|
|
Risultati da 16 a 30 di 73
Discussione: [LG Serie LE8800] TV LCD Full HD
-
28-07-2010, 22:57 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 286
Fer, alla fine sei soddisfatto di aver cambiato tv?
Ricompreresti l'LG, o potendo ora punteresti su altri modelli?
Lo consiglieresti per il prezzo che ha?
-
29-07-2010, 00:30 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 174
Originariamente scritto da odin
Ricompreresti l'LG, o potendo ora punteresti su altri modelli?
Scartato lo Sharp Quattron per i noti problemi di colorimetria e i Philips che hanno limiti di risposta sui neri ci sono giusto il Toshiba SV685D, che ha i suoi limiti, e modelli orribilmente costosi come il Sony HX900.
Certo, ci sarebbero i Samsung che avevo puntato all'inizio della saga, cioè i CCFL C650 e C750, ma sono difficili da trovare, montano pannelli random e la qualità costruttiva complessiva non mi convince più dopo aver avuto il C6500 e aver visto la differenza con questo LG.
Molti C6x00 sono CURVI!!Ma come si può?!?
Lo consiglieresti per il prezzo che ha?
E' un TV che vale quello che costa, cioè non poco.
Sì, al momento attuale mi pare un buon acquisto (probabilmente è il migliore nella sua fascia), a certe condizioni:
- ti devono interessare soprattutto i film HD
- devi poterlo posizionare in modo adeguato per evitare riflessi
- devi avere tempo, voglia e mezzi per regolarlo al meglio
- non devi lasciarti prendere dall'ansia della perfezione. Non esistono TV perfette, i difetti di questo possono essere fastidiosi se ti ci fissi, ma in generale mi paiono poco invadenti
-
29-07-2010, 10:01 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 286
Anch'io avevo fatto un percorso simile nella scelta del tv, arrivando all'LG.
Però ora che stanno emergendo un po' troppi difetti e limiti non irrilevanti sto cercando alternative.
Sto puntando il Sony HX800 che indipendentemente dal 3D (non mi interessa), sta ricevendo valutazioni molto positive da tutti, recensioni ed utenti (cosa che l'LG non ha mai avuto, visto che sono emersi subito certi difetti e molti utenti si sono lamentati).
Sembra essere il miglior edge led sul mercato, tanto da sembrare un full led.
-
29-07-2010, 11:30 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 174
Sì ma avrai notato che anche l'HX800 inizia ad attirarsi qualche critica per l'uniformità non ottimale (coni d'ombra).
Sull'8800 l'uniformità è ottima "nativamente", anche disabilitando il local dimming: non ci sono infiltrazioni di luce e non si scorge alcun clouding.
Non c'è neppure glow dagli angoli, proprio niente.
Naturalmente a led spenti è normale, ma a led accesi è segno di elevata cura nella realizzazione e assemblaggio del pannello.
Altro vantaggio è che nell'8800 hai una pletora di settaggi da fare spavento: puoi regolare la scala dei grigi su 11 punti (ire 0 -> ire 100 compresi), settare la posizione XY sia dei primari RGB che dei secondari CMY; eventuali deviazioni che dovessero manifestarsi con l'invecchiamento del pannello (o comunque deviazioni di un certo esemplare dalla media di produzione) le puoi riprendere senza problemi.
Ciò detto il modello Sony che hai individuato è molto interessante. NX700/800 non mi paiono ottimali come colorimetria e dettagli nelle ombre, ma forse HX800 risolve questi problemi (?).
Mi fermo qui che nelle discussioni ufficiali non si possono fare confronti con altri modelli, mi pare.
-
29-07-2010, 12:02 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.344
Originariamente scritto da Fer
Ciao e grazie
-
29-07-2010, 12:13 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 286
Sì, ma allora Fer, stando ai tuoi giudizi, l'LG in definitiva di molto buono ha solo la qualità costruttiva e l'uniformità di illuminazione.
La qualità di immagine è battuta già da un Samsung di fascia decisamente più bassa, l'elettronica (scaler, deinterlacer, true motion...) non è all'altezza di nessun'altra marca, in più la ottima uniformità di illuminazione si paga con halo e banding vari, seppur non invasivi.
Mettici pure il pannello molto riflettente.
Non so più se ne vale la pena accettare questi difetti solo per non avere la minima spuria, infiltrazione o clouding...
-
29-07-2010, 12:31 #22
Nelle discussioni ufficiali si parla solo dell'oggetto del thread. Tutto il resto è OT!
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
29-07-2010, 13:04 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 174
Provo a riportare le cose in una prospettiva più generale:
Originariamente scritto da odin
La qualità di immagine è battuta già da un Samsung di fascia decisamente più bassa
l'elettronica (scaler, deinterlacer, true motion...) non è all'altezza di nessun'altra marca
Il TrueMotion su questa TV è un po' meno importante che in altre, perché il sistema backlight scanning "a 200hz" è già piuttosto efficace di suo nel ridurre blur e artefatti di trailing.
Non so più se ne vale la pena accettare questi difetti solo per non avere la minima spuria, infiltrazione o clouding...
Io per esempio, se scorgo clouding, infiltrazioni o tinting in una TV inizio ad odiarla, sono problemi che mi infastidiscono da morire.
-
29-07-2010, 17:12 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 22
sono da quasi una settimana felice possessore del 47" e almeno da parte mia sono più gli elogi che le critiche,visto che per la visione del ddt mi aspettavo peggio,invece devo dire che la visione di questi canali è sicuramente buona.
la resa nella visione di BD è ottima(la presenza del banding l'ho notata solamente quando ci sono degli spostamenti verticali e la concomitanza di sfondi chiari,ma il difetto per come la vedo io non è così importante),la resa cromatica è eccezionale come pure il nero.
A questo punto ho iniziato a smanettare un po' sulle regolazioni,però visto il numero di cose che si possono regolare,dopo un po' mi perdo e non ne vengo più a capo......domanda:c'è qualcuno che ha da più tempo di me questa tv ed ha già trovato qualche regolazione ottimale,sia per la visione del ddt sia per la visione hd ed è così gentile di postare queste impostazioni?
Ho collegato pure la Wii al tv,ma non ho ancora avuto modo di visionare granchè,anche se da quello che ho visto mi sembra che la visulizzazione dei giochi si avvicini molto al ddt,più che verso a dvd,sicuramente non Bd,ma questo mi pare abbastanza normale.
io comunque la ricomprerei anche domani........
-
30-07-2010, 09:00 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 174
Originariamente scritto da brock66
Tieni presente però che per me è importante la fedeltà rispetto allo standard, non i colori ultravivaci.
Ciò premesso, tanto per iniziare a sistemare la curva di risposta di ombre e alteluci prova a selezionare la modalità "ISF Esperto 1" e a impostare:
Retroilluminazione 27
Luminosità 62
Contrasto 73
Temperatura colore Caldo
Gamma 2.2
-
30-07-2010, 12:35 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 22
Grazie fer,anche io la penso come te,infatti dei valori preimpostati standard,gli unici due che mi convincono un po',sono i due thx,gli altri sono abbastanza improponibili.
Attendo la fine delle tue prove,ed anche io procedo con le mie.
-
31-07-2010, 00:26 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 174
Eccoci qui, ho appena finito la calibrazione e sono abbastanza soddisfatto.
Ho ottenuto una buona curva di gamma, una scala di grigi molto neutra e buona accuratezza cromatica in generale.
Il contrasto nativo con il local dimming disattivato non è male per un pannello IPS, circa 830:1 (nero a circa 0.12 cd/mq, bianco a circa 103.5).
Naturalmente con il l.d. attivato il nero scende a 0 e il contrasto diventa infinito...
Ecco i miei settaggi, come detto in precedenza il mio scopo è ottenere una elevata fedeltà rispetto allo spazio colore standard HDTV, cioè il REC 709.
Nota: ingresso PS3 con modalità RGB e gamma completa 0-255
Risparmio energetico: Spento
Modalità immagini: ISF Esperto 1
Retro: 24
Contrasto: 78
Luminosità: 58
Nitidezza o/v: 50/50
Colore: 50
Tinta: 0
Controllo esperti:
Contr. dinamico: Spento
Rid. rumore: Spento
Rid. rumore digitale: Spento
Livello nero: Basso
Gamma colore: BT709
Ottimizzatore bordi: Spento
Filtro colore: Spento
Temp. colore: Caldo
Gamma: 2.2
Modalità: 10 punti IRE
IRE 0:
R-V-B = 50/-3/-50
IRE 10: 1/16/0
IRE 20: 1/0/10
IRE 30: -3/3/-6
IRE 40: -1/5/-5
IRE 50: 5/3/-9
IRE 60: -1/0/-3
IRE 70: 8/7/-9
IRE 80: 5/2/-6
IRE 90: 6/3/-8
IRE 100: 3/0/-13
TruMotion: a piacere, io ho messo
Utente
Judder 1
Blur 10
LED Local Dimming: Acceso (l'ho spento per le misure di contrasto etc.)
Nel weekend posterò tutti i grafici delle misurazioni prima e dopo la cura.
Fer
-
31-07-2010, 17:23 #28
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 22
Ho visto le impostazioni della regolazione che hai fatto,io ho provato a metterli sul mio,ma non capisco due cose:
-il livello del nero non me lo fa selezionare è impostato in auto.
-ire 10.....100 io non li ho nelle regolazioni,io ho sistema gestione dei colori,dove andare ad impostare i vari valori dei colori.
come mai?
Grazie in anticipo per la risposta.
-
01-08-2010, 11:41 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 174
Originariamente scritto da brock66
Io uso la PS3 come lettore ed ha questa opzione.
-ire 10.....100 io non li ho nelle regolazioni
A quel punto ti comparirà una casella "IRE" dove, scegliendo di volta in volta i valori da 0 a 100, potrai impostare le correzioni Rosso, Verde, Blu per ognuno degli 11 valori della scala di grigi.
Puoi ignorare tranquillamente l'indicazione "Luminanza": si può impostare solo su IRE 100 ed è unicamente un ausilio numerico per certi tipi di calibrazione, non ha reale influenza sulla risposta del televisore.
-
01-08-2010, 16:10 #30
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 22
ok,grazie adesso ho capito cosa devo fare.
provo e poi ti dico.