Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 59 di 97 PrimaPrima ... 94955565758596061626369 ... UltimaUltima
Risultati da 871 a 885 di 1454
  1. #871
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    60

    scusa parli di coni di luce "chiara" su sfondo scuro/nero?? se così fosse può essere che in modalità 3D la TV alza di suo la luminosità dello schermo e pertanto difetti come il clouding divengono più evidenti...come si comporta la tv in 2d? hai notato su schermate nere (tipo il menu della TV) lo stesso difetto??....prova a fare un po di verifiche, non è detto che poi sia proprio quel bluray che implementi il 3D in modo un po scarso.

  2. #872
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Lecco
    Messaggi
    804
    Non è clouding, sono luci spurie....

    ad ogni modo il problema è causato, come diceva jobboy, dalla perimetrale che viene sparata al massimo nel 3D per aumentare la luminosità dell'immagine.

    In generale nella visualizzazione di filmati 3D è consigliabile aumentare il contrasto piùttosto che la luminosità ma tant'è... mi pare non si possa agire sulla retro nel setup 3D...

    Potresti comunque provare a giocare con la voce "luminosità occhiali" o una cosa del genere che trovi nel menù delle impostazioni 3D: i preset sono AUTO,ALTA,MEDIA,BASSA....

    Se vuoi trovare una configurazione ottimale dovresti tarare la TV con gli AVmagazine TOOL 2.0 che trovi nel BD di "The hole 3D).

    http://www.avmagazine.it/articoli/so...-20_index.html

  3. #873
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    La luminosità e il contrasto non andrebbero cambiate a meno di non ritarare con colorimetro il pannello ad hoc per il 3d...
    Conviene, appunto, modificare solo la luminosità degli occhiali agendo dal menu 3d...che credo sia associabile ad un controllo di retroilluminazione...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  4. #874
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    46
    Ragazzi, Grazie per le risposte
    Stamane appena alzato.. (6.30) ho fatto delle prove: guardando i programmi TV in bassa risoluzione e in HD nessun effetto di clouding o coni di luce; inserendo nel BDP-S470 i DVD, ancora nessun problema...stamane ero radioso ...
    Questa sera inserisco il BD Alice in wonderland 3D...all'inizio le prime scene su fondo scuro fanno percepire un inizio di coni di luce..durante il film non si notano effetti evidenti, la resa 3D è strepitosa , quasi meglio che al cinema.. ma disastro !!! a fine film sui titoli di coda l'effetto clouding e i coni di luce si presentano nella loro più orribile ed evidente forma..come avete indicato Voi non è possibile intervenire sui settaggi di luminosità e contrasto che sono al max....quindi...non c'è possibilita di rimedio...apparentemente... (non riesco a trovare i settaggi per la retroilluminazione del 3D..sorry forse sono un pò negato..)
    La cosa oggettiva è che il pannello scaldandosi peggiora la propria situazione e facendo ripartire il film, l'effetto coni di luce è più marcato...se passo da BD a TV i settaggi non si modificano e gli effetti orripilanti permangono.
    Tolgo con rabbia il BD resetto i parametri di visualizzazione e inserendo un DVD (glorioso Spiderman) tutto ritorna perfetto....
    Sigh... uno dei migliori televisori 3D che manifesta i propri limiti proprio con i film 3D.... Temo che sia proprio un limite della serie...non so cosa fare... Ad instinto riporterei tutto da Saturn...ma temo che avendo preso tutto il pacchetto 3D compresa CAM HD sony avrei vita difficile nella richiesta di sostituzione con altro pannello di marca diversa... e poi con quali prospettive prendere un Samsung C8000 (che forse ha gli stessi problemi o peggio..) o un Philips 8605... forse ottimo con il 2D ma con il 3D?!?! Sono disperato... ogni Vs consiglio è ben accetto!!!! Help!!!
    Lionmax67

  5. #875
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    San Marino
    Messaggi
    387
    io ho un amico col Philips e mi ha detto che comunque vede il clouding negli angoli...

    e ho tanti amici col samsung che non se ne salva nessuno

    quindi non c'è niente da fare... o vai di local dimming vero con LG... o il sony penso che vada più che bene

  6. #876
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Lecco
    Messaggi
    804
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    La luminosità e il contrasto non andrebbero cambiate a meno di non ritarare con colorimetro il pannello ad hoc per il 3d...
    non credo l'abbia tarato con colorimetro

    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    che credo sia associabile ad un controllo di retroilluminazione...
    non ne sono sicuro ma penso si lavori sulla polarizzazione delle lenti

    Citazione Originariamente scritto da Lionmax67
    Temo che sia proprio un limite della serie...non so cosa fare... Ad instinto riporterei tutto da Saturn...ma temo che avendo preso tutto il pacchetto 3D compresa CAM HD sony avrei vita difficile nella richiesta di sostituzione con altro pannello di marca diversa...
    se ti interessa il 3D... puoi solo peggiorare.
    Comunque prova non costa nulla

  7. #877
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    46
    Dopo una notte insonne... e un pò di influenza in arrivo...mi sono concesso mezza giornata di permesso...
    (per Lorenzo 82) ieri sera poi smanettando in modalità TV, ho trovato su OPTIONS il menù 3D, ho modificato i set di luminosità occhialini ed effettivamente la situazione sembra migliorata, Grazie ! .
    Stamane ho ributtato dentro il BD 3D e, obbiettivamente gli effetti di clouding sugli spigoli sembrano decisamente attenuati...poi sarà che anche con un minimo di luce nella stanza i coni proprio non si notano
    Farò altre prove (su http://www.flatpanelshd.com/review.p...&id=1281011605 ho visto la prova con i parametri per correggere la colorimetria...) poi decido cosa fare,.. ma sono molto tentato di tenerLo
    Ciao a tutti
    Lionmax67

  8. #878
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    2

    Surraund 5.1 con sistema sony 3D.

    Salve mi chiamo Michele ho acquistato un Tv led 3D Sony KDL-40HX800 , corredato di Bluray 3D, PIU' 3 FILM Bluray 3D IN OMAGGIO, INOLTRE PER INTEGRARE L'ASCOLTO HO ACQUISTATO ANCHE UN SISTEMA SURROUND KENDWOD 5.1.
    PURTROPPO QUANDO è IN FUNZIONE IL 3D IL SUONO NON ESCE DALLE CASSE POSTERIORI, MENTRE SE INSERISCO UN DVD SOLO BLUEREY IL SISTEMA FUNZIONA.
    Forse i film 3d vanno solo con un sistema 7.1 ?? [/B[/B]]
    ho devo effettuare qualche regolazione particolare sull'impianto??
    in attesa una vs cortese risposta.
    saluti Michelem

  9. #879
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Palermo
    Messaggi
    585
    ciao raga ieri mi è arrivato x800,e ieri sera collegandolo alla mia ps3 ho notato coni abbastanza marcati su tutti i 4 angoli della tv

    qualcuno puo aiutarmi a settare la tv per cercare di far scomparire questi coni?


    l'ho acquistata online e quindi sapete cosa significa mandarla indietro per farla sostituire


    grazie mille

  10. #880
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    315
    Citazione Originariamente scritto da nikogu
    io ho un amico col Philips e mi ha detto che comunque vede il clouding negli angoli...

    e ho tanti amici col samsung che non se ne salva nessuno

    quindi non c'è niente da fare... o vai di local dimming vero con LG... o il sony penso che vada più che bene
    strano... ha beccato l'unico pannello philips esistente con clouding negli angoli
    puoi postare delle foto ? pare una cosa più unica che rara... l'8605 per esempio è preso come termine di paragone di uniformità negli edge led con la U maiuscola nelle recensioni
    Ultima modifica di sytri; 23-11-2010 alle 11:53

  11. #881
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    8
    Ciao ragazzi,
    a lungo indeciso se acquistare il Samsung 46C750 3D, LCD non LED, disponibile solo online in quanto non commercializzato ufficialmente dalla Samsung qui in Italia, andato sabato in un cc, un ammaliatore promoter della Sony mi ha convinto ad acquistare il Sony 46HX800 con lettore Sony blue-ray RD, 2 paia di occhiali e 3 film 3D (ma si può definire tale solo Alice in the Wonderland... gli altri sono inutili) per un totale di € 1.600,00 (era l'ultimo modello, quello in esposizione, anche se mi hanno assicurato che fosse in esposizione da 10 giorni) (un altro negozio di elettronica nello stesso cc lo aveva a € 2.000).

    Portato a casa, l'effetto è stato ottimo.
    Innanzitutto, ho ripristinato le impostazioni di fabbrica e ho messo il 3D: eccezionale!!! A dire il vero, mi aspettavo una tale perfezione, in quanto lo avevo visto in esposizione e pure nel cc il confronto con un samsung 46C9000, pure in esposizione col 3D attivato, era nettamente a favore del Sony, con i sui contorni ben definiti e assenza di sovrapposizioni.
    La sera ho messo poi Ironman 2D: anche qui immagini perfette e massima soddisfazione... forse solo l'audio è un po' debole (non ho home theatre: dovrò rimediare e gradirei qualche consiglio su qualche configurazione non costosa).

    Tutto quanto precede, forse perché non ho ancora cominciato alcun test... sebbene tentato a farlo, sono sicuro che poi comincerò anche io con tutte le fissazioni su corretto setting, clouding, blooming... ecc.!! Per il momento, nella mia ignoranza, mi godo la bellezza di questa TV!

    Una cosa che mi manca rispetto al Samsung 46C750 di cui mi ero innamorato è la funzione di registrazione tramite USB: mi sapete dire cosa sia la presa REC Scart che è indicata sul retro?

    Inoltre, non riesco ad attivare le funzioni MHP (mi riferisco a quelle che col vecchio decoder digitale collegato al TV CRT attivavo col tasto rosso) che ero convinto che il televisore avesse (il Samsung, di importazione, non le aveva): qualcuno sa darmi qualche informazione al riguardo?

    Infine, vorrei sapere come devo fare per collegare il mio pc portatile al TV (ho un mac ed un asem): che tipo di cavo e se vi sono da fare delle particolari configurazioni (per l'internet TV non ho ancora il connettore wireless che acquisterò la prossima settimana). In che modo si utilizza la dlna?

    Grazie e un saluto a tutti.

    Marcello

  12. #882
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    182
    Citazione Originariamente scritto da sytri
    strano... ha beccato l'unico pannello philips esistente con clouding negli angoli
    puoi postare delle foto ? pare una cosa più unica che rara... l'8605 per esempio è preso come termine di paragone di uniformità negli edge led con la U maiuscola nelle recensioni
    C'è da dire che solitamente (correggetemi se sbaglio), i test di uniformità li fanno a tv calibrata (penso per esempio a flatpanel che esegue questo test praticamente tra gli ultimi, quindi presumo a tv tarata).
    Se così fosse, nel caso quell'8605 fosse settato con parametri di contrasto e retroilluminazione sparati a mille, credo sarebbe inevitabile riscontrare di questi problemi...

  13. #883
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    46

    Per Michele

    Come forse hai letto poco sopra, anch'io ho acquistato lo stesso set..
    Io ho collegato il BDP-S470 con il mio ampli 6.1 Yamaha con cavo coassiale.
    Ieri sera ho visto Alice in wonderland e il sistema funzionava perfettamente in Surround Standard 5.1. Faccio notare che il mio sistema è vecchio e non è compatibile con i nuovi standard digitali dei blu ray ...
    Dovrebbe essere solo un problema di settaggio dell'ampli..anche perchè se non hai problemi con i BD 2D è poco sensato che non rilevi le tracce digitali audio del BD 3D.
    Saluti

    Lionmax67

  14. #884
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Lecco
    Messaggi
    804
    Citazione Originariamente scritto da marcs
    Una cosa che mi manca rispetto al Samsung 46C750 di cui mi ero innamorato è la funzione di registrazione tramite USB: mi sapete dire cosa sia la presa REC Scart che è indicata sul retro?
    Quando si guarda una trasmissione digitale è possibile registrare il programma attualmente visualizzato sull’apparecchio collegato con un collegamento SCART. La funzione "SCART REC" serve proprio a quello.

    Citazione Originariamente scritto da marcs
    Inoltre, non riesco ad attivare le funzioni MHP (mi riferisco a quelle che col vecchio decoder digitale collegato al TV CRT attivavo col tasto rosso) che ero convinto che il televisore avesse (il Samsung, di importazione, non le aveva): qualcuno sa darmi qualche informazione al riguardo?
    46HX800 è certificata DGTVi SILVER (http://www.dgtvi.it/bollino.php)

    che sarà applicato a tutti i televisori con sintonizzatore digitale terrestre in alta definizione e predisposti per ricevere la SmarCAM di tipo CI+ (Common Interface Plus). Si tratta della CAM evoluzione della tradizionale CAM CI attualmente usata dai televisori con bollino Bianco.

    Il bollino Silver è rilasciato a tutti quegli apparecchi televisivi che consentono la visione anche dei canali a pagamento in alta definizione tramite CAM CI+, come, per esempio, Premium Calcio HD di Mediaset Premium.

    non ho mai usato il decoder DDT interno della TV, ma credo che queste funzioni siano abilitate di default....

    Citazione Originariamente scritto da marcs
    Infine, vorrei sapere come devo fare per collegare il mio pc portatile al TV (ho un mac ed un asem): che tipo di cavo e se vi sono da fare delle particolari configurazioni (per l'internet TV non ho ancora il connettore wireless che acquisterò la prossima settimana). In che modo si utilizza la dlna?
    Che tipo di collegamento intendi ? video o rete?

    Per il collegamento video puoi utilizzare HDMI/DVI/VGA, se ti riferisci al discorso DLNA ti consiglio di procedere con la configurazione della componente di rete nella TV (la trovi in fondo a destra nell' XMB).

    Per condividere i contenuti nella rete DLNA puoi usare un software tipo PS3 Media Server

    http://code.google.com/p/ps3mediaserver/downloads/list

    non sto qui a spiegare le varie procedure perchè andiamo OT.... comunque in rete trovi un sacco di documentazione

  15. #885
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Lecco
    Messaggi
    804

    Citazione Originariamente scritto da scarfidi michele
    PURTROPPO QUANDO è IN FUNZIONE IL 3D IL SUONO NON ESCE DALLE CASSE POSTERIORI, MENTRE SE INSERISCO UN DVD SOLO BLUEREY IL SISTEMA FUNZIONA.
    Forse i film 3d vanno solo con un sistema 7.1 ??
    Hei vacci piano con il caps lock

    Comunque, se usi una ps3 dovrebbe esserci una limitazione sull'audio dovuta alla quantità di ram del sistema che non è in grado di gestire contemporaneamente un flusso video stretoscopico ed audio multicanale HD...

    L'unica soluzione è acquistare un lettore standalone


Pagina 59 di 97 PrimaPrima ... 94955565758596061626369 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •