Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 58 di 97 PrimaPrima ... 84854555657585960616268 ... UltimaUltima
Risultati da 856 a 870 di 1454
  1. #856
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    San Marino
    Messaggi
    387

    Citazione Originariamente scritto da hi_speed
    Occhio che le sorprese stanno sia in HX800 che negli NX710 & NX810.....

    Oltre alle differenze estetiche c'è dell'altro:

    elettronica (100 Hz del 710 Vs 200 Hz dell'800) non è una gara a chi ce l'ha più lungo ma le differenze ci sono

    opticontrast l'HX800 non ce l'ha quindi se l'ambiente in cui ti trovi è pieno di finestre ti conviene fare attenzione a cosa scegli. Questo tipo di pannello ha proprio lo scopo di ridurre i riflessi ed aumentare leggermente il contrasto.

    connettività NX710 ha WI-FI integrato, HX800 no.

    Per quanto riguarda il pannello samsung... vi ricordo che il top di gamma sony 2010 (HX900) nel taglio da 46" monta un S-PVA samsung dunque...

    nel senso che HX800 riflette di meno?

    perchè io attualmente LG SL9000 con pannello in vetro e riflette TUTTO...

  2. #857
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    315
    le sorprese sono ovunque...
    solo che è più facile venire scippato di notte a Napoli piuttosto che a mezzogiorno a Losanna

    per i riflessi l'hx800 riflette molto di più rispetto ai pannelli con opticontrast... è una serie qualitativamente inferiore su quel fronte, inutile girarci attorno... se per darti 3D annessi e connessi sono voluti stare nei 1200 euro da qualche parte hanno dovuto togliere...

    poi per i riflessi dipende da molte cose. la mia è uno specchio qusai ma non mi da minimamente fastidio nel mio salotto

  3. #858
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Lecco
    Messaggi
    804
    Citazione Originariamente scritto da sytri
    le sorprese sono ovunque...
    solo che è più facile venire scippato di notte a Napoli piuttosto che a mezzogiorno a Losanna
    la tecnologia é la medesima ovvero led edge con local dimming

    Citazione Originariamente scritto da sytri
    per i riflessi l'hx800 riflette molto di più rispetto ai pannelli con opticontrast... è una serie qualitativamente inferiore su quel fronte, inutile girarci attorno... se per darti 3D annessi e connessi sono voluti stare nei 1200 euro da qualche parte ...
    anzitutto sono 2200 e non 1200 ... per quello che riguarda i riflessi confermo la superioritá degli opticontrast... ma nx710 é superiore ad HX800 solo per quello e per il wifi integrato vedi tu.

  4. #859
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    San Marino
    Messaggi
    387
    mamma mia mi avete lasciato un sacco di dubbi... sono veramente combattuto...


    i riflessi diciamo che non sono la priorità perchè non ho una finestra alle spalle, però sono abituato con la mia TV che riflette tantissimo e sentir parlar di riflessi mi fa venire i brividi, anche se io 80% delle volte la uso al buio!!

    da come ne parlate voi sembra che questa TV sia stata fatta per avere il 3D ad un prezzo basso quindi per tutte le altre caratteristiche è scadente

  5. #860
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da sytri
    storie di terze persone lasciamole fuori, anche perchè ci sono retroscena che farebbero crollare pesantemente la credibilità di una delle due parti citate

    semplicemente il mio punto non è che dico "fai disinformazione" perchè non la pensi come me (sai cosa me ne può fregare). lo dico solo perchè generalizzando che gli edge led hanno tutti problemi di uniformità per giustificare un singolo brand è falso ed ingannevole visto che la realtà dei fatti non è così
    la frase quotata infatti è una tua opinione soggettiva e per tale va presa, e scrivendola con un "credo che" diventa ineccepibile ed insindacabile, scritta in altri modi facendo credre che sia una realtà oggettiva si allontana dal vero

    non si spiegherebbe come mai sennò del'uniformità dell' lhx800 si lamentano un sacco di persone ed è spesso citata nelle recensioni come difetto... in questo topic per svariate pagine si è parlato solo di quello a seguito di lamentele e richieste di aiuto degli utenti... se in un topic si parla per pagin e pagine solo di una cosa non si può negare che un problema c'è... parimenti è per me doveroso dire che l'nx710 offre caratteristiche in merito ben differenti, complice anche una palese cura maggiore dei dettagli ed una maggior qualità costruttiva. se poi te ne hai trovato uno perfetto ed immacolato non posso che augurarlo a tutti, in quanto è sempre auspicabile non trovarsi difetti di produzione nei propri acquisti.
    purtroppo ce ne sono di difetti di produzione spacciati per normalità... con la psp addirittura sotto i 7pixel morti manco tele cambiavano per direttiva centrale di sony, con tanto di circolare che asserriva che i pixel morti sono una caratteristiche normalmente riscontrabile in uno schermo a cristalli liquidi :|

    chiuso l'off topic con il diritto di replica

    io sono andato per sostituire il mio hx800 con un nx710 proprio per il discorso della uniformità....quando ho visto l'nx710 mi sono reso conto che in fin dei conti i difetti erano gli stessi, con cloudiong presente eccome!....quindi mi sono tenuto la mia tv e i soldi della differenza...che poi l'opticontrast aiuti a evitare la riflessione ci può stare, ma nulla a che vedere con la uniformità....non diciamo che l'hx800 sony lo fa alla cavolo mentre l'nx710 è fatto come una opera d'arte...si fa disinformazione e basta; se leggi in diversi forum c'è parere unanime che tutti i pannelli edge led soffrono di clouding o bleeding (sony 710/810 compresi), quello che conta è che in dinamica e con un giusto valore di retro i difetti non si vedono e pertanto sono tutte ottime TV.

  6. #861
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    San Marino
    Messaggi
    387
    era proprio il tuo il commento che ho letto sul thread dell'NX710

  7. #862
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da hi_speed
    la tecnologia é la medesima ovvero led edge con local dimming



    anzitutto sono 2200 e non 1200 ... per quello che riguarda i riflessi confermo la superioritá degli opticontrast... ma nx710 é superiore ad HX800 solo per quello e per il wifi integrato vedi tu.
    se non erro tutti gli ultimi modelli sony hx800/nx710/nx810 montano lo stesso pannello samsung s-pva.

  8. #863
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da nikogu
    era proprio il tuo il commento che ho letto sul thread dell'NX710
    sai cosa voglio dirti nikogu?? che alla fine se ti fissi a cercare le nuvolette a tutti i costi....rischi di vederle anche su un pannello al plasma di livello TOP

    se un pannello è palesemente difettoso hai il diritto di fartelo cambiare, altrimenti che garanzia sarebbe???????...e a quanto ne so io sony cambia senza fare troppe storie, pertanto acquista ciò che ti piace (portafoglio permettendo) e cerca di non diventare matto!! la testa quando si fissa può fare davvero brutti scherzi!!!

  9. #864
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Emilia-Romagna
    Messaggi
    379
    Da possessore di un 40 HX800 posso solo dire che e' un piacere per gli occhi,i vari difetti elencati sono presenti in modo piu o meno evidente su tutti i pannelli LED in commercio,quindi se posso permettermi godetevi il TV che acquistate senza troppe seghe mentali

  10. #865
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    San Marino
    Messaggi
    387
    ok ragazzi grazie per i consigli...a sto punto vado per l'HX800 sempre che riesco a vendere il mio...!!!

  11. #866
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    San Marino
    Messaggi
    387
    ma se questa TV è edge led local dimming in teoria è meglio di una C6000 samsung no?

    solo la C8000 di samsung ha il local dimming, giusto?

  12. #867
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Lecco
    Messaggi
    804
    Citazione Originariamente scritto da jobboy
    che poi l'opticontrast aiuti a evitare la riflessione ci può stare, ma nulla a che vedere con la uniformità....non diciamo che l'hx800 sony lo fa alla cavolo mentre l'nx710 è fatto come una opera d'arte...si fa disinformazione e basta; se leggi in diversi forum c'è parere unanime che tutti i pannelli edge led soffrono di clouding o bleeding (sony 710/810 compresi), quello che conta è che in dinamica e con un giusto valore di retro i difetti non si vedono e pertanto sono tutte ottime TV.
    é quello che affermo da post e post ...

    @nikogu

    in teoria ma soprattutto in pratica é decisamente meglio del 6000, ma non ha nemmeno senso confrontarli perché sono in 2 fasce diverse.

    HX800 va confrontato con c8000 se proprio devi ... ma siamo in un thread ufficiale quindi non facciamolo.

  13. #868
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    San Marino
    Messaggi
    387
    Citazione Originariamente scritto da hi_speed
    é quello che affermo da post e post ...

    @nikogu

    in teoria ma soprattutto in pratica é decisamente meglio del 6000, ma non ha nemmeno senso confrontarli perché sono in 2 fasce diverse.

    HX800 va confrontato con c8000 se proprio devi ... ma siamo in un thread ufficiale quindi non facciamolo.
    lo so che non devo confrontarlo col 6000 ma siccome il 6000 ce l'ha un mio amico... so com'è quindi lo comparerei con quello...anche se sono due fasce completamente diverse anche come prezzo :F comunque ok.

  14. #869
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    46
    Un saluto a tutti! E' da parecchio che non scrivo più al forum...
    Oggi ho portato a casa il SONY 40HX800, acquistato con il 3d Blu Box
    L'impressione immediata è stata ottima, ma con i BD 3D (al momento non ho BD normali) e in alcune situazioni/angolazioni rispetto allo schermo percepisco i fastidiosi coni di luce ai 4 angoli dello schermo.
    Secondo Voi potrebbe essere un difetto del pannello....è strano si percepisce soprattutto quando mi posiziono al centro dello schermo (divano a circa 2.5 m).
    Vi chiedo un aiuto e un consiglio (magari anche di settaggi o magari solo della pagina a cui posso trovare i settaggi: oppure mi consigliate di fare girare qualche programma di prova (non sono pratico, magari con chiavetta USB....).
    Grazie

  15. #870
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    46

    Un saluto a tutti! E' da parecchio che non scrivo più al forum...
    Oggi ho portato a casa il SONY 40HX800, acquistato con il 3d Blu Box
    L'impressione immediata è stata ottima, ma con i BD 3D (al momento non ho BD normali) e in alcune situazioni/angolazioni rispetto allo schermo percepisco i fastidiosi coni di luce ai 4 angoli dello schermo.
    Secondo Voi potrebbe essere un difetto del pannello....è strano si percepisce soprattutto quando mi posiziono al centro dello schermo (divano a circa 2.5 m).
    Vi chiedo un aiuto e un consiglio (magari anche di settaggi o magari solo della pagina a cui posso trovare i settaggi: oppure mi consigliate di fare girare qualche programma di prova (non sono pratico, magari con chiavetta USB....).
    Grazie


Pagina 58 di 97 PrimaPrima ... 84854555657585960616268 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •