Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 20 di 45 PrimaPrima ... 1016171819202122232430 ... UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 662

Discussione: [Sony Serie EX720]

  1. #286
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    23

    ortesemente volevo capire la gestione del wifi del tv.
    io ho un router netgear molto buono il quale ha una penna usb per me inutilizzata fino ad ora per il wifi.
    dovrebbe andare bene?

    perchè si ha bisogno per forza di questo?

    http://www.sony.it/product/tpa-other...ries/uwa-br100

    ho letto di un utente ma non ritrovo il link di una soluzione economica sempre della netgear.

  2. #287
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    19
    probabilmente la tua wi-fi key non ti funzionerà perché sono pochissime quelle compatibili, addirittura prima del thread del nostro amico ( il prodotto si chiama Netgear Universal WLAN Adattatore Internet) pensavo non ce ne fosse nemmeno una compatibile.

    ciao

  3. #288
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    23
    poco male...ho preso quella sony in offerta a 50 euro.
    domani arriva non vedo l'ora...è il primo tv dopo il catodico che ho in casa.
    ho desistito fino all'ultimo....forse per via del mio lavoro "videomaker" e il lungo tempo al mac (faccio tutto li).
    sarà un bel salto di qualità guardare i film ora, sull'imac27 li vedo bene ma ora con i BR sarà un'altro mondo.
    dite che collegare il tv alle casse dello stereo è una buona idea?o meglio collegarle al ps3 o meglio ancora nulla?
    non credo che un dolby sistyem in camera sia adeguato

  4. #289
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da tonysoprano82
    Se posso esserti d'aiuto io uso i seguenti settaggi: per la normale visione scena generico, modalità immagine personale, retroill. 3 (ovviamente disattiva il sensore di luce ambientale), contrasto 90, temp colore caldo 1 o neutro a seconda dei gusti personali, riduz. rumore auto, motionflow standard, ottimizz. contrasto avanzato media, ottimizzatore dettaglio bassa. Ovviamente i valori che non cito lasciali così come stanno. Per quanto riguarda la visione con xbox 360 scena gioco, ottimizz. contrasto avanzato media. bianco brillante basso, ottimizzatore dettaglo alto. Prova questi settaggi, poi fammi sapere. ciao
    guarda pee la visione normale ho optato per Brillante e motionflow fluido,mentre sono più concentrato per l'xbox,anche perchè gioco con un gioco di calcio perciò deve essere fluida e nitida l'immagine allo stesso tempo...ho messo contrasto avanzato medio perchè con alto il campo di calcio varia abbastanza di tonalità..però ho sempre l'idea che l'immagine sia pallida con sottofondo troppo scuretto,nn so se mi son spiegato considera che ho retroill max contrasto max e illum 85 nitidezza 90

  5. #290
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    8
    Scusate, stavo per acquistare il tv 32EX720, quando noto che, in alcuni shop italiani, la sigla riportanta è 32EX720BI. Questo BI finale per cosa sta? E' un dato rilevante?

    Lo dovrei regalare per natale e vorrei evitare il pacco, anche se detto così, calza a pennello!

    Grazie in anticipo per gli eventuali chiarimenti!

  6. #291
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    69
    La sigla BI significa colore Black (B), nazionalità di destinazione Italia (I). La sigla BAEP contraddistingue invece i prodotti importati, dove A e E stanno per asia e europa. La P non ricordo esattamente per cosa sta. Cmq il mio è un 40ex720BAEP, preso da amazon e importato dalla francia e va una bomba. I modelli sono perfettamente uguali, l'unica differenza è che quello con sigla BAEP non ha il digitale terrestre interattivo che ha solo il BI, cosa peraltro per me totalmente inutile. Tali informazioni mi sono state date da un addetto alla vendita di sony.

  7. #292
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5
    Ciao, sto per acquistare il tv KDL-40EX720.
    Le numerose opinioni positive in questo topic mi hanno convinto dell'acquisto.
    Vorrei fare qualche domanda ai possessori:
    1) Quali sono i codec che possono essere letti con successo collegando un hard disk USB? Immagino siano i classici MPEG, XviD, DivX, MP3, WMV/WMA (questi ultimi due aggiornando il firmware). H264 e AC3/AAC sono supportati?
    2) Collegando il supporto wireless opzionale è possibile definire tutte le impostazioni di connessione come IP statico, Gateway, etc.?
    3) Gli unici occhialini 3D supportati sono quelli Sony?
    4) Questa è più una curiosità: non ho mai montato prima d'ora un tv con supporto VESA, è facile l'installazione?

  8. #293
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    23
    Ultima domandina ragazzi
    oggi ho preso il cavo HDMI da euronics.
    leggendo i vari topic e cercando in rete ho capito che il miglior cavo o quello giusto per collegare ps3 al ex720 anche per il 3d è un cavo HDMI 1.4.
    Ho preso questo che nel cartellino era specificato "CAVO HDMI 1.4 per PS3 bla bla bla".


    http://www.sony.co.nz/product/dlc-he20c


    solo una cosa mi lascia perplesso, il prezzo.
    poco più di 10 euro, mentre altri cavi che ho visto costavano di più (qualcuno anche molto).
    io sono contento cosi ma spero vivamente che il cavo sia quello giusto perchè la dicitura 1.4 non c'è.
    anche se però è suppportato il 4k e ce stampato davanti 3d WORLD
    Ultima modifica di sergioz; 13-12-2011 alle 21:50

  9. #294
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da tonysoprano82
    La sigla BI significa colore Black (B), nazionalità di destinazione Italia (I). La sigla BAEP contraddistingue invece i prodotti importati, dove A e E stanno per asia e europa. La P non ricordo esattamente per cosa sta. Cmq il mio è un 40ex720BAEP, preso da amazon e importato dalla francia e va una bomba. I modelli sono perfettamente uguali, l'unica differenza è che quello con sigla BAEP non ha il digitale terrestre interattivo che ha solo il BI, cosa peraltro per me totalmente inutile. Tali informazioni mi sono state date da un addetto alla vendita di sony.
    Grazie Tony, stima a pacchi!! Anche per la scelta del nickname...un mito!

  10. #295
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    19
    per gli occhiali si dice su vari forum che XpanD Universal Glasses siano compatibili.
    ciao

  11. #296
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    23
    ragazzi il cavo hdmi 1.4 a quale presa va collegata delle hdmi? io l'ho collegata alla prima.
    perchè ho letto che di prese che supporta 1.4 ne ha solo 1.
    illuminatemi per favore

  12. #297
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    23
    bah nessuno si fila nessuno...esiste qualche topic dove si condividono esperienze di settaggi e tutto il resto che c' da sapere su questo tv?

  13. #298
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    19
    @david Gray

    1) ieri ho collegato una chiavetta usb al TV e deve assolutamente essere FAT32 altrimenti non te la vede. Ho visto un file Xvid e Divx5.
    2) non uso wireless ma cavo di rete collegata alla spina elettrica ( sempre sia benedetta Netgear) e non ho dovuto settare nulla, probabilmente per il wireless qualcosa dovrai impostare vista l'esperienza sul mio Divco.

    3) già risposto

    4) nulla saccio

    ciao

  14. #299
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    8
    TV acquistato, se solo capissi quale uscita hmdi devo usare per collegarci il pc e come gli dico alla porta hdmi stessa che c'è un pc collegato, sarebbe già un bel passo avanti!

    Così com'è è INGUARDABILE!

  15. #300
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5

    Citazione Originariamente scritto da mardol_99
    1) ieri ho collegato una chiavetta usb al TV e deve assolutamente essere FAT32 altrimenti non te la vede. Ho visto un file Xvid e Divx5.
    2) non uso wireless ma cavo di rete collegata alla spina elettrica ( sempre sia benedetta Netgear) e non ho dovuto settare nulla, probabilmente per il wireless qualcosa dovrai impostare vista l'esperienza sul mio Divco.

    [CUT]
    Innanzitutto grazie delle risposte

    1) Sì, questa informazione sul file system che deve necessariamente essere FAT32 l'ho letta nelle precedenti pagine. Buono XviD che è uno dei più utilizzati. Hai avuto occasione di provare con un video codificato in H264? Magari in formato sia AVI che MKV (a quanto ricordo lo stesso file in AVI viene letto ma gli fps sono scarsi, in MKV non viene letto).
    Domanda: ho letto che l'hard disk utilizzato dal tv per la registrazione viene formattato in NTFS. Dovrebbe quindi essere *visibile* e *scrivibile* dal pc? Tanto per aggirare l'ostacolo dei 4GB massimi su FAT32.
    In ogni caso, l'ultimo dei workaround che proverei sarebbe usare PS3 Media Server. Fortuna che ho un buon Quad Core

    2) Anche io ho un Netgear, precisamente l'immortale DG834GTIT
    Sul mio router il servizio DHCP è disattivato, per questo voglio sapere se è possibile assegnare automaticamente i dati per la connessione.

    In ogni caso, settimana prossima dovrebbe arrivarmi il tv, quindi provvederò a fare tutte le prove del caso


Pagina 20 di 45 PrimaPrima ... 1016171819202122232430 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •