|
|
Risultati da 1.666 a 1.680 di 1932
-
21-06-2011, 22:19 #1666
Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 37
Originariamente scritto da Jin_Il_Migliore_di_Tekken
-
21-06-2011, 22:28 #1667
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 231
Originariamente scritto da skymax84
recensione 40nx720 apritevi gli occhi e vedete se ho ragione o meno
http://blog.naver.com/PostView.nhn?b...0111356256&par entCategoryNo=6&viewDate=¤tPage=1&listtype=0
cmq si è vero, ma sempre si surriscalda lo stesso
-
21-06-2011, 23:27 #1668
Nota
L'altro giorno montando il Sony NX710 di mia cugina... ho notato che con Sky rimaneva un bordo nero in alto e in alcuni tratti si notavano righe bianche (praticamente erano i LED)... questo è dovuto ad un errore del posizionamento dello schermo. Per evitare ciò togliete la modalità pixel pieno e mettete normale nelle impostazioni "posizione schermo". Puo succedere su altri modelli.
-
22-06-2011, 00:22 #1669
Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 37
Originariamente scritto da obiwan80
oltre i settaggi consigliati a pagina 34, ci sono altri spunti per impostare al meglio i settaggi di immagine?
-
22-06-2011, 08:16 #1670
Guarda secondo me i settaggi di fabbrica non sono affatto malaccio,poi comunque dipende da i tuoi gusti personali,per esempio io su caldo non lo tengo mai,l'immagine mi sembra troppo gialla.
Se non l'hai ancora fatto vai in home,visualizzazione e togli l'impostazione eco.
-
22-06-2011, 09:05 #1671
Il clouding anche io l'ho notato solo in alcune schermate di impostazione, nella normale visione, anche durante i titoli di coda su fondo nero di film e telefilm, non ho visto difetti. Tengo la retroilluminazione a 8.
-
22-06-2011, 10:18 #1672
Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 37
confermo...si nota sul cambio sorgente, ma in giro si dice che possa essere evidente anche in scene molto scure di bluray...proverò meglio stasera
sul fatto che scaldi molto in alcune modalità di immagine, forse dipenderà proprio dal motion flow e altri settaggi attivi...
-
22-06-2011, 10:33 #1673
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 843
Originariamente scritto da skymax84
Se non noti niente durante i film e nelle scene scure stai tranquillo che non noterai niente anche con i bluray a patto di non alzare la luminosità e retro al massimo perchè sennò tutti i tv presenteranno clouding.Quindi il tuo pannello e nella norma e non c'è bisogno di cambiarlo.Goditi il tv,soprattutto con i bluray
Io ho l'nx810 e la visione dei film in bluray è perfetta.Stasera in caso posto dei settaggi per i film(che mi sembra siano rimasti identici a quelli a pagina 34)e quelli per lo sport(leggermente diversi da qualli di pagina 34).
Originariamente scritto da Jin_Il_Migliore_di_Tekken
Anche l'nx720 avrà pannelli con difetti di clouding,stanne certo.Ultima modifica di rufy86; 22-06-2011 alle 10:40
-
22-06-2011, 11:13 #1674
Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 34
Ciao a tutti.
Acquistato un 40NX710 una settimana fa, al momento molto soddisfatto.
Piccola e veloce recensione
Utilizzo soprattutto per visione di film e telefilm da digitale terrestre quindi SD, niente sport, niente game, niente sky HD (per il momento), niente Blue ray (per il momento), niente 3D.
I neri sono neri, contrasto eccellente, qualche riflesso sul vetro c'è in immagini scure se la finestra è proprio di fronte.
Il cluoding non l'ho notato, e non mi metto a cercarlo.
Mia moglie, superato lo shok dei 40 pollici (abituati ad un 26), è contenta (e non è poco). Da 2,5 metri di distanza, lo schermo è perfetto.
L'audio è quello di un LCD, è già in conto un sistema HT, penso 2.1 per problemi di spazio.
Ruoto spesso la TV perché il soggiorno è anche cucina, la base è abbastanza solida, si gira facilmente.
Ho provato anche Dvix da USB, per niente male, pensavo peggio, invece sono molto soddisfatto.
Setting
Come setting ho provato anche io quelli di pg.34, in particolare:
Retro = 2 (anche a 1 qualche sera!)
Contrasto = tra 70 - 80
Nitidezza = tra 4 -10
Colore= caldo 2 (talvolta provo anche caldo 1 su programmi tipo TG, talk show...)
La differenza più evidente la fa la retro, che così bassa all'inizio non mi convinceva, molto scuro, poi invece mi sono accorto che era il mio occhio che era abituato a troppa luce, che confonde i particolari e rende l'immagine più "finta", colori super saturi...
Domenica sera con Numbers su RAI2 (DTT) l'ho anche abbassata ad 1, il telefilm nelle scene interne è molto scuro, ci sono molte ombre, come se le tapparelle fossero sempre a metà, spettacolare vedere tutte le sfumature sui volti.
Condivisione - DLNA - internet
Collegato alla rete wireless di casa senza nessun problema.
Provato you tube, funziona bene, ma credo che ne farò solo un uso occasionale.
Originariamente scritto da bengio76
Se quello che vuoi è usare la TV come monitor collegato in wireless, e quindi lavorare nel portatile, allora non so come aiutarti.
Se invece vuoi condividere i file multimediali dal tuo Macbook, in modo che dalla TV tu possa sfogliare e vedere le cartelle ed i file, allora penso di sì che si possa, sfruttando un collegamento DLNA (non ho provato con un portatile ma non penso che cambi qualcosa).
Come DLNA server, io ho installato "Serviio" sul mio PC desktop con OS linux (Ubuntu 11.04), niente windows quindi, c'è anche per Mac. Prova.
Commento OT:
@Obiwan: scusa ma devo dirlo... dire che un Mac non funziona sotto Windows fa proprio ridere, senza offesa alcuna ovviamente
Aspetti negativi
Il telecomando, all'inizio è facile sbagliare i tasti di direzione, la ghiera insomma è poco ergonomica, dopo una settimna di utilizzo un po' ci si abitua. Già detto da altri, il tasto che illumina il telecomando è una presa in giro, vedi le luci ma non si capiscono i pulsanti cosa siano.
Manca un manuale cartaceo per capire alcune funzioni di impostazione.
Consiglierei questo TV (al prezzo che si trova ora)?
Sì
Ciao
Gio
-
22-06-2011, 14:36 #1675
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 34
sony nx710 dlna ubuntu
salve a tutti. in particolare a gioPD al quale devo chiedere un consiglio avendo letto il suo post. come hai fatto ad installare "serviio" che ho scaricato dal sito ma non riesco a trovare l' exe sulla cartella scaricata? anch' io uso 11.04. ringraziandoti in anticipo saluto.
-
22-06-2011, 15:31 #1676
Rispondo a gioPD,infatti la mia era una supposizione,in quanto non conosco per niente i mac.
-
22-06-2011, 17:35 #1677
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 231
ragazzi ma i settaggi del nx710 saranno uguali a quelli del nx720?
-
22-06-2011, 17:57 #1678
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 231
PRIMA RECENSIONE NX720 SONY BRAVIA
http://translate.googleusercontent.c...3B_H5VK1sFYtCQ
Il buono: Immagini nitide e liscia; occhiali 3D e prive di sfarfallio, suono grande impatto, dotato di connettività Wi-Fi, la funzione Internet TV.
Il male: crosstalk visibile; immagine visibile ritaglio in tutti i rapporti d'aspetto; browser manca il supporto Flash; strano disegno a distanza.
La linea di fondo: il Sony Bravia KDL-46NX720 è una TV bella e ben attrezzate 3D, ma è frenato da diafonia moderato che è visibile durante la riproduzione in 3D.
Recensione:
Il Sony Bravia KDL-46NX720 è il successore Choice Editors 'KDL-46NX710, che spiccava tra il concorso per le sue immagini senza sfarfallio 3D. Questo modello 2011 non solo sportiva la stessa attraente design monolitico, ma è stato anche aggiornato con nuove funzionalità. Questi includono un browser Internet e del vetro Corning Gorilla protezione. Detto questo, abbiamo trovato le sue prestazioni 3D può essere un po 'carente rispetto ad altri nuovi televisori 3D, soprattutto in termini di riduzione del crosstalk.
Performance
Definizione standard (SD)
Pantofolai non resteranno delusi dalla sterilizzata e più tagliente del solito free-to air-visivi TV offerti da questo Bravia. Intensificazione per trasmissioni digitali ceduto ricezione ancora più chiaro con conseguente fantasma molto più basso e "blocchizzazione". Siamo rimasti colpiti con la gran parte priva di scalettature DVD upscaling, così come i dettagli efficace ed Edge Enhancer rafforzare i minimi dettagli, senza amplificare il rumore. Il nostro più grande cruccio era qui il ritaglio immagine moderata visibile nel rapporto di aspetto Full Screen. Eppure, questo non ha impedito di raggiungere il Sony perfetta decodifica colore e scala di grigi punteggi inseguimento nei modelli di test Avia.
Ad alta definizione (HD)
Mentre gli amanti del cinema potrebbe trovare il KDL-46NX720 è estremamente nitide immagini HD un po 'innaturale, era difficile da criticare i suoi colori caldi cinematografica. In questo modo i toni della pelle sono stati fedelmente rappresentati sullo schermo accanto a una ricca tavolozza di colori saturi. Un'altra proposta forte era il sapiente equilibrio di neri profondi e le ombre rivelano, che ha surclassato sia il Samsung e LG D8000 LW6500. Aggiungendo a questa performance sterlina era judder e prive di artefatti di movimento durante la riproduzione Blu-ray 24p films.It è un peccato questo televisore non ha un dot-to-dot proporzioni, altrimenti avrebbe potuto essere una mostra impeccabile in quanto non abbiamo incontrato qualsiasi problema durante Video HQ-HQV e film test di perdita di risoluzione.
Purtroppo, è stato tagliato meno chiaro per le prestazioni 3D. Da un lato, una combinazione di profondità e stratificazione e prive di sfarfallio grafica fatta la visione di contenuti 3D più convincente e divertente per tutta la giornata. Questo è stato accompagnato da movimento notevolmente più agevole rispetto al modello precedente, così come una abbastanza efficace da 2D a 3D motore di conversione e la nitidezza buona per l'avvio. D'altra parte, il KDL-46NX720 esposti crosstalk molto di più quando l'abbiamo posizionato accanto ad una D8000 Samsung e Panasonic VT20. C'era anche una tendenza per gli effetti 3D a fluttuare quando ci sono stati grandi movimenti della testa. La buona notizia è che gli occhiali non blackout intorno angoli di 90 gradi.
Giochi, PC e multimedia
Nella modalità di gioco, questo 46-pollici fornito grafica nitida e fluida per il gaming con trascurabile ritardo di elaborazione video. Un feed PC 1080p fornito tramite il computer, visualizzato il testo chiaramente leggibile e strisce senza gradazioni di colore, anche. Abbiamo avuto nessun problema a lavorare con più file di supporti, compresa la risoluzione 1080p clip AVCHD in streaming in remoto da un server DLNA-ready, per salvare il nostro MPO (foto 3D) raccolta che non è riuscito a giocare tutto il Bravia. Infine, Bravia Internet Video è stato relativamente facile da usare e consegnato la qualità dell'immagine accettabile, ma la navigazione Web era una sorta di lento.
-
22-06-2011, 18:40 #1679
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 116
in conclusione?
-
22-06-2011, 18:48 #1680
Da questa rece non mi sembra ci siano cambiamenti rispetto al 710,anzi il 3D sembra addiritura stato sacrificato.