.: di quella recensione di David Kender su Televisioninfo.com non mi fido per niente, "angolo di visione di 17° dal centro", bah ...
    Ultima modifica di freesailor; 25-10-2011 alle 17:15

  6. #81
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2
    Attenzione!!! Torno ora da Lugano

    [ -- CUT -- ]
    Ultima modifica di ABAP; 17-11-2011 alle 21:51

  7. #82
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2
    Chiedo scusa non ho visto che era una discussione ufficiale, cancellate pure il mio precedente post!!!!
    Fatto. Per cortesia fai maggiore attenzione in futuro. Se non ti fossi corretto saresti andato incontro ad una sospensione certa. ABAP
    Ultima modifica di ABAP; 17-11-2011 alle 21:53

  8. #83
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    121
    Annunciata prossima review del HX729/720 su FlatpanelsHD:

    http://www.flatpanelshd.com/news.php...1319785918&rss

  9. #84
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    121
    Uscita questa recensione in francese del HX720 da 46":
    http://www.lesnumeriques.com/sony-br..._12147_16.html

    Direi che, nonostante le quattro stelline finali su cinque, è la meno lusinghiera che ho letto finora.

    Mi sorprende che venga detto che come resa è analogo all'EX720, anche in 3D, che c'è clouding ben visibile sull'esemplare testato (anche se migliorato rispetto all'EX) e che l'angolo di visione è troppo ridotto.
    Tutte cose che nella maggior parte delle altre rece non ci sono (per esempio il 3D è solitamente molto lodato, anche in confronto proprio con l'EX, viene anzi visto come un salto di qualità della Sony rispetto alle serie precedenti).

  10. #85
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    155
    Citazione Originariamente scritto da freesailor
    Mi sorprende che venga detto che come resa è analogo all'EX720, anche in 3D
    Ma che televisore hanno testato?? Si potrebbe dire a occhi chiusi che l'HX è superiore all'EX solo confrontando le specifiche!!! Aspettiamo quella di flatpanelshd di cui mi fido di più

    Per quanto riguarda il clouding a questo punto mi sorge un dubbio: ti ricordi freesailor di quegli utenti sul forum spagnolo che si lamentavano del clouding e avevano postato anche le foto? Erano HX720 anche quelli...dovrebbero essere identici, però a quanto pare capita solo con quei modelli: non saprei...

  11. #86
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    386
    Ragazzi, in commercio mi pare che non ci sia ancora traccia dell'HX723...

    Per varie esigenze pensavo di poter aspettare qualche mese in più, invece inizio ad avere fretta di avere un nuovo televisore.

    Tranne quest'ultima recensione (che comunque è sul HX720), mi sembra che la situazione sia chiara. Ottimo televisore ma non il TOP....certo che 1600 euro...

    Voi cosa avete deciso di fare? Attendete ancora che esca a prezzi più giusti o vi siete dirottati su altri modelli? Certo che i primi giorni di gennaio presenteranno al CES i nuovi modelli...uff!

    PS Seto, non lo avevi acquistato? Dove sei finito? Una tua recensione?

  12. #87
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    570
    Citazione Originariamente scritto da freesailor

    Se scrivi alla Sony, tienici aggiornati
    Citazione Originariamente scritto da Paoletto2009
    Voi cosa avete deciso di fare? Attendete ancora che esca a prezzi più giusti o vi siete dirottati su altri modelli? Certo che i primi giorni di gennaio presenteranno al CES i nuovi modelli...uff!
    L'NX723 non esce per il mercato italiano. Questa è la risposta definitiva che mi ha dato la Sony tramite posta ordinaria.(E non con il call center)

    Sicuramente prenderlo al prezzo proposto su sito ufficiale Sony è un furto in piena regola. (E adesso sono anche momentaneamente esauriti)

    Arrivati a questo punto, se uno non riesce proprio ad aspettare il CES di gennaio,(che sarebbe la cosa migliore) è meglio dirigersi altrove, (ci sono almeno altri due 40"\42" top gamma che meritano, a prezzi molto meno scellerati.... )
    Oppure se uno ne ha voglia puo' sempre farsi un giro in svizzera o ordinare un NX720 dall'estero. Ma ne vale la pena?
    Ultima modifica di jento; 16-11-2011 alle 02:44

  13. #88
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    121
    Citazione Originariamente scritto da jento
    L'NX723 non esce per il mercato italiano. Questa è la risposta definitiva che mi ha dato la Sony tramite posta ordinaria.(E non con il call center)
    Ovviamente intendevi l'HX723 ...

    Certo che è incredibile: la Sony parla di "TV rivoluzionari" in arrivo (http://www.avmagazine.it/news/televi...rivo_6653.html), si lamenta perchè con i televisori ci guadagna poco (eppure non mi pare che faccia prezzi stracciati ...) e poi non sfrutta neppure gli assi nella manica che ha.
    Quest'anno l'HX723 se la giocava con il Samsung D8000 come miglior Edge-LED e con quasi nessun altro rivale nella dimensione 40".

    A questo punto, per vari motivi io ho rinunciato all'acquisto e quantomeno attendo di vedere i modelli 2012.
    Con la speranza che i nuovi modelli "rivoluzionari" non si rivelino, come temo, semplicemente dei modelli più economici da produrre per la Sony, di minore qualità e con l'aggiunta di qualche "gadget" luccicante e di scarso uso a giustificare la preannunciata "rivoluzione".
    Non vorrei che fra un anno ci si trovi a rimpiangere la qualità dei modelli Sony 2011 ed a concludere (se va bene) che la Sony è diventata un'altra Samsung orientata a fare volumi di vendita di massa.
    E se dico Samsung andrebbe ancora bene ...
    Ultima modifica di freesailor; 16-11-2011 alle 15:32

  14. #89
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    155
    Io invece vista la spesa fatta lo spero proprio che non ci sia niente di rivoluzionario... Riaprirò il portafogli per un oled
    Certo che magari sarebbe bello un 40" con le migliorie dei "fratelli maggiori" tipo full led,design monolitico e quant'altro si saranno inventati per i nuovi modelli per il CES 2012. Anche se poi bisognerà aspettare almeno fino all'estate, o per sempre come per questo modello

  15. #90
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    570

    Citazione Originariamente scritto da freesailor
    Ovviamente intendevi l'HX723 ...
    Eh Già, mi è scappata le N....
    Citazione Originariamente scritto da freesailor
    Certo che è incredibile: la Sony parla di "TV rivoluzionari" in arrivo (http://www.avmagazine.it/news/televi...rivo_6653.html), si lamenta perchè con i televisori ci guadagna poco (eppure non mi pare che faccia prezzi stracciati ...) e poi non sfrutta neppure gli assi nella manica che ha.
    Il prezzo in sè non era il vero problema dato che se il D8000 fosse stato disponibile solo sul sito della Samsung il prezzo (di listino) sarebbe stato identico...Il problema è stata la scelta di mercato quantomeno opinabile...
    La non commercializzazione era cmq prevedibile, dato che l'HX723 era da un botto di tempo che era sul catalogo, e non avrebbe avuto senso farlo uscire a 2 mesi dal CES 2012.....
    Certo che se uno pensa che con lo stesso prezzo si sarebbe potuto portare a casa un 46HX820.....
    Avranno pensato che gli interessati ai 40" non sentissero la necessità di avere un Top gamma,dimenticando che spesso l'unico vincolo per molti è solo la dimensione.....

    Citazione Originariamente scritto da freesailor
    Quest'anno l'HX723 se la giocava con il Samsung D8000 come miglior Edge-LED e con quasi nessun altro rivale nella dimensione 40".
    Io nei migliori 3 edge led 2011 40" ci avrei messo anche il 42wl\yl863,
    anche se ha un po' deluso le enormi aspettative iniziali....(soprattutto per il pannello utilizzato)

    @Demonslord
    Hai fatto bene cmq a portarti a casa questo TV. Io sia per problemi di budget che per questione di principio ho desistito,ma intanto pero' tu ti stai già godendo il Sony mentre io passero' il natale davanti ad un sostitutivo CRT innohit 22"

    Siamo andati un po' OT, ma date le pochissime persone (6 l'unico Demons?) che hanno acquistato questo Tv non penso sia un problema per il 3d.....
    Ultima modifica di jento; 17-11-2011 alle 02:17


Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •