|
|
Risultati da 16 a 30 di 110
Discussione: [Sony serie HX723] LCD full HD 3D
-
05-09-2011, 11:42 #16
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 115
Originariamente scritto da freesailor
-
05-09-2011, 14:42 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 20
qualcuno invece ha idea di quale possa essere l'input lag in game mod su questo tv?
-
05-09-2011, 15:50 #18
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 115
Originariamente scritto da cabicosta
-
06-09-2011, 13:25 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 121
Questo televisore ha avuto finora commenti tra il molto positivo ed il quasi entusiastico, sia dai recensori che dai possessori.
Finalmente su un forum spagnolo ho trovato un possessore, forse due, che ne dice peste e corna!
http://www.forodvd.com/tema/93352-lc...a/index16.html
(si veda il post, con foto, dell'utente jlmcr87 e poi quello di jepecillo, anche lui con link a foto).
Mi sembra dissimile dal classico difetto a quattro o due coni, mi lascia un pò perplesso che identico difetto ce l'abbiano in due possessori.
Una partita difettosa?
O, invece, i possessori hanno giocato con i settaggi e l'hanno incasinato?Ultima modifica di freesailor; 06-09-2011 alle 13:28
-
06-09-2011, 14:17 #20
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 115
incredibile pensare si tratti di un difetto del modello, mi pare più plausibile pensarlo come una partita di produzione con qualche problema...
Temo comunque ci sia qualche problemino in casa Sony, non so se produttivo o di marketing; la linea 2011 sta uscendo a spizzichi e bocconi in disponibilità limitate, sia per numero di negozi che tengono i prodotti, sia per diffusione sul mercato.
Questo HX720 in italia non dovrebbero neanche venderlo; lo si trova in un solo shop online - di importazione.
L'HX723 - modello nostrano - lo vende solo Sonystyle (a prezzo di listino).
Non so voi... ma a me di far la cavia per le release (posticipate e ritardatarie) di Sony ... mi passa la voglia
-
06-09-2011, 14:36 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 121
Mi chiedo se Fukushima possa entrarci in qualche modo nella limitata disponibilità di alcuni modelli.
Certamente anch'io non ho gran voglia di fare da cavia. Però il mio CRT sta cedendo e dovrò decidere entro breve.
Considerate le rece e i giudizi letti (ottimi al'80%) dovrei andare sul HX723.
Considerando che mi piace guardare lo sport, ancor di più, se è vero che per questo il Motionflow della Sony pare sia il meglio che c'è in giro (e quindi pure meglio dei Samsung).
Considerando il prezzo di listino, dovrei aspettare l'HX720 (che non si sa se arriverà in Italia) o un calo di prezzo del 723. Ma all'estero perfino il 720 nei negozi non costa tanto meno, costa anche sui 1400!
(esempio: http://www.elcorteingles.pt/loja/ele...unt=0&brandId=)
Quindi anche il 723 non credo che calerebbe di molto nelle prossime settimane.
Alternativa: prendere un Samsung D8000 in negozio, facendo un discorsetto chiaro al negoziante su clouding e simili, in modo da provarlo prima se possibile.
Però, pur piacendomi il Samsung, sulla carta ... mi piace di più il Sony.
Da qualche parte ho letto che comprare sul sito Sony, rispetto al comprare in un negozio fisico, avrebbe il vantaggio di godere di una maggiore garanzia di sostituzione per pixel difettosi, che voi sappiate è vero?
Entro fine settimana dovrebbe cambiare il listino della Sony, però se dovessi scommettere direi che ci ritroveremo ancora l'HX723 a 1600 euro e nessun HX720 ...Ultima modifica di freesailor; 06-09-2011 alle 14:47
-
06-09-2011, 14:43 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 155
Originariamente scritto da freesailor
-
06-09-2011, 15:46 #23
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 115
DemonsLord, posso chiederti dove hai comprato la tv?
E le tue impressioni, visto quanto è nuovo il prodotto suppongo si tratti di un acquisto recentissimo?
Ciao e grazie
-
06-09-2011, 15:51 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 121
Originariamente scritto da DemonsLord
Sarebbe in effetti strano se fosse un difetto congenito del HX720 e non del HX723, magari è una partita difettosa in Spagna ...
A proposito di HX723, te lo chiedo anche se la domanda è stupidissima (lo so ...) e immagino già la risposta: nessun problema di sintonizzazione delle emittenti digitali italiane in "semplice" DVB-T, vero?
Dato che Sony lo vende (direttamente e ufficialmente!) in Italia, mi aspetto che il suo decoder DVB-T2 debba ricevere benissimo pure le trasmissioni nello standard inferiore, peraltro perfino in GB la grande maggioranza delle trasmissioni è ancora in DVB-T.
Non hai rilevato nulla di "strano", vero, tipo canali che non vedi e che il tuo vicino con un decoderino DVB-T da 30 euro vede?
E' solo per la pace dei miei sensi, nell'ipotesi di fare il gran salto ed ordinarlo dalla Sony ...
-
06-09-2011, 17:16 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 261
Originariamente scritto da freesailor
Dal punto di vista del marketing, sony reputa che per il mercato italiano sia sufficiente il 40nx720 e se proprio qualche appassionato vuole l'x-reality pro e il dynamic edge led se lo compra dal sito pagando il prezzo pieno.
Ragionamento che condivido pienamente visto che il consumatore italiano è mediamente meno esigente rispetto sia al resto dell'europa che al resto del mondo.
-
06-09-2011, 19:02 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 155
@kaylord:
L'ho comprato dal sito sony a fine luglio e ne sono davvero entusiasta. Al 3° post di questa discussione trovi le mie impressioni, ma se hai ulteriori domande sono qui
@freesailor:
col digitale nessun problema: riceve tutto e bene...anzi alcuni canali in comune con sky come "cielo" si vedono meglio dal digitale (sempre che non sia un problema di qualità del segnale dalla parabola e non merito dell'upscaling del tv...).
L'interfaccia poi è molto chiara e completa anche per quanto riguarda la guida programmi con funzioni come promemoria, registrazione ecc...
-
07-09-2011, 20:52 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 121
Secondo questa notizia di oggi 7 settembre
http://www.avcesar.com/actu/id-7292/...%E2%80%A6.html
l'HX720 è da ora disponibile nei negozi francesi, al prezzo indicativo di 1299 euro per il 40 pollici e 1699 euro per il 46 pollici.
Incrocio le dita per l'Italia ...
P.S.: per inciso, comunque in questo momento sul sito Sony in francese non c'è ancora ...Ultima modifica di freesailor; 07-09-2011 alle 21:03
-
11-09-2011, 09:54 #28
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 253
Ciao ho alcune domande per i possessori.
- Esiste la funzione di time shift collegando un hard disk esterno? Ossia oltre alla possibilità di registrare i programmi li posso mettere in pausa proprio come viene gestito dal timeshift di samsung d8000.
- Il protocollo DLNA del TV supporta tutti i formati video mkv incluso? so che su questo ultimo formatio (mkv) anche samsung aveva dei problemi.
- Per quanto riguarda la parte internet la tv permette di navigare?
-
12-09-2011, 17:09 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 155
Originariamente scritto da andrewx
Per le altre tue domande non saprei risponderti perchè sono funzioni che non utilizzo. Se qui non ti risponde nessun altro prova nella discussione sulla gamma sony 2011 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=184617 o in quella ufficiale dell'HX920 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=197244 , tanto quella tipologia di funzioni è uguale su entrambi.
-
12-09-2011, 19:20 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Genova
- Messaggi
- 726
Vorrei davvero prendere questo tv sembra davvero ottimo, ma è disponibile solo sul sito sony?!?
Ho visto ora che è venduto a un prezzo assurdo imho ovviamente...peccato mi sa che dovrò ripiegare sul 40nx720 dove me la cavo con 1200 euroDite che faccio una cavolata? Ha caratteristiche così inferiori la serie nx?
Marco