|
|
Risultati da 361 a 375 di 662
Discussione: [Sony Serie EX720]
-
17-01-2012, 13:46 #361
esatto e io ci ho messo 1 ora a capire come si rendeva piu' brillante ..era di defaulta retro illuminazione bassa... mi erA Venuto un accidente
-
17-01-2012, 13:53 #362
x ottenere un pelo piu' di dettaglio
andate in home -- impostazion--- visualizzazione-- controllo schermo --area schermo--
mettete +1 o pixel pieno (oppure mettete a normale ma evitate il -1)
l'immagine reale si rimpicciolisce perche' si vede piu' schermo e soprattutto con segnali bruttini come il digitale , migliora un pelo la definizione
fatelo con tutte le fonti (ingressi )che desiderate
-
17-01-2012, 13:59 #363
per collegare pc
usate hdmi (piu' corto possibile)
poi dovete regolare bene l'uscita video da proprieta del vosrto pc.. spesso esce in underscan e lo schermo risulta piu' ristretto
poi regolare le impostazioni tv dedicate all'ingresso hdmi... per un pc usate scena grafica come consiglia I-manual sul tv poi potete spingere a massimo nitidezza contrasto regolazioni avanzate di dettaglio ed evitate i filtri riduzione rumore
il risultato con giochi a 1920 e' entusiamante
-
17-01-2012, 15:27 #364
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 55
Originariamente scritto da freesailor
-
17-01-2012, 19:36 #365
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 121
@eraserhead
Ma disattivarlo ti disturba anche in modalità Standard o solo in Brillante?
Io lo tengo in Standard (con "Eco Sens. Luce. Amb." disattivato), se no in Brillante sarebbe effettivamente troppo luminoso e "sparato".
Comunque, ognuno ha ovviamente i suoi settaggi preferiti ma quello di disattivare il sensore luce ambiente è un consiglio molto condiviso anche sul forum di AVSforum relativo al NX (dico questo perchè è il TV che ho e che seguo, peraltro dovrebbe essere molto simile, se non identico, all'EX per elettronica e pannello).
-
18-01-2012, 02:58 #366
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 47
raga esiste il topic dell nx 720?
-
18-01-2012, 14:41 #367
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 55
@freesailor:
anche in modalità standard....ma è un "problema" mio.
Con l'eco disattivato la TV rende di piu, anche se in SD tande a far notare piu artefatti.
Attivando l'eco invece ho una visione piu rilassante.
In linea di massima cmq sono d'accordo che la resa migliore si ha disattivandolo.
-
18-01-2012, 15:16 #368
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 6
anch'io sarei interessato a sapere se e come e' possibile avere la lista dei preferiti, possibilimente direttamente accessibili dai tasti PROG +/-
Ultima modifica di ABAP; 19-01-2012 alle 23:02
-
18-01-2012, 15:17 #369
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 121
Originariamente scritto da angel83
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=208120Sony KDL-40NX720
-
19-01-2012, 10:37 #370
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 13
Ciao sono indeciso se comprare l'ex720 oppure il d6500, visti per quello che può contare in qualche cc e ci si può fare una prima impressione superficiale, voi come vi trovate col segnale sd? facilità e usabilità menù? la base mi sembra un pò leggerina o sbaglio?
-
19-01-2012, 11:44 #371
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 69
Tra sony e samsung , sceglierei a prescindere sony. Ho avuto 2 tv samsung prima di prendere l'ex720, l'A656 e il C6000. Il primo, nonostante la buona qualità dell'immagine, aveva evidenti problemi di clouding. TV cambiato tre volte ma problema mai risolto. Dopo due anni si è fottuto il pannello, e me lo hanno sostituito con un led, il c6000. Questo era peggio del primo. Infatti, tra clouding e scie rosse, dopo pochi mesi l'ho dato a mio fratello e preso il sony, che è tutto un altro pianeta. E' risaputo che l'elettronica del sony è tra le migliori, e i colori sono molto più naturali e morbidi rispetto a quelli sparati dei samsung. L'ex720, se settato a dovere, si comporta egregiamente anche con i segnali sd, con l'hd poi è favoloso. Il menù all'inizio può sembrare un po incasinato, ma a mio parere un tv si giudica soprattutto per la qualità dell'immagine, e non dalla facilità di navigazione nel menù. Quindi ti consiglio di prendere il sony.
-
19-01-2012, 11:54 #372
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 121
Originariamente scritto da mikrobe
Vedi anche questa discussione (secondo me deprimente, per le risposte "minimizzatrici" della Sony):
http://www.sony.it/discussions/threa...art=1&tstart=0
Sono d'accordo che sia una mancanza secondaria (ma molto fastidiosa), certo che fare peggio, come ergonomia dei menu, di decoder cinesi da 40-50 euro è abbastanza assurdo ...Sony KDL-40NX720
-
19-01-2012, 13:42 #373
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 3
Buongiorno a tutti! Sono nuovo...
Ieri è arrivato il nuovo EX720.. e come prima prova ho provato a guardate un filmato in AVCHD registrato con digitale Panasonic.
Prima cosa notata subito con grande rammanico: vertical banding.
Era un filmato con "carrellata orizzontale" a 360° in una spiaggia, e praticamente nella zona più o meno uniforme (come colore) della sabbia si notavano proprio queste "fasce" verticali, una più scura, una più chiara..
Poi mettendo su RAI2, c'era una partita di calcio, e si notava anche lì.
Nei restanti canali del digitale terrestre, no... sarà perchè non c'erano zone di colore uniformi..
Altri con lo stesso problema? Qualche idea?
-
19-01-2012, 15:17 #374
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 55
Originariamente scritto da neomis
-
19-01-2012, 16:20 #375
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 1
Un saluto a tutti,
sono nuovo del forum,
ho questa Tv non da molto, già possessore di una Ps3, ho testato Uncharted3 con occhiali($$$) e cavo 3d consigliati sony .
Sinceramente sono rimasto molto deluso dal risultato , gioco inguardabile.
Ho visionato anche qualche filmato tra quelli 3d dei canali della TV,
ma dove l'effetto GHOST era assente allo stesso modo lo era anche la profondità dell'immagine.
Spero a breve di compare un film 3d ma leggendo i commenti in rete mi sa che il risultato sarà lo stesso, spero di sbagliarmi
Che dite è meglio risparmiare?
Grazie a tutti.Ultima modifica di Selenio75; 19-01-2012 alle 16:24